Visualizza Versione Completa : ...mi aiutate al fare la Cosa Sprint... ??
TaninoMotorSport
15-09-10, 17:34
Ciao ragazzi...
ho una cosa 150 e vorrei farla andare un pò meglio...ho un cilindro polini 177 che mi hanno dato...che mi consigliate??
Vi dico che ho un altro motore...quindi...possiamo perder tempo....
Spero in voi....
TaninoMotorSport
16-09-10, 13:14
nessuno mi aiuta?
nessuno mi aiuta?
Partiamo da una domanda semplice, dove vuoi arrivare? Che tipo di motore ti interessa?
Se cerchi nella sezione tuning ci sono molte info utili ;-)
Bye, Luca
TaninoMotorSport
16-09-10, 16:59
una cosa intermedia
una cosa intermedia
:mah:
Metti su il polini, una ricarburata e vai...
Bye, Luca
TaninoMotorSport
16-09-10, 19:46
vabbè faccio a modo mio...:mrgreen:
vabbè faccio a modo mio...:mrgreen:
Beh esponi quello che vuoi fare allora...
Bye, Luca
Tanino, ma è sempre lo stesso motore??? o si tratta di un altro?
vabbè faccio a modo mio...:mrgreen:
Guarda che non è sbagliata l'idea di montare il polini , cvambiare due getti, magari mettere una padella nuova e andare, guadagni già molto ! dopodiche, da li in poi (io non sono esperto) puoi nell'ordine: montare una marmitta che fa più casino, ti fa guadagnare giri in alto e perdere un po in basso , esistono 100 compromessi diversi e c'è un post sul forum che si chiama "comparativa marmitte small con il quale ti fa un'idea. Se invece vuoi aprire il motore (cosi lo revisioni anche e cambi cuscinetti, guarnizioni, paraoli ecc, ha di nuovo davanti a te molte opzioni: allargare e raccordare travasi vari, aumentare il carburatore e raccordare anche la valvola che lo collega al carter, cambiare l'albero con uno anticipato o anticipartene uno da te, e poi ancora: sostituire l'alimentazione con una lamellare modificando il carter, magari aggiungendo materiale di riporto per realizzare il collegamento. Le variabili sulle quali lavori sono il risultato che vuoi ottenere: vuoi un motore per correre che se ti ferma la polizia ti sequestra te e la moto ? vuoi un'elaborazione "turistica" e quindi una moto con un po' di spunto e velocità in più ma che all'apprenza è regolare ? Vuoi una via di mezzo ? Non è che ti devi offendere e dire facico da solo o pretendere di avere la risposta ad una domanda che non hai posto in maniera precisa... ci sono 1000 possibilità, un consiglio , se credi, è quello di andare per gradi, un'altro è di leggerti per qualche giorno tutti i post (e sono tanti) cosi capisci quali sono le possibiiltà, ci ragioni, e poi chiedi e vedrai che, almeno a me è successo cosi, troverai persone simnpatiche, competenti e disponibilissime. Fidati.. :mrgreen:
PS come è normale (ma se ti sei occupato di elaborazioni lo sai: prestazioni e affidabilità sono inversamente proporzionali e questo a tenuto nel conto, nel senso: una vespa può fare anche 300 all'ora, se la soralimen ti a benzina avio come un drugstore...il motore fa un paio di chilometri e poi si spacca tutto - il problema a quel punto è fermarla ma come un dragster ci puoi mettere un paracadute al posto della ruota di scorta dietro.. oppure una espa può essere migliorata molto con interventi mirati e fare 200.000 km cambiando solo l'olio una volta ogni x chilometri. fermarla.. non è sempre facile ma mediamente ci si riesce. In mezzo ci sono 1000 possibilità gradazioni e sfumature .Ma tu CHE VESPA VUOI ?)
TaninoMotorSport
16-09-10, 22:11
Tanino, ma è sempre lo stesso motore??? o si tratta di un altro?
2Is sto seguendo i tuoi consigli....:ok:
TaninoMotorSport
16-09-10, 22:17
Tanino, ma è sempre lo stesso motore??? o si tratta di un altro?
http://img255.imageshack.us/img255/6835/16092010340.jpg (http://img255.imageshack.us/i/16092010340.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che mi dici...può andare???
:orrore: alla faccia della valvola lavorata in anticipo; certo che sei arrivato proprio al massimo eh!!
quanti gradi hai di apertura valvola?
TaninoMotorSport
17-09-10, 07:56
:orrore: alla faccia della valvola lavorata in anticipo; certo che sei arrivato proprio al massimo eh!!
quanti gradi hai di apertura valvola?
Il fatto è che il carter cosa,visto he l'albero è originale,ma l'ancipo è già di 120°...ha una sorta d'invito all'indietro...che se vedi bene la foto si nota...quindi per portarlo a 125 senza toccare l'albero lavori quel pò che rimane..ma secondo me non è che sia tanto buona la cosa...visto che è obliquo e non è che hai una luce aperta...ma un piccolo passaggio per i primi 20 gradi...capisci?
TaninoMotorSport
17-09-10, 09:52
L'albero era un pò arruginito perchè i karter erano senza carburatore...secondo voi può andare o lo devo cambiare??
http://img412.imageshack.us/img412/6814/hpim4630.jpg (http://img412.imageshack.us/i/hpim4630.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Gaetano....
L'albero era un pò arruginito perchè i karter erano senza carburatore...secondo voi può andare o lo devo cambiare??
http://img412.imageshack.us/img412/6814/hpim4630.jpg (http://img412.imageshack.us/i/hpim4630.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Gaetano....
Se la ruggine ha intaccato la gabbia e il perno della testa di biella non puoi utilizzarlo cosi.
E non credo neanche che riesca a verificarlo con l'albero chiuso.......
TaninoMotorSport
17-09-10, 10:32
Se la ruggine ha intaccato la gabbia e il perno della testa di biella non puoi utilizzarlo cosi.
E non credo neanche che riesca a verificarlo con l'albero chiuso.......
Partendo dal presupposto che devo rifare la biella...io dicevo sulle spalle...
Partendo dal presupposto che devo rifare la biella...io dicevo sulle spalle...
Ok. Quando lo porti a fare la biella ti fai dare anche una pulita dell'interno o se non vuole/può farlo te lo fai dare smontato, lo pulisci e lo riporti per richiuderlo.
L'importante è che la parte della spalla che chiude la valvola non è intaccata in maniera grave dalla ruggine.
