Accedi

Visualizza Versione Completa : s/montare ammo post. senza togliere il serbatoio



mugen_stumpo
20-09-10, 17:12
visto che ho il serbatoio modello mix e che non vorrei far danni e perdere tempo a smontare il serbatoio, volevo sapere se qualcuno di voi ha smontato e rimontato con successo da un px l'ammortizzatore posteriore senza levare il serbatoio...

se fosse possibile avere una piccola spiegazione, sarebbe graditissima

grazie:lol::Ave_2:

Spaghetti
20-09-10, 17:18
Certo, l'ho fatto già diverse volte.

Per comodità metti la vespa a terra dal lato ruota di scorta, togli la ruota posteriore, sviti l'ammortizzatore dal carter, infili una mano con la chiave inglese nel telaio e sviti a piccoli movimenti l'ammortizzatore (o se presente il distanziale) dal tampone.
http://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2009/04/dscn4009.jpg
http://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2009/04/dscn4011.jpghttp://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2009/04/dscn4014.jpg
http://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2009/04/dscn4016.jpg

mugen_stumpo
20-09-10, 17:28
quindi la sede del dado sul telaio è saldata? avvito il nuovo e basta, non c'è controdado libero?

più chiaro di così era impossibile... grazie infinite:Ave_2:

tommyet3
20-09-10, 17:37
Quoto Spaghetti, si può fare.

Una volta coricata la vespa (io, sul lato motore) togli la ruota di scorta e la ruota posteriore, svita il dado dal perno lato motore, poi inserisci due chiavi fisse (13 e 14, o due 13, non ricordo) a forbice e scolla l'ammo.

Poi continua a svitare a mano, dopo aver tolto il perno inferiore lato motore.

E' un pò rognoso invece il rimontaggio, in quanto il tampone e il distanziale, non sempre sono in asse col perno dell'ammortizzatore.

Aiutati con un cacciavite finchè non filetti i primi giri.

Ciao Tommy :ciao:

tommyet3
20-09-10, 17:39
quindi la sede del dado sul telaio è saldata? avvito il nuovo e basta, non c'è controdado libero?

più chiaro di così era impossibile... grazie infinite:Ave_2:

No, la sede del dado sul telaio è avvitata.

Se togli il serbatoio e guardi sotto, c'è un dado da 13 mm.

Ecco perchè ti consiglio l'uso di due chiavi fisse messe a forbice.

Una svita, mentre l'altra non fa girare il tampone nella sua sede.

Spaghetti
20-09-10, 17:47
Una volta coricata la vespa (io, sul lato motore)

Mi ci stai facendo riflettere Tommy.... forse io ho preferito metterla dall'altro lato perchè sono mancino? Lavorando con la schiena a terra, non riuscirei ad imprimere tutta quella forza con la sola spalla destra....

Che paranoia.... :mah:

tommyet3
20-09-10, 17:50
Mi ci stai facendo riflettere Tommy.... forse io ho preferito metterla dall'altro lato perchè sono mancino? Lavorando con la schiena a terra, non riuscirei ad imprimere tutta quella forza con la sola spalla destra....

Che paranoia.... :mah:

Sono mancino anch'io!!!:risata1::banana:

Spaghetti
20-09-10, 17:55
Sono mancino anch'io!!!:risata1::banana:
Ouch! :azz:

Mugen... mi sembra evidente che la vespa non si può coricare da nessun lato.
Trovati una gru, sollevala e svita l'ammo col braccio destro, da sotto

Qui non ti possiamo aiutare :risata::risata:

Intanto Tommy ed io continuiamo questo discorso "sinistro" in offtopic :mrgreen:





Scherzo.... buon lavoro.

mugen_stumpo
20-09-10, 19:02
vada per la gru:sbonk::sbonk::sbonk:

visto che sono destrorso mi sa che la posso "cappottare" come una bici, può andare?:lol:

spero di non svitare il tampone, se dovesse succedere mi tocca smontare, giusto?:orrore:

bigtop90
20-09-10, 19:35
e si..se molli il tampone poi ti tocca togliere il serbatoio...

mugen_stumpo
20-09-10, 19:49
visto che non voglio far casini, meglio fare la figura del babbeo che smontare e sbagliare...

se io tengo fermo con le mani il tampone, e svito l'ammortizzatore con le mani, viene via?

sullo stelo dell'ammo c'è lo scasso della chiave per svitare? il nuovo ha un taglio sulla testa dello stelo e basta...

la storia delle due chiavi a forbice non l'ho capita... con una svito il distanziale, ma l'altra??? mica serve per reggere il tampone?

scusate la cocciutaggine

bigtop90
20-09-10, 21:38
si..il tampone ha un dado..e l'ammo ne ha un altro..messi insieme fanno dado e controdado tenendosi bloccati a vicenda..prova..mal che vada tiri su il serba..basta poco..e vadi dentro con una 13 mi sembra..a stringere il dado..

mugen_stumpo
20-09-10, 22:20
ok, grazie:Ave_2:

barroi
21-09-10, 14:17
io ho cambiato il vecchio ammo con un carbone di paolone qualche settimana fa. siccome sono molto pigro ho fatto così: ho messo un blocchetto (di quelli di cemento da costruzione) nella coda della vespa, un tacco di legna sotto il carter. tolta la ruota, svitato prolunga e ammortizzatore solidali.
Poi ho avvitato due o tre spire soltanto la prolunga al tampone e ho proceduto ad avvitare la prolunga sull'ammortizzatore avvitando così contemporaneamente sia al tampone che all'ammo...tutto ciò perchè così non dovevo girare tutto l'ammo (operazione scomoda) per avvitare. solo alla fine gli ho fatto fare due giri per fissare bene tutto. Tutto il lavoro è stato fatto seduto per terra con le mani sotto il telaio "alla cieca". Non è praticissimo ma ci si mette un niente

mugen_stumpo
21-09-10, 14:24
mi sembra la soluzione perfetta... anch'io butto dentro le braccia alla cieca ahahaha :)

tommyet3
21-09-10, 15:50
Mugen,
per "chiavi a forbice", intendo che con una vai sul distanziale e con l'altra vai sulla testa dell'ammortizzatore.

Se le metti a "V", a "forbice" a "pinza".............. quando stringendo avvicini le due chiavi ........ stack.

Una volta scollato il serraggio, l'ammortizzatore lo sviterai a mano e il tampone resterà fermo al suo posto.

mugen_stumpo
21-09-10, 15:52
perfetto:risata1::Ave_2:

mugen_stumpo
22-09-10, 12:54
c'è l'ho fatta:risata1: anche se l'ammo era stra incollato al distanziale con anche una rondella spaccata frapposta tra i due (?!)

ho anche approfittato per cambiare: ganasce, tamburo posteriore, gomma (sm100) e cerchio piaggio...

grazie a tutti dell'aiuto:ok: