PDA

Visualizza Versione Completa : restauro vespa 50 prima serie pedana



rEgGaEbOy
22-09-10, 14:18
salve a tutti! mi presento sono stefano ho acquistato da poco una vespa 50 prima serie del 1964 (ho guardato i numeri del telaio nel vostro database) e vabbè sono in preda a un restauro che purtroppo andrà un pò x le lunghe! innanzitutto devo cambiare la pedana ma non sò se quella che ho trovato è compatibile con la mia vespa perchè nel titolo parla di vespa 50 n l r ecco qua l'inserzione

eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150466409752&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_500wt_723)

ovviamente il venditore mi ha detto che è compatibile ma ho voluto prima di fare un acquisto sbagliato chiedere a chi ne sà piu di me! grazie in anticipo

fabris78
22-09-10, 15:26
doppia discussione:http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/32549-salve.html:mrgreen::roll:;-):ciao:


Il mio consiglio è di contattare tramite messaggio privato Lospecial che trovi nella "lista utenti". Saprà aiutarti senz'altro.

lospecial
22-09-10, 16:14
Eccomi, allora qui c'e il restauro della mia

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/1028-vespa-50-1-serie.html

Per quanto riguarda la pedana nuova, la foto è piccolissima, ma dovrebbe andar bene, unica cosa è che una volta saldata, facendo riferimento alla vecchia pedana e alle striscette che acquisterai dovrai armarti di pazienza e rifare tutti i buchi dove verranno montate le striscette stesse posizionandole come nella vecchia pedana (occhio che le striscette sono di misura diversa in base alla posizione in cui montano)

Per piacere se puoi evita di aprire più discussioni sullo stesso argomento ;-)

teach67
22-09-10, 18:44
bingo...... qualcosa si è mosso. grazie lospe' anche da parte mia.....
piuttosto non riesco a vedere le foto nel tuo post..... :ciao::ciao::ciao:

rEgGaEbOy
22-09-10, 19:04
hai ragione ma all'altro post avevo messo un titolo che come mi ha fatto notare teach67
non rendeva! comunque dici di proseguire con l'acquisto della pedana?? ok si si per i buchi non ci dovrebbe essere problema :P perfetto appena riesco ad andare avanti vedo che fare, poi un altra domanda, ho il faro anteriore originale ma ha il vetro filato, secondo voi si trova solo il faro? ma sarebbe evidente l'età, cosa mi consigliate di comprarlo nuovo?

fabris78
22-09-10, 19:15
ho il faro anteriore originale ma ha il vetro filato, secondo voi si trova solo il faro? ma sarebbe evidente l'età, cosa mi consigliate di comprarlo nuovo?

la riproduzione (parabola e vetro in plastica) la trovi quì:Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Fanali-Frecce-Gruppi Ottici (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&idA=15&idC=14&cmd=searchProd&orderBy=codeA&pg=2)
ti costa 20 euro + 8 euro di spese postali.

Angelo87
22-09-10, 20:02
ciao io sto facendo un restauro di una vespa 50 unificata ho effettuato l'acquisto da un certo albymatto te lo consiglio anche perchè la pedana te la può modificare lui per la prima serie.
io l'ho modificata da solo.
ecco il mio topic:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/27054-inizio-restauro-vespa-50-n-1966-a.html

Angelo87
22-09-10, 20:03
Ecco la pedana:
pedana vespa 50(nlr)primavera completa di rinforzi su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/pedana-vespa-50-nlr-primavera-completa-di-rinforzi-/320593618264?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aa4de6558)

rEgGaEbOy
22-09-10, 20:51
a me serve quella con le "curvette" che salgono verso lo scudo diciamo.. gli ho mandato un email chiedendogli se ce l'ha :) ora vediamo che dice

teach67
22-09-10, 21:27
per il faro mi raccomando. mettigli quello in plastica così fai una grande ca@@ata :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
aspetta ad avere fondi e compra quello col vetro di vetro....... hai visto il restauro dell'amico angelo????? cosi' si deve fare. quando iniziamo a scendergli la meccanica???? :ciao::ciao::ciao:

