PDA

Visualizza Versione Completa : che ve ne sembra



alex90ss
16-09-10, 07:12
Ieri sono andato a fare un tagliando alla mia ts e dal mio meccanico c'era questa vespa vi piace?

eleboronero
16-09-10, 07:21
appero', un '51 side e' sempre un bel vedere!:mavieni::ciao:

baronerosso53
16-09-10, 07:33
Sembra abbia tamponato...
Marino :ok:

eleboronero
16-09-10, 07:40
Sembra abbia tamponato...
Marino :ok:
sara' arrivato lungo in rotonda.........:mrgreen::ciao:

enricopiozzo
16-09-10, 14:12
decisamente bella, pare originale e non è poco su quel tipo di sidecar che è rifatto da cani e porci e spacciato per vero...
comunque di dare il giro in una rotonda ci sono arrivato molto vicino anche io, ho consumato un paio di scarpe a cercare di tenerla giù e poi mi son fermato nella cunetta... occhio che sti giocattoli non erano pensati per le rotonde in contropendenza :testate:

vipera
21-07-11, 20:08
ieri ero alla motorizzazione a Firenze e c'era una vespa col sidecar qualche veicolo davanti a me a fare la omologazione (credo) gliela stavano misurando tutta e l'hanno anche pesata! spettacolo! ma è vero che ci sono problemi ad attaccare la vasca alla vespa? e che non per tutte danno il permesso? ciao a tutti a presto

Ivan et3
21-07-11, 20:27
Io non potrei voler di più...Il mio sogno di vespa sidecar...Come un 6 al superenalotto! :mrgreen:

senatore
22-07-11, 15:40
ieri ero alla motorizzazione a Firenze e c'era una vespa col sidecar qualche veicolo davanti a me a fare la omologazione (credo) gliela stavano misurando tutta e l'hanno anche pesata! spettacolo! ma è vero che ci sono problemi ad attaccare la vasca alla vespa? e che non per tutte danno il permesso? ciao a tutti a presto
Mi sà mi sà, che lo conosco il padrone di sta vespa.
Anzi, direi che lo conosciamo tutti!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

horusbird
22-07-11, 15:54
Mi sà mi sà, che lo conosco il padrone di sta vespa.
Anzi, direi che lo conosciamo tutti!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen: :ok: :ok:

E' si.... omologata 3 posti! :risata1:

Certo che la privacy su questo forum..... :noncisiamo: :Lol_5:

horusbird
22-07-11, 15:57
ieri ero alla motorizzazione a Firenze e c'era una vespa col sidecar qualche veicolo davanti a me a fare la omologazione (credo) gliela stavano misurando tutta e l'hanno anche pesata! spettacolo! ma è vero che ci sono problemi ad attaccare la vasca alla vespa? e che non per tutte danno il permesso? ciao a tutti a presto


Non ci sono problemi se acquisti un sidecar nuovo con fattura e ti viene montato da una ditta che lo fa di mestiere, se invece hai una Vespa "non" motocarrozzetta e vuoi metterci un sidecar acquistato ad un mercatino o comunque trovato da qualche parte la cosa si complica di sicuro. :ciao:

areoib
22-07-11, 16:45
Mi sà mi sà, che lo conosco il padrone di sta vespa.
Anzi, direi che lo conosciamo tutti!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

carino il portaruota di scorta... chissà da dove esce?? :mrgreen:

è uno spettacolo ;-) 'sta GS! :applauso:

:ciao:

zichiki96
22-07-11, 17:27
Certo che la privacy su questo forum..... :noncisiamo: :Lol_5:

:risata::risata::risata::risata:

senatore
22-07-11, 20:48
:mrgreen: :mrgreen: :ok: :ok:

E' si.... omologata 3 posti! :risata1:

Certo che la privacy su questo forum..... :noncisiamo: :Lol_5:
:mah: Chissà se riusciremo a vederla per intero, sta cazzarola di vespa!:mah:
:roll::rabbia::testate:

vespuccia77
22-07-11, 20:52
Rimango a bocca aperta!!!che spettacolo!!:Ave_2:

vipera
22-07-11, 22:45
Per quanto ne so l'ha ritirata oggi però non sapeva come scaricarla dal furgone:mah:; sai com'è a metterla su erano in tre. che ve ne sembra di questa?

eleboronero
23-07-11, 15:42
:mah: Chissà se riusciremo a vederla per intero, sta cazzarola di vespa!:mah:
:roll::rabbia::testate:
mi associo al socio!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen: horus, faccela vede' per benino!!!!!!!:rabbia::testate::ciao:

horusbird
23-07-11, 16:45
Si, cosi' le critiche si sprecano! :roll: :mrgreen: :Lol_5:

eccole:

horusbird
23-07-11, 16:51
altre:

112461
112464
112460
112459
112463
112466
112458
112462
112465

horusbird
23-07-11, 16:53
ultime:

Vespa979
23-07-11, 16:54
:shock::applauso::applauso::sbav: bellissimaaaa!!! complimenti Marco :ok:
... però... un bello specchietto cromato al posto di quello nero... ci starebbe meglio!
:ciao:

horusbird
23-07-11, 16:55
:shock::applauso::applauso::sbav: bellissimaaaa!!! complimenti Marco :ok:
... però... un bello specchietto cromato al posto di quello nero... ci starebbe meglio!
:ciao:

Certo, il suo e' cromato, quello era solo per il collaudo e non ho avuto tempo di cambiarlo!

Vespa979
23-07-11, 17:06
Certo, il suo e' cromato, quello era solo per il collaudo e non ho avuto tempo di cambiarlo!

Lo immaginavo...
come và su strada? ci hai già portato Maria? :mrgreen:
:ciao:

eleboronero
23-07-11, 18:20
complimenti vivissimi!!!!!!!!!!:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ciao:

senatore
23-07-11, 18:42
Stupendola!!! :applauso: :applauso: :applauso: (alla Lino Banfi maniera)
Una domanda: ma come hai fatto al collaudo per lo stop arancione?
Per gli appunti: perchè il contachilometri sta così fuori dal manubrio?
Ovviamente, mi limito a questo.:Lol_5:
L'adesivo BP è fantastico!

horusbird
23-07-11, 18:57
Lo immaginavo...
come và su strada? ci hai già portato Maria? :mrgreen:
:ciao:

L'avevo guidato tempo fa, adesso preferisco aspettare il libretto dato che ho la prescrizione di "obbligo di revisione" prima della circolazione e non voglio rischiare per non aspettare 30 giorni!
E' capace che con la fortuna che ho, mi beccano i carabinieri e mi sequestrano il mezzo se e' senza revisione e al momento solo col foglio di via. :noncisiamo: :roll:

horusbird
23-07-11, 19:00
Stupendola!!! :applauso: :applauso: :applauso: (alla Lino Banfi maniera)
Una domanda: ma come hai fatto al collaudo per lo stop arancione?
Per gli appunti: perchè il contachilometri sta così fuori dal manubrio?
Ovviamente, mi limito a questo.:Lol_5:
L'adesivo BP è fantastico!

Al collaudo l'ingegnere sapeva che fino ad un certo numero di telaio erano arancioni e come tale l'ha passato, e' un esperto di mezzi d'epoca!

Il contakm purtroppo non e' originale, uno "vero" scalato a 120 km/k lo sto ancora cercando, questo e' uno di quelli che vengono dall'estremo oriente ed e' piu' alto di quelli originali.

senatore
23-07-11, 19:05
Al collaudo l'ingegnere sapeva che fino ad un certo numero di telaio erano arancioni e come tale l'ha passato, e' un esperto di mezzi d'epoca!
Ok, ma sei stato ugualmente fortunato che non t'abbia bocciato il mezzo.
Quel colore di stop, è fuorilegge e molti hanno dovuto cambiarlo.
D'altronde, tanto per fare un esempio, non hai dovuto montare obbligatoriamente lo specchietto?
La revisione, dove dovrai passarla?
Io, al posto tuo, mi procurerei un trasparente rosso per lo stop!

Il contakm purtroppo non e' originale, uno "vero" scalato a 120 km/k lo sto ancora cercando, questo e' uno di quelli che vengono dall'estremo oriente ed e' piu' alto di quelli originali.
Ero certo che fosse questo il motivo.:mrgreen: ;-)

horusbird
23-07-11, 19:43
Io, al posto tuo, mi procurerei un trasparente rosso per lo stop!

Ne ho già uno rosso da parte!
Per il contakm se ti capita di vederne uno originale su ebay o da altre parti fammi uno squillo! ;-)

senatore
23-07-11, 20:42
Per il contakm se ti capita di vederne uno originale su ebay o da altre parti fammi uno squillo!
Ok.
Quello che ti serve, se non vado errato, dovrebbe avere una finestrella per ogni numeretto, giusto?

teach67
23-07-11, 20:53
marco è bellissima complimenti........
:ciao::ciao::ciao:

eleboronero
23-07-11, 21:09
ma scusa perche' il collaudo non "vale" anche come revisione?:orrore:
io 20 giorni fa l'ho fatto con il '51 e sono a posto (manca il libretto nuovo che dovrebbero darmelo questa settimana).
te lo hanno omologato veicolo con carrozzina staccabile? spero di sì che' se no ti tocca tutte le volte fare la revisione in motorizzazione.

senatore
23-07-11, 21:38
Per il contakm se ti capita di vederne uno originale su ebay o da altre parti fammi uno squillo!
Mah, mi pare troooppo bianco:
Quadrante contachilometri 120 Km Vespa 150 160 GS V0434 | eBay (http://cgi.ebay.it/Quadrante-contachilometri-120-Km-Vespa-150-160-GS-V0434-/130358484090?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e59f89c7a)

horusbird
24-07-11, 06:55
ma scusa perche' il collaudo non "vale" anche come revisione?:orrore:
io 20 giorni fa l'ho fatto con il '51 e sono a posto (manca il libretto nuovo che dovrebbero darmelo questa settimana).
te lo hanno omologato veicolo con carrozzina staccabile? spero di sì che' se no ti tocca tutte le volte fare la revisione in motorizzazione.

Non so la procedura adottata, di fatto sul foglio di via c'e' scritto :

I miei dati
i dati della Vespa
numero posti totali 003

e sotto

Motocarrozzetta
Applicato Sidecar
Obbligo di revisione prima di essere immesso in circolazione

data e firma

Credo quindi che sara' sidecar non staccabile, ma, a parte che staccarlo (l'ho fatto ieri per verniciare il telaio) e' una impresa assurda, poi qui da noi a Marsciano i sidecar la revisione biennale la fanno in un centro privato dove revisionano le Api e tutti i veicoli a tre ruote.

horusbird
24-07-11, 06:56
Mah, mi pare troooppo bianco:
Quadrante contachilometri 120 Km Vespa 150 160 GS V0434 | eBay (http://cgi.ebay.it/Quadrante-contachilometri-120-Km-Vespa-150-160-GS-V0434-/130358484090?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e59f89c7a)

Si... molto bianco, in ogni caso mi serve proprio il contakm con questo tipo di quadrante.

enricopiozzo
24-07-11, 07:18
eleboronero qui a cuneo i mezzi prima del '60 vanno TUTTI in motorizzazione... sidecar e no... la motorizzazione ha mandato una lettera a tutti i centri privati esortandoli a non revisionare più nessun mezzo ante '60 e anche post '60 iscritto ASI/FMI.
nel caso di revisione, questa non è valida ed è possibile venir richiamati dalla motorizzazione a spese del centro revisioni che ha eseguito la pratica.
un'agenzia del posto si è già organizzata, fa venire giù nel centro revisioni un ing. della motorizzazione una volta ogni tre mesi, radunando una ventina di mezzi, il risultato è che oltre alla revisione paghi l'agenzia e te ne fai in tutto per 100-130€ :testate::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli:

questa nuova legge di cui l'ASI è promotrice è una gran porcheria, le spese sono aumentate una cosa folle, prima la revisione la facevi quando volevi e nel tuo paese, pagando un 80 e rotti euro o quanto era... ora, se non vuoi spostarti nella sede della motorizzazione perdendo mezza giornata ne paghi 130 :testate: e vai solo più una volta ogni 3 mesi in un giorno ben stabilito (l'ultima volta grandinava durante la sessione!!!) e poi inutile dire che siamo in italia, tu ingrassi l'agenzia, l'agenzia ingrassa l'ingegnere, il risultato è che se vai nel centro revisioni passi, in motorizzazione controllan tutto e bocciano!!!
ad un amico su una machless 500 del '34 han controllato:
- ruote
- prova freni
- luci
- stop
- potenza del clacson (verifica dei Db)
- rumorosità dello scarico
- ovviamente telaio e motore
la moto è un bitubo alto senza silenziatori, solo col tagliafiamma (originale), rumorosità 110dB, valore massimo consentito (mi pare) 87dB = BOCCIATO.
moto perfettamente originale e restaurata in modo impeccabile..


tornando al sidecar, perchè è complicato staccarlo? mi pare attaccato in modo simile al mio, sul mio con l'aiuto di mio padre che lo tiene per non farlo appoggiare a terra è lavoro di 3 minuti di orologio ..... è molto comodo, io uso la vespa a solo regolarmente ed il sidecar lo attaccol solo la domenica per fare lo scemo con la morosa...

horusbird
24-07-11, 09:11
...


tornando al sidecar, perchè è complicato staccarlo? mi pare attaccato in modo simile al mio, sul mio con l'aiuto di mio padre che lo tiene per non farlo appoggiare a terra è lavoro di 3 minuti di orologio ..... è molto comodo, io uso la vespa a solo regolarmente ed il sidecar lo attaccol solo la domenica per fare lo scemo con la morosa...

So che questo provochera' un po' di invidia :roll: ma per andare senza sidecar ho l'altra GS restaurata e... con qualcosa di particolare non proprio originale ;-) chi se ne accorge per primo?

Ah... specchietto sidecar cambiato e ci abbiamo aggiunto uno specchietto anche per il passeggero sul maniglione. :ok:

Noiva
24-07-11, 09:22
Complimenti!!!!
Tempo fa seguii i vari passaggi del restauro poi, son stati sospesi in attesa di pratiche burocratiche da una parte e, qualcos' altro dall'altra.

Il particolare no l'ho individuato...

Noiva
24-07-11, 09:27
...quest'altra come è targata?
Il modello di vespa gs è talmente bello che la targa nuova, se pur orrenda, non sminuisce minimamente questo elegante esemplare.

Noiva
24-07-11, 09:31
Forse, per quello che noto di differente, la cresta e la sella...bhè aspettiamo i senatori...

senatore
24-07-11, 09:58
Eppure, c'è un particolare che dovrebbe balzare subito all'occhio!!!;-)
Io l'ho visto, ma voglio lasciare ad altri il piacere di scoprirlo.:-)

horusbird
24-07-11, 10:31
...quest'altra come è targata?
Il modello di vespa gs è talmente bello che la targa nuova, se pur orrenda, non sminuisce minimamente questo elegante esemplare.