:ciao:
Il fatto è che il carter cosa,visto he l'albero è originale,ma l'ancipo è già di 120°...ha una sorta d'invito all'indietro...che se vedi bene la foto si nota...quindi per portarlo a 125 senza toccare l'albero lavori quel pò che rimane..ma secondo me non è che sia tanto buona la cosa...visto che è obliquo e non è che hai una luce aperta...ma un piccolo passaggio per i primi 20 gradi...capisci?
be dai, comunque fossero anche i 120° di anticipo originale non sono per niente male, anzi... di ritardo quanto hai?
TaninoMotorSport
17-09-10, 12:07
Ok. Quando lo porti a fare la biella ti fai dare anche una pulita dell'interno o se non vuole/può farlo te lo fai dare smontato, lo pulisci e lo riporti per richiuderlo.
L'importante è che la parte della spalla che chiude la valvola non è intaccata in maniera grave dalla ruggine.
:ciao:
questo è il fatto..se devo fare la biella...partendo dal fatto che cmq me la faccio io...
Non conviene prendere un albero nuovo?
TaninoMotorSport
17-09-10, 12:08
be dai, comunque fossero anche i 120° di anticipo originale non sono per niente male, anzi... di ritardo quanto hai?
Pensavo un 125°/65° tu che mi consigli???ma con quell'invito funzona bene la valvola?Non era meglio se netta???
Pre farla saldare e ribarenare..qunto sono i prezzi?
TaninoMotorSport
17-09-10, 12:12
Tanino, ma è sempre lo stesso motore??? o si tratta di un altro?
Ti è arrivato il mio mp?
Pensavo un 125°/65° tu che mi consigli???ma con quell'invito funzona bene la valvola?Non era meglio se netta???
Pre farla saldare e ribarenare..qunto sono i prezzi?
secondo me con l'invito va bene... per il ritardo io non andrei oltre i 60° ma sai dipende da tante cose; che carburatore monterai in primis, la marmitta, e se lascerai il cilindro con le fasi originali o lo lavorerai...
TaninoMotorSport
17-09-10, 12:47
secondo me con l'invito va bene... per il ritardo io non andrei oltre i 60° ma sai dipende da tante cose; che carburatore monterai in primis, la marmitta, e se lascerai il cilindro con le fasi originali o lo lavorerai...
avevo scritto 125/65...carb 28 credo e per la marmitta il fatto è che per la cosa non fanno niente al di fuori della sito plus...io ho una polini,ma non monta...
Per il cilindro giro sui 175 120 credo...
avevo scritto 125/65...carb 28 credo e per la marmitta il fatto è che per la cosa non fanno niente al di fuori della sito plus...io ho una polini,ma non monta...
Per il cilindro giro sui 175 120 credo...
con 28 di carburo, 120° 175° di fasatura cilindro, i 190° di apertura valvola vanno bene...certo che però senza espansione... non sapevo che le varie marmitte per px non montassero sulla cosa ne sei sicuro? se si dovrai escogitare qualcosa (adattarne una) poichè tutti i giri che guadagnerai come li sprigioni con la padella?
TaninoMotorSport
17-09-10, 19:12
con 28 di carburo, 120° 175° di fasatura cilindro, i 190° di apertura valvola vanno bene...certo che però senza espansione... non sapevo che le varie marmitte per px non montassero sulla cosa ne sei sicuro? se si dovrai escogitare qualcosa (adattarne una) poichè tutti i giri che guadagnerai come li sprigioni con la padella?
infatti è questo il problema...di dovrebbe allungare nella zona cavalletto e far uscire più fuori dietro la ruota...
Beh...ma da quanto mi hanno detto una polini o una simonini sono più o meno come una sito plus o erro?
se ti riferisci ai riferimenti come attacco cilindro e staffa assolutamente si!
TaninoMotorSport
18-09-10, 09:28
se ti riferisci ai riferimenti come attacco cilindro e staffa assolutamente si!
intendevo come erogazione....
polini simonini e sito plus non sono proprio la stessa cosa...
-la simonini ha un ottimo allungo e mantiene dei bassi decenti (non come la padella) di contro il rumore è bello alto
-la polini ha anch'essa un ottimo allungo, ma di contro dei pessimi bassi, mentre il rumore è inferiore alla simonini
-la sito plus allunga benino (meno di polini e simonini) ha dei bassi praticamente come la padella e il rumore forse piu spiacevole di qualunque marmitta!
:ciao:
TaninoMotorSport
18-09-10, 12:19
Raga..oggi ho spessorato il cilindro e mi è sorto il problema...
Ho messo uno spessore da 1.5mm e lo scarico è andato a 170° e l'aspirazione a 125°....
PROBLEMA....L'incorcio 30° possibile mai???
quando lo misurate partite da pmi e mettete il goniometro a 0° quando la valvola sta per aprire...poi salite fin quando si chiude lo scarico e misurate?:crazy:
-ruotare il goniometro in senso orario fino a far salire il pistone al PMS e proseguire fino a che il pistone, scendendo, non arriva al punto in cui sta per aprire i travasi (si puo verificare con la benzina)
-fissare il goniometro sullo zero
-continuare la rotazione fino a far scendere il pistone e a farlo risalire fino al punto in cui i travasi sono completamente chiusi
-leggere il valore sul goniometro.
TaninoMotorSport
20-09-10, 13:21
-ruotare il goniometro in senso orario fino a far salire il pistone al PMS e proseguire fino a che il pistone, scendendo, non arriva al punto in cui sta per aprire i travasi (si puo verificare con la benzina)
-fissare il goniometro sullo zero
-continuare la rotazione fino a far scendere il pistone e a farlo risalire fino al punto in cui i travasi sono completamente chiusi
-leggere il valore sul goniometro.
rifacendomi hai 4T ho risolto... 6 gradi...
TaninoMotorSport
21-09-10, 12:41
coem rapporti che mi consigliate???
Una qurta corta?
23/65 e quarta da 36.. cosi hai il motore da viaggio e sei sicuro di tirare la quarta!!;-)
TaninoMotorSport
21-09-10, 21:08
23/65 e quarta da 36.. cosi hai il motore da viaggio e sei sicuro di tirare la quarta!!;-)
non credo 23/65...troppo lunga per i miei gusti...
ecco infatti.. è questione di gusti!! allora puoi andare sulla 22/67.. più corta di cosi ti ribalti!!:sbonk:
TaninoMotorSport
21-09-10, 21:18
ecco infatti.. è questione di gusti!! allora puoi andare sulla 22/67.. più corta di cosi ti ribalti!!:sbonk:
originale è 21/68....io ho un pignone da 22 e credo che quello metterò...e basta...
coem rapporti che mi consigliate???
