Visualizza Versione Completa : Rimozione vernice Gs 160
Salve,ho un problema, sul parafango anteriore del mio gs,molti anni fa fu dato un trattamento protettivo(antirombo?) sotto la pedana per proteggerlo dagli agenti atmosferici e lo stesso fu fatto internamente nella parte interna del parafango, solo che fu fatto a motivo anche sopra e a me non piace proprio:nono:... ora il quesito è: dato che è un ottimo conservato, qualcuno di voi sa se cè un solvente apposta per eliminarlo???:mah:... premetto che ho provato col petrolio bianco e acquaragia ma nulla di fatto...
aspetto consigli, magari da chi è carrozziere... Grazie a tutti
:ciao::ciao::ciao:
ciao prova con il diluente alla nitro e ovatta ed infine lucida tutto.con un po di pazienza vetrai che lo togli ...xo x fare la parte interna ti conviene smontarlo.
puoi anche provare a riscaldare (ma non troppo mi raccomando!).... e rimuovere con una spatolina in plastica...
:ciao:
Provo entrambi i metodi e v faccio sapere... ;)
Prova a contattare in PM signorhood, vedi se ti può dare qualche valido consiglio.
Buon lavoro
:ciao:
Con il calore non ho ottenuto nulla.. ma passandoci sopra il diluente nitro come per magia.... se lo mangia! il problema è che devo stare attento perchè dopo qualche passata tende a mangiare la vernice bianca anch'essa alla nitro. E' uscito un altro problema... sotto quell'antirombo cè dato a pennello un altro colore, il rosso che credo sia un antiruggine(non quello piaggio sotto la vernice bianca) e ad esso la nitro non fa nulla. Domani con calma ci riproverò.. buona serata
se parli del disegno nero io non credo sia antirombo...ma credo sia un disegno decorativo fatto all'epoca!!!parlo almeno di quello che vedo in foto...
Dimenticavo...bellissima la vespa...davvero bellissima!!!
complimenti per la gs, bellissima quanto dannata.
Grazie a tutti per i complimenti;-)...! Ieri sera sono tornato tardi a casa e non ho potuto metterci mano, ma per il momento ho eliminato quel motivo anteriore che proprio non mi piaceva e credo di fermarmi in quanto andando avanti con il diluente prima devo rimuovere quella specie di antirombo e sotto ad esso un' altra specie di vernice rossa che in alcuni punti con lo strofinare sto portando via il bianco della carrozzeria.. e di riverniciarlo nn se ne parla proprio quindi per ora lo lascerò così.
PS:per Eziogs, credo che tu ne abbia una visto il nick vero? Alla mia,all'epoca fu tolta la batt. e ha sempre funzionato alla grande con l'unico neo delle luci e clacson che sono assenti... tu come hai risolto il problema? cè qualcuno che ha rivisto l'impianto senza batteria facendo funzionare gli altri servizi e sfruttando i cablaggi originali??
Ovviamente parliamo del modello con la chiave di contatto sul manubrio..
Buona giornata a tutti e grazie dei consigli..
:ciao::ciao::ciao:
credo che questa discussione faccia proprio al caso tuo: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/30541-resturiamo-la-mia-gtr-dedicato-al-signorhood.html
:ciao:
Le tue foto sono l'ennesima conferma per chi non ci crede ancora che sulla 160GS la forcella NON è grigia ma in tinta con la scocca.:ok:
Per rimuovere quel nero ti consiglio di iniziare con il CIF che è un abrasivo leggero, con un po di pazienza verrà via riscoprendo quello che c'è(ra) sotto.
Nei punti di confine usa della carta gommata in modo da non rimuovere anche la vernice originale.
Buon lavoro
:ciao:
Ieri sera mi sn dedicato un pò alla pulizia.. e vai di cif e spugnetta! Solo che c vuole molto olio di gomito e se nelle parti nere va via relativamente facile, dove sotto al nero cè anche il rosso non è poi così semplice. Altro problema, trattandosi di parafango, sul bordo che è rialzato sono in alcuni punti arrivato al metallo, e nelle zone adiacenti è molto difficile riuscire a pulire per via della superficie convessa..
Se riesco stasera posto le foto dei lavori..
Ciao a tutti
Ecco come procedono i lavori.. Per ritoccare le zone dove si vede il metallo,è meglio dare il colore a pennello a piccole mani e poi carteggiare con la 1200 per pareggiare oppure devo dare l'antiruggine e poi portarla dal carrozziere e lui la fa a spruzzo? La seconda ipotesi preferirei evitarla e fare tutto da me.. sapete com'è, chi fa da se fa per..:mrgreen:!
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.