Visualizza Versione Completa : rimontaggio conta km sprint veloce
Ciao a tutti! mi appresto a rimontare il contakm originale della mia vespa. I dubbi sono due:
1)come blocco i due quadranti interni?
2)come faccio a piegare e quindi fissare la cornice cromata?
grazie a tutti!:ciao:
ricordo di averne smontato uno di quelli, ma che ha il tuo??? non funziona piu'? fati sentire che lo vediamo :ciao::ciao::ciao:
ricordo di averne smontato uno di quelli, ma che ha il tuo??? non funziona piu'?
funziona, ma manca la cornice cromata e il vetro che ho già ordinato.....mi servivano due dritte per riassemblarlo.;-):ciao:
nessuno riesce ad aiutarmi? non ho trovato nemmeno delle discussioni al riguardo...
highlander
22-09-10, 15:49
sposto in officina largefreme
cmq sono sicuro che esiste un post nel quale veniva spiegato come fare la revisione al contakm
cmq sono sicuro che esiste un post nel quale veniva spiegato come fare la revisione al contakm
se me lo posti mi fai un gran favore.....non riesco a trovare nulla...
highlander
22-09-10, 16:03
se me lo posti mi fai un gran favore.....non riesco a trovare nulla...
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/11021-guida-alla-revisione-contachilometri-px-prima-serie-etc.html
può esserti d'aiuto??
può esserti d'aiuto??
l'avevo già vista....son due conta km completamente diversi....grazie lo stesso.
highlander
22-09-10, 16:08
l'avevo già vista....son due conta km completamente diversi....grazie lo stesso.
riguardo le 2 alette di cui parli, non ho la minima idea di cosa tu stia parlando :roll:
riguardo la piegatura della cornice, secondo me, il sistema è identico
riguardo le 2 alette di cui parli, non ho la minima idea di cosa tu stia parlando
nel conta km delle large anni 70(rally,sv,ts, gtr) ci sono due quadranti interni uno sovrapposto all'altro. Come li blocco?
riguardo la cornice proverò senz'altro quel sistema...
highlander
22-09-10, 16:20
nel conta km delle large anni 70(rally,sv,ts, gtr) ci sono due quadranti interni uno sovrapposto all'altro. Come li blocco?
riguardo la cornice proverò senz'altro quel sistema...
non ne ho idea :Ave_2:
forse se mettessi 2 foto!!!
ora ho la macchina fotografica fuori uso.....comunque ti posto queste prese dai siti di ricambi, la sostanza non cambia:
allora se ben ricordo, e parlo di un contakm che smontai io e che ora è montato sul gtr di quella ragazza tedesca che viene ai nostri raduni il fondello e relativa parte superiore hanno dei piccoli incastrini, ragion per cui quando tutto è assemblato, intendo con trasparente e ghiera rimangono fissi...... ma hai già ricevuto i pezzi???? passa in garage......
fabri' si vede dalle foto..... vedi gli incastri???? una parte(quella inferiore) va avvitato al meccanismo dove ci sono i numeretti....... l'altro si incastra sopra..... comunque xk hai smontato lo strumento?????:ciao::ciao::ciao:
ma hai già ricevuto i pezzi???? passa in garage......
la cornice cromata e il vetro mi arrivano venerdì.
fabri' si vede dalle foto..... vedi gli incastri???? una parte(quella inferiore) va avvitato al meccanismo dove ci sono i numeretti....... l'altro si incastra sopra..... comunque xk hai smontato lo strumento?????
quando lo smontai per controllare gli ingranaggi (non funzionava bene) ci avevo messo un pò per estrarre la cornice, tant'è che ho duvuto romperla. Riguardo i quadranti interni avevo notato che erano fissati alla cassa in ferro tramite un mastice di colore grigio, senza nessuna vite, per cui penso che riutilizzerò lo stesso sistema.
un pò di foto circa lo stato attuale del conta km. Sono ancora in attesa della cornice cromata e del vetrino.
ciao
il conta km della mia GTR é leggermente diverso :mah:
é nero (modello del '72-73 color azzurro cina in origine :roll:)
e non ha le cifre sulla parte superiore come il tuo :mah:
appena posso posto delle foto...
non sono sicuro che il mio sia originale...:rabbia:
ciao gian
ciao
il conta km della mia GTR é leggermente diverso
é nero (modello del '72-73 color azzurro cina in origine )
e non ha le cifre sulla parte superiore come il tuo
appena posso posto delle foto...
non sono sicuro che il mio sia originale...
ciao gian
solo i primi esemplari del 69 della GTR montavano il contakm a fondo grigio chiaro. In seguito venne montato quello a fondo nero, sempre con cornice cromata, uguale a quello della sprint veloce seconda serie della rally 180/200 e della TS (vedi allegato).
solo i primi esemplari del 69 della GTR montavano il contakm a fondo grigio chiaro. In seguito venne montato quello a fondo nero uguale a quello della sprint veloce seconda serie (vedi allegato).
ce l'ho, ce l'ho, ce l'ho, ce l'ho :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
in effetti il mio é come quello che hai postato ;-)
:Ave_2::Ave_2:
ciao
gian
PS pensavo di dover revisionare il mio conta km che non funzionava e quando ho aperto ho trovato il cavo montato al rovescio :azz::azz:
dei geni.....
ri-ciao
PS pensavo di dover revisionare il mio conta km che non funzionava e quando ho aperto ho trovato il cavo montato al rovescio dei geni.....
Hahaha! Stupendo! :Lol_5:
Ciao, Gino
ma possibile che nessuno sappia come rimontarlo?
allora monti tutto appoggi il traparente e per ultimo la ghiera cromatache si infila bene dalla parte del trasparente....se poi ci fai caso la ghiera cromata è leggermete più lunga del corpo contakm...ecco quella parte và ripiegata all'interno così da tenere il trasparente ben saldo al corpo in alluminop e così tutto il suo interno
spero di essermi spiegato...è più facile vederlo fare che spiegare;-)
lino_box@alice.it
06-10-10, 16:51
in giro tonysubwoofer che ha postato tutto il restauro di un gl fa vedere come fare... cerca restauro vespa gl finito
:ciao:
Ciao
ho appena revisionato il contachilometri del mio GL, non è lo stesso ma qualche informazioni potrebbero esserti utili lo stesso
ciao
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/21133-vespa-gl-150-del1963-restauro-fai-da-te-3.html#post432729
solo i primi esemplari del 69 della GTR montavano il contakm a fondo grigio chiaro. In seguito venne montato quello a fondo nero, sempre con cornice cromata, uguale a quello della sprint veloce seconda serie della rally 180/200 e della TS (vedi allegato).
Quindi per il mio GTR del 69 numero telaio 106XXX va il contakm grigio chiaro.....
Ma è come quello che hai postato in foto????
Grazie:mrgreen:
Quindi per il mio GTR del 69 numero telaio 106XXX va il contakm grigio chiaro.....
Ma è come quello che hai postato in foto????
Grazie:mrgreen:
Sì, le GTR, sino al numero di telaio 109849 montano il contakm a fondo chiaro, come quello delle Super, Primavera, ecc.. Dal numero di telaio 109850 montano quello a fondo nero, come le Rally, TS, ecc..
Ciao, Gino
Ricco e abbondante....quindi mi devo trovare un contakm grigio scala 120.....
Ricco e abbondante....quindi mi devo trovare un contakm grigio scala 120.....
trovarlo non è impresa facile facile. Comunque dovrebbe adattarsi bene anche quello della primavera prima serie. Le caratteristiche estetiche sono quasi identiche a parte qualche piccolo particolare.
Grazie...riesci a postarmi una foto se l'hai???
il contakm della primavera è questo:
Anche questo è difficile da reperire. So che è disponibile alla Piaggio alla modica cifra di 130 euro!!!!:roll::ciao:
Grazie...riesci a postarmi una foto se l'hai???
