Accedi

Visualizza Versione Completa : Ho montato uno scarico simonini sul mio px lamellare.....



AUTOGASTWINS
22-09-10, 13:17
Finalmente ho montato una Simonini....
Ottimi risultati, ho perso qualcosina fino a 1800-2000 giri, ma quando va in coppia è una vera cannonata.
La 4° con la DD 23-64 è duventata addirittura corta.

Prova gratuita a tutti coloro che si presenteranno in officina a none di VESPARESOURCES
Purchè con regolare patente.....

Ciao

emilio92
22-09-10, 13:59
ei ciao...io vorrei mettere nel mio lamellare rapporti lunghi 23/65(piaggio), albero drt corsa 59 e alleggerire di 300gr il volano e mettere la simonini(quella ke scarico in carbonio ke è spettacolare!!!)...come ti pare questa configurazione?metti ke io per adesso sono col si 24/24,GT polini 177 con alcuni lavoretti, albero piaggio, e rapporti 22/68...adesso il tuo lamellare quanto fa?cioè ti trovi bene?te ke mi consigli di fare?

nanopa
22-09-10, 14:06
Finalmente ho montato una Simonini....
Ottimi risultati, ho perso qualcosina fino a 1800-2000 giri, ma quando va in coppia è una vera cannonata.
La 4° con la DD 23-64 è duventata addirittura corta.

Prova gratuita a tutti coloro che si presenteranno in officina a none di VESPARESOURCES
Purchè con regolare patente.....

Ciao

Felice, ma quando monterai una maritta seria su quel motore cosa succederà?? :Lol_5::Lol_5:

Ma poi hai ricevuto piu' nulla? :Lol_5::Lol_5:

nanopa
22-09-10, 14:09
ei ciao...io vorrei mettere nel mio lamellare rapporti lunghi 23/65(piaggio), albero drt corsa 59 e alleggerire di 300gr il volano e mettere la simonini(quella ke scarico in carbonio ke è spettacolare!!!)...come ti pare questa configurazione?metti ke io per adesso sono col si 24/24,GT polini 177 con alcuni lavoretti, albero piaggio, e rapporti 22/68...adesso il tuo lamellare quanto fa?cioè ti trovi bene?te ke mi consigli di fare?

scusa, ma prendere un albero per lamellare e non per valvola?
la simonini e volano leggero non vanno molto daccordo, sopratutto con carburatori piccoli..

Marben
22-09-10, 14:54
scusa, ma prendere un albero per lamellare e non per valvola?



Se ben ricordo Emilio92 ha una LML, quindi un lamellare modesto che comunque è una mezza valvola rotante, per come è conformato il carter. Volendo cambiare albero bisogna lavorare il carter.

emilio92
22-09-10, 15:12
esatto marben ;)

nanopa
22-09-10, 15:17
Se ben ricordo Emilio92 ha una LML, quindi un lamellare modesto che comunque è una mezza valvola rotante, per come è conformato il carter. Volendo cambiare albero bisogna lavorare il carter.

va bene, allora perchè spendere una barca di soldi per quell'albero quando in ogni caso non è ne adatto ne inadatto ma solo adattato? :mrgreen:
a questo punto lavori l'originale, o se vuoi fare le cose come si deve lavori lo scivolo e metti un pacco un po' piu serio..
denis ha buoni prodotti, ma non è di certo poco caro..solo lo spinotto disassato se lo fa pagare 100 eurozzi..l'albero quanto?300?

nanopa
22-09-10, 15:21
mi correggo, lo spinotto costa 60 euro circa

AUTOGASTWINS
22-09-10, 16:38
Felice, ma quando monterai una maritta seria su quel motore cosa succederà?? :Lol_5::Lol_5:

Ma poi hai ricevuto piu' nulla? :Lol_5::Lol_5:

Molto francamente sono soddisfatto del risultato, la vespa va bene ha ottime prestazioni è guidabile consuma il giusto...
Fa un po' troppo casino però non si puo' avere tutto dalla vita.
Voglio solo provare ad aumentare di una decina di gradi lo scarico e scomprimerlo ancora un po' con una bella guiarnizione da 0,6 mm sotto al cilindro ottenendo così il risultato senza limare e se non va come dico la tolgo subito.
Come ho già detto questa è solo la prima fase, ho in progetto un carter lamellare con pacco a 6 petali che ha molta più portata, ma questo lavoro sarà il passatempo per l'inverno

Ciao

P.S
La velocita massima non lo so non mi interessa, l'importante è stare davanti.

TaninoMotorSport
22-09-10, 17:45
quanti giri tiri?

Marben
22-09-10, 18:07
va bene, allora perchè spendere una barca di soldi per quell'albero quando in ogni caso non è ne adatto ne inadatto ma solo adattato? :mrgreen:


L'albero LML è sempre il classico albero tipo originale PX. Viene sostituito, di norma, per evitare problemi, dato che qualche caso di esplosione dell'imbiellaggio si è verificato.
Scusate per l'OT.

Mega
22-09-10, 18:23
scusa, ma prendere un albero per lamellare e non per valvola?
la simonini e volano leggero non vanno molto daccordo, sopratutto con carburatori piccoli..

No Problem gli alberi da denis costano poco poi a me fa prezzi particolari perchè da lui compro molto materiale.
Emilio può mettere l'albero che gli pare perchè se me lo porta a me so cosa devo farci.
Comunque gli ho consigliato un corsa 59 del 200 per alzare un poco la camera di manovella, questa cosa lho sperimentata sul mio motore e va molto bene.

AUTOGASTWINS
22-09-10, 18:54
quanti giri tiri?

purtroppo non ho un contagiri affidabile ma così ad orecchio 7500 ci sono tutti
A giorni ne compro uno e poi provo

Ciao

emilio92
22-09-10, 19:34
No Problem gli alberi da denis costano poco poi a me fa prezzi particolari perchè da lui compro molto materiale.
Emilio può mettere l'albero che gli pare perchè se me lo porta a me so cosa devo farci.
Comunque gli ho consigliato un corsa 59 del 200 per alzare un poco la camera di manovella, questa cosa lho sperimentata sul mio motore e va molto bene.


Ormai Carmelo(Mega)è uno dei miei consiglieri nel campo delle star/lml ;-)