Accedi

Visualizza Versione Completa : ammortizzatori



monteforteseby
16-09-10, 22:57
salve a tutti, dovrei sostituire gli ammortizzatori al mio vespone px. mi potete indicare una buona marca a prezzo accettabile? io ne ho trovati alcuni che vengono venduti in buste di cellophane senza alcun marchio!! ed onestamente non è che mi fidi tanto!! p.s. originali piaggio mi hanno chiesto 70-80 euro l'uno

iena
17-09-10, 09:06
Li vuoi simil-originali o magari sportivi? Perchè qua sul forum parlano tutti molto bene dei Carbone.

Altrimenti ci sono gli RMS che non sono malaccio e sono quasi identici agli originali

monteforteseby
17-09-10, 09:16
Li vuoi simil-originali o magari sportivi? Perchè qua sul forum parlano tutti molto bene dei Carbone.

Altrimenti ci sono gli RMS che non sono malaccio e sono quasi identici agli originali
li cerco simil originali!!

base689
17-09-10, 09:31
li cerco simil originali!!
Confermo:tutti parlano bene dei Carbone, me incluso, nonostante ci abbia fatto solo una 10ina di km dall' officina all' ufficio stamattina.
I Carbone sono un altro mondo rispetto agli originali (è anche vero che i miei originali avevano solo 29 anni e quindi erano un po' scarichi :mrgreen: ); sono regolabili a 3 posizioni, per ora li tengo sul settaggio intermedio, poi vedremo.
Su eBay trovi il venditore come carbonesrl e per il PX li trovi a 95 € (spediti a casa).

nanopa
17-09-10, 09:33
parliamo chiaramente, i carbone sono superiori ovviamente, ma hanno un comportamento ben definito.sono duri e tendono a saltellare se appunto, si è un fuscello e non un omone da 100kg. direi che al posteriore è la scelta ideale, ma all'anteriore c'è di meglio, molto meglio.

iena
17-09-10, 09:38
ma all'anteriore c'è di meglio, molto meglio.

Di meglio a 95 euro la coppia? Ovvio che i Bitubo sono meglio (SE sei in grado di registrarli) però teniamo anche in considerazione il prezzo ...

nanopa
17-09-10, 09:43
bhe parlo del singolo all'anteriore, per me il limite è proprio li, troppo duro saltella, il che non è esattamente il massimo, sopratutto col tamburo, col disco è un po' meglio, ma perde in efficacia..Davide, lo sai che ti sta arrivando un pacchetto a casa?:banana:

monteforteseby
17-09-10, 09:52
Confermo:tutti parlano bene dei Carbone, me incluso, nonostante ci abbia fatto solo una 10ina di km dall' officina all' ufficio stamattina.
I Carbone sono un altro mondo rispetto agli originali (è anche vero che i miei originali avevano solo 29 anni e quindi erano un po' scarichi :mrgreen: ); sono regolabili a 3 posizioni, per ora li tengo sul settaggio intermedio, poi vedremo.
Su eBay trovi il venditore come carbonesrl e per il PX li trovi a 95 € (spediti a casa).
95 euro entrambi o solo uno?

PAOLONE
17-09-10, 09:57
la coppia dei carbone x px costa 80 euro+15 ss=95 euro

iena
17-09-10, 10:02
bhe parlo del singolo all'anteriore, per me il limite è proprio li, troppo duro saltella, il che non è esattamente il massimo, sopratutto col tamburo, col disco è un po' meglio, ma perde in efficacia.. Capito cosa intendi
Davide, lo sai che ti sta arrivando un pacchetto a casa?:banana:
:mavieni: :mavieni:

monteforteseby
17-09-10, 10:03
la coppia dei carbone x px costa 80 euro+15 ss=95 euro
e sono di forma simili agli originali?

iena
17-09-10, 10:04
http://www.vesparesources.com/attachments/mercatino-vendo/27897d1240656666-ammortizzatori-sportivi-regolabili-grigi-carbone-amm.vespa_30_anni.jpg

monteforteseby
17-09-10, 10:14
http://www.vesparesources.com/attachments/mercatino-vendo/27897d1240656666-ammortizzatori-sportivi-regolabili-grigi-carbone-amm.vespa_30_anni.jpg
il primo da destra dovrebbe essere quello anteriore? giusto?

PAOLONE
17-09-10, 10:27
dipende che vespa hai:
il primo a dx è x small frame anteriore
il centrale è x px anteriore tutti i tipi
il sx è il posteriore
esistono anche identici ma con molla di colore nero ( e sono quelli piu venduti )
poi rossi molla nera e tutti bianchi con anello riregistro precarico molla rosso ( questi costano 5 euro in più x la coppia )

monteforteseby
17-09-10, 10:40
dipende che vespa hai:
il primo a dx è x small frame anteriore
il centrale è x px anteriore tutti i tipi
il sx è il posteriore
esistono anche identici ma con molla di colore nero ( e sono quelli piu venduti )
poi rossi molla nera e tutti bianchi con anello riregistro precarico molla rosso ( questi costano 5 euro in più x la coppia )
a me servono per un px prima serie. quindi dovrebbe essere con molla nera al posteriore e con copertura di plastica all'anteriore. che tu sappia per quello anteriore si può montare la copertura di plastica smontandola dal vecchio?

iena
17-09-10, 10:48
Se prediligi l'estetica simil-originale allora forse è meglio se monti gli RMS

http://www.piaggiocalo.com/images/ammortizzatore_ant_RMS_vespa_PX.JPG

anche se IMHO il look dei carbone a molla grigia non ha paragone con quelli originali ;-)

PAOLONE
17-09-10, 10:55
che sia chiaro iena, quello da te pubblicato in foto è un rms prodotto dalla ditta carbone su ordinativi della rms stessa..solo x precisare ecco.

iena
17-09-10, 10:59
Ah, non lo sapevo ... Ho solo messo la prima foto che ho trovato con Google :mrgreen:

Sinceramente non conosco il listino Carbone, magari ci sono anche degli ammortizzatori che sono identici a quelli originali ...

PAOLONE
17-09-10, 12:08
quello che tu hai inserito c'è a cataloco carbone ed è un compatibile all'originale. di identico all'originale no, sarebbe un ricambio originale non trovi?

i copripolvere originali non sono uguali a questi e non montano sull'amm.anteriore sportivo px.

per vedere la gamma carbone visita il mio sito internet, il link lo trove nelle mie info personali.

DeXoLo
17-09-10, 12:22
.... all'anteriore.... troppo duro saltella....

Ma regolarlo più morido? :mah:
Da duro è piacevole da guidare, ma ad ogni piccolo sassolino saltella anche con me che sono bello pesante ;-)

lucabi
18-09-10, 13:36
Io sto compiendo la pazzia di regalarmi i Bitubo,del resto ci sara un motivo se accontentano tutti no...poi il fatto che siano ricaricabili e virtualmente eterni li rende molto appetibili...

ma un ultimo enorme dubbio a cui non trovo risposta mi attanaglia...

dove,come e quanto costa farli rigenerare????!

nanopa
18-09-10, 13:44
Ma regolarlo più morido? :mah:
Da duro è piacevole da guidare, ma ad ogni piccolo sassolino saltella anche con me che sono bello pesante ;-)

il fatto è che la regolazione della sola molla non può cambiare la meccanica di un ammortizzatore, gli ammortizzatori a gas hanno anche loro la molla,se bastasse regolare quella non avrebbero senso di esistere, ma è proprio il fatto che la molla molleggia e il gas smorza (assorbendo) a renderli migliori.
al posteriore sono ottimi, visto il maggiore peso, ma avanti anche regolandolo leggero non riesco a farmelo piacere.


Io sto compiendo la pazzia di regalarmi i Bitubo,del resto ci sara un motivo se accontentano tutti no...poi il fatto che siano ricaricabili e virtualmente eterni li rende molto appetibili...

ma un ultimo enorme dubbio a cui non trovo risposta mi attanaglia...

dove,come e quanto costa farli rigenerare????!

oddio, eterni.. in ogni caso rigeneralrli costa circa 60 eur, e ci sono ditte che lo fanno. se vuoi fartelo da te il kit costa circa 30 eur ma devi saper farlo. se mandi una mail a bitubo loro ti dicono a chi rivolgerti

lucabi
18-09-10, 13:56
Beh hai fugato ogni mio dubbio....praticamente fai un investimento iniziale e poi quando devi ricaricarli è come se ti comprassi un ammorizzatore originale nuovo con la performance del bitubo. inoltre considerando che dureranno piu di un ammortizzatore originale nuovo è un ottimo investimento. A occhio mi sembra non faccia una piega.

direi che ognuno dovrebbe fare un salvadanaio per i Bitubo!

nanopa
18-09-10, 14:00
guarda che ricaricarli non costa nulla, via dal gommista con le bombole d'azoto e li ricarichi.. una volta ogni due anni se sei li a giocarci parecchio.. la revisione con le guarnizioni nuove ecc, va fatta solo nel caso ti esploda o ti si rompa qualcosa, e quella costa di più.

lucabi
18-09-10, 14:05
:sbonk:ma davvero??! allora che te lo dico a fare?! sono acquistati,non vedo l'ora di fare l'ordine.

nanopa
18-09-10, 14:11
:sbonk:ma davvero??! allora che te lo dico a fare?! sono acquistati,non vedo l'ora di fare l'ordine.

QUARTOMOTORICAMBI S.R.L. (http://www.quartomotoricambi.it/advanced_search_result.php?search_in_description=1&keywords=bitubo+px&x=0&y=0)
se vuoi risparmiare.al posteriore comunque è un po' inutile.. :ok:

FedeBO
18-09-10, 14:12
beh, personalmente mi avete convinto con i carbone,penso proprio di regalarli al mio px!ma esistono anche per le rally??

lucabi
18-09-10, 15:32
QUARTOMOTORICAMBI S.R.L. (http://www.quartomotoricambi.it/advanced_search_result.php?search_in_description=1&keywords=bitubo+px&x=0&y=0)
se vuoi risparmiare.al posteriore comunque è un po' inutile.. :ok:

Grazie per i consigli e per il Link. In effetti risparmiando sul posteriore potrei optare per la combo Bitubo Anteriore + duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=835)....

Non sarebbe male presentarsi cosi a primavera... :risata1:

DeXoLo
18-09-10, 15:53
il fatto è che la regolazione della sola molla non può cambiare la meccanica di un ammortizzatore, gli ammortizzatori a gas hanno anche loro la molla,se bastasse regolare quella non avrebbero senso di esistere, ma è proprio il fatto che la molla molleggia e il gas smorza (assorbendo) a renderli migliori.
al posteriore sono ottimi, visto il maggiore peso, ma avanti anche regolandolo leggero non riesco a farmelo piacere.

:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Non sono un esperto di ammortizzatori, ma sono quasi certo che sia i carbone che i bitubo, come tutti gli ammortizzatori moderni, siano oleopneumatici, cioè sia nei bitubo che nei carbone c'è gas e olio. La differenza tra i 2 è che i carbone sono regolabili solo nel precarico della molla, mentre i bitubo sono regolabili anche nell'ammortizzatore.
La regolazione della molla serve proprio ad evitare di farti saltellare quando la strada è bella ma non è un biliardo, perchè se è troppo tirata non si comprime quando passi su un sassolino.

Io appena montati i carbone li ho irrigiditi subito (credo a metà che da nuovi erano belli rigidi ) e sono andato a farmi un giro.
Spettacolo puro, vespa rigida, il px nelle curve sembrava quasi la rally da tanto era stabile, poi ho fatto alcuni km a velocità sostenuta in rettilineo :orrore: pensavo di volare via, al primo sassolino la ruota anteriore saltellava :azz:
Così mi sono fermato, ho estratto la mia bella chiave a settore, ho decompresso la molla, ed il comportamento è cambiato di parecchio.
Con la molla meno tirata le asperità del terreno la comprimono leggermente e tu fili via liscio. Provare per credere!
Ora sono più di 10mila km che li ho su e li ho usati in ogni condizione, anche quelle molto estreme, (vedi il tour dell'assietta ) e devo dire che si sono sempre comportati bene, quello anteriore sarebbe un po da irrigidire, e credo che quando monterò le gomme invernali lo riporterò a metà, ma anche così non mi posso lamentare.

Aggiungo una considerazione personale, secondo me montare i bitubo su una vespa è più estetica che altro, hanno una possibilità di regolazioni talmente ampia che non verranno mai sfruttati nel modo giusto, anche perchè se giri in città avrai delle strade dove ti servono morbidi perchè ci sono tante buche, ed altre dove farebbe piacere averli più rigidi perchè la strada è perfetta. Quindi tutti quelli che li comprano li tengono su con una taratura media che va bene un po per tutto, perchè sono pochi quelli che hanno il tempo e la voglia di mettersi a regolarli ogni 5 km

DeXoLo
18-09-10, 16:09
beh, personalmente mi avete convinto con i carbone,penso proprio di regalarli al mio px!ma esistono anche per le rally??
All'anteriore non lo so, al posteriore sicuramente, è uguale per rally, px, et3... Io ce l'ho grigio :mavieni: e mi piace molto, anche perchè il vecchio dopo quasi 40anni era bello spompo :azz: (all'anteriore ho la molla rinforzata :mavieni: )

lucabi
18-09-10, 16:09
Cat,dexolo secondo me l'è impusibill!
Scusa quelli ad olio sono ad olio,quelli a gas sono a gas,quelli ad aria compressa sono ad aria compressa...poi forse esisteranno anche quelli con il doppio sistema ma non penso siano i bitubo.
sempre da profano ehhh...

io ho provato il Px di un mio amico che monta i Carbone ed ho notato questa cosa....sul duro sono inguidabili,sul medio sono molto duri,sul molle sono come gli originali nuovi appena comprati.
Probabilmente durano molto piu degli originali questo è sicuro.

Lui dice da sempre che la vespa gli va via in curva,chiude l'anteriore e gli va via il posteriore,sul bagnato problemi che dicevi tu in rettilineo...tralasciando che forse non è capace di guidare :) ...lui imputava questo problema alle gomme (sm100) piu che agli ammortizzatori ed ineffetti montando le S1 i problemi sono molto diminuiti.

Per la mia esperienza quindi assocerei il Carbone almeno ad un pneumatico morbido.

Ivan et3
18-09-10, 16:11
Io quest'inverno voglio restaurare il mio px e voglio cambiare ammortizzatori, ero indirizzato per i bitubo e un pensiero anche ai carbone. Magari è una scelta personale, ma i vostri pareri quali sono? Meglio bitubo o carbone? :mah:

nanopa
18-09-10, 16:18
no no, i bitubo sono a olio + azoto.
i carbone credo siano solo ad olio. entrambi hanno la regolazione del precarico sulla molla. ma seriamente i carbone sono ottimi ammortizzatori.ma se confrontati con i bitubo perdono a prescindere, perchè sono di un altra categoria. come i bitubo perdono se confrontati con i Fournales.

ma i fournales sono sprecati se non in pista, i bitubo te li godi tranquillamente in città.
ripeto che per me la migliore accoppiata è bitubo all'anteriore e carbone al posteriore

lucabi
18-09-10, 16:21
Chiedo venia i Bitubo hanno anche l'olio...:frustate:.

DeXoLo
18-09-10, 16:33
Cat,dexolo secondo me l'è impusibill!
Scusa quelli ad olio sono ad olio,quelli a gas sono a gas,quelli ad aria compressa sono ad aria compressa...poi forse esisteranno anche quelli con il doppio sistema ma non penso siano i bitubo.
sempre da profano ehhh...

:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Ti faccio un esempio banale.
L'ammortizzatore anteriore delle prePX tipo rally, idraulico, quindi solo olio, se lo comprimi poi sta giù, e se torna in posizione è grazie alla molla.
L'ammortizzatore tipo bitubo o carbone, oleopneumatico, se lo comprimi torna su da solo.
L'olio (passando tra i forellini dello stantuffo) serve a smorzare la compressione, il gas (che non è comprimibile) serve a farlo tornare in posizione.
Differenza tra bitubo e carbone è che con i primi puoi regolare le velocita di lavoro e sono facilmente rigenerabili quando stanno finendo la loro vita. Gli altri li butti perchè sono chiusi in pressione.



Lui dice da sempre che la vespa gli va via in curva,chiude l'anteriore e gli va via il posteriore,sul bagnato problemi che dicevi tu in rettilineo...tralasciando che forse non è capace di guidare :) ...lui imputava questo problema alle gomme (sm100) piu che agli ammortizzatori ed ineffetti montando le S1 i problemi sono molto diminuiti.

Probabilmente ha problemi di altra natura, io anche con gli ammortizzatori scoppiati non ho mai accusato questo problema, inoltre con la pioggia e questi ammortizzatori mi sono fatto tutta la discesa per raggiungere il VRraduno fino in umbria e non ho accusato problemi di ciclistica nemmeno quando sorpassavo i camion sballottato dalla nube d'aria ed acqua che sollevavano....

lucabi
20-09-10, 13:31
...allora hai mentito...non sei un profano!!! ti sei volontariamente sminuito perchè uno di noi ti sfidasse.... non si fa,non si fa! :)

nanopa
20-09-10, 13:36
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Ti faccio un esempio banale.
L'ammortizzatore anteriore delle prePX tipo rally, idraulico, quindi solo olio, se lo comprimi poi sta giù, e se torna in posizione è grazie alla molla.
L'ammortizzatore tipo bitubo o carbone, oleopneumatico, se lo comprimi torna su da solo.
L'olio (passando tra i forellini dello stantuffo) serve a smorzare la compressione, il gas (che non è comprimibile) serve a farlo tornare in posizione.
Differenza tra bitubo e carbone è che con i primi puoi regolare le velocita di lavoro e sono facilmente rigenerabili quando stanno finendo la loro vita. Gli altri li butti perchè sono chiusi in pressione.





:roll:

non funziona proprio così..

DeXoLo
20-09-10, 14:22
:roll:

non funziona proprio così..

Perdonatemi!
Ovviamente è un lapsus...

L'olio è incomprimibile, se fosse incomprimibile anche il gas non servirebbe a niente ;-)

luciano.i62
13-10-10, 14:14
Salve. Mi inotro nella discusione o aquistato un bitubo post. x px da revisionare in quanto ne parlano bene ma mi stanno sparando cifre dai 70 hai 85 euro x revisionarlo sono di roma la bitubo ha l'assistenza nel lazio vicino cassino sapete voi x cortesia dove indirizzarmi x risparmiare qualcosa grazie

nanopa
13-10-10, 14:18
io mi sono sempre revisionato tutto da solo, che problemi ha il tuo bitubo?

luciano.i62
13-10-10, 15:13
io mi sono sempre revisionato tutto da solo, che problemi ha il tuo bitubo?
siceramente non so dirti quando lo comprato era sporco di olio e non mi pareva tanto rigido come un originale poi visto che lo devo montare vorrei che sia revisionato, in passato riuscivo a smontare (facilisssssssimo) e devo dire pure a rimontare vespe intere ma mai un bitubo: mi scuso x il ritardo nel rispondere ma non sono pratico di computer grazie

nanopa
13-10-10, 15:48
guarda, se lo mandi a revisionare, che debbano sostituire un paio di oring e il paraolio, o semplicemente ricaricare, il prezzo è sempre quello.
per questo se si compra usato e non sai lavorarci, o lo si prende in garanzia e lo si manda, oppure devi contemplare i 60-100 eurozzi che si prendono in ditta.

