Visualizza Versione Completa : Consiglio restauro vespa 50 r ?
Ciao ragazzi :-), è il mio primo post ke scrivo... Vorrei un vostro aiuto... Mi hanno regalato una Vespa 50 con regolare libretto originale soltanto che nn essendo proprio esperto in materia non so nemmeno ke modello sia :oops:, a me sembrerebbe una 50 R.... Il libretto porta questo numero di matricola 780***... Cmq la vorrei portare allo stato originale :lol:, ( blu e nn rossa) secondo voi, guardando le foto, dovrei spenderci molto... Per quanto riguarda il motore, l'unico problema rilevante è ke nn parte se nn pulisco la candela, pure a caldo...
ECCO LE FOTO:
http://img825.imageshack.us/img825/5307/40673374.jpg (http://img825.imageshack.us/i/40673374.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/4703/83570199.jpg (http://img405.imageshack.us/i/83570199.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/8193/28849729.jpg (http://img202.imageshack.us/i/28849729.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/6647/12762243.jpg (http://img26.imageshack.us/i/12762243.jpg/)
benvenuto su vr.
Metti le foto più grandi ....sono piccolissime!!!
Per quanto riguarda il motore, l'unico problema rilevante è ke nn parte se nn pulisco la candela, pure a caldo...
La candela conviene cambiarla, prova con una nuova e se il problema persiste, probabilmente, hai la miscela sporca; va revisionato il carburatore, se riesci smonta il serbatoio, drenalo e puliscilo (trovi le procedure di pulizia cercando qualche thread sul forum).
benvenuto su vr.
Metti le foto più grandi ....sono piccolissime!!!
infatti , adesso me ne sono accorto:oops:... lo rimesse più grandi:-)...
allora ke ne pensate :roll:....
La candela conviene cambiarla, prova con una nuova e se il problema persiste, probabilmente, hai la miscela sporca; va revisionato il carburatore, se riesci smonta il serbatoio, drenalo e puliscilo (trovi le procedure di pulizia cercando qualche thread sul forum).
lo provata a cambiare stesso problema, secondo te con una pulizia al carburatore riesco a risolvere il problema ke bagna la candela... devo provare ;-)
Oddio, dovresti controllare per bene la carburazione ed il colore della candela. La candela di bagna solo o si sporca anche? Ad ogni modo, una bella revisione generale del carburatore non fa mai male, ma non è detto che il problema si risolva, parti da quello, poi continui revisionado tutto il revisionabile. (I cavi dell impianto elettrico in che condizioni vertono? Sono cotti? Controlla).
Oddio, dovresti controllare per bene la carburazione ed il colore della candela. La candela di bagna solo o si sporca anche? Ad ogni modo, una bella revisione generale del carburatore non fa mai male, ma non è detto che il problema si risolva, parti da quello, poi continui revisionado tutto il revisionabile. (I cavi dell impianto elettrico in che condizioni vertono? Sono cotti? Controlla).
si bagna solamente, cmq sono ridotti maluccio può dipendere da questo :mah:?
Per quanto riguarda il modello mi confermi ke si tratta di una R :roll:...
Per quanto riguarda il modello mi confermi ke si tratta di una R
per avere la certezza digita nel database del forum la sigla e il numero di telaio che trovi sul libretto.;-)
per avere la certezza digita nel database del forum la sigla e il numero di telaio che trovi sul libretto.;-)
su libretto veramente ce scritto solo il numero di telaio 780*** e basta...
Ho provato nel database con tutti i prefissi di telaio (abbinato naturalmente al numero) e l'unico abbinamento esatto e con il V5A1T ... Il modello è la R con motore V5A2M...
Il modello è la R con motore V5A2M...
bravissimo!
leggilo sul telaio:ok:
sn andato a controllare nn si vede proprio bene perchè ricoperta di vernice, però la la sigla sembra proprio la v5a1t... è la r allora :mrgreen:
Approfitto della vostra contesia per chiedervi alcune cose:-)
Questo modello montava:
cresta parafango
cornice fanale
L'adesivo lettera R su tutte oppure su qualcune?
contachilometri
nicotronico
21-09-10, 18:01
sn andato a controllare nn si vede proprio bene perchè ricoperta di vernice, però la la sigla sembra proprio la v5a1t... è la r allora :mrgreen:
Approfitto della vostra contesia per chiedervi alcune cose:-)
Questo modello montava:
cresta parafango
cornice fanale
L'adesivo lettera R su tutte oppure su qualcune?
contachilometri
Ciao,la cresta sul parafano c'è cornice sul fanale credo no ,ma controlla sul database come anche la scritta che credo ci sia sempre ma non nè sono certo.
quì trovi tutte le risposte alle tue domande:http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21059-tutto-sulla-vespa-50-r.html
si bagna solamente, cmq sono ridotti maluccio può dipendere da questo ? Per quanto riguarda il modello mi confermi ke si tratta di una R ...
Si, può dipendere anche da questo. La carburazione, ad ogni modo l'hai controllata? Hai verificato anche che la marmitta non sia tappata? L'impianto elettrico cambialo in toto, per pochi euro (l'ho comprato ieri nuovo a 6,00 €) lo trovi. Borrozzino su ebay (il negozio ove mi fornisco io, sta vicino il paese ove lavoro) lo vende a 6,00 + spedizione, variano i colori di 2 cavi, ma il montaggio è intuitivo.
Si, può dipendere anche da questo. La carburazione, ad ogni modo l'hai controllata? Hai verificato anche che la marmitta non sia tappata? L'impianto elettrico cambialo in toto, per pochi euro (l'ho comprato ieri nuovo a 6,00 €) lo trovi. Borrozzino su ebay (il negozio ove mi fornisco io, sta vicino il paese ove lavoro) lo vende a 6,00 + spedizione, variano i colori di 2 cavi, ma il montaggio è intuitivo.
la marmitta sembra libera...cmq ho domandato al vecchio proprietario e mi ha detto che ha provato sia a pulire il carburatore che a mettere la candela nuova... per un pò va ma dopo è torna al punto di partenza....
LuckyLuciano
26-09-10, 11:58
welcome.
Dai facci vedere le fasi del lavoro!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.