Angelo87
22-09-10, 21:43
Allora qualcuno lo segue il mio, non vedevo nessun commento!

teach67
22-09-10, 22:11
certo che l'ho visto angelo solo che come ti ho scritto non riesco a vedere le foto.... che è successo?????
comunque complimenti per il lavoro che stai eseguendo. anche stefano reggaegay :risata1: è uno studente (un mio studente:mavieni::testate:) e fa ciò che gli dice il teach....
piuttosto la pedana di albymatto, che se non ricordo male è un utente del forum non ha il foro per il pedale freno e poi è leggermente corta. al mezzo in questione contavamo di cambiarla in prossimità della curva naturale dello scudo..... ma forse va bene pure quella.......
:ciao::ciao::ciao:

Angelo87
22-09-10, 22:17
certo che l'ho visto angelo solo che come ti ho scritto non riesco a vedere le foto.... che è successo?????
comunque complimenti per il lavoro che stai eseguendo. anche stefano reggaegay :risata1: è uno studente (un mio studente:mavieni::testate:) e fa ciò che gli dice il teach....
piuttosto la pedana di albymatto, che se non ricordo male è un utente del forum non ha il foro per il pedale freno e poi è leggermente corta. al mezzo in questione contavamo di cambiarla in prossimità della curva naturale dello scudo..... ma forse va bene pure quella.......
:ciao::ciao::ciao:
infatti ho fatto il foro io, da me le foto si vedono perfettamente.
certo se avete bisogno la curva ci vuole l'altra.
posso chiederti un consiglio?
ho dato il fondo e adesso sto carteggiando ma in prossimità degli spigoli è comparsa la lamiera posso dare un po di antiruggine spray arexons?
devo carteggiarlo?
non ho possibilità di ridare il fondo anche per ragioni di tempo

teach67
22-09-10, 22:22
ehmmmm. :oops::oops:
infatti non sono le tue che non riesco a visualizzare ma quelle del restauro di lospecial. per il foro del pedale come hai fatto a eseguirlo con precisione????:ciao::ciao::ciao:

Angelo87
22-09-10, 22:25
ehmmmm. :oops::oops:
infatti non sono le tue che non riesco a visualizzare ma quelle del restauro di lospecial. per il foro del pedale come hai fatto a eseguirlo con precisione????:ciao::ciao::ciao:
ho preso le misure da un'altra vespa e poi l'ho eseguito con una punta con tazza dentata non ricordo il diametro.
per l'antiruggine che mi dici?

teach67
22-09-10, 22:37
l'antiruggine che dici non lo conosco..... il mio carrozzaio usa prodotti 3m
:ciao::ciao::ciao:

Angelo87
22-09-10, 22:39
sitrova in ferramenta

teach67
22-09-10, 22:40
bohhhh io faccio l'insegnante non il carrozziere.... :ciao::ciao::ciao:

fabris78
23-09-10, 07:49
il faro in vetro lo trovi quì:vendita ricambi per Vespa Piaggio (http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp?pag=9&s=388087557&lan=ita&cat=fanali%20anteriori%20e%20parti)
marcato siem 19,00 euro. diametro 105mm.

rEgGaEbOy
23-09-10, 11:58
bello! si infatti devo reperire tutti i pezzi originali.. non plasticaccia! e ovviamente la qualità si paga!

teach67
24-09-10, 08:14
ebbè certuuuuu:ciao::ciao::ciao:

LuckyLuciano
26-09-10, 11:58
hai ragione ma all'altro post avevo messo un titolo che come mi ha fatto notare teach67
non rendeva! comunque dici di proseguire con l'acquisto della pedana?? ok si si per i buchi non ci dovrebbe essere problema :P perfetto appena riesco ad andare avanti vedo che fare, poi un altra domanda, ho il faro anteriore originale ma ha il vetro filato, secondo voi si trova solo il faro? ma sarebbe evidente l'età, cosa mi consigliate di comprarlo nuovo?


azz e io ti ho risposto lì!! ahhaha :risata: