Visualizza Versione Completa : tinta fosfatazione
salve
sono un nuovo iscritto e poco pratico di forum, speriamo di non sbagliare.
Complimenti per il sito che e' molto di aiuto.
Sto restaurando una vespa vna2t, ho un po le idee confuse sulla tinta della fosfatazione della calotta copricilindro, ho visto che il colore va da un avano scuro tendente al marrone fino al grigio scuro tendente al nero.Quale e' quello di fabbrica.
Inoltre devo verniciare la targa (e' quella in lamiera), quale e' il colore bianco per la base?
Il colore blu per i numeri e' eguale a quello della scritta Vespa sullo scudo?
P.S.Spero di essere riuscito a postare.
saluti
G.Frasca
enricopiozzo
12-09-10, 18:32
la fosfatazione è un trattamento galvanico, non una verniciatura
hai ragione. il problema e' che per errore la calotta copricilindro e' stata sabbiata,
non trovo nessuno in zona che faccia la fosfatazione, per cui la soluzione sembra quella di verniciare il pezzo con una colorazione simile alla fosfatazione
signorhood
12-09-10, 20:52
Il colore più vicino al trattamento di fosfatazione è come il piombo ossidato, un grigio molto scuro.
La fosfatizazione era un trattamento molto blando di protezione e con il tempo si velava di ruggine in maniera non regolare e uniforme ecco perchè molte cuffie conservate assumono una patina marrone scuro.
Se la tua cuffia è sabbiata puoi passarla solo con il ferox (un velo appena) e l'effetto sarà molto ma molto simile all'originale, cioè grigio scurissimo.
enricopiozzo
12-09-10, 21:11
concordo, ferox o un qualsiasi altro acido fosfatante, poi ci dai sopra una mano di trasparente opaco, in quanto il ferox se non viene coperto non dura...
quindi questo colorazione tipo piombo ossidato corrisponde a quella che la vna2t del 1958 portava di fabbrica?
signorhood
12-09-10, 21:24
concordo, ferox o un qualsiasi altro acido fosfatante, poi ci dai sopra una mano di trasparente opaco, in quanto il ferox se non viene coperto non dura...
Dura, dura . . . sulla VBB2 è li da 5 anni e molti km sul GL da quasi 9 anche se molti meno km ;-)
Sulla VB1 ho voluto passare un velo di un mix di color alluminio e nero opaco sul pezzo feroxato e poi spazzolato con la paglietta d'acciaio.
é venuto bene direi.
Se guardi la foto del supporto ammortizzatore i bulloni hanno ancora la fosfatizzazione originale, il supporto l'ho fatto come descritto e non si vede la differenza.
salve
un grazie a enricopiozzo e a signorhood per le risposte,
volevo chiedere se il rimox, che resiste fino a 200 gradi, non si decompone sulla cuffia copricilindro?
saluti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.