Una qurta corta?
allora che chiedi a fare?:quote::nono::sbonk:
scherzo.. fai come credi di sicuro sarà divertente da guidare!!:Lol_5:
:ciao:
TaninoMotorSport
21-09-10, 21:22
allora che chiedi a fare?:quote::nono::sbonk:
scherzo.. fai come credi di sicuro sarà divertente da guidare!!:Lol_5:
:ciao:
alleggerisce l'anteriore?
alleggerisce l'anteriore?
questo dipende dal motore che viene fuori... sulla mia vespa nelle prime marce l' anteriore plana.. ad ho la 23/65!!:Lol_5:
TaninoMotorSport
21-09-10, 21:28
questo dipende dal motore che viene fuori... sulla mia vespa nelle prime marce l' anteriore plana.. ad ho la 23/65!!:Lol_5:
Azz.....
Azz.....
so cazz... ovviamente il motore l' ha fatto tu sai chi!!
nessuno mi aiuta?
ciao e benvenuto,ho anche io una vespa cosa 150 prima serie,un mio consiglio togli l idea del polini anche se va forte,ti porterà piu in la difetti a non finire,da l albero motore allacampana di frizione ecc.ecc.per farla andare un po piu veloce fai come ho fatto io ho messo un dr racing177 una marmitta polini espansa,e aumentando di 6 punti gli uggelli del carburatore,va che una bomba,te lo assicuro,un bel rodaggio di 700 -800 km e non ti fermi piu.quando vuoi per un consiglio sono a tua completa disposizione ciao
TaninoMotorSport
21-09-10, 21:36
so cazz... ovviamente il motore l' ha fatto tu sai chi!!
non ti seguo....
ciao e benvenuto,ho anche io una vespa cosa 150 prima serie,un mio consiglio togli l idea del polini anche se va forte,ti porterà piu in la difetti a non finire,da l albero motore allacampana di frizione ecc.ecc.per farla andare un po piu veloce fai come ho fatto io ho messo un dr racing177 una marmitta polini espansa,e aumentando di 6 punti gli uggelli del carburatore,va che una bomba,te lo assicuro,un bel rodaggio di 700 -800 km e non ti fermi piu.quando vuoi per un consiglio sono a tua completa disposizione ciao
be... se fa un buon lavoro non vedo perchè dovrebbe avere problemi... con la mia ho fatto quasi 15000 km cambiando solo i dischi della frizione. non vedo quali problemi dovrebbe avere soprattutto perchè non è che stia facendo un prototipo, ma un semplice polini... molte persone viaggiano con motori anche più spinti del suo!
;-)
non ti seguo....
hai detto che monti un polini vero!
non ti seguo....
pensavo ricordassi perchè una volta su un altro forum ti ho detto in mp chi mi aveva fatto il motore... comunque è tutta colpa di 2IS
TaninoMotorSport
21-09-10, 21:40
pensavo ricordassi perchè una volta su un altro forum ti ho detto in mp chi mi aveva fatto il motore... comunque è tutta colpa di 2IS
ah si si ricordo.....
be... se fa un buon lavoro non vedo perchè dovrebbe avere problemi... con la mia ho fatto quasi 15000 km cambiando solo i dischi della frizione. non vedo quali problemi dovrebbe avere soprattutto perchè non è che stia facendo un prototipo, ma un semplice polini... molte persone viaggiano con motori anche più spinti del suo!
;-)
ciao,ascolta io con il mio dr ho fatto napoli barcellona e ritorno,ecco perche consigliavo prima,però non sapevo che era un prototipo
ciao,ascolta io con il mio dr ho fatto napoli barcellona e ritorno,ecco perche consigliavo prima,però non sapevo che era un prototipo
:roll: forse non mi hai capito sul discorso del prototipo.. comunque non te la prendere ma il DR è un ottimo gruppo termico come lo è il polini... saresti potuto andare a Barcellona anche con un buon polini, su questo non ci piove!! (al massimo arrivavi prima)
;-)
TaninoMotorSport
21-09-10, 21:55
cmq un cilindro 125/170 , valvola 125/65 un 28 e una marmitta se la trovo...
cmq un cilindro 125/170 , valvola 125/65 un 28 e una marmitta se la trovo...
perfetto!!:ok:
se il lavoro è fatto bene con 22/68 in prima e seconda ti ribalti:risata1:
TaninoMotorSport
22-09-10, 13:37
se il lavoro è fatto bene con 22/68 in prima e seconda ti ribalti:risata1:
Addirittura????
Addirittura????
magari non ti ribalti.. ma ci vai vicino!!:Lol_5:
heheheh se poi non ti basta metti un albero in corsa 60 e poi vedi che ti ribalti anche con i rapporti lunghi!
TaninoMotorSport
22-09-10, 13:53
heheheh se poi non ti basta metti un albero in corsa 60 e poi vedi che ti ribalti anche con i rapporti lunghi!
soldi non ne ho da investire....
TaninoMotorSport
22-09-10, 17:51
Ricapitolando....datemi un consiglio....
Albero Anticipo125° Ritardo65°
Cilindro Aspirazione 125° Scarico 170° e un pò in sù...luce portata a 42mm
Carburatore 28mm
Marmitta.....consiglio
Rapporto di comp e squisc....consiglio
Cambio originale 4° 36 denti
Primaria 22/68
Allora che mi consigliate per le cose in rosso?
Ricapitolando....datemi un consiglio....
Albero Anticipo125° Ritardo65°
Cilindro Aspirazione 125° Scarico 170° e un pò in sù...luce portata a 42mm
Carburatore 28mm
Marmitta.....consiglio
Rapporto di comp e squisc....consiglio
Cambio originale 4° 36 denti
Primaria 22/68
Allora che mi consigliate per le cose in rosso?
vuoi un consiglio... le cose in rosso per il momento lasciale originali, vedi come và e poi decidi... questo perchè non esiste una marmitta giusta a prescindere... visto che le espansioni costano, provalo prima con la padella.. poi in base a quello che cerchi..(giri o coppia) ti si consiglia come si deve!
:ciao:
TaninoMotorSport
22-09-10, 18:24
vuoi un consiglio... le cose in rosso per il momento lasciale originali, vedi come và e poi decidi... questo perchè non esiste una marmitta giusta a prescindere... visto che le espansioni costano, provalo prima con la padella.. poi in base a quello che cerchi..(giri o coppia) ti si consiglia come si deve!
:ciao:
Ma il rapporto di omp e lo squisc devo farli...perchè io ho alzato di 2 mm il cilindro....
Ma il rapporto di omp e lo squisc devo farli...perchè io ho alzato di 2 mm il cilindro....
se hai alzato due millimetri e le fasi sono quelle che vuoi, puoi cominciare spianando 2 millimetri da sopra il cilindro, in modo da riportare tutto in quota e più avanti pensare alla testa... o magari fai lavorare la testa per incassarla sul cilindro!!
per la testa ti "quoto" i consigli che 2IS aveva dato ad un altro utente in un altro post...
buona lettura:ciao:
già che si parlava di squish, giusto per tornare on topic, la "visiera" del berretto di fantino del kit polini ha tutto tranne che funzione di squish, sembra calcolata per un altro pistone...ma già anche con quella va benino e vende lo stesso, per questo probabilmente non l'hanno mai cambiata negli anni, se non nella larghezza della battuta.
