Visualizza Versione Completa : Vespa abbandonata - Milano
Matteodenny
23-09-10, 10:27
Ciao ragazzi,
è dall'inizio di agosto che vedo una vespa PX bianca, in Via Andrea Costa angolo via Bambaia, dove c'è un parcheggio per moto. Al 99% è abbandonata, ha la ruota posteriore sgonfia e si presenta in discrete/buone condizioni.
Ha un adesivo sulla pancia destra con una E.
Le iniziali della targa sono: MI 7059**.
Magari è stata rubata a qualcuno di noi..
chiama le forze dell'ordine così faranno un controllo.
Matteodenny
23-09-10, 10:38
Infatti un mio parente lavora in polizia appena lo vedo gli do la targa..
Infatti un mio parente lavora in polizia appena lo vedo gli do la targa..;-):ciao:
Infatti un mio parente lavora in polizia appena lo vedo gli do la targa..
Se aspetti ancora un pochetto, inizieranno a smontarla!
Ciao ragazzi,
è dall'inizio di agosto che vedo una vespa PX bianca, in Via Andrea Costa angolo via Bambaia, dove c'è un parcheggio per moto. Al 99% è abbandonata, ha la ruota posteriore sgonfia e si presenta in discrete/buone condizioni.
Ha un adesivo sulla pancia destra con una E.
Le iniziali della targa sono: MI 7059**.
Magari è stata rubata a qualcuno di noi..
Fai una visura al PRA e cerca di contattare l'intestatario.
Ciao, Gino
informati se è abbandonata...
Anch'io ne ho trovato una abbandonata sul greto di un torrente da un'altra parte. Ho fatto la visura da cui risulta ancora viva ma non riesco a rintracciare il proprietario. Dal sito della polizia non risulta rubata. Volevo chiedere agli esperti quanto è affidabile, io non ce li vedo proprio ad aggiornare tutti i giorni il database. grazie
Claudio
Intervengo per riportare la discussione in evidenza, chissà che si riesca a salvarla.
:ciao:
Anch'io ne ho trovato una abbandonata sul greto di un torrente da un'altra parte. Ho fatto la visura da cui risulta ancora viva ma non riesco a rintracciare il proprietario. Dal sito della polizia non risulta rubata. Volevo chiedere agli esperti quanto è affidabile, io non ce li vedo proprio ad aggiornare tutti i giorni il database. grazie
Claudio
In che senso non riesci a rintracciare il proprietario? Hai fatto una richiesta di certificato di residenza al comune?
Ciao, Gino
In che senso non riesci a rintracciare il proprietario? Hai fatto una richiesta di certificato di residenza al comune?
Ciao, Gino
Gino, in questo caso non dovrebbe fare una denuncia di ritrovamento e poi se la dovrebbero sbrigare le FDO?
Se la custodisce per un anno senza che nessuno si faccia vivo, diventerebbe di sua proprietà, giusto?
Bye, Luca
Gino, in questo caso non dovrebbe fare una denuncia di ritrovamento e poi se la dovrebbero sbrigare le FDO?
Se la custodisce per un anno senza che nessuno si faccia vivo, diventerebbe di sua proprietà, giusto?
Bye, Luca
C'è la targa, la vespa è in regola, quindi, per prima cosa si cerca l'intestatario, poi, se proprio è impossibile rintracciarlo (ma mi pare strano), si può seguire la strada della denuncia di ritrovamento alla polizia municipale.
Ciao, Gino
poi, se proprio è impossibile rintracciarlo (ma mi pare strano), si può seguire la strada della denuncia di ritrovamento alla polizia municipale.
Se la custodisce per un anno senza che nessuno si faccia vivo, diventerebbe di sua proprietà, giusto?
Ma, è automatico che se uno denuncia il ritrovamento di qualcosa, poi viene autorizzato a custodire la cosa stessa? :mah:
Ma, è automatico che se uno denuncia il ritrovamento di qualcosa, poi viene autorizzato a custodire la cosa stessa? :mah:
No, deve farne esplicita richiesta, e non è detto che acconsentano.
Ciao, Gino
ciao a tutti,a me è stata proposta una vespa 50 special ritrovata...l'attuale proprietario l'ha trovata qualche mese fa e se l'è portata a casa.
ha fatto la denuncia ai carabinieri per il furto del libretto ed ora la vende.Mi ha detto che la vespa è stata ferma per anni buttata....se per caso un giorno il proprietario si ricordasse di aver avuto una vespa e la rivendica che succede? :crazy:
highlander
01-10-10, 14:38
ciao a tutti,a me è stata proposta una vespa 50 special ritrovata...l'attuale proprietario l'ha trovata qualche mese fa e se l'è portata a casa.
ha fatto la denuncia ai carabinieri per il furto del libretto ed ora la vende.Mi ha detto che la vespa è stata ferma per anni buttata....se per caso un giorno il proprietario si ricordasse di aver avuto una vespa e la rivendica che succede? :crazy:
che vi beccate una bella denuncia tutti e 2 :testate: lui per furto o cmq ricettazione e tu per incauto acquisto
ognuno è padrone di fare quello che vuole con i suoi soldi, ma io non comprerei mai quella vespa
quindi è roba che scotta...ma questa storia dei ritrovamenti è da approfondire,in giro si legge ogni tanto di situazioni simili,questa vespa è di questo ragazzo da qualche mese e ha fatto la denuncia regolarmente dai carabinieri.
effettivamente non credo che valga la pena per poche centinaia di euro avere problemi ad entrambi...
highlander
01-10-10, 15:01
quindi è roba che scotta...ma questa storia dei ritrovamenti è da approfondire,...
provo a fare un esempio
a natale viene giù dalla svizzera dove lavora da anni un tuo lontano "cuggggino" (:risata:) scopre della tua passione della vespa e ti dice che anche lui ha una vespa buttata nel vecchio casolare in campagna, abbandonato ormai da anni, uno specialino, ne cominciate a parlare, lui ti dice che sarà ridotta uno straccio tu insisti, alla fine ti dice che se la vuoi puoi prenderla
la mattina dopo partite tutti contenti per il casolare, arrivate li e non trovate nulla, anzi trovate evidenti segni di scasso e capite che qualkuno è entrato ed ha rotto un pò di roba e portato via la vespa e qualche vecchio utensile, vi rendete conto, dallo stile, che sarà stato sicuramente qualche sbandato che avrà rubato il vespino per andarci per campagne e non per andarci in giro
a quel punto tuo "cuggggino" (:crazy:) ricorda esattamente dove sta il librettino, perchè è un tipo preciso, quindi per cautelarsi decide di andare a fare una bella denuncia
a sto punto che succede??? :azz:
p.s. si lo sò che è quasi impossibile che accada na cosa del genere, ma se accade anche una volta sola, poi sono volatili per diabetici per gli interessati :ciao:
quindi è roba che scotta...ma questa storia dei ritrovamenti è da approfondire,in giro si legge ogni tanto di situazioni simili,questa vespa è di questo ragazzo da qualche mese e ha fatto la denuncia regolarmente dai carabinieri.
effettivamente non credo che valga la pena per poche centinaia di euro avere problemi ad entrambi...
La cosa giusta da fare non era la denuncia di smarrimento del certificato per ciclomotore, ma la denuncia di ritrovamento di veicolo abbandonato! Se gli andava bene, dopo un anno ed un giorno la vespa era ufficialmente sua e nessun emigrante avrebbe potuto rivendicarla. :roll:
Ciao, Gino
Chissà quante ce ne sono in giro per mercatini di situazioni come queste...:roll:
anche io ho trovato una vespa abbandonata a milano, la storia non è proprio uguale alla tua in quanto questa è dentro un condominio, ho contattato il proprietario, oramai sono due anni che gli faccio il filo ma la risposta è sempre la stessa:non la vendo! :azz:
non è al coperto quindi si sta letteralmente marcendo:rabbia::rabbia::rabbia:!!!!
dimenticavo, è un 200 arcobaleno elestart...:ciao:
questa è dentro un condominio
Prova ad aizzargli contro i condomini!!! :Lol_5: :risata: :risata: :risata:
:quote::quote::quote::quote: Bella idea:risata::risata:
Prova ad aizzargli contro i condomini!!! :Lol_5: :risata: :risata: :risata:
sono io che vorrei aizzarmi contro di lui:rabbia:, ha ruggine un pò dapertutto, sotto il tappetino:azz: non provo ad immaginare cosa ci sia anche perchè non mi permetto di toccarla. proverò a fargli una offerta di denaro che non possa rifiutare:roll: ma non ci spero, come una primavera che ho trovato in una cascina, piuttosto di venderla e darti la soddisfazione di portarla a miglior vita, la lasciano lì a marcire:rabbia::rabbia:
non ho parole:ciao:
sono io che vorrei aizzarmi contro di lui:rabbia:, ha ruggine un pò dapertutto, sotto il tappetino:azz: non provo ad immaginare cosa ci sia anche perchè non mi permetto di toccarla. proverò a fargli una offerta di denaro che non possa rifiutare:roll: ma non ci spero, come una primavera che ho trovato in una cascina, piuttosto di venderla e darti la soddisfazione di portarla a miglior vita, la lasciano lì a marcire:rabbia::rabbia:
non ho parole:ciao:
Regalagli un telo per coprirla, dicendogli "Così quando si decide, almeno non è completamente devastata..." :-)
Bye, Luca
highlander
03-10-10, 21:59
anche io ho trovato una vespa abbandonata a milano, la storia non è proprio uguale alla tua in quanto questa è dentro un condominio, ho contattato il proprietario, oramai sono due anni che gli faccio il filo ma la risposta è sempre la stessa:non la vendo! :azz:
non è al coperto quindi si sta letteralmente marcendo:rabbia::rabbia::rabbia:!!!!
dimenticavo, è un 200 arcobaleno elestart...:ciao:
beato a te ... io è 3 anni che faccio la corte ad un 200rally nelle stesse condizioni :testate:
come una primavera che ho trovato in una cascina, piuttosto di venderla e darti la soddisfazione di portarla a miglior vita, la lasciano lì a marcire:rabbia::rabbia:
Uguale a me: 50 metri prima di casa mia c'e' un agricoltore che ha una primavera bianca demolita da 15 anni. Fino a 5 anni fa la usava per fare il giro dei suoi campi, ma e' abbandonata da un pezzo alle intemperie perche' non si accende piu'.
Dopo due anni di tentativi molto garbati mi ha detto che se insisto ancora mi aizza contro i cani, la vespa uscira' da casa sua solo per essere pressata :testate:
Vespa 50 L
07-10-10, 10:31
Uguale a me: 50 metri prima di casa mia c'e' un agricoltore che ha una primavera bianca demolita da 15 anni. Fino a 5 anni fa la usava per fare il giro dei suoi campi, ma e' abbandonata da un pezzo alle intemperie perche' non si accende piu'.
Dopo due anni di tentativi molto garbati mi ha detto che se insisto ancora mi aizza contro i cani, la vespa uscira' da casa sua solo per essere pressata :testate:Viva la beata ignoranza, nel vero senso della parola:crazy::roll:
giuseppets
09-10-10, 09:52
dico io ma che gusto ci prova????
Magari con quella vespa ha di ricordi molto importanti per lui e non se ne vole disfare
Piu' che ricordi, il tizio e' un dispettoso, se si rende conto che ci tieni, allora se ne fa un punto d'onore di contrariarti. Coi vicini non fa altro che litigare per delle boiate...
Comunque pazienza, e' roba sua e ci faccia quel che vuole :-)
highlander
09-10-10, 22:49
Piu' che ricordi, il tizio e' un dispettoso, se si rende conto che ci tieni, allora se ne fa un punto d'onore di contrariarti. Coi vicini non fa altro che litigare per delle boiate...
Comunque pazienza, e' roba sua e ci faccia quel che vuole :-)
allora non è un sentimentale, è nu STRNZ :risata:
alexcaliforniano
10-10-10, 15:10
quando vedo una vespa abbandonata su tetti o all aperto mi vien da piangrtr
che vi beccate una bella denuncia tutti e 2 :testate: lui per furto o cmq ricettazione e tu per incauto acquisto
ognuno è padrone di fare quello che vuole con i suoi soldi, ma io non comprerei mai quella vespa
Scrittura privata autentica. Lui vende, compri e lui non potrà negare di avertela venduta poi .. la denuncias di smarrimento falla fare a lui.
Cià
Mah si! la gente è strana! pure io per lavoro sono in giro e ho trovato in alcune cascine vespe e altre moto d'epoca abbandonate all'umidità della nebbia, cacche di piccione che se nn le togli sono chimiche e rovinano la vernice, ruggine che lavora indisturbata e ammaccature dovute all'incura. gli chiedi se le vendono e ti guardano come per dire: "scherzi?" e ti dicono:" no... ogni tanto la uso....." CAZZO DICI! ma se sono anni e anni che nn muove dal posto??????????????
Mah si! la gente è strana! pure io per lavoro sono in giro e ho trovato in alcune cascine vespe e altre moto d'epoca abbandonate all'umidità della nebbia, cacche di piccione che se nn le togli sono chimiche e rovinano la vernice, ruggine che lavora indisturbata e ammaccature dovute all'incura. gli chiedi se le vendono e ti guardano come per dire: "scherzi?" e ti dicono:" no... ogni tanto la uso....." CAZZO DICI! ma se sono anni e anni che nn muove dal posto??????????????
lo stesso è successo a me: un tizio ha una lambretta, con tanta ruggine, buttata in un capannone. gli chiedo se me la regala: no. gli chiedo se me la vende:no. rinnovo la richiesta e mi tocca schivare una badilata! alchè capisco che è meglio desistere...
Dalle mie parti si trova solo qualche signore di una certa età che gira con et3 o px125 senza frecce ovviamente super bollati e con qualche punta di ruggine......fermati al semaforo.....me la vende? No, la uso tutti i giorni!:rabbia: Però sinceri...effettivamente li vedo sempre in giro! :mrgreen: Per il resto tutte le vespe che c'erano in giro se le sono accaparrate tutte gli amatori ed i collezionisti!:mavieni:
Ciao, tiro su questa discussione per chiedere:
Ho trovato una vespa in evidente stato di abbandono a Milano. Qualcuno saprebbe suggerirmi cosa devo fare per prenderla dal momento che il proprietario è introvabile e al suo domicilio fiscale non lo vedono più da anni?
Grazie e scusate
Ciao, tiro su questa discussione per chiedere:
Ho trovato una vespa in evidente stato di abbandono a Milano. Qualcuno saprebbe suggerirmi cosa devo fare per prenderla dal momento che il proprietario è introvabile e al suo domicilio fiscale non lo vedono più da anni?
Grazie e scusate
Stato burocratico del mezzo?...
Se in regola, ed iscritto ancora al PRA, devi necessariamente rintracciare il proprietario, è il solo che puo' firmare l'atto di vendita.
Ci sono altre strade, sempre rimanendo nel lecito, ma puo' diventare più costosa la pratica.
In pratica è parcheggiato da 5 anni nello stesso posto con targa ancora valida e non assicurato ma il proprietario è introvabile, nonostante lo stia cercando ormai da un po'. Non voglio fare niente di illegale naturalmente.
In pratica è parcheggiato da 5 anni nello stesso posto con targa ancora valida e non assicurato ma il proprietario è introvabile, nonostante lo stia cercando ormai da un po'. Non voglio fare niente di illegale naturalmente.
Fai un certificato di residenza in comune, se risulta sconosciuto all'indirizzo vai dai vigili urbani e chiedi se puoi fare denuncia di rinvenimento e chiederne di essere dichiarato custode. Dopo un anno dalla pubblicazione puoi chiedere che ti venga assegnata.
Ciao, Gino
Fai un certificato di residenza in comune, se risulta sconosciuto all'indirizzo vai dai vigili urbani e chiedi se puoi fare denuncia di rinvenimento e chiederne di essere dichiarato custode. Dopo un anno dalla pubblicazione puoi chiedere che ti venga assegnata.
dai vigili urbani o dai carabinieri?
poi ammesso che passi un anno a chi si chiede l'assegnazione?
E se il mezzo è in questa situazione, in vita (controllando il numero di telaio in motorizzazione) , ma senza documenti e targa come si fa?
dai vigili urbani o dai carabinieri?
poi ammesso che passi un anno a chi si chiede l'assegnazione?
E se il mezzo è in questa situazione, in vita (controllando il numero di telaio in motorizzazione) , ma senza documenti e targa come si fa?
Come ho scritto, devi parlarne con i vigili urbani, sono loro che si occupano dei veicoli abbandonati. L'anomalia è che la vespa è in vita e se ne conosce la targa, quindi non dovrebbe essere difficile risalire all'intestatario tramite l'anagrafe ma, se tu non ci riesci, fai provare a loro (sempre che la vespa non si trovi in un luogo privato, in quel caso è probabile che ti dicano che non se ne può fare nulla). Se non ci riescono loro, dopo un anno, se ne fai richiesta (sempre al comune, tramite i vigili), la vespa sarà assegnata a te e, con la carta che ti daranno, potrai fare richiesta al PRA di intestartela e quindi alla motorizzazione per avere il duplicato del libretto a tuo nome.
Ma non stiamo parlando di un ciclomotore, vero?
Ciao, Gino
il mio caso è che avevo trovato da un contadino il telaio di una et3.. l'avevo preso per ricambio tanto a sua detta era suo da parecchi anni...
a casa ho controllato i numeri di telaio (era del 76) e in motorizzazione ho fatto inserire la sigla completa nel terminale..
è salato fuori che era ancora in vita, ed era sempre stata di una signora di Milano....
ma non c'era più ne targa ne documenti...
quindi l'ho restituita indietro... ma se percoressi la via del ritrovamento magari si riuscirebbe a fare qualcosa o no?
il mio caso è che avevo trovato da un contadino il telaio di una et3.. l'avevo preso per ricambio tanto a sua detta era suo da parecchi anni...
a casa ho controllato i numeri di telaio (era del 76) e in motorizzazione ho fatto inserire la sigla completa nel terminale..
è salato fuori che era ancora in vita, ed era sempre stata di una signora di Milano....
ma non c'era più ne targa ne documenti...
quindi l'ho restituita indietro... ma se percoressi la via del ritrovamento magari si riuscirebbe a fare qualcosa o no?
Dipende, se la signora viene rintracciata e non la rivuole indietro perché ricorda di averla venduta a tizio, allora si può fare (te la fai vendere dopo aver fatto denuncia di smarrimento di targa e documenti), se la rivuole, non si può fare nulla, e a te spetta solo una ricompensa per la custodia.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.