Quella senza sidecar ha la targa originale del 1959 ed e' targata Brescia

vipera
24-07-11, 11:36
Lo STOP era quindi E' arancione. :ok:

Andrea L.
24-07-11, 11:36
E che ci fa a Perugia una mia compaesana???;-);-);-)

eleboronero
24-07-11, 15:22
eleboronero qui a cuneo i mezzi prima del '60 vanno TUTTI in motorizzazione... sidecar e no... la motorizzazione ha mandato una lettera a tutti i centri privati esortandoli a non revisionare più nessun mezzo ante '60 e anche post '60 iscritto ASI/FMI.
nel caso di revisione, questa non è valida ed è possibile venir richiamati dalla motorizzazione a spese del centro revisioni che ha eseguito la pratica.
un'agenzia del posto si è già organizzata, fa venire giù nel centro revisioni un ing. della motorizzazione una volta ogni tre mesi, radunando una ventina di mezzi, il risultato è che oltre alla revisione paghi l'agenzia e te ne fai in tutto per 100-130€ :testate::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli:

questa nuova legge di cui l'ASI è promotrice è una gran porcheria, le spese sono aumentate una cosa folle, prima la revisione la facevi quando volevi e nel tuo paese, pagando un 80 e rotti euro o quanto era... ora, se non vuoi spostarti nella sede della motorizzazione perdendo mezza giornata ne paghi 130 :testate: e vai solo più una volta ogni 3 mesi in un giorno ben stabilito (l'ultima volta grandinava durante la sessione!!!) e poi inutile dire che siamo in italia, tu ingrassi l'agenzia, l'agenzia ingrassa l'ingegnere, il risultato è che se vai nel centro revisioni passi, in motorizzazione controllan tutto e bocciano!!!
ad un amico su una machless 500 del '34 han controllato:
- ruote
- prova freni
- luci
- stop
- potenza del clacson (verifica dei Db)
- rumorosità dello scarico
- ovviamente telaio e motore
la moto è un bitubo alto senza silenziatori, solo col tagliafiamma (originale), rumorosità 110dB, valore massimo consentito (mi pare) 87dB = BOCCIATO.
moto perfettamente originale e restaurata in modo impeccabile..


tornando al sidecar, perchè è complicato staccarlo? mi pare attaccato in modo simile al mio, sul mio con l'aiuto di mio padre che lo tiene per non farlo appoggiare a terra è lavoro di 3 minuti di orologio ..... è molto comodo, io uso la vespa a solo regolarmente ed il sidecar lo attaccol solo la domenica per fare lo scemo con la morosa...
la revisione anti '60 se non e' iscritta ad alcun registro (e se questo non compare sul libretto) la fai in qualunque centro (se il mezzo e' stato inserito nel data base della motorizzazione. da me come motoclub ho fatto una convenzione con 1 centro e ci fa a tutti i soci 50 euro a mezzo sia questo d'epoca che non.:ciao:

eleboronero
24-07-11, 15:23
So che questo provochera' un po' di invidia :roll: ma per andare senza sidecar ho l'altra GS restaurata e... con qualcosa di particolare non proprio originale ;-) chi se ne accorge per primo?

Ah... specchietto sidecar cambiato e ci abbiamo aggiunto uno specchietto anche per il passeggero sul maniglione. :ok:
io ti faccio i complimenti pure per la valigia ,e' d'epoca con i suoi adesivi?

steccaf
24-07-11, 16:18
che invidia!:cry::cry::cry::cry::testate::cry::cry::cr y::cry:
un giorno anch'io avrò un sidecar tutto mio con la speranza che arrivi presto.
belle!

horusbird
24-07-11, 19:22
io ti faccio i complimenti pure per la valigia ,e' d'epoca con i suoi adesivi?

