Accedi

Visualizza Versione Completa : danni al cambio



matthew-95
17-09-10, 18:23
salve a tutti, mi sono registrato ora per un motivo importante, io amo la vespa però oggi ho fatto un danno, facendo un po' di pratica la vespa si è spenta in seconda ( per favore non prendetemi in giro :Ave_2: ) allora come sempre pigio la frizione ruoto la manopola per metterla a folle e mi sento che la manopola si è allentata e ora senza pigiare la frizione la manopola gira con molta facilità non facendomi cambiare, però la frizione funziona ancora.

se è importante dico che la mia vespa è una vespa 50n unificata del 66 con 102 Dr o polini (non lo so) rapporti più lunghi ( non so di quanto ) carburatore dell' orto 19/19 e campana a denti elicoidali.


come posso riportare il cambio come una vespa normale????

sono disperato aiutatemi!!!

devil74
17-09-10, 19:18
hai rotto i cavi marce secondo me

zichiki96
17-09-10, 19:20
stra quoto. per me si è rotto il cavo delle marcie. ma ti succede con tutte le marcie o solo con una in particolare?

matthew-95
17-09-10, 19:54
ci fa con tutte le marce, ma è tanto grave???? si ripara facilmente??? perchè mio padre non lo sa e la vespa è sua (anche se non la usa).

sartana1969
17-09-10, 20:52
ci fa con tutte le marce, ma è tanto grave???? si ripara facilmente??? perchè mio padre non lo sa e la vespa è sua (anche se non la usa).

hai rotto il cavo della diminuzione delle marce (nel comando marce dentro il manubrio è quello più vicino al fanale)
probabilmente "sfugnizzando" anche l'altro è uscito

se non ci sono le guaine messe male in 10 minuti si rimette a posto

matthew-95
17-09-10, 20:56
hai rotto il cavo della diminuzione delle marce (nel comando marce dentro il manubrio è quello più vicino al fanale)
probabilmente "sfugnizzando" anche l'altro è uscito

se non ci sono le guaine messe male in 10 minuti si rimette a posto

Grazie a tutti delle risposte!!! dove posso trovare un cavo nuovo?

magimao
17-09-10, 20:57
da qualsiasi meccanico/ricambista!

matthew-95
17-09-10, 20:58
più o meno il costo? visto che lo faccio a casa questo lavoro ( anzi lo farà mio padre, prima o poi glie lo dovrò dire )

magimao
17-09-10, 21:00
50 centesimi / 1 euro / 2 al massimo

sartana1969
17-09-10, 21:01
ingrassa bene le corde nuove quando le monti

matthew-95
17-09-10, 21:02
Grazie infinite a tutti!!!

sapete dove posso trovare una mini guida per questo tipo lavoro? giusto per sapere dove mettere le mani

iena
17-09-10, 22:00
Palli Homepage (http://www.palli.it)

guarda nella sezione officina

matthew-95
19-09-10, 10:37
Oggi ho controllato e il cavo non è rotto!!! (almeno credo)
Si era solamente sganciato e rimettendolo al suo posto così la manopola delle marce si è indurita più o meno come prima, però non cambia, quindi penso che si è sganciato anche dall' altra parte del cavo però dove è??? mi potreste inviare una foto cortesemente se ce l'avete?

sartana1969
19-09-10, 10:58
Oggi ho controllato e il cavo non è rotto!!! (almeno credo)
Si era solamente sganciato e rimettendolo al suo posto così la manopola delle marce si è indurita più o meno come prima, però non cambia, quindi penso che si è sganciato anche dall' altra parte del cavo però dove è??? mi potreste inviare una foto cortesemente se ce l'avete?

non l'hai rotto al manubrio
l'hai rotto sotto il motore

segui il mazzo di guaine che esce da sotto il telaio

ci son 3 guaine di uguale diametro (una più grossa è del freno posteriore)

1 è la frizione e la vedi - si ferma prima

2 vanno in coppia sotto il motore
da lì vedi il preselettore delle marce, forse nascosto da un coperchietto in plastica nera, fermato con una vite testa a taglio

leva la vite e il coperchietto

li sotto hai i 2 morsetti delle corde delle marce

matthew-95
19-09-10, 11:05
Grazie ora controllo ;)

otrebor
19-09-10, 11:33
Grazie ora controllo ;)
Cambiali in ogni caso, ci metti un minuto a cavo e risolvi.. anche col babbo !
1)
Apri il preselettore sotto al motore, allenti i morsetti e sfili i cavi da sopra (manubrio)
2)
Infili i due nuovi fili (falli 1 per volta: sfili e rinfili uno e poi l'altro) dopo aver smollato i registri che sono dove si infilano nel preselettore del cambio e ingrassandoli quando li infili nelle guaine
3)
infila (sotto al motore nel preselettore) i fili nei morsetti e mettendo la manopola in posizione di folle e il cambio in folle (attento che sia il folle tra la prima e le seconda) e chiudi morsetti.
4) con i registri che entrano nel preselettore riprendi il gioco et voila'

ciao:ok: