PDA

Visualizza Versione Completa : smontaggio marmitta



ves1978
19-09-10, 21:52
buonasera,
l'estate come vediamo è agli sgoccioli e non c'è momento migliore (autunno-inverno)per restaurare le nostre vespe (nel mio caso vespine) così per passare il tempo e per mantenere in ottimo stato i nostri amati mezzi..vorrei inanzi tutto ridipingere la marmitta con un nero ad alte temperature(trattasi di padellino sito plus.)vorrei sapere il modo e il metodo per smontare la marmitta successivamente allegherò delle foto per farmi consigliare se cambiare o riverniciare semplicemente la marmitta..:Ave_2: grazie ..

janly71
19-09-10, 22:04
Strana domanda... per quello che costa una sito io la cambierei specialmente se vecchia...
Il procedimento e' valido se devi togliere anche il collettore, se invece cambi solo la marmitta salta tutta la parte che ha a che fare con le viti della cuffia.
lo smontaggio è più complicato da scrivere che da fare...
(no per solo marmitta) vediamo inizia dal lato motore, togli la candela (ti renderà più facile girare la cuffia), togli le viti che reggono la cuffia (attenzione ve ne è anche una dall'altro lato),
posa la vespa sul fianco destro, svita la ruota ,(no se solo marmitta) controlla l'altra vite che regge la cuffia se c'è svitala, gira la cuffia, segui il alto verso il motore il tubo della marmitta e vedi dove è collegata al collettore , sviti i 2 dadi da 10 e poi il in prossimità del telaio sviti il perno da 17... ecco che è smontata,
se devi togliere anche il collettore sempre da sinistra vedi un altro dado da 10 lo togli, poi rigiri la vespa sposti la cuffia e vedi un altro dado da 10 togli anche quello e sfili il collettore... buon divertimento