PDA

Visualizza Versione Completa : Serratura cofano vnb



domenico115
14-09-10, 13:03
ciao a tutti ragazzi.
Sapete dirmi se nel cofano della vnb lato porta oggetti nell'originale c'e la serratura?
Perchè sto restaurando la mia e non so se lasciarla o meno.
Fatemi sapere.
Grazie. :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

GiPiRat
14-09-10, 15:33
ciao a tutti ragazzi.
Sapete dirmi se nel cofano della vnb lato porta oggetti nell'originale c'e la serratura?
Perchè sto restaurando la mia e non so se lasciarla o meno.
Fatemi sapere.
Grazie. :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Di che modello VNB stiamo parlando? Se non sbaglio, la serratura sul cofano sinistro viene introdotta solo per la VNB6.

Ciao, Gino

domenico115
14-09-10, 16:48
si esatto gino è una vnb 6

GiPiRat
14-09-10, 16:53
si esatto gino è una vnb 6
Allora è giusto che ci sia!

Ciao, Gino

beppe2004
14-09-10, 17:11
Sei sicuro Gino? :mah:

GiPiRat
14-09-10, 17:18
Sei sicuro Gino? :mah:
Abbastanza sicuro, sì. Perché, conosci qualche VNB6 senza serratura per lo sportellino del cofano sx? :mah:

Ciao, Gino

beppe2004
14-09-10, 17:21
La VNB6 ha la serratura ma anche la VNB 3 4 5... O sbaglio?

GiPiRat
14-09-10, 18:53
La VNB6 ha la serratura ma anche la VNB 3 4 5... O sbaglio?
Mi pare l'abbia solo la VNB6, della serie VNB. :mavieni:

Ciao, Gino

signorhood
14-09-10, 19:04
Ha ragione Gino! :mrgreen:
La serratura di serie compare con la VNB6 sulle 125.
Ovvio che già dalla VNA tutti si erano attrezzati con serrature aftermarket contro i ladri.

beppe2004
14-09-10, 21:09
Ma quindi gli sportellini erano solo predisposti col foro? E che c'era un tappo di plastica?

guabixx
14-09-10, 22:20
Ho una VNB5 assolutamente conservata , vernice originale al 100% , con lo sportellino con serratura . Il foro non pare fatto artigianalmente .
Se servono foto domani le faccio

Di piu' . non so ....

Ciao
Guabix

signorhood
15-09-10, 07:09
Ma quindi gli sportellini erano solo predisposti col foro? E che c'era un tappo di plastica?

Gli sportellini erano senza foro. Quasi tutti si facevano aggiungere la serratura gia in concessionaria ecco perchè si trovano vespe conservate con la serratura.
Anche negli anni 60 c'erano i ladri.

eleboronero
15-09-10, 07:21
se per questo pure sulle vespe anni 50:ciao:

signorhood
15-09-10, 07:55
se per questo pure sulle vespe anni 50:ciao:

Lo davo per scontato :mrgreen:

GiPiRat
15-09-10, 10:56
Ma quindi gli sportellini erano solo predisposti col foro? E che c'era un tappo di plastica?
Gli sportellini non avevano nessun foro, lo faceva chi aggiungeva la serratura.

Anche sulla VNB2 di mio padre c'era la serratura . . . che era stata presa pari pari dal cassetto di una scrivania rotta! :mrgreen:

Che dopo 50 o 60 anni il buco fatto sulla lamiera per inserire la serratura sembri originale, mi pare il minimo. Li facevano anche allora col trapano, mica a martellate! ;-)

Ciao, Gino

Marben
15-09-10, 11:47
Anche sulla mia VNB5 (telaio 359xx) c'è il foro per la serratura e la relativa serratura. Il foro non è artigianale, perchè presenta 4 piccole tacche (nelle quali entravano dei riferimenti della serratura, perchè questa non girasse nel foro). A giudicare da come è verniciato lo sportellino, mi sembra originale, mai sostituito.

GiPiRat
15-09-10, 11:58
Anche sulla mia VNB5 (telaio 359xx) c'è il foro per la serratura e la relativa serratura. Il foro non è artigianale, perchè presenta 4 piccole tacche (nelle quali entravano dei riferimenti della serratura, perchè questa non girasse nel foro). A giudicare da come è verniciato lo sportellino, mi sembra originale, mai sostituito.
Anche nel foro della VNB2 c'era una tacca, perché la serratura non girasse! Eppure so per certo che non era originale. :boh:

Ciao, Gino

rox85
15-09-10, 12:06
Per cui se ho capito bene non c'è nessun foro neanche sulla vnb2 giusto?? Tappo tutto tranquillamente nel restauro?

domenico115
15-09-10, 12:47
Ogni volta non si fa altro che confondere le idee:-(:-(:-(

La mia è una vnb6. voglio capire gentilmente se la serratura
era originale o meno.
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

rox85
15-09-10, 12:58
Ogni volta non si fa altro che confondere le idee:-(:-(:-(

La mia è una vnb6. voglio capire gentilmente se la serratura
era originale o meno.
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

Gino e signorhood affermano che iniziano a montare la serratura di serie dalle VNB6 per cui direi che è molto probabile che sia originale..io mi fiderei di loro..

Immagini trovate in rete di VNB6 più o meno restaurate:

http://i39.tinypic.com/2heaazl.jpg

http://www.barlowwadley.it/vesparestauro/vespafinita3.jpg

http://www.vesparesources.com/attachments/mercatino-scambio/55281d1273916553-scambio-vnb6-da-restauro-con-vbb-lato-sx.jpg

http://lh6.ggpht.com/_dBepxJFnR1I/SiGwnlIqi_I/AAAAAAAACBM/C9tERuAQhos/dscn1272.jpg


Tutte presentano la serratura, nessuna di quelle che ho trovato è senza. :ciao::ciao:

domenico115
15-09-10, 13:07
grazieee:Ave_2:

rox85
15-09-10, 15:32
Il mistero per la VNB2 si infittisce...sicuro che il buco dello sportellino fosse cilindrico sono andato a vedere...e...

http://img203.imageshack.us/img203/5119/p1040389w.jpg


:orrore::orrore:
non sembra affatto creato con un trapano..bah..siete certi che su VNB2 non ci fossero???

GiPiRat
15-09-10, 16:57
Il mistero per la VNB2 si infittisce...sicuro che il buco dello sportellino fosse cilindrico sono andato a vedere...e...

http://img203.imageshack.us/img203/5119/p1040389w.jpg


:orrore::orrore:
non sembra affatto creato con un trapano..bah..siete certi che su VNB2 non ci fossero???
Sì, siamo sicuri, inoltre, noterai che la levetta per aprire lo sportello ha un foro. Quel foro serviva per inserire un lucchetto che impedisse lo scorrimento con relativa apertura dello sportello, come fosse una serratura.

Comunque, allego alcune foto tratte da vespa tecnica.

Ciao, Gino

signorhood
15-09-10, 17:00
Ragazzi non c'è nessun mistero. Serrature bauletto su VNA, VNB1, 2, 3, 4 e 5 non ce n'erano.
Andate a guardarvi VT dove almeno per questa info è corretta :mrgreen:

Se ci sono le facevano i proprietari e ognuno a modo suo in funzione della serratura che trovavano.
Serature simili a quelle delle cassette della posta che si trovavano e si trovano ancora in ferramenta.

Tra l'altro ognuno faceva il buco dove gli pareva, chi a destra ch a sinistra della levetta.

Comunque, se la vespa la si usa una serratura pure stupida serve altrimenti ogni volta dovete svuotare il cofano che è pure capiente.
Fottetevene dell'originalità e lasciatela o mettetela.

rox85
15-09-10, 17:13
Credo opterò per la chiusura del buco e un lucchetto da inserire nel foro della levetta (magari un qualcosa rivestito in gomma o simili per evitare di rigare tutto) . :mrgreen: :mrgreen:
...tanto se vogliono aprirlo lo aprono sia con il lucchettino che con la serratura della cassetta della posta...

Quoto sul fatto che le pance sono da riempire.. :lol:

Grazie infinite per il supporto!

signorhood
15-09-10, 17:19
Gino e signorhood affermano che iniziano a montare la serratura di serie dalle VNB6 per cui direi che è molto probabile che sia originale..io mi fiderei di loro..

Immagini trovate in rete di VNB6 più o meno restaurate:

http://i39.tinypic.com/2heaazl.jpg

http://www.barlowwadley.it/vesparestauro/vespafinita3.jpg

http://www.vesparesources.com/attachments/mercatino-scambio/55281d1273916553-scambio-vnb6-da-restauro-con-vbb-lato-sx.jpg

http://lh6.ggpht.com/_dBepxJFnR1I/SiGwnlIqi_I/AAAAAAAACBM/C9tERuAQhos/dscn1272.jpg


Tutte presentano la serratura, nessuna di quelle che ho trovato è senza. :ciao::ciao:

Quella nell'ultima foto in basso è una serratura originale piaggio. La levetta è piegata a quel modo e ha uno scasso per inserisi in un fermo all'interno del cofano.
Fermo che i cofani dei modelli precedenti non hanno.

Anche se sembra che la levetta di apertura (non della serratura) in qusta vespa sia piegata trasversalmente.:azz:

luca82
10-11-10, 13:56
Quella nell'ultima foto in basso è una serratura originale piaggio. La levetta è piegata a quel modo e ha uno scasso per inserisi in un fermo all'interno del cofano.
Fermo che i cofani dei modelli precedenti non hanno.

Anche se sembra che la levetta di apertura (non della serratura) in qusta vespa sia piegata trasversalmente.:azz:

hai fatto parzialmente centro....! IO MI SONO FATTO UNA MIA IDEA!!
è proprio nello scasso e nel fermo la soluzione del mistero...
me ne sono accorto avendo sia una vnb che una vbb!!!
avevo infatti notato che la vnb aveva la stessa serratura della vbb ma dagli esplosi non risultava sta serratura.. il buco dello sportello vnb sembrava fatto troppo bene per essere artigianale e perfettam in corrispondenza di quello dell vbb... e la serratura della vnb e della vbb sono identiche..
smontando il cofano della vbb ho trovato il fermo
ho quindi dedotto che in concessionaria fosse uso farsi montare lo sportellino completo della vbb al posto dei quello senza serratura della vnb o quanto meno questo è quello che è probabilmente successo alla mia vnb)

sportello vnb (http://www.scooterhelp.com/manuals/VNB.parts.manual/27.jpg)

sportello vbb (http://www.scooterhelp.com/manuals/VBB1T.parts/28.jpg)