Visualizza Versione Completa : Primaria Malossi DD e molle parastrappi
Ciao
sto montando una primaria DD per 200 e noto nella confezione che la malossi ha delle molle singole per l'ingraggio del parastrappi. Ora le molle malossi sono piu dure delle originali ma mi conviene montare ciononstante anche le mollette piccole interne alle malossi grosse oppure solo le malossi ?
Grazie
Gianni
Premetto che io parlo per esperienza vissuta:con le molle dure malossi mi è capitato di veder saltare qualche dente, sia nel secondario che nelle ruote del cambio;allora ho pensato di risolvere montando il kit, anche non originale(cif, olympia, etc)del 200, cioè con molla piccola e molla grande:mai avuto più problemi, anche cambiando alla garibaldina su motori elaborati;
Grazie MrOizo,
mi accingevo appunto a ribattere i rivetti del parastrappi. Montero il kit a due mollle Olympia che ho in casa.
Ancora Grazie
Gianni
Grazie MrOizo,
mi accingevo appunto a ribattere i rivetti del parastrappi. Montero il kit a due mollle Olympia che ho in casa.
Ancora Grazie
Gianni
Anche la mia Malossi e' stata montata,in base al MrOizo-Pensiero :ok:
con le molle dure malossi mi è capitato di veder saltare qualche dente, sia nel secondario che nelle ruote del cambio;
E pensare che c'è chi le molle per la primaria malossi se le fa fare ancora più dure perché dice che quelle che ci sono sono troppo morbide ... Poi ovvio, bisogna anche capire che la vespa non è una moto da corsa e ci vogliono certe piccole accortezze quando la si usa
Ditemi una cosa e' vero la DD malossi non fischia mentre la Polini si ?
L'ultima volta che montai una DD Polini avevo 17 anni (oggi ne ho 46 !) e fischiava da matti. Non ho mai montato la malossi.
vero...la malossi è abbastanza silenziosa....
Pare che sia per il diverso trattamento fatto al metallo, dicono che la Malossi sia "pettinata" ma non so cosa voglia dire :D
Io pensavo fosse abbastanza rumorosa... evidentemente la Polini lo è di più.
Però il sibilo si sente molto chiaramente.
Ah, dimenticavo, io la Malossi l'ho montata con le sue molle originali... spero di non avere problemi, anche perchè per fortuna è da un pezzo che non guido più con l'irruenza dei 18 anni...
A proposito di parastrappi, la mattina, al primo rilascio della frizione a motore completamente freddo, la frizione attacca un pò bruscamente e con il tipico "grattare" dei parastrappi.
Dopo aver camminato un pò, se riprovo è tutto OK e non c'è più alcun rumore anomalo.
Che dite, è da considerarsi normale? il motore (primaria compresa) ha appena 2.000 Km.
Ah, dimenticavo, io la Malossi l'ho montata con le sue molle originali... spero di non avere problemi, anche perchè per fortuna è da un pezzo che non guido più con l'irruenza dei 18 anni...
A proposito di parastrappi, la mattina, al primo rilascio della frizione a motore completamente freddo, la frizione attacca un pò bruscamente e con il tipico "grattare" dei parastrappi.
Dopo aver camminato un pò, se riprovo è tutto OK e non c'è più alcun rumore anomalo.
Che dite, è da considerarsi normale? il motore (primaria compresa) ha appena 2.000 Km.
Solitamente "riscaldi" la frizione alla prima messa in moto?
Fai questa prova (riscaldala per bene) e penso che non te lo farà più ;-)
Solitamente "riscaldi" la frizione alla prima messa in moto?
Fai questa prova (riscaldala per bene) e penso che non te lo farà più ;-)
Come? forse azionando la frizione a vuoto con il motore a minimo?
Come? forse azionando la frizione a vuoto con il motore a minimo?
Esatto ;-). Rilasciando la frizione lentamente 2/3 volte potrebbe bastare.
Ciao a tutti,
rianimo questo post perché ho una primaria Z64DD e un pignone Z23DD che non riesco a capire se sono malossi o polini.
Qualcuno che ha pignone+primaria polini oppure malossi, potrebbe aiutarmi facendo le seguenti misure?
1) PIGNONE Z23
Misura di 4 denti con il calibro in più punti. Ad esempio:
161254
2) PRIMARIA Z64
Misura di 8 denti con il calibro in più punti.
Grazie mille
PISTONE GRIPPATO
14-06-16, 21:27
Ciao a tutti,
rianimo questo post perché ho una primaria Z64DD e un pignone Z23DD che non riesco a capire se sono malossi o polini.
Qualcuno che ha pignone+primaria polini oppure malossi, potrebbe aiutarmi facendo le seguenti misure?
1) PIGNONE Z23
Misura di 4 denti con il calibro in più punti. Ad esempio:
161254
2) PRIMARIA Z64
Misura di 8 denti con il calibro in più punti.
Grazie mille
Io le ho montate tutte e due..... sembrerebbero identiche, la malossi è più precisa mi sembra addirittura di aver invertito i pignoni per fare delle prove con due campane diverse e tutto andava benone....
vero...la malossi è abbastanza silenziosa....
Confermo anche io, la 24/63 DD Malossi è abbastanza silenziosa.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Come? forse azionando la frizione a vuoto con il motore a minimo?
Io uso un trucchetto, cioè oltre a far scaldare qualche minuto il motore e tirare più volte la frizione, prima di inserire la prima marcia mi do una spintarella con i piedi, abbastanza da raggiungere una velocità molto simile a quando si ha la prima con poco gas, poi inserisco la marcia , la ritolgo e la reinserisco sempre in movimento. In questo modo evito che in caso di mal funzionamento con i primi innesti non da bruschi colpi e contraccolpi.
io con il motore ben oltre gli 8000 lo sento proprio poco il fischio della denti dritti Polini!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.