PDA

Visualizza Versione Completa : Tributo ai meccanici di Maranello!!



sgabbiato
14-09-10, 07:53
Pit stop monza 3,4 secondi!
Ma il record è del Gp del Canada con 3,3s!
La media si assesta a 3,7s!
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2:
Il segreto? Allenamento e tecnologia. Da inizio anno, sono state fatte 1300 prove di pit stop. Sono tre le sedute settimanali di preparazione, ognuna di trenta simulazioni cronometrate (una delle quali si sarebbe conclusa in 3’’ netti, ma i racconti dei meccanici sono come quelli dei pescatori: in Red Bull vantavano un tempo di 1’’8, poi hanno ritrattato). «In pista lavoriamo dal giovedì al sabato, affrontando il weekend come le squadre di calcio - spiega Diego Ioverno, responsabile operazioni in gara e montaggio vettura e cambio -. Alla vigilia una rifinitura, la domenica relax prima della partita». Ogni ruolo richiede caratteristiche fisiche e mentali specifiche. Gli addetti ai carrelli devono essere robusti, visto che sollevano una vettura che pesa fino a 800 chili con il pieno di benzina, mentre agilità, freddezza e prontezza di riflessi sono i punti di forza di chi lavora sulle ruote. «È molto più facile perdere una gara al pit-stop piuttosto che vincerla», sostiene Ioverno. Monza è la splendida eccezione.
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:

Fonte:
Un cambio gomme perfetto Ecco il segreto della Ferrari - LASTAMPA.it (http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/formula1/201009articoli/29207girata.asp)

magicobari
14-09-10, 08:05
Penso che sia doveroso fare i complimenti alla squadra tutta per la bella prestazione di domenica, il cambio gomme poi SPETTACOLARE.:applauso::applauso::applauso::applau so::applauso::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Calabrone
14-09-10, 11:48
Anche loro ricoprono un ruolo di primaria importanza sul risultato finale.Bravissimi :applauso: :applauso: :applauso:

Ale15
14-09-10, 13:00
Che dire?

Più che ottimo lavoro :applauso:


Anche se personalmente mi mette un po' di tristezza vedere solo quel tipo di "sorpassi"...


E che cavolo le legnate in staccata e i traversi che facevano Senna e Piquet... quelli si che erano brividi...


Adesso vanno tutti uguale, senza sbavature e con pochissime correzioni ed è questione di strategia il risultato finale e per quegli 8 decimi recuperati ai box Alonso è passato in testa e ha vinto...

sgabbiato
14-09-10, 23:21
Ayrton è leggenda!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
E quella F1 non la vedremo mai più..:noncisiamo::noncisiamo:

Purtroppo il limite raggiunto dall'aerodinamica e dai freni, rende impossibili, o molto difficoltose, le manovre di sorpasso.
Buona parte degli studi, vengono effettuati per generare turbolenze in uscita dell'ala posteriore, per svantaggiare chi segue.
Questo comporta uno squilibrio aerodinamico alla vettura che cerca la scia, non permettendo a chi segue, di rimanere incollato nelle curve con alte percorrenze per mancanza di "carico". La distanza aumenta, e lo spazio che si crea non facilita le manovre.
La consapevolezza di questo, spesso crea l'accontentarsi di provarci ai box, o attendere l'errore dell'avversario.
Che tristezza:-(

rox85
14-09-10, 23:38
In effetti oggigiorno le doti dei piloti sono coperte totalmente dall'elettronica, aereodinamica etc etc etc.
C'è però da dire che hanno fatto passi da gigante anche per quanto riguarda la sicurezza dei piloti..e sicuramente non è una cosa trascurabile...

Le gare spettacolari di un tempo purtroppo però non ci sono più..servirebbe un balzo indietro di 30 anni..o uno sviluppo basato su regole ferree che alimentino quello che manca di più a chi assiste: i sorpassi..ci guadagnerebbero tutti, dai team che spenderebbero molto meno nello sviluppo delle vetture, agli spettatori che guarderebbero molto più assiduamente i GP..

ricmusic
14-09-10, 23:57
....per questo sono felicissimo del risultato della Ferrari.......ma di solito al 3 giro io russo alla grande e mi risveglio solo al traguardo.....con tutto il rispetto per la professionalità...... :mrgreen:

:ciao: Riccardo

gluglu
15-09-10, 07:17
....per questo sono felicissimo del risultato della Ferrari.......ma di solito al 3 giro io russo alla grande e mi risveglio solo al traguardo.....con tutto il rispetto per la professionalità...... :mrgreen:

:ciao: Riccardo


Anche io, certe ronfate sul divano... complici le polpette della domenica...



Ho sentito dire che i meccanici di F1 sono tutti ingegneri. E' vero?

eleboronero
15-09-10, 07:23
....per questo sono felicissimo del risultato della Ferrari.......ma di solito al 3 giro io russo alla grande e mi risveglio solo al traguardo.....con tutto il rispetto per la professionalità...... :mrgreen:

:ciao: Riccardo

purtroppo ultimamente pure io.........alctro che : tutti in piedi sul divano!!:ciao:

sgabbiato
15-09-10, 07:35
Anche io, certe ronfate sul divano... complici le polpette della domenica...



Ho sentito dire che i meccanici di F1 sono tutti ingegneri. E' vero?

No no no, non scherziamo.. Un reparto corse di soli ingegneri, non gli basterebbe una settimana per far uscire la vettura dai box..:sbonk:
Senza offesa, ma senza i tecnici gli ingegneri sono abbandonati alle "quote", e ai "parametri"..
Ovvio che anche tecnici senza gli ingegneri, non fanno molta strada.

Ciao