rimuovi la molla e vedi come si comporta, puoi capire benissimo se manca olio dalla presenza di piccoli vuoti, e se lo stesso stelo si sporca quando lo si comprime.

luciano.i62
13-10-10, 16:07
guarda, se lo mandi a revisionare, che debbano sostituire un paio di oring e il paraolio, o semplicemente ricaricare, il prezzo è sempre quello.
per questo se si compra usato e non sai lavorarci, o lo si prende in garanzia e lo si manda, oppure devi contemplare i 60-100 eurozzi che si prendono in ditta.

rimuovi la molla e vedi come si comporta, puoi capire benissimo se manca olio dalla presenza di piccoli vuoti, e se lo stesso stelo si sporca quando lo si comprime.
per adesso un grazie ci provo il prima possibile.

Cougar34
08-08-13, 19:00
Ragazzi scusate se riapro questa discussione dopo tanto tempo. Io mi sono trovato come al solito che gli ammortizzatori scoppiati, ci vado in due. Vorreitrovare qualcosa di regolabile e ssoprattutto revisionabile. Per favore non mi dite bitubo, dato che non mi va di spendere quelle cifre.
La mia è una pk 50s

Case93
08-08-13, 20:09
Ragazzi scusate se riapro questa discussione dopo tanto tempo. Io mi sono trovato come al solito che gli ammortizzatori scoppiati, ci vado in due. Vorreitrovare qualcosa di regolabile e ssoprattutto revisionabile. Per favore non mi dite bitubo, dato che non mi va di spendere quelle cifre.
La mia è una pk 50s
Carbone.
Ma con la forcella con biscotto piccolo non aspettarti miracoli per l'anteriore.

Cougar34
09-08-13, 10:32
I carbone sono revisionabili? Che siano regolabili lo sapevo, ma hanno la cartuccia apribile?

Case93
09-08-13, 10:58
I carbone sono revisionabili? Che siano regolabili lo sapevo, ma hanno la cartuccia apribile?
Non lo so sinceramente,comunque sono classici ammortizzatori a molla,credo di possano aprire come gli originali ma non avendolo mai fatto ho paura di dirti una capperata.
Comunque li monto da un mesetto e mi trovo bene,ecco magari con le strade disastrate che ci sono ultimamente sono un po scomodi,ma non affondano e l'inserimento in curva è sicuramente migliore.
Ciò però su un PX,la PK S ha ancora la vecchia forcella small a biscotto corto e quindi affonda molto di suo,migliorerà sicuramente con un Carbone,ma non so se l'affondamento smetterà del tutto.
Pondererei l'idea di una forcella a biscotto lungo,la PK XL mi pare la montasse già.
Comunque se non hai velleità sportive credo che facciano a casa tuo,magari aspettiamo un parere da chi li monta già ;-)

volumexit
09-08-13, 12:05
I carbone sono revisionabili? Che siano regolabili lo sapevo, ma hanno la cartuccia apribile?
I carbone non sono revisionabili.

Cougar34
10-08-13, 12:31
Quali sono revisionabili?

Qarlo
10-08-13, 13:43
Credo che non valga la pena di revisionare ammortizzatori poco costosi. Un tipo, su Facebook ha detto di aver speso 120€ a far revisionare i 2 ammortizzatori originali della sua Cosa, con quella cifra, per Px, trovi una discreta gamma di alternative.

Smirsiév!!

giorginox1
10-08-13, 14:01
Quali sono revisionabili?

I bitubo


Sent from my iPhone using Tapatalk