Si e' d'epoca, e le etichette (non adesivi) sono di carta originali degli alberghi in cui il proprietario era stato.
Ne ho un altra verde ma su quella originali c'e' solo una etichetta, le altre le ho recuperate su internet e stampate:

Raccolta etichette italiane (http://digilander.libero.it/adretichette/raccolta%20etichette%20italiane.htm)

se servissero a qualcuno. ;-)

Noiva
24-07-11, 19:26
Belle!!!

enricopiozzo
25-07-11, 06:25
la revisione anti '60 se non e' iscritta ad alcun registro (e se questo non compare sul libretto) la fai in qualunque centro (se il mezzo e' stato inserito nel data base della motorizzazione. da me come motoclub ho fatto una convenzione con 1 centro e ci fa a tutti i soci 50 euro a mezzo sia questo d'epoca che non.:ciao:

e perchè qui da noi la motorizzazione ha esortato le officine a non farla più???
alla mia gilera ho fatto meccanizare il libretto, a terminale compare, eppure, i centri revisione non la vogliono revisionare!!

GiPiRat
25-07-11, 09:12
la revisione anti '60 se non e' iscritta ad alcun registro (e se questo non compare sul libretto) la fai in qualunque centro (se il mezzo e' stato inserito nel data base della motorizzazione. da me come motoclub ho fatto una convenzione con 1 centro e ci fa a tutti i soci 50 euro a mezzo sia questo d'epoca che non.:ciao:
Quoto!

Forse sarebbe il caso di portare la cosa a conoscenza del ministero dei trasporti: Revisioni di auto e moto immatricolate prima del 1960. Il Ministero dei Trasporti ci risponde - Blog di Roberto Manieri - Giornale di Brescia (http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/revisioni-di-auto-e-moto-immatricolate-prima-del-1960-il-ministero-dei-trasporti-ci-risponde-1.782298)

Ciao, Gino

daviserra
25-07-11, 13:29
Ma hai un blocco diverso dall'originale o sbaglio sul GS senza side?

horusbird
25-07-11, 13:43
Ma hai un blocco diverso dall'originale o sbaglio sul GS senza side?

:ok: esatto!
E' una modifica non invasiva e soprattutto assolutamente reversibile, ne parlero' dettagliatamente in un post apposito!

Andrea L.
25-07-11, 18:49
Certo che se ti beccano e vogliono fare i pignoli ti sequestrano il veicolo...

horusbird
25-07-11, 19:39
Certo che se ti beccano e vogliono fare i pignoli ti sequestrano il veicolo...

Beh, e' sempre un 150 cc come l'originale e sempre 4 marce, ovviamente, se vogliono fare i pignoli mi possono mandare in revisione, pero' ripeto, il suo motore originale e' bello pronto e si monta in meno di un ora.
A parte che e' una Vespa con cui non vado a spasso tutti i giorni, diciamo che e' stato uno sfizio. ;-)

daviserra
26-07-11, 22:42
Comunque bellissimo il GS sidecar. E' la prima volta che ne vedo uno.Ma nell'altro GS hai un blocco sprint o PX?E come hai fatto ad adattare i supporti motore?

horusbird
27-07-11, 06:49
Comunque bellissimo il GS sidecar. E' la prima volta che ne vedo uno.Ma nell'altro GS hai un blocco sprint o PX?E come hai fatto ad adattare i supporti motore?

C'e' un blocco GL in maniera da lasciare anche l'impianto elettrico rigorosamente a 6V come l'originale, il tutto e' stato montato con un apposito kit adattatore.

enricopiozzo
27-07-11, 06:56
qual'è il motovo per cui hai messo un blocco gl sul gs?

eleboronero
27-07-11, 07:53
qual'è il motovo per cui hai messo un blocco gl sul gs?
melo stavo chiedendo pure io...:mrgreen:

horusbird
27-07-11, 08:09
melo stavo chiedendo pure io...:mrgreen:

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44039-motore-large-wide.html#post638095

eleboronero
27-07-11, 14:46
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44039-motore-large-wide.html#post638095
OK,ma il motivo di fare tutto cio' mi e' ancora del tutto oscuro...:roll:

horusbird
27-07-11, 14:57
OK,ma il motivo di fare tutto cio' mi e' ancora del tutto oscuro...:roll:

Un motivo di utilità assoluta non c'e', ma solo puro divertimento e voglia di sperimentare al pari di tantissime altre modifiche piu' o meno strane che facciamo vista la nostra passione per l'argomento Vespa. Che sia discutibile e' senza dubbio vero ma e' sempre questione di opinioni! ;-)

albinimarc
01-08-11, 08:05
vorrei eornare un po indietro la gs è omologata quindi ha fatto il collaudo e non ha la revisione se ho capito,il collaudo non è la revisione comunque complimenti all officina che è riuscita ad omologare il veicolo credo che non sia facile,comunque gran bella vespa con quel carrozzino longhi veramente bella complimenti

GiPiRat
01-08-11, 08:12
vorrei eornare un po indietro la gs è omologata quindi ha fatto il collaudo e non ha la revisione se ho capito,il collaudo non è la revisione comunque complimenti all officina che è riuscita ad omologare il veicolo credo che non sia facile,comunque gran bella vespa con quel carrozzino longhi veramente bella complimenti
Il collaudo vale anche come revisione periodica.

Ciao, Gino

horusbird
01-08-11, 08:45
Il collaudo vale anche come revisione periodica.

Ciao, Gino

Nel mio caso no :noncisiamo:
Sul foglio di via valido 60 giorni l'ingegnere di suo pugno ha scritto "obbligo di revisione prima di essere messa in circolazione" e, fino a che il libretto non torna dalla motorizzazione non si puo' fare.
Non chiedermene il motivo..... :roll:

senatore
01-08-11, 13:14
Ma infatti, è ben strano il tuo caso.
Sarebbe da indagare a fondo e scoprire il motivo di tale decisione!

Black Baron
01-08-11, 13:22
Marco complimenti per i mezzi , sei peggio dei migliori maghi ... riesci a cacciare dal cilindro due conigli di seguito ....
mi correggo due gs di cui una sidercar :ciao:

horusbird
01-08-11, 13:41
Ma infatti, è ben strano il tuo caso.
Sarebbe da indagare a fondo e scoprire il motivo di tale decisione!

Non vorrei che l'ingegnere si sia accorto che mancava la revisione solo dopo avere finito e che quindi abbia rimandato ad una successiva revisione... oppure dipende dal fatto che nel telematico risulterà sidecar solo dopo l'inserimento dei dati e che in quel momento era ancora motoveicolo e non motocarrozzetta... :mah:

Noiva
01-08-11, 19:10
Ma hai chiesto ulteriori informazione, al momento del rilascio del suddetto foglio?

horusbird
01-08-11, 20:02
Ma hai chiesto ulteriori informazione, al momento del rilascio del suddetto foglio?

Io non ero presente, ha fatto tutto per me la persona che installa, collauda e vende normalmente i sidecar.
In ogni caso il probelma non esiste, tra una trentina di giorni quando arriva il libretto si fa anche la revisione, la cosa fondamentale era l'omologazione/immatricolazione.

GiPiRat
01-08-11, 20:08
Io non ero presente, ha fatto tutto per me la persona che installa, collauda e vende normalmente i sidecar.
In ogni caso il probelma non esiste, tra una trentina di giorni quando arriva il libretto si fa anche la revisione, la cosa fondamentale era l'omologazione/immatricolazione.
Certo Marco, era giusto per capire il perché di questa variazione alla normale procedura che, oltretutto, ti farà spendere ulteriore denaro e comporterà un certo fastidio.

Diciamo che, se fosse successo a me, non ci sarei passato sopra.

