Visualizza Versione Completa : consiglio per forte dubbio
Salve...ho un forte dubbio che mi rimbomba in testa! Mio padre per la mia laurea ha intenzione di regalarmi una vespa...da non esperto aveva iniziato a contrattare una vespa gs 160 prima serie (che non ho ancora mai visto) demolita. Bene vi domando: come prima vespa "importante" secondo voi non è meglio che prenda qualcosa di più semplice (magari una radiata) e soprattutto una vespa meno preziosa? La cifra per l'acquisto è importante (ma non eccessiva per una gs 160) e mai, dico mai, vorrei farmi regalare una vespa che non potrei usare. Che mi consigliate di fare? Meglio lasciare perdere? Io sarei propenso a metterci una pietra sopra però una gs è pur sempre una gs!!!
Consiglio spassionato...
Mi farei regalare un bel PX con ducumenti e marciante fino al giorno prima, anche parecchio vissuto purchè non bidone, diciamo dignitoso ma che non attiri l'attenzione così da andarci in giro senza problemi e lasciarlo parcheggiato fuori dai negozi senza avere l'ansia ogni volta...
Io vorrei trovarne uno così da poterlo usare tutti i giorni e vivere la Vespa come mi piacerebbe, da compagna...
Con il cinquantino restaurato che ho più del giretto in quartiere non ci posso fare anche per motivi prestazionali diciamo (full original :mrgreen:) e se mi capita di andare al bar lo lascio di fronte alla vetrina e non gli stacco gli occhi di dosso un attimo... Non è star tranquilli...
Con il mezzo restaurato è bello farci i giretti vivendo qualche momento di libertà con il sorriso stampato in faccia ma la tiri fuori dal garage ben poche volte fidati...
Trova un bel PX dai retta a me ;-)
Meno blasonato (anche se ti sfido a trovarne uno a meno di 1000€ :rabbia:) ma decisamente più godibile...
Consiglio spassionato...
Mi farei regalare un bel PX
Trova un bel PX dai retta a me ;-)
il px ce l'ho già! :mrgreen:
eleboronero
16-09-10, 13:07
ti fai regalare un bel rally 200 da volturare e sei a posto!:ciao:
ti fai regalare un bel rally 200 da volturare e sei a posto!:ciao:
per quanto bella (e preziosa) sia la rally mi sa che mi sono innamorato della gs 160....stamattina sono andato a vederla e oggi pomeriggio, probabilmente, ci ritorno e le faccio delle foto...la vespa è stata riverniciata in maniera non perfetta, parte e va come un orologio...inoltre oggi pome vedo anche una primavera conservata :sbav:
domando a voi...una gs 160 demolita e restaurata in maniera che non definirei professionale quanto potrebbe valere? Secondo me la proposta di vendita che ho ricevuto è eccessiva!
Infine facendo la ricerca sul forum non trovo nessuna discussione sulla vsb...possibile?? :mah:
dopo le foto ti possiamo dire tutto
dopo le foto ti possiamo dire tutto
che è una minaccia? BUhahahahahha
scherzo eh! :mrgreen:
Special Dave
16-09-10, 15:22
Quando riesci metti le foto ;-)
La Gs è un modello bellissimo..però io andrei a vedere anche quella Primavera conservata,mi sa che potresti godertela di più!
:ciao:
piccolo aggiornamento. Sono appena tornato dal venditore. Ho visto la primavera conservata che in realtà si è rivelata essere una et3 blue marine del '79 con tutti i documenti in regola e pronta per il passaggio! La vespa si presenta bene: lievi graffi sulla scocca sinistra e un piccolo graffio sulla pedana lato destro. Come un pirla prima di uscire di casa ho notato la macchina fotografica scarica. Bene: et3 3500 :orrore: :orrore: :orrore:; gs 160 prima serie 4000 :orrore: :orrore: :orrore:
Beneadesso consigliatemi voi...io lascerei perdere anche se la possibilità di prenderle c'è!
non mi volete consigliare, eh mascalzoni!! :mrgreen: :-) :lol:
Cmq della et3 ho il numero di telaio...ma lascio stare!
Mi sta venendo in mente di contrattare come un pazzo per il gs!
Su su venghino signori e dite la vostra!
Special Dave
17-09-10, 14:59
non mi volete consigliare, eh mascalzoni!! :mrgreen: :-) :lol:
Cmq della et3 ho il numero di telaio...ma lascio stare!
Mi sta venendo in mente di contrattare come un pazzo per il gs!
Su su venghino signori e dite la vostra!
Il prezzo dell'Et3 è pazzesco! Anche io,mesi fa, ne cercavo una e con 3000 euro ne avevo trovate tante in perfette condizioni.
Bisognerebbe vedere quanto si può contrattare per il Gs :Lol_5:
Il prezzo dell'Et3 è pazzesco! Anche io,mesi fa, ne cercavo una e con 3000 euro ne avevo trovate tante in perfette condizioni.
Bisognerebbe vedere quanto si può contrattare per il Gs :Lol_5:
quoto...però il gs è demolito! Se riesco a scendere a 2500 potrei farci un pensierino...adesso mi sto leggendo ben bene cosa bisogna fare per reimmatricolare un demolito!
Spero di tornare domani per fare delle foto :ok:
quoto...però il gs è demolito! Se riesco a scendere a 2500 potrei farci un pensierino...adesso mi sto leggendo ben bene cosa bisogna fare per reimmatricolare un demolito!
Spero di tornare domani per fare delle foto :ok:
Con 4-5000 euro si trovano in regola, magari non perfetti o con restauri approssimativi, ma ci puoi girare da subito!
4000 euro per una GS 160 demolita, quindi da riprendere in mano completamente, per quanto bene stia, la trovo una cifra veramente eccessiva! Se davvero riesci ad arrivare a 2500 euro, la cosa è già più sensata.
Ciao, Gino
Con 4-5000 euro si trovano in regola, magari non perfetti o con restauri approssimativi, ma ci puoi girare da subito!
grazie...pensavo che la quotazione di un gs 160 fosse moooolto più alta! :oops: :oops:
grazie...pensavo che la quotazione di un gs 160 fosse moooolto più alta! :oops: :oops:
Se guardi solo le richieste su ebay o su subito, sono capaci di chiederti anche di più per dei rottami, però bisogna vedere se poi le vendono veramente e a chi!
Leggi i vari giornali d'annunci economici locali e gira per meccanici e mercatini.
Ciao, Gino
Se guardi solo le richieste su ebay o su subito, sono capaci di chiederti anche di più per dei rottami, però bisogna vedere se poi le vendono veramente e a chi!
Leggi i vari giornali d'annunci economici locali e gira per meccanici e mercatini.
Ciao, Gino
grazie per i consigli...so che i prezzi sui vari siti di vendita non sono reali, però pensavo che le quotazioni di un gs 160 fossero in linea con quelle del gs 150...e a quanto ho potuto leggere su questo forum un gs 150 non te lo porti a casa con 4000 euro!
grazie :ok:
Vi terrò aggiornati. La settimana prossima vado a vedere una super: so che il tipo vuole 1400 euri...vediamo cosa trovo e se riesco (ci devo riuscire) a far scendere il prezzo
grazie per i consigli...so che i prezzi sui vari siti di vendita non sono reali, però pensavo che le quotazioni di un gs 160 fossero in linea con quelle del gs 150...e a quanto ho potuto leggere su questo forum un gs 150 non te lo porti a casa con 4000 euro!
grazie :ok:
Vi terrò aggiornati. La settimana prossima vado a vedere una super: so che il tipo vuole 1400 euri...vediamo cosa trovo e se riesco (ci devo riuscire) a far scendere il prezzo
Di GS 150 ce n'è 5 versioni, e la VS5 vale certo quanto la GS 160, o anche meno!
Poi, tutto è relativo, io non comprerei mai una GS 150, mentre per la GS 160, un pensierino lo farei! ;-)
Ciao, Gino
Di GS 150 ce n'è 5 versioni, e la VS5 vale certo quanto la GS 160, o anche meno!
Poi, tutto è relativo, io non comprerei mai una GS 150, mentre per la GS 160, un pensierino lo farei! ;-)
Ciao, Gino
come mai? cmq è una vespa che ha il suo fascino e rappresenta un pezzo di storia molto importante...
come mai? cmq è una vespa che ha il suo fascino e rappresenta un pezzo di storia molto importante...
Non lo metto in dubbio, ma difficilmente mi ci farei un viaggio e, per me, questa è una grossa limitazione per una vespa, per questo non mi interessano le ante '60. ;-)
Ciao, Gino
Forse x un demolito è troppo !!!
Anche perchè tra lo sbattimento e il tempo della burocrazia x rimetterla in strada........ ci passa parecchio tempo prima di usarla.
Bisogna vedere quanto lavoro e cosa devi farci x avere l'iscrizione fmi/asi
per immatricolarla.... e ... conti alla mano quanti dindini ci dovrai aggiungere ...
Avrai la targa europea ....(rovina u po' l'estetica globale, ci perdi quel fascino "old style",.... ma in fondo non è poi così grave......
Del resto ... chi ti porta in giro è la vespa, non la targa ;-)
*****************************************
Quando presi la mia 160 detta "la culona", prima serie anno 1962
nel luglio 2006, la pagai già cara allora ...3800 gnauri.
Circolante, restaurata nel 2000 non proprio bene, direi cmq discreta.
Ricordo che al primo giro che feci in paese, un signore mi fermò per strada.
Pensavo fosse un turista per avere un'informazione.
No, voleva comprarmela lì, subito, e mi offrì 5000 gnauri pronta cassa.-
"La culona" è ancora nel mio garage, e, anche se forse non è indicata x lunghe trasferte, sappi che ogni estate è la mia preferita per farci un giro
sui tornanti dello Stelivo, al Gavia o al Mortirolo.
Valuta il costo x rimetterla in strada e tratta ...
Non lo metto in dubbio, ma difficilmente mi ci farei un viaggio e, per me, questa è una grossa limitazione per una vespa, per questo non mi interessano le ante '60. ;-)
Ciao, Gino
vabbè io ho già il px per viaggiare (attendiamo la 3 mari 2011)...il mio desiderio è una vespa importante da uscire saltuariamente e da custodire gelosamente, per passione.
Quando comprai il px non me ne fregava nulla della vespa, né mi ero mai interessato. Da quel giorno in poi non sono mai riuscito a curare la vespite!
Ricordo che quando presi il px e uscì il primo giorno i miei amici mi prendevano in giro per l'acquisto...adesso li ho contagiati...chi ne ha presa una, chi ha recuperato vespe di famiglia!
Valuta il costo x rimetterla in strada e tratta ...
oggi l'ho vista in giro...il venditore fregandosene dell'assenza dei documenti e della targa si è fatto un giro in paese, forse per attirare acquirenti :cry:
Vespa d'epoca gs 160 Moto e Scooter usato - In vendita Bari (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-d-epoca-gs-160-bari-17308315.htm)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.