Se posso dare un consiglio, vanno molto bene con la banda tornita a 7,5° e abbassata finchè non "nasce" la camera di scoppio ex-novo con quell'angolazione, cosa che solitamente succede a circa 1,4mm di passata. In questo modo si raggiungono circa 12:1 di RC e il motore cambia come dalla notte al giorno, dal plug&play più estremo (cilindro preso dallo scatolo e via) all'elaborazione più sportiva. Scalda uguale e va di più, la banda resta pulita e funziona, fino a 0,7 non detona ma è veramente troppo spinto per strada, secondo me un buon compromesso da 1mm in su. Se si deve viaggiare anche 1,5 con una guarnizione di rame o alluminio in testa, vibra meno e allunga in maniera più rilassata, solo non si alza più di gas...:roll:
TaninoMotorSport
23-09-10, 08:42
per la testa ti "quoto" i consigli che 2IS aveva dato ad un altro utente in un altro post...
buona lettura:ciao:
beh..un pò a quello che avevo pensato...deo solo realizzarmi una maschera per lavorarla....
TaninoMotorSport
25-09-10, 20:09
Oggi ho fatto altro...che ne dite???
http://img715.imageshack.us/img715/2925/25092010368.jpg (http://img715.imageshack.us/i/25092010368.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bhè che dire, bel lavoro. due domande :
1) dove hai preso la pompa ?
2) hai intenzione di separare i circuiti idraulici del tutto?
quanto alle tue domande... per la marmitta io proverei con una padella, magari quella della cosa2 o la sito plus. per squish e rc c'è un post di alext5 "cosa abbiamo in testa" che potrebbe darti dritte utili.
col motore che vuoi fare una 22/68 con quarta da 35 potrebbe darti qualche delusione se cerchi andatura da GT, ma massimo divertimento. quando vai a carburare se trovi problemi pensa di escludere il filtro aria sottosella specie se scarburerà ai medi.
buon lavoro
TaninoMotorSport
25-09-10, 20:51
bhè che dire, bel lavoro. due domande :
1) dove hai preso la pompa ?
2) hai intenzione di separare i circuiti idraulici del tutto?
quanto alle tue domande... per la marmitta io proverei con una padella, magari quella della cosa2 o la sito plus. per squish e rc c'è un post di alext5 "cosa abbiamo in testa" che potrebbe darti dritte utili.
col motore che vuoi fare una 22/68 con quarta da 35 potrebbe darti qualche delusione se cerchi andatura da GT, ma massimo divertimento. quando vai a carburare se trovi problemi pensa di escludere il filtro aria sottosella specie se scarburerà ai medi.
buon lavoro
La pompa è aprilia rx...ne ho avuti molti ed è molto modulabile e mi piace...non blocca subito...
Per i circuiti userò la pompa sotto solo per il freno post...come già faccio e ci posso pure sgommare....:mrgreen:
All'anteriore metto il freno a disco...
Per il motore...sto vedendo...ma io la vespa la uso per uscire la sera e al max per andare a mare in costiera...quindi...non ho pretese di velocità max...;-)
All'anteriore metto il freno a disco...
monterai la forca del px freno a disco suppongo..
Per il motore...sto vedendo...ma io la vespa la uso per uscire la sera e al max per andare a mare in costiera...quindi...non ho pretese di velocità max...;-)
e allora quasi quasi lascia la 21/68 con la quarta da 35 e fai attenzione a non far saltare la vernice a troppi scooter ..
con 28 di carburo, 120° 175° di fasatura cilindro, i 190° di apertura valvola vanno bene...certo che però senza espansione... non sapevo che le varie marmitte per px non montassero sulla cosa ne sei sicuro? se si dovrai escogitare qualcosa (adattarne una) poichè tutti i giri che guadagnerai come li sprigioni con la padella?
125°+65° in aspirazione??
Non è osare un po' troppo per un disco rotante?
Mi sa che ti verrà fuori un motore con poco tiro ai bassi ma tutto allungo. E' questo che vuoi?
:ciao:
Staver
per la marmitta puoi vedere qui.. http://www.vesparesources.com/tuning/8367-comparativa-marmitte-large.html
125°+65° in aspirazione??
Non è osare un po' troppo per un disco rotante?
Mi sa che ti verrà fuori un motore con poco tiro ai bassi ma tutto allungo. E' questo che vuoi?
:ciao:
Staver
no tranquillo staver.. io ho la stessa fase d' aspirazione ed è tutto tiro ai bassi e allungo giusto fino ai 7000 rpm!! :ok:
Oggi ho fatto altro...che ne dite???
http://img715.imageshack.us/img715/2925/25092010368.jpg (http://img715.imageshack.us/i/25092010368.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bel lavoro tanino!!! complimenti:ok:
TaninoMotorSport
26-09-10, 10:53
monterai la forca del px freno a disco suppongo..
Si ne presi una a buon prezzo...ma per fortuna,se sfili tutto dall'asse ruota,riesci a mettere tutto sulla forca originale,altrimenti avrei dovuto tagliarla in mezzo per il fatto del manubrio...
Si deve fare solo un rasamento che ho fatto già ieri sul tornietto....
http://img215.imageshack.us/img215/3841/44833128720977173455100.jpg (http://img215.imageshack.us/i/44833128720977173455100.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img828.imageshack.us/img828/9239/45487128720963840123100.jpg (http://img828.imageshack.us/i/45487128720963840123100.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TaninoMotorSport
26-09-10, 10:55
125°+65° in aspirazione??
Non è osare un po' troppo per un disco rotante?
Mi sa che ti verrà fuori un motore con poco tiro ai bassi ma tutto allungo. E' questo che vuoi?
:ciao:
Staver
Per la fase d'aspitazioe la usano un pò tutti cosi....
Mi sta venendo la perpressità sul cilindro....ma mi sono preservato il cambio corto....e gli tolgo pure un pò di volano....;-)
Si ne presi una a buon prezzo...ma per fortuna,se sfili tutto dall'asse ruota,riesci a mettere tutto sulla forca originale,altrimenti avrei dovuto tagliarla in mezzo per il fatto del manubrio...
