PDA

Visualizza Versione Completa : 70cc a 102cc



il picciotto
17-09-10, 19:43
ciao a tutti,

allora ho finalmente deciso di truccare un po' il mio 50special. allora, prima di tutto ho gia' montato il nuovo carburatore 19/19. Siccome il motore e' solo 70 non va tanto bene. allora ho pensato di mettere il 102. la vespa apparte il carburatore e il gruppo termico 70cc il motore e' originale. so che mettendoci il 102cc dovrei cambiare l'albero del motore (uno piu' rinforzato) e allungare i rapporti ma volevo piu o meno un elenco di pezzi che servono per il passo da 70 a 102. se qualcuno mi puo' dare un consiglio ne sarei grato.

ho deciso di mettere il DR come gruppo termico. l'albero serve quello della 125? e i rapporti?

grazie mille

Special Dave
17-09-10, 20:08
ciao a tutti,

allora ho finalmente deciso di truccare un po' il mio 50special. allora, prima di tutto ho gia' montato il nuovo carburatore 19/19. Siccome il motore e' solo 70 non va tanto bene. allora ho pensato di mettere il 102. la vespa apparte il carburatore e il gruppo termico 70cc il motore e' originale. so che mettendoci il 102cc dovrei cambiare l'albero del motore (uno piu' rinforzato) e allungare i rapporti ma volevo piu o meno un elenco di pezzi che servono per il passo da 70 a 102. se qualcuno mi puo' dare un consiglio ne sarei grato.

ho deciso di mettere il DR come gruppo termico. l'albero serve quello della 125? e i rapporti?

grazie mille
L'albero non devi cambiarlo! Il 102cc è in corsa corta,non è un 125cc con l'albero in corsa lunga..Puoi mantenere lo stesso albero fino al 115 (seconda rettifica).
Per il 102 Dr potresti montare i 24/72. Devi ache controllare il getto massimo nel carburatore,ora quale monta?
:ciao:

sartana1969
17-09-10, 20:48
ciao a tutti,

allora ho finalmente deciso di truccare un po' il mio 50special. allora, prima di tutto ho gia' montato il nuovo carburatore 19/19. Siccome il motore e' solo 70 non va tanto bene. allora ho pensato di mettere il 102. la vespa apparte il carburatore e il gruppo termico 70cc il motore e' originale. so che mettendoci il 102cc dovrei cambiare l'albero del motore (uno piu' rinforzato) e allungare i rapporti ma volevo piu o meno un elenco di pezzi che servono per il passo da 70 a 102. se qualcuno mi puo' dare un consiglio ne sarei grato.

ho deciso di mettere il DR come gruppo termico. l'albero serve quello della 125? e i rapporti?

grazie mille

elenco
- 102 dr 6T
- kit guarnizioni complete
- kit paraoli con o-ring (io monto i corteco blu)
- cuscinetto di banco 6204 in C3
- cuscinetto asse ruota 6204
- cuscinetto di banco 6303 in C3
- cuscinetto campana 16005
(se te la senti ci sono anche il
- cuscinetto 6200 ingranaggio multiplo
- astuccio a rulli HK1612
questi 2 non sono indispensabili da cambiare)
- 2 chiavette grandi (all'albero motore)
- 1 chiavetta piccola (al quadruplo)
- 1 fermadado pignone primaria
- 1 fermadado pacco frizione
- 1 campana 24/72 a denti dritti
- 2 tamponi rinculo messa in moto
- 1 coppiglia bloccaggio dado ruota posteriore
- 2 guarnizioni tappo carico e scarico olio
- 3 dischi frizione originali
- 1 molla frizione (io monto la polini)
- 250 grammi di olio tramsissione SAE30 MINERALE
- ermetico/sigillante/grasso

fondamentale nel tuo caso è controllare lo stato del banco (albero motore e cuscinetti) e soprattutto della bronzina del piede di biella

se cambi albero e metti un albero con la gabbia a rulli nel piede di biella, compra anche una gabbietta a rulli più lunga, altrimenti il 102 lavora male

nerospam
17-09-10, 20:55
Beh che dire Sartana...piu' dettagliato di così!:quote: :ok:

il picciotto
17-09-10, 21:48
grazie a tutti per le risposte. mille grazie a te sartana sei grande.

secondo voi, il costo per tutta questa robba supera i 250-300euri?

grazie

sartana1969
18-09-10, 07:32
elenco
- 102 dr 6T - 60 -70 euro (su internet anche meno ...)
- kit guarnizioni complete 3-4 euro
- kit paraoli con o-ring (io monto i corteco blu) dai 5 ai 10 euro
- cuscinetto di banco 6204 in C3 6 - 8 euro
- cuscinetto asse ruota 6204 6 - 8 euro
- cuscinetto di banco 6303 in C3 6 - 8 euro
- cuscinetto campana 16005 9 - 11 euro
(se te la senti ci sono anche il
- cuscinetto 6200 ingranaggio multiplo 4 euro
- astuccio a rulli HK1612 4 euro
questi 2 non sono indispensabili da cambiare)
- 2 chiavette grandi (all'albero motore) 0,66 euro x 2
- 1 chiavetta piccola (al quadruplo) 0,66 euro
- 1 fermadado pignone primaria 0,8 -1 euro
- 1 fermadado pacco frizione 0,8 -1 euro
- 1 campana 24/72 a denti dritti 45 - 50 euro
- 2 tamponi rinculo messa in moto 2 euro
- 1 coppiglia bloccaggio dado ruota posteriore 1 euro
- 2 guarnizioni tappo carico e scarico olio 0,5 euro x 2
- 3 dischi frizione originali 6 - 8 euro
- 1 molla frizione (io monto la polini) 4 euro
- 250 grammi di olio tramsissione SAE30 MINERALE 6 - 7 euro 1 kg
- ermetico/sigillante/grasso a forfait - 15 euro

