PDA

Visualizza Versione Completa : Ammortizzatore anteriore - Ricarica/sostituzione olio



areoib
14-06-06, 17:16
Ciao,

vorrei sapere se la ricarica/sostituzione olio degli ammortizzatori anteriori è facile o meno...

magari se qualcuno ha una guida o può spiegarmi passo passo come fare...

nel suddetto ammo (vedi immagine allegata) è posta una vite di carico olio ... (la Vespa interessata all'operazione è una V31 e non una VS1 come mostrato nell'immagine)
naturalmente l'olio con le gradazioni di una volta non si trova più, però un olio per forcella SAE 10 (o 15... più duro) dovrebbe andare più che bene...

Grazie
areoib

senatore
14-06-06, 17:28
Guarda, io l'ho fatto ed è stata una cosa molto facile. Suggerisco di utilzzare prima dell'olio della benzina, in modo da pulire l'interno dell'ammortizzatore. Stantuffando, dopo, fai uscire sino all'ultima goccia di benzina. Ripeti l'operazione sino a quando la benzina non viene fuori pulita. Lascia l'ammortizzatore con la vite aperta, in modo da far evaporare l'eventuale benzina rimasta. Dopo qualche giorno, ricarica di olio l'ammortizzatore. Non ho idea di quanto dovrai mettercene, ovviamente non chili. Comunque, più ne metti, più si indurisce l'ammortizzatore.

areoib
14-06-06, 17:33
Grazie1000 senatore!

senatore
14-06-06, 17:44
De nada. Ovviamente, non lesinare l'uso di aria compressa, quando "lavi" l'interno dell'ammortizzatore.

areoib
14-06-06, 18:16
... ma pensavo... non si rovinano le guarnizioni interne con la verde??
o pensi che per così poco tempo non è un pericolo?

GustaV
14-06-06, 20:13
le guarnizioni interne sarebbero da cambiare. Io aprire l'ammo e procederei al ricondizionamento sostituendo i paraoli interni.

areoib
14-06-06, 20:24
le guarnizioni interne sarebbero da cambiare. Io aprire l'ammo e procederei al ricondizionamento sostituendo i paraoli interni.

l'ammortizzatore è già stato restaurato/ricondizionato appena 6 anni fà...
è diventato leggermente morbido... e lo voglio rendere solo un pò più duro per via della revisione che dovrà affrontare la settimana prox.

....e penso che al momento aggiungerò dell'olio senza cambiarlo.

MrOizo
16-06-06, 08:28
....ma scusa, fino a che modello esiste il tappo di carico/scarico? io finora sulle rally, gt, duepercento non ne ho visti: sarà solo sui vecchi modelli, no?

areoib
16-06-06, 09:30
....ma scusa, fino a che modello esiste il tappo di carico/scarico? io finora sulle rally, gt, duepercento non ne ho visti: sarà solo sui vecchi modelli, no?

Ciao MrOizo!

si, il tappo di carico/scarico sugli ammo esiste solo (se non erro) fino al '52.

areoib
19-06-06, 09:41
...mentre gli ammo fino alle Rally ('79 e se originali) si possono aprire e ricondizionare. Questa parte della discussione continua qui (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=652)

senatore
19-06-06, 11:26
Vi dirò di più: io, una volta aperti gli ammortizzatori, faccio zincare galvanicamente sia il copristelo (cappuccio) che il corpo ammortizzatore. Praticamente sembrano nuovi, una volta finito il lavoro.

areoib
21-06-06, 11:10
tanto per la cronaca...
all'ammortizzatore ho aggiunto dell'olio.. il risultato è stato perfetto per il tipo di Vespa!
cmq per la revisione qui in CH ho preferito sostituirlo (provvisoriamente e solo per un giorno con uno non originale ma nuovo) in modo da passare bene la revisione periodica che è stata fatta stamani con risultato positivo ... l'esperto era addirittura meravigliato che la Vespa fosse così perfetta in TUTTI gli 80 punti da controllare (circa.. varia da modello a modello)....tanto da complimentarsi.... anche per i freni.... evvaiiiii ;-) adesso sono tranquillo per i prox 12 anni circa..