Si deve fare solo un rasamento che ho fatto già ieri sul tornietto....
se ce l'hai mi posti una foto della forca dall'altro lato, mi è sempre rimasto il dubbio su come fissare la pinza del freno che non ricordo come sia fatta..
cmq grande lavoro :-)
cuscinetti, oring e paraolio del mozzo completo ce li dovrebbe avere in zona Maiorino.
saluti
Per la fase d'aspitazioe la usano un pò tutti cosi....
Mi sta venendo la perpressità sul cilindro....ma mi sono preservato il cambio corto....e gli tolgo pure un pò di volano....;-)
Io sul px ho 115°-55° e, a parità di cilindro (150 original) ho perso qualcosa ai bassi rispetto a quando era di default.
Tuttavia ho guadagnato di molto sull'allungo.
C'è da dire che uso la padella original
:-)
Staver
TaninoMotorSport
26-09-10, 11:38
se ce l'hai mi posti una foto della forca dall'altro lato, mi è sempre rimasto il dubbio su come fissare la pinza del freno che non ricordo come sia fatta..
cmq grande lavoro :-)
cuscinetti, oring e paraolio del mozzo completo ce li dovrebbe avere in zona Maiorino.
saluti
ho modificato sopra...il supporto pinza lo regge l'ammortizzatore quando lo monti.....
Ma te di dove sei....
Gaetano Maiorino...lo conosco...ma io sono appassionato di Gerardo Amato...:lol:
TaninoMotorSport
26-09-10, 11:38
Io sul px ho 115°-55° e, a parità di cilindro (150 original) ho perso qualcosa ai bassi rispetto a quando era di default.
Tuttavia ho guadagnato di molto sull'allungo.
C'è da dire che uso la padella original
:-)
Staver
ma fasi,rapporto di comp e il resto non hai toccato nulla...
ma fasi,rapporto di comp e il resto non hai toccato nulla...
Rc portato a 10:1. testata originale
TaninoMotorSport
26-09-10, 11:49
Rc portato a 10:1. testata originale
capì...vabbè vedremo come andrà a finire...se no smontiamo... :mrgreen:
non andrà a finire un bel niente perchè attualmente la config è un'altra, quella l'ho abbandonata dopo poco perchè non mi soddisfava. :noncisiamo:
Cmq l'aspirazione a 190° mi sembra ugualmente spinta.....certo dipende tutto dai percorsi che si sceglie di fare.
Noi qui a BG è tutto un su e giù in tornanti stretti e ripidi...
:lol:
ho modificato sopra...il supporto pinza lo regge l'ammortizzatore quando lo monti.....
chiderti una foto sarebbe troppo, considerando che mi stuzzica questa cosa?
grazie
Ma te di dove sei....
Gaetano Maiorino...lo conosco...ma io sono appassionato di Gerardo Amato...:lol:
si lo conosco benissimo, anche se non ci vado da un pò. I miei erano di Nocera, quindi fino a qualche anno anno fa ci andavo spessissimo, adesso un pò meno visto che mi sono allontanato un pò per lavoro.
TaninoMotorSport
28-09-10, 20:01
Che ve ne pare...????
http://img62.imageshack.us/img62/9829/28092010369.jpg (http://img62.imageshack.us/i/28092010369.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che ve ne pare...????
http://img62.imageshack.us/img62/9829/28092010369.jpg (http://img62.imageshack.us/i/28092010369.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
belle...
le hai fatte tu??
TaninoMotorSport
29-09-10, 07:56
belle...
le hai fatte tu??
ho speramintato il taglio ad arco di un amico...
io nonrmalmente taglio a getto d'acqua...
sempre macchinari controllati via softweare....precione del centesimo....
http://img36.imageshack.us/img36/941/hpim0753t.jpg (http://img36.imageshack.us/i/hpim0753t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img80.imageshack.us/img80/5454/hpim3574.jpg (http://img80.imageshack.us/i/hpim3574.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TaninoMotorSport
15-12-10, 21:37
salve raga è da un pò che non scrivo e i lavori stanno fermi...sto montando una 500 ad un amico...
Volevo chiedervi,qualcuno di voi conosce la testa della cosa 125,mi hanno detto che aveva il foro della candela centrale...
TaninoMotorSport
23-12-10, 13:57
Raga...che biella mi consigliate da comprare???
TaninoMotorSport
28-12-10, 23:38
http://img707.imageshack.us/img707/104/immagineaf.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagineaf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
testa in sviluppo....
Come mai conica e non emisferica?
Bye, Luca
TaninoMotorSport
29-12-10, 12:47
Come mai conica e non emisferica?
Bye, Luca
qst è la riproduzione della testa cosa 125 solo alesata per il 177...ora passiamo al calcolo dei volumi e la conseguente lavorazione....:mrgreen:
TaninoMotorSport
30-12-10, 17:18
http://img709.imageshack.us/img709/148/immagineuo.jpg (http://img709.imageshack.us/i/immagineuo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TaninoMotorSport
03-01-11, 01:06
:-)
ti piace la situazione???
TaninoMotorSport
26-03-11, 20:20
Salve raga...manco da un bel pò...ho avuto da fare con l'università e da poco ho ripreso a gicare con la Cosa...
Avevo un leggero "scricchiolio" sotto il cavalletto a fine estate...e l'altro giorno andando a vedere....ecco cosa ho scoperto...su entrambi i lati...
http://img716.imageshack.us/img716/4015/24032011639.jpg (http://img716.imageshack.us/i/24032011639.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho smontato un pò per poter saldare e lavorare meglio e già che ci sono la rivernicio...e ho provato pure il nuovo freno anteriore...
http://img823.imageshack.us/img823/7277/24032011644.jpg (http://img823.imageshack.us/i/24032011644.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img834.imageshack.us/img834/1329/24032011647.jpg (http://img834.imageshack.us/i/24032011647.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per il motore ho fatto dei prigionieri maggiorati per avere un miglio centraggio e ho recuperato una testa da modificare per avere la candela centrata... ma per ora dv fare prima la vespa per camminare...http://img695.imageshack.us/img695/1439/06012011522.jpg (http://img695.imageshack.us/i/06012011522.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img846.imageshack.us/img846/5524/06012011529.jpg (http://img846.imageshack.us/i/06012011529.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Figo il disco anteriore!!!
:applauso:
Figo il disco anteriore!!!
TaninoMotorSport
29-08-11, 17:24
Salve raga non ci sentiamo da unbel po di tempo...sono cambiate tante cose e ho fatto qualcosina di testa mia....
La vespa l'ho riverniciata dalla A alla Z ed ecco il prodotto finito,che ve ne pare???
TaninoMotorSport
29-08-11, 17:31
Il motore pure sto andando avanti...università permettendo....
la testa cosa candela centrata l'ho usata...ma per prendermi le alette...sono andato un pò oltre...facendomi 3-4 notti insonni....