Qui ne trovi quante ne vuoi: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/29146-contachilometri-sprint-veloce.html
Ciao, Gino
il contakm della primavera è questo:
Anche questo è difficile da reperire. So che è disponibile alla Piaggio alla modica cifra di 130 euro!!!!:roll::ciao:
Occhio che quello che vendono in Piaggio come Vintage non è altro che uno di quelli rifatti!
Ultimamente, a 135 euro, ne ho visto in vendita uno originale dell'epoca, fondo di magazzino. Tra il rifatto e l'originale, non c'è da fare paragoni, se devi pagarli la stessa cifra!
Ciao, Gino
Occhio che quello che vendono in Piaggio come Vintage non è altro che uno di quelli rifatti!
Ultimamente, a 135 euro, ne ho visto in vendita uno originale dell'epoca, fondo di magazzino. Tra il rifatto e l'originale, non c'è da fare paragoni, se devi pagarli la stessa cifra!
come non quotare..;-)
ok..il segugio si mette all'opera....anche se io alcuni pezzi di questo contakm li ho già....mi manca quadrante, vetro ed l'impalcatura in plastica......
ok..il segugio si mette all'opera....anche se io alcuni pezzi di questo contakm li ho già....mi manca quadrante, vetro ed l'impalcatura in plastica......
Cercatene uno intero, và! :roll:
Ciao, Gino
Vedremo cosa esce fuori...
il contakm della primavera è questo:
Anche questo è difficile da reperire. So che è disponibile alla Piaggio alla modica cifra di 130 euro!!!!:roll::ciao:
ciao!
ho visto che hai smontanto un contachilometri come il mio, volevo chiederti come hai fatto a togliere il vetro in plastica ??? si riesce a toglierlo senza romperlo??? grazie
il vetro con un pò di attenzione riesci a toglierlo senza romperlo. Non è così per la cornice cromata. Per toglierla devi necessariamente tagliarla.
Il quarto potrebbe essere quello al caso mio per la mia GTR???
Contachilometri per vespa - Accessori Moto In vendita Rimini (http://www.subito.it/accessori-moto/contachilometri-per-vespa-rimini-17264101.htm)
Grazie
Il quarto potrebbe essere quello al caso mio per la mia GTR???
Contachilometri per vespa - Accessori Moto In vendita Rimini
Grazie
per la tua va bene.;-) Piuttosto non mi convince la formula "visto e piaciuto". Sarà funzionante?:roll:
Il quarto potrebbe essere quello al caso mio per la mia GTR???
Contachilometri per vespa - Accessori Moto In vendita Rimini (http://www.subito.it/accessori-moto/contachilometri-per-vespa-rimini-17264101.htm)
Grazie
Sì, va bene per la GTR, ma non si può vedere per quanto è brutto! E' cotto dal sole e neanche dice se funziona o no (che significa "in buono stato"?)! :orrore:
Gli altri possono anche valere 60 euro l'uno, ma quello proprio no!
Ciao, Gino
Dai diciamo che è un po vissuto........Scherzi a parte gli ho mandato una email per chiedere se è funzionante e se mi manda una foto del lato B (attacco) giusto per essere sicuro....
questo mi sembra decisamente messo meglio:Conta chilometri - Accessori Moto In vendita Roma (http://www.subito.it/accessori-moto/conta-chilometri-roma-14481834.htm)
Questo è bello.....vediamo che pulici ha in testa.....
Contachilometri originale vespa primavera, gtr ecc - Accessori Moto In vendita Padova (http://www.subito.it/accessori-moto/contachilometri-originale-vespa-primavera-gtr-ecc-padova-17359320.htm)
e questo?? anche se il quadrante in plastica mi sembra deformato....
Contachilometri originale vespa primavera, gtr ecc - Accessori Moto In vendita Padova (http://www.subito.it/accessori-moto/contachilometri-originale-vespa-primavera-gtr-ecc-padova-17359320.htm)
e questo?? anche se il quadrante in plastica mi sembra deformato....