senatore
21-06-06, 13:34
tanto per la cronaca...
... la revisione periodica che è stata fatta stamani con risultato positivo ... l'esperto era addirittura meravigliato che la Vespa fosse così perfetta in TUTTI gli 80 punti da controllare (circa.. varia da modello a modello)....tanto da complimentarsi.... anche per i freni.... evvaiiiii ;-) adesso sono tranquillo per i prox 12 anni circa..
Grrrrrrrrr
Qui da noi, è vero che la revisione è meno fiscale delle vostre, ma dura solo due anni e costa 36 euro, circa! :evil::censore::x

Specialista
15-02-07, 01:34
Diciamo pure 40 euri... Tacci loro

ziododo
07-06-08, 07:27
Ciao ragazzi, la domanda è: con cosa lo aggiungo l'olio?

GustaV
07-06-08, 08:20
Ciao ragazzi, la domanda è: con cosa lo aggiungo l'olio?

Siringa

freebillo
05-07-08, 18:41
dalle mie parti la revisione sta a 43 euri...sti ladri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

senatore
05-07-08, 18:54
dalle mie parti la revisione sta a 43 euri...sti ladri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Parli della revisione da farsi ogni due anni?
Considerati moooooooolto fortunato, perchè quì, costa moooooolto di più!!!

Marben
05-07-08, 19:32
Il prezzo è definito dallo Stato.. per cui è uguale in tutta Italia. Dopo un recente e poderoso rincaro, costa oltre 60€...

freebillo
05-07-08, 19:45
non sanno più come fregarci!!!!!!!...e poi ti vengono a dire avete l'archivio storico con tutte le agevolazioni! :rabbia:

ricmusic
05-07-08, 21:18
CHE COSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!
Ho fatto ieri la revisione della Honda....65€ altro che 40.....
E ne hanno controllato solo metà...in più, visto che ho sostituito gli scarichi, le candele e rifatto carburazione e allineamento dei carburatori.....il tizio era incavolato perchè non inquinavo abbastanza da rientrare nei parametri....così ha preso il suo cadavere di frull ci ha inserito la sonda e tutto risolto.....odio questo paese di beceri !!!!

sorry...Fabio complimenti per la revisione....:ciao: Riccardo

Marben
05-07-08, 21:49
Mi piace il fatto che tu comunque debba inquinare un minimo... per essere in regola! Se non inquini almeno un po' sei un criminale. Se poi guidi un mezzo vecchio lo sei ancora di più perchè inquini sulla carta!!

ricmusic
05-07-08, 23:00
...intendiamoci la manutenzione io la faccio perchè è giusto farla ed è giusto mantenere un mezzo che uso regolarmente in perfetto ordine di marcia.
Quello che mi fa imbestialire sono le regole ottuse, stupide, irrazionali e (scusate il termine) mafiose...fatte per spillare soldi senza un briciolo di congruenza con cose come la sicurezza e l'inquinamento...tutto questo mi fa incaxxare come una bestia...mi fa veramente sentire frestrato (non frustato come fa Senatore.... :mrgreen: )...e poi sento Fabio che per la revisione ha dovuto passare 80 test con i complimenti dell'esaminatore...io ho dovuto perfino passargli una sigaretta...e sentirmi dire che lo scarico non era misurabile perchè perdeva....il suo cervello perdeva....ma cxxo.....
Va bhe scusate lo sfogo....non ne posso davvero più di questo paese di buffoni....

notte :ciao: Riccardo

freebillo
09-07-08, 21:38
a me è capitata la stessa cosa col 50ino...non riuscivano a fare la misurazione dello scarico,mi hanno detto che aspirava aria la marmitta!!mi sono imbestialito....
non sanno neanche prenderti per il culo,pensano solo di avere d'avanti deficenti!

freebillo
09-07-08, 21:43
quest'anno con la Gl mi hanno fatto i complimenti freni e emissioni perfette per una 45enne..ottimo restauro!!!!

ricmusic
09-07-08, 22:03
Bravo freebillo...facciamogli vedere a questi esaminatori di m....a che nsiamo capaci di fare un bel lavoro.
Complimenti a tutti quelli che passano una revisione onesta....

li mortacci loro....

:ciao: Riccardo

freebillo
12-07-08, 17:28
saranno premiati tutti coloro che suderanno sulle loro vespe!!!!!!!!!!!!!

mirvespa
12-07-08, 17:52
siamo o nn siamo la repubblica delle banane??? :evil:

MarcoET31979
01-09-08, 14:23
Per quanto riguarda il titolo del 3D..........sto restaurando anch'io un amm post di un gl.....e tra un po' passero' all'ant....come olio usero' un castrol minerale per forche 10W e per quanto riguarda i vari OR e paraoli ....sarà una caccia al tesoro........

MarcoET31979
03-09-08, 11:00
OR e paraolio introvabili......non è che qualche buon anima ne ha in giro da rivendere, o riesce atrovarli???'

senatore
03-09-08, 11:10
Io, non li ho mai trovati in commercio, nè credo che li si possa trovare. Generalmente, tolgo la molla ed elimino qualche spira, in modo che facciano maggiore tenuta.

areoib
03-09-08, 19:16
oppure bisogna andare da un buon e rifornito centro autoricambi....

rally200
03-09-08, 19:19
diciamo 62 l'ho fatta 2 giorni fa'

areoib
03-09-08, 19:48
diciamo 62 l'ho fatta 2 giorni fa'

:mah:

MarcoET31979
03-09-08, 19:51
oppure bisogna andare da un buon e rifornito centro autoricambi....

in zona da me scarseggiano....a parte gli OR che son già più comuni....quello che mi preoccupa sono i paraoli interni....ci sarà qualcosa di simile in commercio....
Tu per caso ti sei già rifornito di questi materiali da qualche parte?

areoib
03-09-08, 19:59
...
Tu per caso ti sei già rifornito di questi materiali da qualche parte?

no.... però ci sono persone che a costo di usare il vecchio ammortizzatore .. smontano le repliche e tolgono i paraoli da quelli.

al mio è bastato mettere del nuovo olio e sembra lavori ancora bene.

Marben
03-09-08, 20:18
diciamo 62 l'ho fatta 2 giorni fa'

:mah:

La revisione del mezzo.

rally200
03-09-08, 23:06
si

puccio70
04-09-08, 19:46
Ciao ragazzi, la domanda è: con cosa lo aggiungo l'olio?

Ciao, ma cosa significa "con cosa lo aggiungo"?
Anche con un piccolo imbuto o con un siringone.

Per tutti:
Nel mio restauro della Vba, mi sono restaurato tutti e due gli ammo, e per la quantità dell'olio ho semplicemente fatto il calcolo del volume il ml.
Facendo infatti la superfice di base per l'altezza e sottraendo le parti metalliche che vanno all'interno, si ottiene il risultato in ml.
Poi basta comprare un siringone in farmacia e il gioco è fatto.
Per la scelta della gradazione credo di aver usato un 20.
Ciao

MarcoET31979
05-09-08, 07:54
Ciao ragazzi, la domanda è: con cosa lo aggiungo l'olio?

Ciao, ma cosa significa "con cosa lo aggiungo"?
Anche con un piccolo imbuto o con un siringone.

Per tutti:
Nel mio restauro della Vba, mi sono restaurato tutti e due gli ammo, e per la quantità dell'olio ho semplicemente fatto il calcolo del volume il ml.
Facendo infatti la superfice di base per l'altezza e sottraendo le parti metalliche che vanno all'interno, si ottiene il risultato in ml.
Poi basta comprare un siringone in farmacia e il gioco è fatto.
Per la scelta della gradazione credo di aver usato un 20.
Ciao

ma hai sostituito anche paraoli e OR?
se si dove li hai trovati?

MarcoET31979
15-09-08, 08:02
OR trovati...

areoib
15-09-08, 22:19
OR trovati...

dove? come? :-)

grazie!

Neropongo
16-09-08, 08:52
Fabio, se ti interessa qui in UK ci sono vari shops che vendono o'rings per tutti i gusti.
A seguire un esempio tra i tanti.
http://www.polymax.co.uk/acatalog/index.html

MarcoET31979
16-09-08, 10:52
OR trovati...

dove? come? :-)

grazie!

li ho trovati in un ferramenta della mia zona.......se ti interessano fammi sapere..........appena riesco posto le foto

non sono riuscito a trovare i paraoli.....ma dato che i miei sono ancora in buono stato li riutilizzo.

mikele
19-09-08, 11:18
ciao ragazzi
scusate vorrei solo sapere se il restauro dell'ammortizzatore descritto in questa sezione potevo attuarlo anche su degli ammortizatori di una vespa vbb2t.
vi ringrazio anticipatamente a presto

Rk
21-09-08, 19:34
e anche agli ammo small frame?

MarcoET31979
03-10-08, 12:07
si possono revisionare tutti quelli che si possono aprire....e volendo anche gli altri....

ilpratese
03-10-08, 17:36
Ciao a tutti stò provando a rigenerare l'ammortizzatore anteriore della mia 180 super sport vorrei sapere prima di iniziare a smontare la cartuccia se si trovano come ricambio il gommotto del fodero esterno e il gommotto posto dove è infulcrato l'ammortizzatore vicino alla ruota che sono in condizioni pessime, per gli oring e paraolio della cartuccia da quanto ho letto non si trovano vero??? inoltre quanto olio serve per ricaricare la cartuccia ???? grazie per le risposte

freebillo
03-10-08, 20:36
si trova tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!! per gli o-ring e paraoli vai da un ricambista auto e veicoli industriali a semplicemente da un meccanico ben attrezzato.....un pò di pazienza per il gommino di fine corsa che lo trovi o da pascoli o dai ricambisti,se sei fortunato alle varie fiere e mercatini cè sempre qualcosa.....se non sbaglio la ditta ariete dovrebbe farli!!!!

freebillo
03-10-08, 21:15
prendi una siringona!!!!!!

oldultras
28-02-11, 22:30
Qualcuno sa indicarmi un link, un fornitore dove reperire oring ecparaoli????? Grazie

MarcoPau
02-07-11, 16:46
Riprendo anch'io questo vecchio post. Ho aperto un ammortizzatore posteriore, il paraolio sicuramente malandato. Ho visto che su ebay costa 13 euro, c'è altro poi da sostituire? Val la pena a detta vostra, visto il prezzo del ricambio?

Grazie

betana
02-07-11, 17:03
Gli or si trovano in qualsiasi centro che li vende, basta sapere il diametro della corda e il diametro interno. Io li compro tramite la ditta (di alcuni ho trovato il codice) e non nei centri ricambi dove c'è un ricarico a volte del 100%. Potete cercare il catalogo qui APSOseal® Sealing Technology - thermoplastic, thermoset plastic, plastics, standard plain bearing bu (http://www.angst-pfister.com/en/dynasite.cfm?dsmid=96266) comunque (io lavoro sugli stampi e gli oring sono pane quotidiano) basta comprare un po di corda or del diametro voluto e con un po di colla incollaree formare l'or voluto (se lavorano ad alte temperature usare or in Viton). Gli stampi sono molto piu sollecitati delle vespe quindi....

MarcoPau
02-07-11, 17:32
Non mi pare ci sia OR alcuno nell'ammortizzatore. Nel mio ho trovato solamente il paraolio sotto la ghiera, altri ho visto che avevano anche il fondo corsa in gomma ma non è il mio caso (frantumato oppure c'erano modelli che nascevano senza?).

betana
02-07-11, 17:34
Dentro l'ammo non c'erano or neppure nel mio originale piaggo profilo sottile per vespa 50 prima serie, pero ne trovi 2 dove va inserito nella forcella ed io quelli li cambio quando ingrasso un poco.

MarcoPau
02-07-11, 19:43
Infatti stavamo parlando di revisione dell'ammortizzatore, quindi dell'interno.

betana
02-07-11, 20:40
Infatti stavamo parlando di revisione dell'ammortizzatore, quindi dell'interno.

scusate

vespa r102
02-07-11, 21:23
ma si puo revisionare l'ammo anteriore di una special?