PISTONE GRIPPATO
29-08-11, 17:43
Il motore pure sto andando avanti...università permettendo....
la testa cosa candela centrata l'ho usata...ma per prendermi le alette...sono andato un pò oltre...facendomi 3-4 notti insonni....
Complimenti per i lavori, veramente OK....
Se mi permetti ti do due consigli per un motore perforamte e duraturo
RC non superiore a 10
squisch non inferiore a 1,8
Se monti un cilindro in alluminio cromato ri puoi spingere oltre diversamente rischi di scaldare
Ciao e buon lavoro
TaninoMotorSport
29-08-11, 17:48
Complimenti per i lavori, veramente OK....
Se mi permetti ti do due consigli per un motore perforamte e duraturo
RC non superiore a 10
squisch non inferiore a 1,8
Se monti un cilindro in alluminio cromato ri puoi spingere oltre diversamente rischi di scaldare
Ciao e buon lavoro
La testa in qst conformazione ha un rapporto di comp. di 10.5 con squish da 1mm....tu mi dici di alzare un pò il tutto???
Ma poi in basso risp o è moscio??
Il cilindro monto un polini che mi hanno dato,il carb. un 28 e come marmitta una jl.
Salve raga non ci sentiamo da unbel po di tempo...sono cambiate tante cose e ho fatto qualcosina di testa mia....
La vespa l'ho riverniciata dalla A alla Z ed ecco il prodotto finito,che ve ne pare???
bellissima. quanto mi piace quel freno a disco, con disco polini per di più...
:ok:
TaninoMotorSport
29-08-11, 19:21
bellissima. quanto mi piace quel freno a disco, con disco polini per di più...
:ok:
BRAKING...Ma solo perchè costa meno dell'originale....:mrgreen:
è bellissimo comunque :-)
TaninoMotorSport
29-08-11, 19:36
è bellissimo comunque :-)
ti ringrazio...eccolo in bella vista...cmq ora frena meglio la cosa eh....:mrgreen:
Con un solo ditino sulla leva del freno ant...e in costiera...quest'estate le gomme le sto frullando con i bitubo....:mrgreen:
con un solo ditino è....COMPLIMENTI!posseggo anche io una cosa 1 e cercavo qualcuno mooolto più bravo per questa modifica...è possibile avere notizie più dettagliate oltre a quelle del post?grazie e continua così!
ti ringrazio...eccolo in bella vista...cmq ora frena meglio la cosa eh....:mrgreen:
Con un solo ditino sulla leva del freno ant...e in costiera...quest'estate le gomme le sto frullando con i bitubo....:mrgreen:
in effetti vorrei montare il disco anche io approfittando di un cambio forcella dovuto all'usura. ho recuperato quasi tutto, devo solo vedere se monta tutto e trovare un sistema per fissare la pompa, la grimeca che ho recuperato con tubo in treccia già vicino ha il diametro dell'occhiello troppo piccolo e non monta bene sul manubrio; mi scoccia dover tagliare l'attacco della leva di serie, mi piacciono le modifiche reversibili, ma in questo caso credo ne valga la pena.
complimenti per il lavoro, riperto molto molto bella, anche la forca e il mozzo fatti neri.
Saluti
Info sul disco anteriore interesserebbero molto anche a me...
Gran bella Cosetta hai fatto!!!
TaninoMotorSport
30-08-11, 00:18
Raga allora io ho preso una forcella cosa originale e smontata il tutto....
Poi prendete una forcella px my e vi prendette tutto il gruppo inferiore...le sedi di filettatura,attacco seger e il resto sono plug e play....dovete solo assemblare...
Io il tubo in treccia l'ho salito dentro la canna come il km e la pompa non uso una grimeca perchè è poco tattile...ho una grimeca...ma quella aprilia rx...rs...piccola ma con ricircolo interno...grande frenata...poco sforzo e soprattutto niente bloccaggio ruota.
Spero sia chiaro il lavoro....
Per le leve...io ne ho speso un capitale secondo me una buona 50 euro prima di trovarne due uguali che montano sia friz e pompa e sono pure uguali alle originali cosa...io le ho lucidate ma erano nere.:ciao:
PISTONE GRIPPATO
30-08-11, 00:18
La testa in qst conformazione ha un rapporto di comp. di 10.5 con squish da 1mm....tu mi dici di alzare un pò il tutto???
Ma poi in basso risp o è moscio??
Il cilindro monto un polini che mi hanno dato,il carb. un 28 e come marmitta una jl.
Anch'io ho un polini
Non ho alzato lo scarico ma solo spessorato sotto per avere più travaso
Con più alzi meno bassi ai ma siccome ho un espansione mi va bene che tiri da 4000 a 7500 con allungo fino a oltre 8000
Però il mio è un lamellare, a valvola è un po che non faccio motori delle large
Comunque quando va in coppia senti la spinta quasi di una moto da cross 125
Francamente quando avevo lo squis a 1,5 ero molto alto di compressione
ed ho scaldato andando in salita ad un quarto di gas in terza ma teste con compressione a 10,5 e squisc a 1,3 non ne ho provate
Spero sia chiaro il lavoro....
chiarissimo, e presto la tue info mi saranno preziose :-)
peccato che la pompa grimeca che ho preso non calzi intorno al tubo dello sterzo, ma sto mettendo su una staffa ancorata sotto i due distanziali su cui poi si avvitano le staffe del parabrezza. il tubo in treccia che ho recuperato ha però i raccordi a pressione, quindi non posso passarlo dentro alla forca, devo fargli fare il giro e scendere nel cannotto. per curiosità, tubo e raccordi li hai presi da Amato?
TaninoMotorSport
31-08-11, 08:46
chiarissimo, e presto la tue info mi saranno preziose :-)
peccato che la pompa grimeca che ho preso non calzi intorno al tubo dello sterzo, ma sto mettendo su una staffa ancorata sotto i due distanziali su cui poi si avvitano le staffe del parabrezza. il tubo in treccia che ho recuperato ha però i raccordi a pressione, quindi non posso passarlo dentro alla forca, devo fargli fare il giro e scendere nel cannotto. per curiosità, tubo e raccordi li hai presi da Amato?
Io ho saldato un tubo nellosterzo eliminando l'acceleratore originale.
Per il tubo,io compro la bobina da 10m da un fornitori con un kit di raccordi vari...perchè li monto pure su le mie auto.
Puoi comprarlo anche sfuso a metri....io mi fornisco da rallyshop...
Amato e company (nei dintorni) non ne hanno....ma un amico mi disse che dovrebbe averli oliodinamica nocerina...lo conosci???
