Visualizza Versione Completa : Consigli per il mio "nuovo" px
Ciao ragazzi, anche se non mi piace dirlo, ormai sta finendo la bella stagione e ques'autunno/inverno ho in programma di rifare completamente il look al mio px 200 e elestart.
Ora so che scasso le b@lls, ma ho preparato un elenco di particolari e modifiche che vorrei fare e voglio proporla perchè mi farebbe piacere avere opinioni, consigli e perchè no, altre idee per altri particolari.
Ve la espongo come lista, mettendo l'asterisco su ciò che sonoi ancora in dubbio o dove gradirei un consiglio/parere.
Confido in tutti voi, voglio sia stupenda...Sarà costosa :testate: ma stupenda :mrgreen:
Cerchi tubeless scootrs
Faretti anteriori supplementari
*Impianto faro xeno, altrimenti sicuro alogeno
Faro posteriore a led
Freno a disco con *tubo in treccia d'acciaio
Porta targa leggermente *inclinato e *cromato
Cresta parafango cromata e faro posteriore px my con profilo cromato
*Porta oggetti sopra bauletto tipo pk
*Cavalletto laterale cromato
*Profili protettivi cromati con *poggiapiedi passeggiero *para bordoscudo tutto cromato
Portapacchi anteriore e *posteriore o *meglio bauletto?
Commutatore per 4 frecce simultanee scootrs
Frecce bianche con profilo cromato
Conta chilometri ultimo px
*Cornicie faro anteriore cromata
Bandierina Italia con asta
Paraurti posteriore cromato
*Trombe pneumatiche
Ammortizzatori bitubo anteriore e posteriore
*Copri ruota di scorta e *tappetino fisso centrale inox scootrs
Sella ultimo modello px
Parabrezza piccolo
Antifurto
*Griglietta nasello copristerzo cromata
Presa accendisigari con interruttore
Ok, adesso mi manderete a quel paese e chissà le:frustate: che mi dareste, ma mi farebbe davvero piacere il vostro parere e aiuto, visto che la mia morosa non ne vuol sapere :cry:
Grazie a tutti :-)
Ne approfitto anche per 2 domande, sapreste dirmi la lunghezza del tubo idraulico del freno a disco? 125cm per caso? :mah:
Altra domanda, la mia è una elestart, se metto il faro per lampada alogena, tanto vale mettere il nuovo impianto elettrico direttamente del px con freno a disco o comunque rimetterne uno giusto per px200e arcobaleno elestart e poi adattarlo? :mah:
Gabriele82
22-09-10, 23:56
:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate:
Ivan..leva tuttocribbio che dopo mi sembri quello degli Who...
lascia la cresta, ma prendi quella originale di una volta, la svernici un pò e la lucidi, è di alluminio.
Metti se vuoi il faro alogeno, ma ti prego, basta....
GEARFUSE The Vespa is all of a sudden awesome again (http://www.gearfuse.com/wow-the-vespa-is-all-of-a-sudden-awesome-again/)
:orrore:
Matteodenny
23-09-10, 08:49
Ciao Ivan,
sono molto interessato anch'io al montaggio dei faretti supplementari e del freno a disco, dove pensi di acquistare il materiale? Eventualmente, visto che abitiamo relativamente vicini ti andrebbe di fare l'ordine insieme?
Comunque a parer mio, uscirebbe una gran bella vespa!
Per un amante delle personalizzazioni come me questo è davvero un bel post, anche se esagerata come piace a te non è proprio dei miei gusti. Io ti consiglio di rifarla tutta rimontarla con solo qualche particolare di quelli da te citati tipo cavalletto laterale, commutatore 4 frecce ecc, e poi piano piano aggiungi pezzi a tuo piacimento, vedrai che cosi ti darà più soddisfazioni ;-)
vorresti fare una cosa del genere??? :orrore::orrore:
naaaaaa..... io la farei così: :mrgreen:
Vespista46
23-09-10, 12:15
Io da questa lista depennerei cateogoricamente
Cerchi tubeless scootrs
Faretti anteriori supplementari
*Impianto faro xeno, altrimenti sicuro alogeno
Faro posteriore a led
Freno a disco con *tubo in treccia d'acciaio
Porta targa leggermente *inclinato e *cromato
Cresta parafango cromata e faro posteriore px my con profilo cromato
*Porta oggetti sopra bauletto tipo pk <---- Assolutamente NO!
*Cavalletto laterale cromato
*Profili protettivi cromati con *poggiapiedi passeggiero *para bordoscudo tutto cromato <---- Assolutamente NO!
Portapacchi anteriore e *posteriore o *meglio bauletto?
Commutatore per 4 frecce simultanee scootrs
Frecce bianche con profilo cromato
Conta chilometri ultimo px
*Cornicie faro anteriore cromata
Bandierina Italia con asta <---- Assolutamente NO!
Paraurti posteriore cromato
*Trombe pneumatiche
Ammortizzatori bitubo anteriore e posteriore
*Copri ruota di scorta e *tappetino fisso centrale inox scootrs <---- Assolutamente NO!
Sella ultimo modello px
Parabrezza piccolo
Antifurto
*Griglietta nasello copristerzo cromata
Presa accendisigari con interruttore
Il resto mi piace abbastanza! :mavieni::mavieni:
:ciao:
Ciao ragazzi, anche se non mi piace dirlo, ormai sta finendo la bella stagione e ques'autunno/inverno ho in programma di rifare completamente il look al mio px 200 e elestart.
Ora so che scasso le b@lls, ma ho preparato un elenco di particolari e modifiche che vorrei fare e voglio proporla perchè mi farebbe piacere avere opinioni, consigli e perchè no, altre idee per altri particolari.
Ve la espongo come lista, mettendo l'asterisco su ciò che sonoi ancora in dubbio o dove gradirei un consiglio/parere.
Confido in tutti voi, voglio sia stupenda...Sarà costosa :testate: ma stupenda :mrgreen:
Cerchi tubeless scootrs
Faretti anteriori supplementari
*Impianto faro xeno, altrimenti sicuro alogeno
Faro posteriore a led
Freno a disco con *tubo in treccia d'acciaio
Porta targa leggermente *inclinato e *cromato
Cresta parafango cromata e faro posteriore px my con profilo cromato
Ok, adesso mi manderete a quel paese e chissà le:frustate: che mi dareste, ma mi farebbe davvero piacere il vostro parere e aiuto, visto che la mia morosa non ne vuol sapere :cry:
Grazie a tutti :-)
ciao Ivan ma hai gia un'idea di come montare i faretti supplementari?e su dove comprarli?
Gabriele82
23-09-10, 16:10
Io da questa lista depennerei cateogoricamente
Il resto mi piace abbastanza! :mavieni::mavieni:
:ciao:
Così va gia meglio...
Io da questa lista depennerei cateogoricamente
Il resto mi piace abbastanza! :mavieni::mavieni:
:ciao:
Beh, erano cose già con asterisco, quindi in dubbio ;-)
Però dai, l'asta con bandierina italiana ci sta di brutto :mrgreen:
vorresti fare una cosa del genere??? :orrore::orrore:
No beh, non così esagerata e i miei faretti sarebbero a scopo utile in caso di carico anteriore, non per illuminare il campetto da calcio del mio paese :mrgreen:
ciao Ivan ma hai gia un'idea di come montare i faretti supplementari?e su dove comprarli?
A dire il vero per quello puntavo a chiedere e farmi aiutare dal mio amico elettrauto ;-)
Gabriele82
23-09-10, 23:21
A dire il vero per quello puntavo a chiedere e farmi aiutare dal mio amico elettrauto ;-)
Chiedi a Marben, oppure guarda su SIP.
Intendi una cosa finita, ovvero attaccata alla corrente della vespa?
altrimenti vai in bmw e ne prendi due da GS...;-)
Chiedi a Marben, oppure guarda su SIP.
Intendi una cosa finita, ovvero attaccata alla corrente della vespa?
altrimenti vai in bmw e ne prendi due da GS...;-)
Mi sa che in bmw me li farebbero pagare cari :mrgreen:
Probabilmente il mio amico sa dove poterli acquistare e tutto ciò che può essere meglio, ma non mancherò certo di chiedere consigli anche qui ;-)
A me piacerebbe montarli a led e possibilmente che mi utilizzino meno corrente possibile.
Gabriele82
23-09-10, 23:50
Mi sa che in bmw me li farebbero pagare cari :mrgreen:
Probabilmente il mio amico sa dove poterli acquistare e tutto ciò che può essere meglio, ma non mancherò certo di chiedere consigli anche qui ;-)
A me piacerebbe montarli a led e possibilmente che mi utilizzino meno corrente possibile.
Mi sa anche a me..
ti consiglierei di metterli attaccati al portapacchi anteriore.
ovviamente a led....;-)
Mi sa anche a me..
ti consiglierei di metterli attaccati al portapacchi anteriore.
ovviamente a led....;-)
E si, sostanzialmente li vorrei li ;-)
Nessuno invece sa chiarirmi sull'impianto elettrico e sul tubo per freno a disco? :mah:
Gabriele82
24-09-10, 18:23
Per mettere gli xeno vi serve un impianto a corrente continua, roba non da poco.
Ivan,
personalmente non amo le vespe troppo "kittate", le preferisco con qualche particolare giusto per personalizzarle, ma seguo con interesse e molta curiosità la tua "trasformazione".
La carrozzeria come è messa? dovrai riverniciare? Se non ricordo male adesso è bianca vero?
Per la lunghezza deltubo freno, avevo letto un' utile guida in merito, ma non ricordo dove. Appena possibile vedo se la trovo, se questa informazione è presente te la giro.
:ciao:
Qui parla di un metro e mezzo. Non è la guida che avevo letto tempo fa.
Montare il freno a disco anteriore (http://www.vcomevespa.it/tamarro/freno_disco.htm)
Questa invece mi pare interessante perchè reversibile, ma per quello che ho capito, completamente artigianale:
E' Tutto Un Mondo Vespa: Freno a disco racing per la tua Vespa (http://www.mondo-vespa.com/2010/04/freno-disco-racing-per-la-tua-vespa.html)
Questa è la guida che avevo letto qualche tempo fa, non parla di misure, ma leggo che ha tagliato a misura e applicato i raccordi da quello che ho capito la misura si può fare in opera secondo il giro che fai fare al tubo:mah:
MODIFICA FRENO A DISCO NISSIN SU VESPA PE200 (http://dragovespaclub.forumfree.it/?t=49565337)
:ciao:
Cerchi tubeless scootrs (ce li ho, sip)
Faretti anteriori supplementari (1 faro fendinebbia 55w)
*Impianto faro xeno, altrimenti sicuro alogeno (faro alogeno MY con lampada azzurrata)
Faro posteriore a led (c'è)
Freno a disco con *tubo in treccia d'acciaio (ci sono)
Porta targa leggermente *inclinato e *cromato (manca)
Cresta parafango cromata e faro posteriore px my con profilo cromato (mancano)
*Porta oggetti sopra bauletto tipo pk (ce l'ho, T5)
*Cavalletto laterale cromato (manca)
*Profili protettivi cromati con *poggiapiedi passeggiero *para bordoscudo tutto cromato (ci sono/ci saranno a breve, neri)
Portapacchi anteriore e *posteriore o *meglio bauletto? (tutti e tre!)
Commutatore per 4 frecce simultanee scootrs (c'è ma è difettoso)
Frecce bianche con profilo cromato (ci sono)
Conta chilometri ultimo px (no, contagiri e contakm digitale)
*Cornicie faro anteriore cromata (cornice nera)
Bandierina Italia con asta (mai!)