fondamentale nel tuo caso è controllare lo stato del banco (albero motore e cuscinetti) e soprattutto della bronzina del piede di biella

se cambi albero e metti un albero con la gabbia a rulli nel piede di biella, compra anche una gabbietta a rulli più lunga, altrimenti il 102 lavora male

sommando i prezzi più alti delle forbici proposte sei a 219 euro...... ;-)

Mincio82
18-09-10, 07:57
elenco
- 102 dr 6T
- kit guarnizioni complete
- kit paraoli con o-ring (io monto i corteco blu)
- cuscinetto di banco 6204 in C3
- cuscinetto asse ruota 6204
- cuscinetto di banco 6303 in C3
- cuscinetto campana 16005
(se te la senti ci sono anche il
- cuscinetto 6200 ingranaggio multiplo
- astuccio a rulli HK1612
questi 2 non sono indispensabili da cambiare)
- 2 chiavette grandi (all'albero motore)
- 1 chiavetta piccola (al quadruplo)
- 1 fermadado pignone primaria
- 1 fermadado pacco frizione
- 1 campana 24/72 a denti dritti
- 2 tamponi rinculo messa in moto
- 1 coppiglia bloccaggio dado ruota posteriore
- 2 guarnizioni tappo carico e scarico olio
- 3 dischi frizione originali
- 1 molla frizione (io monto la polini)
- 250 grammi di olio tramsissione SAE30 MINERALE
- ermetico/sigillante/grasso

fondamentale nel tuo caso è controllare lo stato del banco (albero motore e cuscinetti) e soprattutto della bronzina del piede di biella

se cambi albero e metti un albero con la gabbia a rulli nel piede di biella, compra anche una gabbietta a rulli più lunga, altrimenti il 102 lavora male

Aggiungerei 3 - 4 cose giusto per fare un bel lavoro...

- una ventina di dadi m7 per la chiusura dei carter e fissaggio cilindro
- una ventina di rondelle spaccate m7
- una ventina di rondelle piane m7
- 3 dadi m8 per il portaganasce posteriore
- 3 rondelle piane m8
- 3 rondelle spaccate m8
- 2 dadi m6 per collettore di aspirazione
- 2 rondelle spaccate m6
- 2 rondelle piane m6
- un bel paio di ganasce dei freni posteriori
- una candela nuova
- se sono rovinati meglio ricomprare il dado frizione e pignone.

il picciotto
21-09-10, 18:38
grazie a tutti x i consigli.

l'ultima domanda (forse questa e' una x te sartana), pensate che e' possibile fare questo lavoro da soli? io non ho mai aperto un motore ma ci vorrei provare.... me lo sconsigliate?

grazie ancora.

alename
21-09-10, 19:21
secondo me alla prima esperienza troverai difficoltà con i cuscinetti...ma non ti demoralizzare c'è una prima volta per tutti :-)

il picciotto
21-09-10, 19:40
in che senso? a cacciarli?

alename
21-09-10, 19:47
e anche a metterli....io la prima volta sono impazzito...ma ti ripeto basta un po' di pazienza e passione :-)

il picciotto
21-09-10, 19:52
hahaha!! dammi un consiglio a levarli e a metterli? ci sara un trucco?

giacomopontrelli
21-09-10, 19:54
intendeva a tirarli via dal carter

alename
21-09-10, 19:55
per toglierli basta martellare DELICATAMENTE dalla parte opposta....per metterli armati di un phon da carrozziere...i cuscinetti mettili il giorno prima nel congelatore...scalda l'alloggio dei cuscinetti e piano piano aiutandoti con un pezzo di legno martellaci su controllando che stiano entrando dritti :-)

sartana1969
21-09-10, 19:56
hahaha!! dammi un consiglio a levarli e a metterli? ci sara un trucco?

il trucco?
semplicissimo

non cambiare i due cuscinetti che rimangono nel carter volano
(sono il 6200 e l'hk1612)
da quel lato cambia solo il 6204 di banco

alename
21-09-10, 19:57
per toglierli basta martellare DELICATAMENTE dalla parte opposta....per metterli armati di un phon da carrozziere...i cuscinetti mettili il giorno prima nel congelatore...scalda l'alloggio dei cuscinetti e piano piano aiutandoti con un pezzo di legno martellaci su controllando che stiano entrando dritti :-)

ovviamente pearlo dei cuscinetti di banco...gli altri c'è un altra procedura per farli uscire :mrgreen:

il picciotto
21-09-10, 20:58
hahhahahaha, i segreti del maestro bisogna divulgare! haha