PDA

Visualizza Versione Completa : problema al bloccasterzo



elpibe85
19-09-10, 19:29
ciao a tutti.

il mio problema è questo: il bloccasterzo della mia special da qualche mese a questa parte non funziona più correttamente. in pratica non gira la chiave con conseguente non scorrimento del blocchetto verso l'interno del tunnel.

poi quando riesco a metterlo il bloccasterzo, quando vado a toglierlo è come se non si togliesse del tutto infatti lo sterzo ha più mobilità ma si blocca poco prima di raggiungere la posizione neutra. chiaramente dopo vari tentativi (devo girare lo sterzo tutto a sinistra) il tutto si sblocca.

in alcuni casi però mi è capitato che (con la vespa sul cavalletto) per sbaglio lo sterzo giri a sinistra e quando vado a girare di nuovo si ripresenta il problema di cui sopra: oltre la prossimità della posizione neutra non va.

che può essere successo? può aver influito il fatto che per 2 volte mi hanno spostato la vespa e probabilmente alzandola dal manubrio?

e infine, come si risolve sto problema?

sartana1969
19-09-10, 20:12
ciao a tutti.

il mio problema è questo: il bloccasterzo della mia special da qualche mese a questa parte non funziona più correttamente. in pratica non gira la chiave con conseguente non scorrimento del blocchetto verso l'interno del tunnel.

poi quando riesco a metterlo il bloccasterzo, quando vado a toglierlo è come se non si togliesse del tutto infatti lo sterzo ha più mobilità ma si blocca poco prima di raggiungere la posizione neutra. chiaramente dopo vari tentativi (devo girare lo sterzo tutto a sinistra) il tutto si sblocca.

in alcuni casi però mi è capitato che (con la vespa sul cavalletto) per sbaglio lo sterzo giri a sinistra e quando vado a girare di nuovo si ripresenta il problema di cui sopra: oltre la prossimità della posizione neutra non va.

che può essere successo? può aver influito il fatto che per 2 volte mi hanno spostato la vespa e probabilmente alzandola dal manubrio?

e infine, come si risolve sto problema?

hai inondato di sbloccante il bloccasterzo e la sua sede nel telaio?

per il problema dello spostamento, non dovrebbe aver provocato nulla ma bisogna vedere come è stata spostata

elpibe85
19-09-10, 20:20
hai inondato di sbloccante il bloccasterzo e la sua sede nel telaio?

per il problema dello spostamento, non dovrebbe aver provocato nulla ma bisogna vedere come è stata spostata

non ci ho mai provato, pensando fosse un problema di danneggiamento del blocchetto e sede (io penso sempre al peggio :mrgreen:)

cosa mi consigli? il classico svitol?

sartana1969
19-09-10, 20:25
non ci ho mai provato, pensando fosse un problema di danneggiamento del blocchetto e sede (io penso sempre al peggio :mrgreen:)

cosa mi consigli? il classico svitol?

Svitol / WD40 / Penetrol......van bene tutti

elpibe85
19-09-10, 20:26
Svitol / WD40 / Penetrol......van bene tutti

domani farò un tentativo e posterò i risultati. sperando sia come dici tu.

klaudyus
20-09-10, 11:01
Inoltre ti consiglierei di controllare la molla di ritorno del blocchetto, ho come l'impressione che il blocchetto, al minimo spostamento, tenda a scivolare dentro la fessura :mavieni: quando questa gli passa davanti :mrgreen:.

elpibe85
20-09-10, 13:13
Inoltre ti consiglierei di controllare la molla di ritorno del blocchetto, ho come l'impressione che il blocchetto, al minimo spostamento, tenda a scivolare dentro la fessura :mavieni: quando questa gli passa davanti :mrgreen:.


questa come la controllo? devo estrarre il blocchetto? il problema dello scivolamento non me lo fa tutte le volte che giro lo sterzo. ma solo quando lo sblocco a seguito di numerosi tentativi.

klaudyus
20-09-10, 13:53
Beh, per controllare la molla devi estrarre il blocchetto, previa rimozione del coperchietto di protezione. Prova ad estrarlo e controlla visivamente che il blocchetto e tutto il resto sia in ordine.