Ma dovendone fare molti,a livello di prezzo,mi è convenuto prendere la dobina di 10m;-)
ma un amico mi disse che dovrebbe averli oliodinamica nocerina...lo conosci???
la oleodinamica nocerina (oggi Nocera Pneus per la cronaca) li fa proprio su disegno, vai lì e te li fanno ma a me hanno parlato di raccordi cianfrinati a pressione, non di riutilizzabili. di certo non hanno quelli assiali, tipo quelli di serie sui tubi Cosa, ma montano solo raccordi Banjo (quelli ad occhiello) o almeno così mi hanno detto per telefono..
Amato ha sia il tubo sfuso in treccia che i raccordi, ma non ho visto che tipo (certamente i piani con angoli diffusi, ho qualche dubbio su quelli non piani, Noè li prende ma al momento non li aveva disponibili e per rifare l'ordine aveva ancora molto tempo...).
io continuo a cercare una soluzione di supporto con la piastra, non mi va togliere il comando originale anche perchè su un carburatore di serie ha poco senso il gas rapido ;-)
ciao e grazie per le info
Tanino, tu come hai tolto il collare che regge la leva del freno anteriore ?
non vorrei tagliarlo e aprirlo, ma ho provato anche a scaldarlo e dargli dei colpi con cacciaspine e martello per farlo uscire, si è ammaccato ma non si è smosso, pensavo fosse calettato a caldo ma è come se fosse incollato con qualche adesivo strutturale...
ho finito la staffa che regge la pompa, ma mi blocca la vecchia leva che tuttavia non vorrei distruggere.
nel frattempo ho preparato la forcella, confermo che il montaggio del gruppo freno PX freno a disco (ringrazio l'utente napoli che me lo ha venduto in condizioni perfette) è totalmente plug and play ed estremamente semplice, in un'oretta ho montato tutto cambiando anche le guaine e ho fatto pure delle foto per un tutorial.
vorrei solo verificare una quota che ho chiesto in questo post (http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/45286-tutti-i-possessori-di-px-freno-disco-una-cortesia.html#post657246), siamo già troppo OT.
Giuseppe77
01-09-11, 17:40
Mi state spingendo a commettere una follia :crazy:, ovvero sfilare la forcella del mio PX150 my e montarla sulla mia Cosa 125.
P.S. sei molto bravo, complimenti!!!!!!!!!!:ciao:
Mi state spingendo a commettere una follia :crazy:, ovvero sfilare la forcella del mio PX150 my e montarla sulla mia Cosa 125.
occhio che purtroppo non si può, l'attacco del manubrio è diverso tra Cosa (sistema a ghiere) e Px (gola con perno battente e accoppiamento con perno della fusione dello sterzo). O ti metti a modificare il punto di attacco, cosa sconsigliatissima visto che se cede ti trovi col manubrio in mano (imho anche pasticciare con la forcella facendo innesti e affini è sconsigliabile, a prescindere dalla bravura del saldatore) oppure puoi solo "travasare" il mozzo freno ma devi necessariamente predisporre una pompa dedicata, attaccarlo sull'integrale imho darebbe una frenata troppo sbilanciata sull'anteriore che già ha più pressione, se poi c'è pure un disco.. meglio di no, almeno per me.
TaninoMotorSport
01-09-11, 19:43
Tanino, tu come hai tolto il collare che regge la leva del freno anteriore ?
non vorrei tagliarlo e aprirlo, ma ho provato anche a scaldarlo e dargli dei colpi con cacciaspine e martello per farlo uscire, si è ammaccato ma non si è smosso, pensavo fosse calettato a caldo ma è come se fosse incollato con qualche adesivo strutturale...
ho finito la staffa che regge la pompa, ma mi blocca la vecchia leva che tuttavia non vorrei distruggere.
nel frattempo ho preparato la forcella, confermo che il montaggio del gruppo freno PX freno a disco (ringrazio l'utente napoli che me lo ha venduto in condizioni perfette) è totalmente plug and play ed estremamente semplice, in un'oretta ho montato tutto cambiando anche le guaine e ho fatto pure delle foto per un tutorial.
vorrei solo verificare una quota che ho chiesto in questo post (http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/45286-tutti-i-possessori-di-px-freno-disco-una-cortesia.html#post657246), siamo già troppo OT.
Io lo tagliai...avendo a disposizione due....
Giuseppe77
03-09-11, 15:31
occhio che purtroppo non si può, l'attacco del manubrio è diverso tra Cosa (sistema a ghiere) e Px (gola con perno battente e accoppiamento con perno della fusione dello sterzo). O ti metti a modificare il punto di attacco, cosa sconsigliatissima visto che se cede ti trovi col manubrio in mano (imho anche pasticciare con la forcella facendo innesti e affini è sconsigliabile, a prescindere dalla bravura del saldatore) oppure puoi solo "travasare" il mozzo freno ma devi necessariamente predisporre una pompa dedicata, attaccarlo sull'integrale imho darebbe una frenata troppo sbilanciata sull'anteriore che già ha più pressione, se poi c'è pure un disco.. meglio di no, almeno per me.
OK!! :ok: Allora lasciamo le cose come stanno!!:ciao:
TaninoMotorSport
05-09-11, 18:48
Il cilindro "appezzottato è pronto"...per la frizione ho preso molle pinasco e frizione surflex...può andare???
L'albero l'ho completato...ora l'ho portato a "tunghstenare"...da un parente kartista....
OK!! :ok: Allora lasciamo le cose come stanno!!:ciao:
effettivamente non è semplicissimo ma nemmeno impossibile. vedremo se come credo ne vale effettivamente la pena ;-)
Mmmmm 80 voglia di Discoooo!!!!
Pare il jingle di un Dj, ma fate venir voglia di disco anche a me!
Mi metteró in cerca dei componenti per l'inverno!
TaninoMotorSport
11-09-11, 18:51
Raga mi serve un parafango anteriore non lesionato,da verniciare...qualcuno ha qualcosa???
mi spiace ma nisba, io ho rimesso il mio spaccato e buono proprio per mancanza di alternativa. Cmq a rocca Palumbo un tempo lo aveva nuovo grezzo da verniciare, lo presi lì a circa 30 euro, magari facci un salto. altrimenti o amato o maiorino a sant'egidio sono le uniche speranze.
difficilmente ne trovi uno usato sano, se non urti alla lunga lo crepano le vibrazioni.
Hai poi dovuto tagliare il supporto della leva, Tormento?
vespafrank
12-09-11, 09:05
ciao vedo che sei di salerno! io vado a pagani da un ricambista molto molto ben fornito! se ti occorre il numero fammi sapere che te lo passo in privato ;)
TaninoMotorSport
12-09-11, 09:35
ciao vedo che sei di salerno! io vado a pagani da un ricambista molto molto ben fornito! se ti occorre il numero fammi sapere che te lo passo in privato ;)
Ciao frank...tu sei cavese...io sto a Rocca...stiamo vicinissimi....
I ricambisti in zona...li conosco quasi tutti...credo...:mrgreen:
Ti riferisci a Gerardo amato???
Usi facebook???
Raga aggiungetemi.... Gaetano Ferrara Imagine del profilo un vetro posteriore di una 500:ok:
vespafrank
12-09-11, 19:13
ciao ti ho aggiunto io sono francesco di salvatore ;)
cmq per il ricambista è proprio gerargo amato io li ho trovato sempre tutto e a prezzi piu bassi degli altri :ok:
Ciao ragazzi, ma siamo tutti della stessa zona! :ok: a proposito, inviate anche a me in PM l'indirizzo di questo Gerardo Amato? Thanks
Tanino, alias Gaetano, complimenti per i lavori! :Ave_2: ma dimmi, quelli in foto sono Weber 40 DCOE, giusto? :sbav::sbav: uno lo monti sulla 500?
TaninoMotorSport
13-09-11, 09:23
Ciao ragazzi, ma siamo tutti della stessa zona! :ok: a proposito, inviate anche a me in PM l'indirizzo di questo Gerardo Amato? Thanks
Tanino, alias Gaetano, complimenti per i lavori! :Ave_2: ma dimmi, quelli in foto sono Weber 40 DCOE, giusto? :sbav::sbav: uno lo monti sulla 500?
Si qst è una coppia di Dcoe con diff.28mm...ma la famiglia è cresciuta...ho anche una coppia di DCOM...con set completi da 28mm...a 34mm....
Cmq sulla 500 ho un DCOE 45mm con diffusori da 39mm;Sulla 126 un dell'orto da 48mm.
Hai poi dovuto tagliare il supporto della leva, Tormento?
diciamo che con calma e sangue freddo me la sono cavata abbastanza, col dremel ho fatto un taglio trasversale lungo tutto il collare che blocca la leva al manubrio senza però aprirlo, lo ho solo indebolito quel tanto che con cacciaspine e martello si è allargato e si è sfilato. Un domani volendo rimontare la leva basta un pò di acciaio liquido, una bella sgrassata, due martellate e torna a posto. La foto è di cacca, ma spero renda l'idea dell'incisione che ho praticato su tutta la lunghezza del collare. Non ho poi sostituito il comando del gas ma ho montato la pompa realizzandomi una staffa per bloccarla al manubrio. Sto mettendo su un post così da evitare di sporcare ancora questo di Tanino.
saluti
TaninoMotorSport
15-09-11, 18:18
...è arrivata pure la tromba...e la frizione...manca solo la crociera e i parastrappi di DRT che sono in viaggio...
TaninoMotorSport
06-11-11, 11:44
...l'ultimo up grade di questa settimana....
TaninoMotorSport
16-02-12, 09:40
Salve raga...sto quasi per mettere in moto...volevo qualche info a riguardo dell'anticipo dell'accenzione...orientativamente a quanto metterla???
TaninoMotorSport
20-02-12, 09:40
...Ieri l'ho messo in moto...
Black Baron
20-02-12, 09:53
:applauso: vedo anche la pompa per la benzina ...... pompato a dovere :ok:
vespafrank
20-02-12, 10:10
gaetà allora come ti sembra a sentirlo sul cavalletto :mrgreen:
TaninoMotorSport
20-02-12, 10:17
gaetà allora come ti sembra a sentirlo sul cavalletto :mrgreen:
beh...sta in moto...;-) io poi nn ne capisco di sti motori...è il primo che ho fatto in vita mia... vieni a sentirlo...
TaninoMotorSport
20-02-12, 10:18
raga come anticipo preliminare...più o meno come devo metterlo sulla tacca IT originale?
TaninoMotorSport
20-02-12, 10:20
:applauso: vedo anche la pompa per la benzina ...... pompato a dovere :ok:
black...semplicemente perchè la cosa ha il serbatoi basso e non vorrei che ARCHIMEDE avesse la meglio su di me....:mrgreen:
TaninoMotorSport
05-07-12, 08:55
Ultimo aggiornamento...112394
io se possibile troverei altro posto per il comando dell'aria manuale.. lì sotto si morchia a non finire e rischi di perderlo salendo su qualche marciapiede. per il resto tanto di cappello
Anche io avevo il pomellino Polini lì.
Era un po' scomodo da azionare, troppo basso, e così:
117855
117853
Anche io avevo il pomellino Polini lì.
Era un po' scomodo da azionare, troppo basso, e così:
117855
117853
Il ho preso il Kit per ricollegare l'aria al pomellino originale... Ora ho su un pwk 28... Lo scherzetto mi è costato 18 euro!!! Comunque per i dell'orto c'è la stessa cosa e sta sugli 8 euro...
Il ho preso il Kit per ricollegare l'aria al pomellino originale... Ora ho su un pwk 28... Lo scherzetto mi è costato 18 euro!!! Comunque per i dell'orto c'è la stessa cosa e sta sugli 8 euro...
si ma sulla cosa dovrebbe bucare il telaio... non ce l'ha l'aria di suo :mrgreen:
:ciao:
Stamattina ho provato una cosa 200 con il polini all; stranissimi i freni (ottimi) e la maneggevolezza (discreta).
Sarà una vespa, ma non è buona in città.
in effetti é più pesante del PX e molto più pesante rispetto alle nonne, questo in città é fastidioso...
in compenso quando frena bene, FRENA veramente... rispetto alla GTR non c'é paragone.
:ciao:
Il kit aria a filo esiste anche per i PWK? Cazz, non presi quel carburo per non perdere la comodità del pomellino Polini!
Il kit aria a filo esiste anche per i PWK? Cazz, non presi quel carburo per non perdere la comodità del pomellino Polini!
Si esiste anche per il pwk... Io ho quello replica della Polini!!! Comunque ho avuto difficoltà nel reperirlo ma alla fine ho dato il codice Polini al mio ricambista e me l'ha ordinato!!!
Dovrebbe essere questo se non erro:
http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=26&products_id=584
E io proprio quello della Polini stavo per prendere! A saperlo prima...
E io proprio quello della Polini stavo per prendere! A saperlo prima...
Non è un gran che... fa molto ON - OFF (per lo meno il mio). A breve passero' ad un classico PHBH
Peccato, mi ispirava!
Scusate l'OT
TaninoMotorSport
13-10-12, 07:49
Raqa io ho risolto i problemi d'aria....ho tolto il carburatore...;-)
Gabriele82
13-10-12, 09:32
e cosa ci hai messo?!
desdet !
TaninoMotorSport
14-10-12, 18:04
un SI 24
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.