Paraurti posteriore cromato (sottotarga in lamiera zincata)
*Trombe pneumatiche (clacson originale)
Ammortizzatori bitubo anteriore e posteriore (presenti)
*Copri ruota di scorta e *tappetino fisso centrale inox scootrs (good idea!!!)
Sella ultimo modello px (yankee)
Parabrezza piccolo (cuppini xl)
Antifurto (bloccasterzo, bloccadisco e se me la vedo brutta catena)
*Griglietta nasello copristerzo cromata (sul PE non c'è)
Presa accendisigari con interruttore (in preparazione)
(autoradio in preparazione)
Non male la tua idea... (tra parentesi la mia accessorizzazione) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ok: :ok: :ok:
Ciao. Clafo.
Il tubo freni originale Piaggio è già in treccia.
Anch'io vorrei montare dei faretti supplementari a led, ma non sono stato capace di trovarli. I faretti tipo BMW costano una cifra oltre l'offensivo.
I faretti bisogna farseli a partire da delle torce led o faretti per bicicletta.
Ivan,
personalmente non amo le vespe troppo "kittate", le preferisco con qualche particolare giusto per personalizzarle, ma seguo con interesse e molta curiosità la tua "trasformazione".
La carrozzeria come è messa? dovrai riverniciare? Se non ricordo male adesso è bianca vero?
Per la lunghezza deltubo freno, avevo letto un' utile guida in merito, ma non ricordo dove. Appena possibile vedo se la trovo, se questa informazione è presente te la giro.
:ciao:
Grazie :lol:
Per ora è un progetto, ma probabilmente le cose le aggiungerò pian piano e sempre controllando il gusto estetico :ok:
Si, al momento è bianca, ma la voglio blu.
Io del tubo ho trovato un 125cm, può essere? :mah:
Il tubo freni originale Piaggio è già in treccia.
Anch'io vorrei montare dei faretti supplementari a led, ma non sono stato capace di trovarli. I faretti tipo BMW costano una cifra oltre l'offensivo.
I faretti bisogna farseli a partire da delle torce led o faretti per bicicletta.
Infatti immaginavo "l'economicità" di quelli bmw :orrore:
Comunque proverò a chiedere al mio amico e se interessati vi faccio sapere. :ok:
Per mettere gli xeno vi serve un impianto a corrente continua, roba non da poco.
Beh, ma ci pensa il mio amico elettrauto :mrgreen:
Cerchi tubeless scootrs (ce li ho, sip)
Faretti anteriori supplementari (1 faro fendinebbia 55w)
*Impianto faro xeno, altrimenti sicuro alogeno (faro alogeno MY con lampada azzurrata)
Faro posteriore a led (c'è)
Freno a disco con *tubo in treccia d'acciaio (ci sono)
Porta targa leggermente *inclinato e *cromato (manca)
Cresta parafango cromata e faro posteriore px my con profilo cromato (mancano)
*Porta oggetti sopra bauletto tipo pk (ce l'ho, T5)
*Cavalletto laterale cromato (manca)
*Profili protettivi cromati con *poggiapiedi passeggiero *para bordoscudo tutto cromato (ci sono/ci saranno a breve, neri)
Portapacchi anteriore e *posteriore o *meglio bauletto? (tutti e tre!)
Commutatore per 4 frecce simultanee scootrs (c'è ma è difettoso)
Frecce bianche con profilo cromato (ci sono)
Conta chilometri ultimo px (no, contagiri e contakm digitale)
*Cornicie faro anteriore cromata (cornice nera)
Bandierina Italia con asta (mai!)
Paraurti posteriore cromato (sottotarga in lamiera zincata)
*Trombe pneumatiche (clacson originale)
Ammortizzatori bitubo anteriore e posteriore (presenti)
*Copri ruota di scorta e *tappetino fisso centrale inox scootrs (good idea!!!)
Sella ultimo modello px (yankee)
Parabrezza piccolo (cuppini xl)
Antifurto (bloccasterzo, bloccadisco e se me la vedo brutta catena)
*Griglietta nasello copristerzo cromata (sul PE non c'è)
Presa accendisigari con interruttore (in preparazione)
(autoradio in preparazione)
Non male la tua idea... (tra parentesi la mia accessorizzazione) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ok: :ok: :ok:
Ciao. Clafo.
Grazie per il tuo parere, anche la tua è pregio come vespa ;-)
Mi chiedo una cosa però, perchè tutti sono contro la bandierina dell'italia? :mah:
Gabriele82
24-09-10, 22:18
perchè....io la trovo un pò bruttina...
c'è un post sulla trasformazione in cc in questi giorni.
Io sono schietto ma non ti arrabbiare... per me con tutte quelle modifiche la rovini. Poi fai tu...
perchè....io la trovo un pò bruttina...
c'è un post sulla trasformazione in cc in questi giorni.
Ma io ancora non ho capito, la mia con batteria che è elestart, non ha già la corrente continua? :mah:
Io sono schietto ma non ti arrabbiare... per me con tutte quelle modifiche la rovini. Poi fai tu...
Figurati, ho aperto questo post proprio perchè vorrei più pareri/opinioni possibili.
Sicuramente non è che compro il tutto in blocco e butto su alla meno peggio, pezzo pezzo valuto come viene e magari già mi fermo dopo 2 personalizzazioni ;-)
Però dai, perchè non la bandierina? :-( Io punto ad andare ai vespa world days e far capire da dove vengo :mrgreen:
Ma io ancora non ho capito, la mia con batteria che è elestart, non ha già la corrente continua? :mah:
No, In corrente continua va solo il clacson ed il motorino di avviamento.
Il resto dell'impianto funziona a corrente alternata.
Non puoi mettere xenon in alternata.