Ciao, Gino

alex90ss
02-08-11, 11:12
il collaudo per variazione di destinazione è una cosa la revisione un'altra infatti la revisione si chiama art 75,sono due cose separate e distinte se vi capiterà come a me di rimmatricolare un veicolo radiato per demolizione va corredato anche del bollettino per la revisione i bollettini per la targa ed i bollettini per il collaudo

GiPiRat
02-08-11, 15:16
il collaudo per variazione di destinazione è una cosa la revisione un'altra infatti la revisione si chiama art 75,sono due cose separate e distinte se vi capiterà come a me di rimmatricolare un veicolo radiato per demolizione va corredato anche del bollettino per la revisione i bollettini per la targa ed i bollettini per il collaudo
Di moto demolite ne ho reimmatricolate sinora 3, ed il collaudo è sempre valso come revisione, trattandosi, per l'appunto di immatricolazione. Lo stesso per una Lambretta radiata d'ufficio e reimmatricolata con targa nuova.

Ho anche fatto la reimmatricolazione di un carrello targato per variazione d'uso e, anche in quel caso, il collaudo è valso come revisione.

Ciao, Gino

alex90ss
02-08-11, 15:31
Di moto demolite ne ho reimmatricolate sinora 3, ed il collaudo è sempre valso come revisione, trattandosi, per l'appunto di immatricolazione. Lo stesso per una Lambretta radiata d'ufficio e reimmatricolata con targa nuova.

Ho anche fatto la reimmatricolazione di un carrello targato per variazione d'uso e, anche in quel caso, il collaudo è valso come revisione.

Ciao, Gino
qui non fanno così

GiPiRat
02-08-11, 16:21
qui non fanno così
Allora gli si dovrebbe far notare che vanno contro le regole, facendo perdere tempo e denaro ai contribuenti!

Vedi: Revisioni 2011 (http://www.acipavia.it/revisione.htm)
Specificatamente dove dice:
. . .
a) i ciclomotori, compresi i quadricicli leggeri (*) , il cui certificato di idoneità tecnica sia stato rilasciato tra il 1 Gennaio 2007 ed il 31 dicembre 2007, esclusi quelli che siano stati sottoposti a "visita e prova", per qualunque motivo, nel corso del 2010;
(*) la definizione di quadriciclo leggero è nell'art. 52 del Cds, (http://www.aci.it/percircolare/codicedellastrada/index.asp?sezione=percircolare&sottosezione=codicedellastrada) in nota

b) i motocicli, le motocarrozzette, i motoveicoli per trasporto promiscuo, i motocarri, i mototrattori, i motoveicoli per trasporti specifici o per uso speciale , immatricolati per la prima volta tra il 1 Gennaio 2007 ed il 31 dicembre 2007, esclusi quelli che siano stati sottoposti a "visita e prova", per qualunque motivo, nel corso del 2010; gli stessi veicoli, se adibiti a servizio da piazza o noleggio con conducente, sono comunque soggetti a revisione annuale.
c) tutti i veicoli compresi nei punti a) e b) revisionati nel 2009 , esclusi quelli che siano stati sottoposti a "visita e prova", per qualunque motivo, nel corso del 2010

Dove "visita e prova" è la dizione usata in burocratese per "collaudo".

Ciao, Gino

collezionista79
23-09-11, 17:20
che spettacolo

horusbird
03-10-11, 12:04
ma scusa perche' il collaudo non "vale" anche come revisione?:orrore:
io 20 giorni fa l'ho fatto con il '51 e sono a posto (manca il libretto nuovo che dovrebbero darmelo questa settimana).
te lo hanno omologato veicolo con carrozzina staccabile? spero di sì che' se no ti tocca tutte le volte fare la revisione in motorizzazione.

E' arrivato il libretto e al contrario delle aspettative lo hanno immatricolato come:

Motociclo con carrozzino laterale staccabile :ok:

Quindi direi che e' il massimo, 3 posti e staccabile! :risata1:

Noiva
03-10-11, 12:11
Che meraviglia. :lol:
Complimenti è veramente il massimo in questo modo.:ok:

alex90ss
05-10-11, 08:06
mi sembra che meglio di così non poteva andare,la mia gs è 2 posti con il side montato nel 1961