Sì, è quello, ma non capisco come abbia fatto a deformarsi. :mah:
Prova a chiedere al venditore.
Ciao, Gino
scusate ma solo i quadranti bianchi (superiore ed inferiore) e vetrino li vende qualcuno???? Non li trovo in giro a parte ghiera e vetro....
scusate ma solo i quadranti bianchi (superiore ed inferiore) e vetrino li vende qualcuno???? Non li trovo in giro a parte ghiera e vetro....
Hai visto questo?
Ciao, Gino
??? non si vede nulla...ciao
??? non si vede nulla...ciao
Ariprovo: Contachilometri veglia originale Vespa Et3 - Primavera su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Contachilometri-veglia-originale-Vespa-Et3-Primavera-/220684730693?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3361d5c145)
Ciao, Gino
riprendono i lavori. Oggi sono arrivati i pezzi mancanti: cornice cromata e vetrino. Ho iniziato il rimontaggio. Ho "saldato" i due quadranti interni con un filo di silicone. Cornice e vetrino acquistati alla Piaggio si adattano perfettamente. Quelli ordinati dalla concorrenza mi avevano fatto dannare.
Un pò di foto.
Ciao, scusa sono indiscreto se ti chiedo dove li hai presi e quanto hai speso??
Oggi è arrivato il contakm, che Gipirat mi aveva segnalato.......
Inoltre riassemblando un contakm , da più rotti, mi sono imbattuto in un quadrante che non riesco a capire a quale modello appartiene.....Nessun suggerimento???
Grazie
Ciao, scusa sono indiscreto se ti chiedo dove li hai presi e quanto hai speso??
alla Piaggio. 34 euro.
ok grazie....e per il quadrante che mi sono ritrovato , qualche info???
ok grazie....e per il quadrante che mi sono ritrovato , qualche info???
non saprei.
ok grazie....e per il quadrante che mi sono ritrovato , qualche info???
Dai caratteri, direi un tarocco. :roll:
Ciao, Gino
signorhood
03-11-10, 20:24
La parti interne in origine non sono incollate ma tenute strette dalla "ribattitura" della cornice di ottone cromato.
C'è anche una sottile guarnizione a sezione quadrata tra il vetro e gli elementi sottostanti.
Operazione questa che è quasi impossibile a rifarsi in casa, perchè in origine veniva fatta con apposita pressa.
Si può ribattere pezzo pezzo con un martelletto da orologiai ma non si avrà mai il risultato originale.
La mia TS ne ha mangiati 5 di quei contachilometri nella sua vita e io o sempre operato in questo modo:
Fresare con moletta da modellismo la ribattitura da sotto della cornice.
Sfilare il tutto, intevrvenire e richiudere avendo cura di mettere un filo di colla americana dove la cornice va a finire la sua corsa.
La colla americana è reversibile con un po di forza e amovibile con un taglierino se si dovesse reintervenire e fa da guarnizione contro le infiltrazioni d'acqua che comunque ci sono anche sui nuovi mai aperti.
Le volte che ho provato con sata pazienza a ribattere il bordino di sotto è venuto uno schifo non uniforme e salta inevitabilmente la cromatura.
Oppure fatevi una forma svasata all'inizio e arrotondata alla fine che raccolga e chiuda la parte sottostante della cornice.
Una forma soprastante che faccia da battuta torno, torno al vetro, calcolate lo spessore esatto di battuta e mettete sotto una pressa :mrgreen:
Dai caratteri, direi un tarocco. :roll:
Ciao, Gino
Gino il quadrante sembra è quello della rally però coni colori invertiti.....sfondo bianco scritte nere....
Ora ho fatto un po un giro, ho visto che su sip un quadrante del genere lo fda come per modello 50 e 90 SS....confermate????:crazy::crazy::crazy:
Gino il quadrante sembra è quello della rally però coni colori invertiti.....sfondo bianco scritte nere....
