Visualizza Versione Completa : Nuovo arrivato
Salute a tutti, ai nuovi e soprattutto ai vecchi amici :D
Incredibile non mi ero mai accorto di questo sito...... :oops:
Vi vorrei presentare il nuovo arrivo in casa e mi piacerebbe un aiuto dai luminari della vespa soprattutto pensando a dettagliate descrizioni e attenzione ai dettagli che solo alcuni eletti posseggono come dote.... (ciao Marco.... :wink: )
La piccola verra restaurata fedelmente cosi come mamma piaggio ha partorito anche perche' c'e' un legame profondo tra me e questa Vespina:
Siamo nati lo stesso giorno!!!
Vi lascio le foto
Ancora salutoni
Emilio
http://img79.imageshack.us/img79/3452/12620060sc.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/206/126200617kn.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/9733/126200668ap.jpg
Tutta dentro, ho solo smontato la ruota anteriore
http://img148.imageshack.us/img148/5650/126200676hj.jpg
Perfettamente entrata in macchina a baule chiuso!
http://img148.imageshack.us/img148/2710/1262006291lu.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/8264/1262006251xu.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/2650/1262006217dn.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/6306/1262006190xq.jpg
Il motore e' grippato, penso, ma marce e frizione funzionano, un po' legate magari....
http://img148.imageshack.us/img148/415/1262006157os.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/9459/1262006124bf.jpg
E questa e' la sorella maggiore.... o minore?
http://img19.imageshack.us/img19/7949/lachiapponaweb8hk.jpg
Ciao e benvenuto tra noi. Riguardo all'acquisto mi sembra un ottimo acquisto.. Buon restauro!!!
Benvenuto nella nostra comunità virtuale. Riguardo il tuo nuovo acquisto, devo dirti che sono contento per te. Non c'è nulla di più appagante del riuscire ad avere una cosa che vogliamo con tutto noi stessi. Ora, ti toccherà lavorarci su per portarla agli antichi splendori. Vedo che ha molta più ruggine all'interno del vano motore che non in altre parti. Tanti auguri, quindi, eeeeeeeeee, buon lavoro. Ovviamente torna pure a trovarci quando vuoi e, se ti occorre qualcosa, noi siamo qui. :ciao:
eleboronero
15-06-06, 13:57
BENVENUTO!!!!!!!
Benvenuto e complimenti per il tuo nuovo pezzo da 90 !!! ;-)
Welcome! Il contakm sembra quello scalato in miglia, giusto?
Adesso una domandina agli esperti, ma la vespa 90 era ancora prodotta nel 1976?
Welcome! Il contakm sembra quello scalato in miglia, giusto?
Adesso una domandina agli esperti, ma la vespa 90 era ancora prodotta nel 1976?
Evidentemente, all'estero si. Noterete tutti, la differenza con la 90 italiana.
La "nostra" aveva lo sportellino motore piccolino, mentre questa no.
Scordavo:
se la farai sabbiare, massima accortezza per il n° di telaio. Spesso, in molti, dopo la sabbiatura, si sono ritrovati con un telaio privo dei numeri stampigliati, visto l'aggressività della sabbiatura. Quindi, abbi cura di proteggere la zona dove c'è stampigliato il n° di telaio e raccomanda al sabbiatore di non insistere troppo con il getto di sabbia in quella zona.
Il contakm e' in miglia. Se controlli su
l'elenco di vespaforever (http://66.102.9.104/search?q=cache:VOu-DtNhM_kJ:www.vespaforever.net/telai.htm+elenco+telaio+vespa&hl=en&gl=uk&ct=clnk&cd=1) dice che e' stata prodotta fino al '78.
Comunque la mia e' "immatricolata" negli UK nel '76 e cio' non toglie che possa essere stata effettivamente prodotta ed importata in un lasso di tempo piu' o meno lungo.
Salute a tutti, ai nuovi e soprattutto ai vecchi amici :D
Incredibile non mi ero mai accorto di questo sito...... :oops:
Vi vorrei presentare il nuovo arrivo in casa e mi piacerebbe un aiuto dai luminari della vespa soprattutto pensando a dettagliate descrizioni e attenzione ai dettagli che solo alcuni eletti posseggono come dote.... (ciao Marco.... :wink: )
La piccola verra restaurata fedelmente cosi come mamma piaggio ha partorito anche perche' c'e' un legame profondo tra me e questa Vespina:
Siamo nati lo stesso giorno!!!
Vi lascio le foto ....
Ancora salutoni
Emilio
Ciao Emilio, benvenuto!
L'essersi accordi tardi della nostra esistenza non e' un problema, l'importante e' alla fine averci scoperto! :D
Per quanto riguarda il restauro certamente troverai tanta gente (un po' invidiosa) :-) disposta a darti tutto l'aiuto possibile, questo restauro e' certamente una bella impresa vista la ruggine citata da senatore e i problemi di meccanica ma la 90 anche se non SS merita tutta la tua dedizione per farla tornare come uscita da Pontedera.
Augurissimi di buon restauro e ti aspettiamo ansiosi dell'inizio lavori con foto!
:ciao:
Grazie a tutti del benvenuto, il progetto restauro iniziera' penso la settimana prossima o giu' di li.
Si comincia con la parte meccanica che in realta' e' quella che mi preoccupa di meno, sono cresciuto con le mani sporche di morchia e il motore dello specialino piu' sul banco che sull'asfalto :mrgreen: .
La ruggine in effetti non e' poca e se ne occupera' qualcuno che lo fa di mestiere (grazie del consiglio numeri telaio/sabbiatura a horusbird, non ci avevo pensato) cosi' come la verniciatura.... io sono negato! Avreste dovuto vedere il mio specialino che mutava pelle ogni tre mesi come una biscia... altri tempi... poverino
C'e' il mio website in forno che arrivera' presto e che inizialmente sara' dedicato proprio a questo restauro:
www.vespa90.co.uk e il mio indirizzo emilio@vespa90.co.uk (gia' in funzione)
tenete gli occhi aperti che nel giro di un paio di settimane lo apro....
ciao a tutti
Emilio
anche da Calabrone il benvenuto fra noi
buon divertimento e a presto
PS bello il colore della maggiore,forse xke' e' uguale alla mia eheheh
.... (grazie del consiglio numeri telaio/sabbiatura a horusbird, non ci avevo pensato) .....
:roll: meglio ringraziare senatore, e' lui che te lo ha segnalato in quanto maniaco meticoloso preciso e soprattutto tra i piu' esperti volponi di tutta VR! :-)
Un benvenuto anche da parte mia e buon restauro
.... (grazie del consiglio numeri telaio/sabbiatura a horusbird, non ci avevo pensato) .....
:roll: meglio ringraziare senatore, e' lui che te lo ha segnalato in quanto maniaco meticoloso preciso e soprattutto tra i piu' esperti volponi di tutta VR! :-)
ooooops, Chiedo scusa Senatore!
... ho fatto confusione nella fretta... sai al momento ero al lavoro.... ... non si fanno certe cose al lavoro....:noncisiamo:
Comunque Grazie ancora per il consiglio.
Benvenuto Neropongo , e complimenti per la 90 .
Buon restauro ...
CIAO
GUABIX
Benvenuto tra di noi Emilio!
Benvenuto Emilio!
La Vespa non è messa benissimo, però sembra abbastanza completa, quindi non dovresti incontrare particolari difficoltà.
Per prima cosa dalle una pulita, magari carteggia qualche punto per cercare di capire quale fosse il colore originale (che sia quel bianco che compare sul manubrio?).
Per il motore puoi già metterti all'opera. Levalo dal telaio e, per prima cosa, leva la testa e guarda in che condizioni è il cilindro, cerca di capire se è bloccato per fasce incollate, per ruggine o per un'eventuale grippata. Prova a sbloccare con uso abbondante di svitol e, se necessario, di acido per batterie.
... buon lavoro! :)
p.s. Ma all'anteriore è stata montata una 3.50 x 10" ? Quel copertone sembra abbastanza sproporzionato rispetto alla Vespa
.. e salute anche al caro Marben!
Il copertone, checche' sembri piu' grosso in foto e' lo standard 3.00 x 10. Per riguardo al colore sono al 90% che si tratti proprio del colore originale e che il manubrio sia stato sostituito a seguito di una caduta: ho il sospetto la vespa sia caduta sul lato sx guardando lo scudo a sx sembra leggermente, ma leggermente piegato...
ti faro sapere
Ciao
Noterete tutti, la differenza con la 90 italiana.
La "nostra" aveva lo sportellino motore piccolino, mentre questa no.
Credo la differenza derivi dal fatto che lo sportellino grande è stato introdotto nel 66, quindi essendo questa prodotta nel 1976, ha lo sportellino diverso dalla 90 italiana
Noterete tutti, la differenza con la 90 italiana.
La "nostra" aveva lo sportellino motore piccolino, mentre questa no.
Credo la differenza derivi dal fatto che lo sportellino grande è stato introdotto nel 66, quindi essendo questa prodotta nel 1976, ha lo sportellino diverso dalla 90 italiana
Certamente che il motivo è quello indicato da te. Singolare, però, il fatto che in Italia la commercializzazione della Vespa 90 è cessata quasi subito, mentre all'estero...........
highlander
16-06-06, 12:46
bentrovato!!!
All'estero, precisamente credo solo in america, fecero anche la Vespa100. Forse dipenderà da una questione di patenti e abilitazioni alla guida. Dalle nostre parti secondo me fù tolta da mezzo perchè con la patente conveniva decisamente passare al 125, insomma perchè comprarsi una 90 se puoi guidare una 125?
La Vespa 100 e 100 sport (entrambi V9B1T), le hanno fatte anche nel Regno Unito, dal 78 all'84 poi sono passati alla PK100s (V9X1T) e PK100XL (V9X2T), senza poi contare i vari PX80 e 100...
Se guardate qui (http://scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html) (sempre che non ci aveste mai guardato prima) vi renderete conto che la storia della vespa e i suoi modelli e' quantomeno piu' complessa di quanto si immagini comunemente.
Giustifico, almeno negli UK, il fatto che anche per guidare un 50 ci vuole una "Moped licence" valida fino 125cc o 15cv se non erro per almeno due anni. Oltre i quali si deve prendere la "motorbike licence" dopo i 21 (piu' due anni di moped alle spalle) e senza limiti alcuni. Io ho avuto la fortuna che l'allora patente A l'ho presa nel '93 in Italia, poi l'ho convertita con una british ed e' valida per guidare tutto.
Piccola nota: oggi ho fatto il passaggio di proprieta' all'ufficio della motorizzazione, che per fortuna mia si trova a circa 1km da casa mia (normalmente si spedisce il libretto per posta) 3 minuti e senza pagare... se penso a quello che si sono inventati in Italia per complicare il tutto.... :shock:
Benvenuto!!!!!
Calabrone vanesio ..... lo zoccoletto sulla pedana lo porti solo in viaggio???
lo zoccoletto sulla pedana lo porti solo in viaggio???
Si si ,quando la Nina2 e' in assetto da viaggio porto sempre la tanica
appresso e l'accrocco che la tiene non mi farebbe appoggiare il tacco
sulla pedanina,obbligandomi ad una postura infelice.
Anzi adesso lo posto chissa' puo' interessare a qualcuno
Ciao gigler
Che bello ripescare questa discussione!
Bene, nel caso debba caricare l'ET3 sulla Grande Punto, credo proprio di non incontrare problemi!
Visto solo ora.
Anche se moooolto in ritardo benvenuto e complimenti per la vespa e per averla fatta entrare nella polo!!!
:ciao:
benvenuto
Ihih il benvenuto a Emilio che da tempo fa il moderatore qui fa sorridere :mrgreen:
:mrgreen:
anche io ogni tanto me lo riguardo il mio primo post!
Dentro la Polo ci ho anche fatto stare la PX (allo stesso modo ma con un paio di bestemmie in piu') e in ambito "non vespistico" tutta la mia nuova cucina comprata dall'Ikea completa di pensili, mobili vari, pianale, lavandino e pure la lavastoviglie, tutta in un viaggio... mia moglie ancora non ci crede ed e' diventato motivo di invidia con le amiche.. "sai mio marito nella Polo...." :rulez:
Piccole considerazioni.
La foto del primo post della 200 e' l'ultima che le ho fatto quando era in vita :-( poi dopo un paio di mesi ha avuto uno scontro ravvicinato con un taxi... e pensare che ancora non me l'hanno ripagata... assicurazione del :censore: Se la prendono comoda...
La 90 e' ancora dormente in garage, nelle stesse condizioni delle foto precedenti, continuo a ripromettermi di iniziarla ma... prima l'incidente, poi ho comprato la T5 e mi sono messo a giocare con quella, poi ho comprato casa nuova e mi sono impegnato con il rinnovarla, poi e' arrivata l'ETS e giu' a trafficare sul nuovo giocattolo, a seguire la special che ho rinnovato e poi ho venduto al mio megadirettore galattico, poi l'ET3 (grazie Papa' :ciao: ), e' seguito a breve il secondo figlio con tutti gli impegni del caso (eh si, prima i figli...) adesso la mia ultima risoluzione e' che appena ri-inizia la bella stagione tocca alla 90, ho gia' in mente cosa le succedera' (colore, motore... altre modifiche... ) :Lol_5: sara' moolto personalizzata, ma con gusto: si, il mio! :frustate: me le meritero'!
Ragazzi ho toppato...........alla grande :oops:
highlander
08-02-08, 10:40
... e pensare che ancora non me l'hanno ripagata... assicurazione del :censore: Se la prendono comoda...
[OT polemico: ma come??? pensavo che ste cose succedessero solo in Italia, che all'estero fossero tutti più bravi, superorganizzati e veloci ecc ecc ecc .... :Lol_5: ]
Si ma quando si tratta di sganciare quattrini l'efficenza cambia direzione!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.