Visualizza Versione Completa : L'ultima arrivata PX200E
Era da circa un paio di anni che facevo la corte a questa Vespa ma nulla da fare.
Anche se erano 18 anni che dormiva in cantina, il proprietario (mio ex socio) non la cedeva.....ma improvvisamente come per magia :risata1:!!!!!!!!
Ed eccola tra le mie mani.
complimenti bel mezzo,per curiosita' quanto ti e costata?grazie
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni::mavieni::mavieni:
500€ più il passaggio
ottimo,ma lo sai che e un colpo di fortuna?
molto bella!una bella passata di polish, qualche ritocco di ferox e vernice sulla pedana e ritorna uno splendore..;-)
quando gli ho fatto l'offerta dei 500 lui ha detto "anche meno" ma mi sembrava di approfittare troppo :lol:
quando gli ho fatto l'offerta dei 500 lui ha detto "anche meno" ma mi sembrava di approfittare troppo
dicesi cu@l@:mrgreen::ciao::ciao:
complimenti per il mezzo conservato e per il prezzo !!! :-D
Ha qualche problemuccio per poter già girare, ma robe di poco conto.......niente corrente alla candela ma i fanali si accendono, gomme che non stanno gonfie ma devono essere solo le valvole perchè sfiatano un pò.
Questa la dotazione che ho trovato nel bauletto........è difficile trovare le chiavi originali con ancora il sacchettino Piaggio.
Ma il Bloster.........chi se ne ricordava più dell'esistenza?
:ok:
michele loseto
21-09-10, 14:05
....complimenti ottimo aquisto e sopratutto ottimo prezzo ......io ho pagato la special 450euri 3 anni fa'......magari riuscissi a trovare una 200 a quel prezzo.....
Conoscevo anche il proprietario precedente......conoscevo bene la storia.
Mai una caduta, mai incidentata. Si si una botta di :ciapet:
mugen_stumpo
21-09-10, 14:27
bellissima... uno dei colori più belli di sempre su px:Ave_2:
e poi 500€...:ciapet:
Oltre ad una accurata pulizia, cosa si potrebbe fare alla carrozzeria per mantenere il conservato?
Dove la vernice ha crepato?
ciao complimentissimi per la vespa!Il tuo amico è stato un vero amico.
riguardo la vespa io non la toccherei a parte una lucidata con pasta abrasiva 0 e subito dopo una lucidata col polish.ah dimenticavo togli immediatamente la ferraglia attaccata al parafango anteriore e le strisce in gomma sulle sacche.:ciao:
ciao complimentissimi per la vespa!Il tuo amico è stato un vero amico.
riguardo la vespa io non la toccherei a parte una lucidata con pasta abrasiva 0 e subito dopo una lucidata col polish.ah dimenticavo togli immediatamente la ferraglia attaccata al parafango anteriore e le strisce in gomma sulle sacche.:ciao:
Grazie
Si si tutta la ferraglia e le gomme le tolgo al più presto però rimango col dubbio per le parti sverniciate e le parti crepate
Oltre ad una accurata pulizia, cosa si potrebbe fare alla carrozzeria per mantenere il conservato?
Dove la vernice ha crepato?
nei punti dove cè ruggine passa il ferox e poi ritocchi con un pennellino.....per far risplendere la carrozzeria utilizza prima la pasta abrasiva lucidante (vedi allegato) che elimina graffi, sporco, e imperfezioni. Dopodichè rifinisci con il polisch.(vedi allegato)
nei punti dove cè ruggine passa il ferox e poi ritocchi con un pennellino.....per far risplendere la carrozzeria utilizza prima la pasta abrasiva lucidante (vedi allegato) che elimina graffi, sporco, e imperfezioni. Dopodichè rifinisci con il polisch.(vedi allegato)
Questo l'ho capito ma io intendo dove ci sono le crepe nella vernice come in questa foto.
Si può notare che subito sopra la gemma della freccia la vernice è tutta crepata ed è qui che ho i dubbi, se sotto c'è ruggine?
Il ferox non potrà mai raggiungere tutta la ruggine sottostante....o no?
highlander
22-09-10, 09:31
500€ più il passaggio
complimentissimi, ottimo e bellissimo conservato!!! :risata1:
meglio ad un appassionato, visto il prezzo, che ad un commerciante che l'avrebbe subito rimessa in vendita almeno al triplo :azz:
Si può notare che subito sopra la gemma della freccia la vernice è tutta crepata ed è qui che ho i dubbi, se sotto c'è ruggine?
Il ferox non potrà mai raggiungere tutta la ruggine sottostante....o no?
quella vernice devi eliminarla aiutati magari con un piccolo cacciavite...dopodichè passi il ferox e poi ritocchi con un pennellino....altro non si può fare....
complimentissimi, ottimo e bellissimo conservato!!! :risata1:
meglio ad un appassionato, visto il prezzo, che ad un commerciante che l'avrebbe subito rimessa in vendita almeno al triplo :azz:
Si si è venuta a far parte della mia famiglia.
quella vernice devi eliminarla aiutati magari con un piccolo cacciavite...dopodichè passi il ferox e poi ritocchi con un pennellino....altro non si può fare....
Ecco adesso ho già meno dubbi, e se poi invece di un pennellino le faccio una sfumaturina a spruzzo che si vede meno?
Ovviamente con vernice a campione!
e se poi invece di un pennellino le faccio una sfumaturina a spruzzo che si vede meno?
Anche!
Ecco allora il prox anno so già cosa fare
prima devo finire il mio ET3
azz molto carina, son contento per te!! e magari è anche targata Bologna ... io non riesco mai a trovare una vespa targata Bologna uffa!!!
Gran bel colpo complimenti. E' davvero ben tenuta e che prezzo! :applauso:
azz molto carina, son contento per te!! e magari è anche targata Bologna ... io non riesco mai a trovare una vespa targata Bologna uffa!!!
Si è targata BO
In effetti sono stato fortunato anche con l'ET3 perchè è targato BO anche quello.
ipercarletto
22-09-10, 21:53
Veramente bella.....complimenti davvero!!!!
azzo che kulo...la mia l'ho pagata uguale ma la tua è messa meglio...poi ha pure la marmittazza.....complimenti ottimo conservato
azzo che kulo...la mia l'ho pagata uguale ma la tua è messa meglio...poi ha pure la marmittazza.....complimenti ottimo conservato
Grazie ma il fatto che abbia l'espa non mi piace un granchè......da queste parti rumore=multa
Io le modanature in gomma le lascerei, toglierei solo la ferraglia sul pafango.
naturalmente volevo scrivere parafango
naturalmente volevo scrivere parafango
:ok:
Non ho ancora messo a confronto i miei due PX, uno è a casa e l'altro l'ho in officina......ma il gruppo ammortizzatore anteriore è diverso?
Il 200 quando è sul cavalletto tocca la ruota anteriore a terra però il cavalletto non mi pare storto.
:mah:
Mi sembra strana la faccenda.
Ho come l'impressione che il cavalletto sia corto, magari usato per tempo senza gommini e consumato, poi rimessi i gommini.
non ho ancora verificato
può essere ... effettivamente è un effetto strano ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.