Ora ho fatto un po un giro, ho visto che su sip un quadrante del genere lo fda come per modello 50 e 90 SS....confermate????:crazy::crazy::crazy:
50SS, 90SS, Nuova 125 e Super montavano lo stesso contakm poi adottato per Primavera, ET3, GTR, ecc., solo che era scalato a 100 km/h.
Quel fondo che hai allegato non l'ho mai visto.
Ciao, Gino
altre foto:cornice e vetrino montati. Mi rimane l'ultimo dubbio. Cioè come bloccare la cornice: non sò se è sufficiente piegare la parte sottostante magari alle due estremità con l'aiuto di un cacciavite oppure bloccare e fissare sempre tramite silicone. Se notate la parte di cornice da piegare è di circa 1mm. Come procedo?
Nulla! ho provato a piegare la cornice con un cacciviate ma è un casino. Mi sa che metto silicone trasparente e via. Tanto è una parte che và dentro il manubrio.
signorhood
03-11-10, 22:01
Hai letto 4 post indietro.:roll:
Non l'ho mai provato..ma se uno fa tanti piccoli intagli sulla parte della cornicie che fa da battuta, e poi li ripiega....????
Secondo me ottine lo stesso effetto originale...senza ripiegare la cornie intera, ma tanti piccoli pezzetti.....Il che è molto più semplice......
signorhood
03-11-10, 22:10
Non l'ho mai provato..ma se uno fa tanti piccoli intagli sulla parte della cornicie che fa da battuta, e poi li ripiega....????
Secondo me ottine lo stesso effetto originale...senza ripiegare la cornie intera, ma tanti piccoli pezzetti.....Il che è molto più semplice......
Prova . . . quanto se le pagano ora le cornicette alla piaggio 20 euro :mrgreen:
Se si riprova a ribattere senza una forma specifica che inviti alla piega e pressi adeguatamente . . . esce na cagata.
Io ho provato anche a fare diverse alette come sui contachilometri delle VNB, salta la cromatura, non chiudono come devono chiudere e il contachilomteri si incastra male nella sede.
Comunque provate :mrgreen: l'esperienza va fatta!
Hai letto 4 post indietro.
da quello che ho capito piegare la cornice è roba da matti! poi se non ho capito male dici che si può bloccare tramite colla americana. Io ho usato silicone trasparente della bostik che isola e allo stesso tempo fa anche da collante.
Questo per intenderci:
signorhood
03-11-10, 22:55
da quello che ho capito piegare la cornice è roba da matti! poi se non ho capito male dici che si può bloccare tramite colla americana. Io ho usato silicone trasparente della bostik che isola e allo stesso tempo fa anche da collante.
Questo per intenderci:
Il silicone è più tenace e fastidioso da togliere in caso di reintervento.
Ma in ogni caso devi fresare i pochi millimetri che andrebbero ripegati, eliminandoli.
Altrimenti avrai il contachilometri che sporge fuori dalla sua sede e non quasi a filo come ddeve essere.
Il silicone è più tenace e fastidioso da togliere in caso di reintervento.
poco male! credo che una volta montato ci rimarrà per diverso tempo.:Lol_5::mrgreen:
Ma in ogni caso devi fresare i pochi millimetri che andrebbero ripegati, eliminandoli.
Altrimenti avrai il contachilometri che sporge fuori dalla sua sede e non quasi a filo come ddeve essere.
questo non è vero. Infatti se noti bene nelle ultime foto che ho postato si vede chiaramente che la cornice non sporge fuori dalla base su cui poggierà il contakm.;-)
queste le foto del lavoro finito:
signorhood
04-11-10, 09:59
questo non è vero. Infatti se noti bene nelle ultime foto che ho postato si vede chiaramente che la cornice non sporge fuori dalla base su cui poggierà il contakm.;-)
Non quella sede, la sede del manubrio dove alloggerai il contachilometri.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.