:mah: Ok, quindi devo portare tutto in continua, credo di mettere comunque sotto chiave, poi posso montare led e xeno senza problemi. Lunedì inizio a farmi spiegare bene dal mio amico elettrauto il tutto :mrgreen:
Grazie ;-)
:mah: Ok, quindi devo portare tutto in continua, credo di mettere comunque sotto chiave, poi posso montare led e xeno senza problemi. Lunedì inizio a farmi spiegare bene dal mio amico elettrauto il tutto :mrgreen:
Grazie ;-)
Ti consiglio di piazzare un relè ben dimensionato sotto chiave e collegare i cavi a quello.
Comunque sarà un bel lavoraccio, preparati.
Immagino :roll: però punto a farmi aiutare dal mio amico elettrauto il più possibile.
Ne approfitto per chiederti se posso. I bitubo si trovano solo a prezzi così alti? E per montare il conta km dell'ultimo px e faro alogeno, mi conviene l'impianto del px freno a disco? Considerando che ho un px arcobaleno elestart.
Immagino :roll: però punto a farmi aiutare dal mio amico elettrauto il più possibile.
Ne approfitto per chiederti se posso. I bitubo si trovano solo a prezzi così alti? E per montare il conta km dell'ultimo px e faro alogeno, mi conviene l'impianto del px freno a disco? Considerando che ho un px arcobaleno elestart.
Io ho i bitubo da qualche anno. Funzionano bene, per carità, ma secondo me non valgono i 300 euro che costano, me ne sono un po' pentito. Ti consiglio di prendere dei bei carbone sportivi regolabili ad olio. Si dice in giro che dopo qualche anno cedono, ma hanno un costo ragionevole e funzionano bene, quando e se ti scoppieranno, li cambierai.
I bitubo sono revisionabili, ma revisionarli costa quasi come comprarli nuovi.
Cercando su internet puoi risparmiare qualcosa, ma non aspettarti molto, solo qualche decina di euro.
Si, puoi metterei il faro del PX MY. Occhio che i primi PX freno a disco non montavano la lampada alogena. Devi prendere il gruppo faro del PX Millenium.
Si, puoi metterei il faro del PX MY. Occhio che i primi PX freno a disco non montavano la lampada alogena. Devi prendere il gruppo faro del PX Millenium.
E se faccio questo cambiamento, nella sostituzione dell'impianto elettrico, mi conviene mettere quello del px freno a disco o ancora quello dell'arcobaleno elestart?
E se faccio questo cambiamento, nella sostituzione dell'impianto elettrico, mi conviene mettere quello del px freno a disco o ancora quello dell'arcobaleno elestart?
Secondo me, sei vuoi mettere i corrente continua, ti conviene ricablare tutto. In pratica devi rifare tutto artigianalmente, cavo per cavo, forse è la cosa più facile.
Questo quello che penso io, ma non ho mai fatto una cosa del genere e non sono un grande esperto di impianti elettrici.
Ti consiglio di scaricare lo schema elettrico della tua vespa qui dal sito, facendola vedere al tuo amico elettrauto, ti saprà dire se conviere prendere un impianto e modificarlo in continua, oppure realizzare tutto di sana pianta.
Ok, grazie mille dell'aiuto ;-) Proverò come mi hai consigliato tu chiedendo lumi al mio amico. Poi se un impianto già preparato ci aiuta bene, altrimenti lo farò tutto artigianale.
Mi sa che sarà un luuuuuuungop inverno lavorativo :mrgreen:
Grazie per il tuo parere, anche la tua è pregio come vespa ;-)
Mi chiedo una cosa però, perchè tutti sono contro la bandierina dell'italia? :mah:
A me non piace... ;-)
Dimenticavo, questa è la mia dopo l'ultimo aggiornamento.
Ciao. Clafo.
A me non piace... ;-)
Dimenticavo, questa è la mia dopo l'ultimo aggiornamento.
Ciao. Clafo.
Bella, non ha nulla da invidiare ad una GS BMW da turismo :lol:
Io vorrei una cosa tipo px millenium ma con qualche tocco in più ;-)
Bella, non ha nulla da invidiare ad una GS BMW da turismo :lol:
Io vorrei una cosa tipo px millenium ma con qualche tocco in più ;-)
Grazie Ivan, è proprio quello che ho cercato di realizzare... anche se piu che GS direi Adventure KTM, più avanti vedrete... :mrgreen:
Allora ti mostro la PX belin, 200 Arcobaleno elestart del 98... MYzzato!
Qui pui vederne le foto e leggere tutto il post del lifting:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/19723-lifting-al-px200-del-1998-a-3.html#post307085
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/19723-lifting-al-px200-del-1998-a-3.html#post310080
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/41197d1257464815-lifting-al-px200-del-1998-img08710.jpg
Ciao. Clafo.
:orrore::orrore::orrore: Stupenda!!!! :orrore::orrore:
Sostanzialmente è ciò che voglio fare anche io, solo con qualche optional in più ;-)
Clafo è davvero stabella, complimenti.
quando toccherà alla mia allora, se posso, mi sa che ti arriveranno richieste di aiuto ;-)
se vuoi il tappetino centrale inox chiedi pure sara' il mio regalo per la personalizzazzione della tua vespa
Ok, in ogni caso, regalo o no io ti faccio sapere ;-)
Il Bresciano Maledetto
26-09-10, 23:27
Anch'io appena preso il mio Px ho pensato "bene" di accesoriarlo ma pian pian sto togliendo quasi tutti questi accrocchi , quindi mi permetto di darti qualche consiglio:
Ciao ragazzi, anche se non mi piace dirlo, ormai sta finendo la bella stagione e ques'autunno/inverno ho in programma di rifare completamente il look al mio px 200 e elestart.
Ora so che scasso le b@lls, ma ho preparato un elenco di particolari e modifiche che vorrei fare e voglio proporla perchè mi farebbe piacere avere opinioni, consigli e perchè no, altre idee per altri particolari.
Ve la espongo come lista, mettendo l'asterisco su ciò che sonoi ancora in dubbio o dove gradirei un consiglio/parere.
Confido in tutti voi, voglio sia stupenda...Sarà costosa :testate: ma stupenda :mrgreen:
Cerchi tubeless scootrs NO
Faretti anteriori supplementari NO
*Impianto faro xeno, altrimenti sicuro alogeno NO
Faro posteriore a led NO
Freno a disco con *tubo in treccia d'acciaio SI
Porta targa leggermente *inclinato e *cromato NO
Cresta parafango cromata e faro posteriore px my con profilo cromato NO
*Porta oggetti sopra bauletto tipo pk SI
*Cavalletto laterale cromato NO
*Profili protettivi cromati con *poggiapiedi passeggiero *para bordoscudo tutto cromato NO
Portapacchi anteriore e *posteriore o *meglio bauletto? SOLO PORTAPACCHI POSTERIORE
Commutatore per 4 frecce simultanee scootrs NO
Frecce bianche con profilo cromato NO
Conta chilometri ultimo px NO
*Cornicie faro anteriore cromata NO
Bandierina Italia con asta NO
Paraurti posteriore cromato NO
*Trombe pneumatiche NO
Ammortizzatori bitubo anteriore e posteriore NO TROPPO CARI
*Copri ruota di scorta e *tappetino fisso centrale inox scootrs NO
Sella ultimo modello px NO DOPO 4 ANNI DI UTILLI INTENSO E DA RIFODERARE
Parabrezza piccolo NO
Antifurto NO
*Griglietta nasello copristerzo cromata NO
Presa accendisigari con interruttore SI
Ok, adesso mi manderete a quel paese e chissà le:frustate: che mi dareste, ma mi farebbe davvero piacere il vostro parere e aiuto, visto che la mia morosa non ne vuol sapere :cry:
Grazie a tutti :-)
I miei consigli sono dati in base ad utillizo della Vespa quotidiano ( 40 km al giorno per andare al lavoro ) ed in funzione di gite di percoresa abbastanza elevata (minimo 300km)....
Inoltre per esperienza ti consigli vivamente di risparmiare il tuo denaro per poterlo investire in qualcosa di più serio , tipo delle gomme invernali od un buon caso integrale o altrimenti in una manuntanzione attenta e meticolosa del tuo mezzo!!!
Ciao!
Bresciano, argomenta i tuoi consigli per favore.
Io ho cerchi tubeless scootrs da parecchi anni e non ho problemi, perchè li sconsigli?
Il mio PX ha la sella MY da 7 anni e nessun problema, non necessita di essere rifoderata (ed io peso 100 Kg).
Spiegaci, racconta la tua esperienza.
ciao cerco di rispondere ad una delle tue domande...
Però dai, perchè non la bandierina? Io punto ad andare ai vespa world days e far capire da dove vengo
Perché la bandierina (di tutti tipi, nazioni, club etc...) secondo me é orribile... si sporca subito, in particolare il bianco ed il rosso della bandiera italiana soffrono la polvere, e ti porti dietro sto straccetto rovinato ed indecoroso.:cry:
se veramente vuoi far apparire la tua provenienza metti un adesivo ne esistono di belli.
poi per le personalizzazioni io non le amo proprio, ma de gustibus....
ciao
gian
Bresciano, argomenta i tuoi consigli per favore.
Io ho cerchi tubeless scootrs da parecchi anni e non ho problemi, perchè li sconsigli?
Il mio PX ha la sella MY da 7 anni e nessun problema, non necessita di essere rifoderata (ed io peso 100 Kg).
Spiegaci, racconta la tua esperienza.
Mi associo a Davide nel chiedere delucidazioni.
Per molto optional può essere gusto personale o altro, ok, ma alchene cose pratiche non le capisco. :mah:
Grazie mille Ivan... chiedi pure, nel limite del possibile, sarò ben lieto di rispoderti ed aiutarti... :ok:
Ciao. Clafo.
Il Bresciano Maledetto
27-09-10, 21:27
Bresciano, argomenta i tuoi consigli per favore.
Io ho cerchi tubeless scootrs da parecchi anni e non ho problemi, perchè li sconsigli?
Il mio PX ha la sella MY da 7 anni e nessun problema, non necessita di essere rifoderata (ed io peso 100 Kg).
Spiegaci, racconta la tua esperienza.
Eccomi con molto tenterò di argomentare con motivazioni valide :rabbia::rabbia::rabbia:tutte le mie opinioni.
Inomiciando dai cerchi tubeless ; io con la mia pochissima esperienza mi trovo benissimo con i cerchi normali ed io circa 50000 km non ho mai bucato!!!
I faretti anteriori supplementari per mè rendono la Vespa un pò troppo spaziale e potrebbero un domani dare problemi all'impiato elettrico!!!
Forse su faro allo xeno o alogeni mi sono sbaglito 8 e chiedo umilmente scusa:Ave_2: !
Il faro posteriore a Led per mè è solo un tamarata e sono solo soldi buttati.
Del portatargha inclinato che te ne fai non sei una R1 ...........
La cresta cromata..... troppe cromature su questa Vespa quindi ti dico no pure al Cavaletto laterale cromato , per quanto riguarda i profili protettivi e tutto l'abaradam descritto io li avevo e li ho eliminati in quanto sono molto fastidiosi se devi controllare la carbuarzione o montare borse laterali , inoltre ( forse è solo il mio caso ) la cromatura lascia a desiderare.
Il portatapacchi anteriore alla lunga ti rovina la carozzeria .per il commutatore a 4 frecce , il contachilometri dei ultimi PX la cornice der faro anteriore cromata , li considero solo soldi buttati al massimo se vuoi un conta chilometri più preciso monta un ciclo computer... e poi le trombe pneumatiche dai,.... non guidi unTIR...per mè son di cattivo gusto..
Al posto dela bandierina dell'ITALIA nettine una del tuo VC .
Il copreo ruota inox e il tapettino centrale sempre in inox li considero sempre molto antiestetici e quindi rietrano nella categoria soldi buttati...
La sella della mio PX MY2006 eè dai rifoderare e anchio ho un bel peso a tre ciffre , magari non l'avro "curata" come si deve .
Il parabrezza piccolo mi toglierebbe il paicere di avere l'aria adosso il che a mè piace moltissimo per concludere per l'antifurto ti consiglio un bel catenaccio ed un santino nel portafolgio!!!
Spero di essere stato convincente ...cmq questo è solo il mio parere puoi ognuno è libero di fare quello che vuole con la proppia Vespa d'altronde questo mezzo ha dalla sua il fatto di poter essere personalizzato in mille modi...
CIAO
Ivan questo è il mio dell'84 myzzato tipo quello di Clafo :ciao:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/25374-il-mio-px200-restylingzato.html
Gabriele82
27-09-10, 22:59
Eccomi con molto tenterò di argomentare con motivazioni valide :rabbia::rabbia::rabbia:tutte le mie opinioni.
Inomiciando dai cerchi tubeless ; io con la mia pochissima esperienza mi trovo benissimo con i cerchi normali ed io circa 50000 km non ho mai bucato!!!
I faretti anteriori supplementari per mè rendono la Vespa un pò troppo spaziale e potrebbero un domani dare problemi all'impiato elettrico!!!
Forse su faro allo xeno o alogeni mi sono sbaglito 8 e chiedo umilmente scusa:Ave_2: !
Il faro posteriore a Led per mè è solo un tamarata e sono solo soldi buttati.
Del portatargha inclinato che te ne fai non sei una R1 ...........
La cresta cromata..... troppe cromature su questa Vespa quindi ti dico no pure al Cavaletto laterale cromato , per quanto riguarda i profili protettivi e tutto l'abaradam descritto io li avevo e li ho eliminati in quanto sono molto fastidiosi se devi controllare la carbuarzione o montare borse laterali , inoltre ( forse è solo il mio caso ) la cromatura lascia a desiderare.
Il portatapacchi anteriore alla lunga ti rovina la carozzeria .per il commutatore a 4 frecce , il contachilometri dei ultimi PX la cornice der faro anteriore cromata , li considero solo soldi buttati al massimo se vuoi un conta chilometri più preciso monta un ciclo computer... e poi le trombe pneumatiche dai,.... non guidi unTIR...per mè son di cattivo gusto..
Al posto dela bandierina dell'ITALIA nettine una del tuo VC .
Il copreo ruota inox e il tapettino centrale sempre in inox li considero sempre molto antiestetici e quindi rietrano nella categoria soldi buttati...
La sella della mio PX MY2006 eè dai rifoderare e anchio ho un bel peso a tre ciffre , magari non l'avro "curata" come si deve .
Il parabrezza piccolo mi toglierebbe il paicere di avere l'aria adosso il che a mè piace moltissimo per concludere per l'antifurto ti consiglio un bel catenaccio ed un santino nel portafolgio!!!
Spero di essere stato convincente ...cmq questo è solo il mio parere puoi ognuno è libero di fare quello che vuole con la proppia Vespa d'altronde questo mezzo ha dalla sua il fatto di poter essere personalizzato in mille modi...
CIAO
In linea di massima condivido la "teoria" di massima...son soldi buttati....;-)
poi ci sta che ognuno ci metta del suo, ma devono essere dei "tocchi", senza avere la mano pesante, altrimenti si perde di gusto estetico, secondo me!;-)
Eccomi con molto tenterò di argomentare con motivazioni valide :rabbia::rabbia::rabbia:tutte le mie opinioni.
Inomiciando dai cerchi tubeless ; io con la mia pochissima esperienza mi trovo benissimo con i cerchi normali ed io circa 50000 km non ho mai bucato!!!
I faretti anteriori supplementari per mè rendono la Vespa un pò troppo spaziale e potrebbero un domani dare problemi all'impiato elettrico!!!
Forse su faro allo xeno o alogeni mi sono sbaglito 8 e chiedo umilmente scusa:Ave_2: !
Il faro posteriore a Led per mè è solo un tamarata e sono solo soldi buttati.
Del portatargha inclinato che te ne fai non sei una R1 ...........
La cresta cromata..... troppe cromature su questa Vespa quindi ti dico no pure al Cavaletto laterale cromato , per quanto riguarda i profili protettivi e tutto l'abaradam descritto io li avevo e li ho eliminati in quanto sono molto fastidiosi se devi controllare la carbuarzione o montare borse laterali , inoltre ( forse è solo il mio caso ) la cromatura lascia a desiderare.
Il portatapacchi anteriore alla lunga ti rovina la carozzeria .per il commutatore a 4 frecce , il contachilometri dei ultimi PX la cornice der faro anteriore cromata , li considero solo soldi buttati al massimo se vuoi un conta chilometri più preciso monta un ciclo computer... e poi le trombe pneumatiche dai,.... non guidi unTIR...per mè son di cattivo gusto..
Al posto dela bandierina dell'ITALIA nettine una del tuo VC .
Il copreo ruota inox e il tapettino centrale sempre in inox li considero sempre molto antiestetici e quindi rietrano nella categoria soldi buttati...
La sella della mio PX MY2006 eè dai rifoderare e anchio ho un bel peso a tre ciffre , magari non l'avro "curata" come si deve .
Il parabrezza piccolo mi toglierebbe il paicere di avere l'aria adosso il che a mè piace moltissimo per concludere per l'antifurto ti consiglio un bel catenaccio ed un santino nel portafolgio!!!
Spero di essere stato convincente ...cmq questo è solo il mio parere puoi ognuno è libero di fare quello che vuole con la proppia Vespa d'altronde questo mezzo ha dalla sua il fatto di poter essere personalizzato in mille modi...
CIAO
Certo, io mica chiedevo numi per polemica, era solo per sapere il motivo delle tue opinioni. ;-)
Per i gusti estetici pienamente concorde, ognuno ha i propi gusti e comunque anche io penso di fare passo passo, la mia lista era tutto l'estremo a cui potrei arrivare.
Io che ero dubbioso era su tue contrariazioni tipo fari alogeni o xeno, che sicuramente son meglio del semplice faro vespa e del tuo no ai tubeless. Son contento per te che non hai mai forato, ma proprio settimana scorsa mio papà, proprio col px che sarà restaurato, ha forato e per sua fortuna si è fermato andando dritto nel parcheggio invece di fare una curva e questo perchè la camera d'aria (messa nuova a giugno!!!) è scoppiata.
Io credo che quelli siano una bella sicurezza in più ;-)
Ivan questo è il mio dell'84 myzzato tipo quello di Clafo :ciao:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/25374-il-mio-px200-restylingzato.html
Lo so, l'ho visto e rivisto e se devo essere sincero, nell'attesa di fare il mio continuo a guardarmi il tuo tread e quello di clafo :sbav::sbav::sbav:
Gabriele82
27-09-10, 23:17
Quella di Enzo, per esempio secondo me, è personalizzata, ma il giusto, con gusto!:-)
Grazie Gabri :mrgreen: :ciao:
Ivan guardati anche il post di Tommyramone e della sua arancia meccanica, è stato il post che mi ha fatto venir voglia di personalizzare la mia... ;-)
Io eviteri l'appesantimento estetico dato dal paracolpi posteriore con poggiapiedi,non metteri nemmeno il portaoggetti tipo PK...e la bandierina dell'Italia poi è tamarrissima(io non la metterei MAI MAI MAI :orrore:)!
Ivan guardati anche il post di Tommyramone e della sua arancia meccanica, è stato il post che mi ha fatto venir voglia di personalizzare la mia... ;-)
E' da sbavo pure la sua!!!! :orrore::sbav::orrore::sbav:
Ormai è deciso, non credo proprio che monterò tutti quegli accessori, ma sicuramente farò di tutto perchè un giorno un altro nella mia attuale situazione oltre alle vostre, possa sbavare anche per la mia px :mrgreen:
Matteodenny
28-09-10, 17:28
Grande Ivan!
Tratta bene la mia forcella nè! :mrgreen:
Ciao Ivan! Io la rifarei (anzi, rifarò quest'inverno il PX) stile lospecial...modernizzata al punto giusto, senza esagerare,è veramente stupenda!
Ciao Ivan! Io la rifarei (anzi, rifarò quest'inverno il PX) stile lospecial...modernizzata al punto giusto, senza esagerare,è veramente stupenda!
Già, la sua, quella di clafo e l'arancia meccanica saranno le mie muse ispiratrici, così punto a far entrare la mia nelle top e formare i fantastici 4 :risata::risata::risata:
Scherzi a parte Andra, come avevamo detto, il freddo si avvicina e ora tocca il restauro delle nostre 200 :mrgreen:
Dai Ivan, che al prossimo VRaduno prenderemo tutti le botte perche non le abbiamo fatte originali, almeno ci sarai anche tu :mrgreen: :mrgreen:
Ahhhh quello è sicuro, sono carichissimo! Mi concedo ancora queste 2 settimane con il PX poi inizio a smontarlo.
La morosa ha gentilmente deciso di donarmi anche per quest'inverno la taverna, per cui ne devo approfittare! :mrgreen:
Penso di farlo rosso corsa con alcuni particolari personalizati: cresta parafango cromata, bordoscudo alluminio, frecce bianche con cornice cromata, contakm PX My, cavalletto laterale cromato,ammortizzatori carbone e poco altro.
Preferisco apportare poche modifiche e soprattutto aver la possibilità di ripristinarne l'originalità facilmente...ma questo è il mio punto di vista! ;-)
Mi raccomando, appena decidi di partire con i lavori, apri una discussione dedicata....voglio assolutamente seguire il tuo lavoro e vedere cosa tiri fuori! :ciao:
PS. Di sicuro lospecial me le darà perchè gli clono il PX :mogli::mogli::mogli: :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Eccomi con molto tenterò di argomentare con motivazioni valide :rabbia::rabbia::rabbia:tutte le mie opinioni.
Inomiciando dai cerchi tubeless ; io con la mia pochissima esperienza mi trovo benissimo con i cerchi normali ed io circa 50000 km non ho mai bucato!!!
Non capisco che nesso ci sia tra il fatto che tu ti sia trovato bene con i cerchi normali e lo sconsigliare i tubeless. Il fatto che tu non abbia mai bucato indica che sei stato fortunato. Io ho bucato un sacco di volte con i cerchi scomponibili. Domenica pomeriggio ho fatto un giro in vespa con un mio amico (lui ha un GL) ed ha bucato: ruota immediatamente a terra e cerchio rovinato. Per fortuna non è caduto. Gli ho dato la mia ruota di scorta.
I faretti anteriori supplementari per mè rendono la Vespa un pò troppo spaziale e potrebbero un domani dare problemi all'impiato elettrico!!!
Dipende come li monti: se tiri un cablaggio dedicato dalla batteria, non sovraccarichi per nulla l'impianto esistente. Sempre che tu non monti dei faretti con assorbimento eccessivo, tali da rovinare o scaricare la batteria.
Forse su faro allo xeno o alogeni mi sono sbaglito 8 e chiedo umilmente scusa:Ave_2: !
Il faro posteriore a Led per mè è solo un tamarata e sono solo soldi buttati.
Invece il faro posteriore a led ti permette di consumare meno energia, che puoi utilizzare per i faretti supplementari senza mandare il deficit la generazione dell'alternatore, visto che quello della vespa di energia ne genera poca.
Del portatargha inclinato che te ne fai non sei una R1 ...........
La cresta cromata..... troppe cromature su questa Vespa quindi ti dico no pure al Cavaletto laterale cromato , per quanto riguarda i profili protettivi e tutto l'abaradam descritto io li avevo e li ho eliminati in quanto sono molto fastidiosi se devi controllare la carbuarzione o montare borse laterali , inoltre ( forse è solo il mio caso ) la cromatura lascia a desiderare.
Il portatapacchi anteriore alla lunga ti rovina la carozzeria .per il commutatore a 4 frecce , il contachilometri dei ultimi PX la cornice der faro anteriore cromata , li considero solo soldi buttati al massimo se vuoi un conta chilometri più preciso monta un ciclo computer... e poi le trombe pneumatiche dai,.... non guidi unTIR...per mè son di cattivo gusto..
Al posto dela bandierina dell'ITALIA nettine una del tuo VC .
Il copreo ruota inox e il tapettino centrale sempre in inox li considero sempre molto antiestetici e quindi rietrano nella categoria soldi buttati...
La sella della mio PX MY2006 eè dai rifoderare e anchio ho un bel peso a tre ciffre , magari non l'avro "curata" come si deve .
Il parabrezza piccolo mi toglierebbe il paicere di avere l'aria adosso il che a mè piace moltissimo per concludere per l'antifurto ti consiglio un bel catenaccio ed un santino nel portafolgio!!!
Spero di essere stato convincente ...cmq questo è solo il mio parere puoi ognuno è libero di fare quello che vuole con la proppia Vespa d'altronde questo mezzo ha dalla sua il fatto di poter essere personalizzato in mille modi...
CIAO
Queste sono un po' di opinioni personali, quindi non le discuto.
Riguardo la sella magari hai avuto la sfiga di averne una di materiale scadente.
La mia ha 20.000 km e l'imbottitura sembra nuova. La copertura è solo leggermente usurata (si è appena appena "lisciata") dietro dove spesso appoggiavo la borsa del pc che tenevo a tracolla. Comunque è solo un fattore estetico, non ne ho compromesso la resistenza.
Solo una volta ho visto una sella di una PX MY che aveva ceduto ai lati.
La sella del mio vecchio pk, una volta si era ghiacciata, mi sono seduto e la copertura si è spaccata a pezzi.
Dai Ivan, che al prossimo VRaduno prenderemo tutti le botte perche non le abbiamo fatte originali, almeno ci sarai anche tu :mrgreen: :mrgreen:
Infatti l'obbiettivo è finirla presto per rodare il tutto e fare il VR raduno. Se c'è da dividersi le mazzate...Pazienza, per amore della vespa questo ed altro :mrgreen:
Ahhhh quello è sicuro, sono carichissimo! Mi concedo ancora queste 2 settimane con il PX poi inizio a smontarlo.
La morosa ha gentilmente deciso di donarmi anche per quest'inverno la taverna, per cui ne devo approfittare! :mrgreen:
Penso di farlo rosso corsa con alcuni particolari personalizati: cresta parafango cromata, bordoscudo alluminio, frecce bianche con cornice cromata, contakm PX My, cavalletto laterale cromato,ammortizzatori carbone e poco altro.
Preferisco apportare poche modifiche e soprattutto aver la possibilità di ripristinarne l'originalità facilmente...ma questo è il mio punto di vista! ;-)
Mi raccomando, appena decidi di partire con i lavori, apri una discussione dedicata....voglio assolutamente seguire il tuo lavoro e vedere cosa tiri fuori! :ciao:
PS. Di sicuro lospecial me le darà perchè gli clono il PX :mogli::mogli::mogli: :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Il tread lo apro sicuro, per la personalizzazione man mano vedrò cosa mettere e cosa no, però è probabile pure che il progetto bitubo cambi in carbone per il costo e per altri dubbi...Comunque si vedrà, appena arriva un pò più freddo che anche mio papà non me lo usa più :rabbia: inizia il lifting :mrgreen:
Ecco, il colore che vorrei è questo e bene o male la vorrei fare più o meno così :mrgreen: beh, ovviamente più faiga, diciamo che questa è la "copia povera" di ciò che farò io :mrgreen:
Che ne dite?
Vespa 150 millennium Moto e Scooter usato - In vendita Fermo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-millennium-fermo-16819591.htm)
Matteodenny
07-10-10, 17:21
Molto bello il colore Ivan!
Infatti l'obbiettivo è finirla presto per rodare il tutto e fare il VR raduno. Se c'è da dividersi le mazzate...Pazienza, per amore della vespa questo ed altro :mrgreen:Ci aggiungiamo anche io e mio fratello al club delle vespe non originali, almeno dividiamo in 4.. :mrgreen:
Molto bello il colore Ivan!
Ci aggiungiamo anche io e mio fratello al club delle vespe non originali, almeno dividiamo in 4.. :mrgreen:
Anche di più :mrgreen:
Enzo, Tommy, Io , te e tuo fratello...Speriamo aumentino :risata:
Matteodenny
07-10-10, 17:27
Ivan un'ultima domanda poi la smetto di andare off topic, dove posso trovare informazioni sul prossimo Vraduno?
Semplicemente...Qui :mrgreen:
Quando inizieranno ad organizzarlo i fantastici organizzatori e tecnici di questo forum provvederanno ad aprire tread e informazioni. :ok:
Molto bello il colore Ivan!
Ci aggiungiamo anche io e mio fratello al club delle vespe non originali, almeno dividiamo in 4.. :mrgreen:
Mi posso aggregare alle legnate? Così si divide in 5. Male comune mezzo gaudio :mrgreen:
:ciao:
simpaticon
21-02-11, 20:00
scusa ivan et3 devo chiederti una cosa: alla fine il tubo in treccia da 125 è andato bene?lo vorrei mettere anche io sulla px my e sono indeciso se prendere il 112 o il 125 cm.
grazie mille in anticipo
Mi spiace non poterti aiutare, ma grazie alla regione lombardia :testate: da ottobre dovrò per forza iscrivere le vespa FMI per avere speranza di circolare, quindi addio progetto PX tuning e via di originale.
Non ho mai comprato il tubo in treccia :-( e ora il mio px è sotto i ferri :mrgreen: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/36519-rimetto-nuovo-il-px.html
simpaticon
21-02-11, 22:18
vabbene grazie lo stesso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.