PDA

Visualizza Versione Completa : pedane mandorlato Vespa special



TheTia93
23-09-10, 20:04
ciao a tutti, vorrei mettere delle pedane in alluminio mandorlato sulla mia vespa 50 special... =)... una cosa tipo questa... Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.vespaforever.net/Vespa-viaggi_file/immagine010ns3.jpg (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.vespaforever.net/Vespa-viaggi_file/immagine010ns3.jpg&imgrefurl=http://www.vespaforever.net/raduno-vespa-et3-gl.htm&h=480&w=640&sz=55&tbnid=OScSBw8vpgSDCM:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dpedana%2Bvespa&zoom=1&q=pedana+vespa&hl=it&usg=__Ki8KIwkYjIYpw1YFsOF7YcIsUZo=&sa=X&ei=LpabTPn2AYOLOMSf0eAO&sqi=2&ved=0CCAQ9QEwAA)

ci sono controindicazioni a riguardo?? rischio di rovinare la vernice???
se tolgo le striscie "rafforzapedana" ci sono rischi??

Ivan et3
23-09-10, 20:23
Personalmente non mi piacciono.

Alex50special
10-02-11, 20:35
Se sono fatte bene, a parer mio sono più pratiche delle pedane "classiche" ma se non son aderenti al 100% al telaio, rischi le infiltrazioni dell' acqua, e quindi il telaio marcisce :ok:

pacio74
10-02-11, 23:03
Se sono fatte bene, a parer mio sono più pratiche delle pedane "classiche" ma se non son aderenti al 100% al telaio, rischi le infiltrazioni dell' acqua, e quindi il telaio marcisce :ok:

quoto alex50special :ok: , poi oltre a questo come si allentano un attimo la vespa diventa un vibratore

Gabriele82
10-02-11, 23:50
Se sono fatte bene, a parer mio sono più pratiche delle pedane "classiche" ma se non son aderenti al 100% al telaio, rischi le infiltrazioni dell' acqua, e quindi il telaio marcisce :ok:

E come fai a nonfare passare l'acqua tra due corpi distinti?

davbolla93
11-02-11, 12:14
guarda io le ho montate, le ho prese su SIP, sono QUESTE QUI (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50212000/Riffled+floor+board+set+SIP+.aspx) ma ci sono anche di altri colori, con altri disegni ecc... (Tra l'altro mi sembra che sia aumentato il prezzo... mi sembra che io le avevo pagate intorno ai 47...)
Comunque quando ti arrivano devi forarle tu in base ai buchi delle striscie della pedana, gli dai una rivettata e sei aposto =) secondo me puoi anche pensare di dare una siliconata sotto le pedane per evitare infiltrazioni d'acqua... io non l'ho fatto... magari mi conveniva..

beh ti allego un paio di foto del lavoro finito per darti l'idea di come vengono.
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/41107_1526076322748_1559850637_1288528_2294834_n.j pg
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/40326_1526076442751_1559850637_1288530_5801000_n.j pg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/39810_1526076762759_1559850637_1288531_5952611_n.j pg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/39810_1526076802760_1559850637_1288532_8085276_n.j pg

tra l'altro insieme ti mandano anche i cataloghi, 2 buoni sconto e una boccettina di olio =)

pacio74
11-02-11, 13:41
si , il silicone e l'unica soluzione, se lo metti bene elimina anche molte vibrazioni, comunque io le preferirei liscie cromate a specchio, su un colore scuro ci stanno bene...

Gabriele82
11-02-11, 20:30
guarda io le ho montate, le ho prese su SIP, sono QUESTE QUI (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50212000/Riffled+floor+board+set+SIP+.aspx) ma ci sono anche di altri colori, con altri disegni ecc... (Tra l'altro mi sembra che sia aumentato il prezzo... mi sembra che io le avevo pagate intorno ai 47...)
Comunque quando ti arrivano devi forarle tu in base ai buchi delle striscie della pedana, gli dai una rivettata e sei aposto =) secondo me puoi anche pensare di dare una siliconata sotto le pedane per evitare infiltrazioni d'acqua... io non l'ho fatto... magari mi conveniva..

beh ti allego un paio di foto del lavoro finito per darti l'idea di come vengono.
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/41107_1526076322748_1559850637_1288528_2294834_n.j pg
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/40326_1526076442751_1559850637_1288530_5801000_n.j pg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/39810_1526076762759_1559850637_1288531_5952611_n.j pg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/39810_1526076802760_1559850637_1288532_8085276_n.j pg

tra l'altro insieme ti mandano anche i cataloghi, 2 buoni sconto e una boccettina di olio =)


Scusa la schiettezza, nulla di personale, si intende...ma a me fan veramente c.....e....:noncisiamo:


Senza offesa,,,;-):ciao:

davbolla93
13-02-11, 11:14
Scusa la schiettezza, nulla di personale, si intende...ma a me fan veramente c.....e....:noncisiamo:


Senza offesa,,,;-):ciao:

assolutamente :-) certo è un pò una tamarrata però sai secondo me una volta finita la vespa come la sto facendo io.. quella è la ciliegina sulla torta :lol:

lospecial
13-02-11, 11:28
Potresti anche pensare di mettere uno spessore leggerissimo (anche un rondella dovrebbe bastare) sotto i rivetti, tra la lamiera mandorlata e la pedana, in modo da far respirare la pedana della vespa ed evitare che si ristagni l'acqua e arruginisca in fretta!!! ;-)

Massimo50special
13-02-11, 18:00
Scusa la schiettezza, nulla di personale, si intende...ma a me fan veramente c.....e....:noncisiamo:


Senza offesa,,,;-):ciao:

secondo me invece sono venute molto bene e se a te non piacciono puoi anche tenertelo per te, o almeno dirlo con più cortesia :noncisiamo:.
P.S. ancora complimenti a chi le ha montate :ok:

Diegoz
13-02-11, 18:03
Personalmente non mi piacciono.

manco a me.
un pò troppo...tamarre...

Echospro
13-02-11, 18:21
secondo me invece sono venute molto bene e se a te non piacciono puoi anche tenertelo per te, o almeno dirlo con più cortesia :noncisiamo:.
P.S. ancora complimenti a chi le ha montate :ok:

Invece è giusto che ognuno possa esprimere il proprio parere senza offendere nessuno.
Se posti in un forum sei soggetto a giudizio e devi essere cosciente che a non tutti possa piacere il tuo lavoro ed accetti critiche e complimenti.
Personalmente non le metterei mai, ma la vespa, secondo me, deve piacere a chi la possiede. :mavieni::mavieni::mavieni:
Comunque bel lavoro :ok:

:ciao: Gg

Diegoz
13-02-11, 21:37
secondo me invece sono venute molto bene e se a te non piacciono puoi anche tenertelo per te, o almeno dirlo con più cortesia :noncisiamo:.
P.S. ancora complimenti a chi le ha montate :ok:


e invece, quando si chiede un parere, è giusto beccarsi anche quelli contrari.

e comunque, ti invito a dare risposte più consone al clima del sito.:ciao:

davbolla93
13-02-11, 22:10
la vespa, secondo me, deve piacere a chi la possiede.

Parole Sante :mrgreen:

Gabriele82
14-02-11, 00:11
assolutamente :-) certo è un pò una tamarrata però sai secondo me una volta finita la vespa come la sto facendo io.. quella è la ciliegina sulla torta :lol:

Se piace a te, allora va benissimo!;-):ciao:


Potresti anche pensare di mettere uno spessore leggerissimo (anche un rondella dovrebbe bastare) sotto i rivetti, tra la lamiera mandorlata e la pedana, in modo da far respirare la pedana della vespa ed evitare che si ristagni l'acqua e arruginisca in fretta!!! ;-)

io metterei uno spessore di almeno 3/4 mm, meno mi pare poco per non creare ristagni, oserei dire tra l'altro, di materiale morbido (gomma) forata dal rivetto..


secondo me invece sono venute molto bene e se a te non piacciono puoi anche tenertelo per te, o almeno dirlo con più cortesia :noncisiamo:.
P.S. ancora complimenti a chi le ha montate :ok:


E per quale motivo me lo dovrei tenere per me? Un forum è fatto apposta per esprimere opinioni, sempre in modo educato ,se non ti va bene puoi anche tornare da dove sei venuto...;-)



Invece è giusto che ognuno possa esprimere il proprio parere senza offendere nessuno.
Se posti in un forum sei soggetto a giudizio e devi essere cosciente che a non tutti possa piacere il tuo lavoro ed accetti critiche e complimenti.
Personalmente non le metterei mai, ma la vespa, secondo me, deve piacere a chi la possiede. :mavieni::mavieni::mavieni:
Comunque bel lavoro :ok:

:ciao: Gg

Concordo!;-):ok:

davbolla93
14-02-11, 12:39
Se sono fatte bene, a parer mio sono più pratiche delle pedane "classiche" ma se non son aderenti al 100% al telaio, rischi le infiltrazioni dell' acqua, e quindi il telaio marcisce :ok:

posso dire la mia ca**ata? Ma se prima di mettere la pedana in alluminio lui desse sulla vernice che rimane sotto la pedana una stesura di grasso o cera, comunque sostanze idrorepellenti, tanto poi viene nascosto dalla pedana, l'acqua che eventualmente dovesse entrare in teoria "scivolerebbe" e non ristagnerebbe li giusto? Ho detto la mia scemata? :crazy:

Diegoz
14-02-11, 15:04
non ho iscontri nella realtà, ma se (secondo me) si prende un foglio di gomma spesso 1 o 1,5 mm, si ritagliano 3 parti della misura dei 3 pezzi della pedana e si mettono tra la pedana ed il "pavimento" della vespa si ottiene una guarnizione con i fiocchi.
per fissarli poi risulta facile perchè si usano i rivetti che fermano l alluminio...

Gabriele82
15-02-11, 00:09
posso dire la mia ca**ata? Ma se prima di mettere la pedana in alluminio lui desse sulla vernice che rimane sotto la pedana una stesura di grasso o cera, comunque sostanze idrorepellenti, tanto poi viene nascosto dalla pedana, l'acqua che eventualmente dovesse entrare in teoria "scivolerebbe" e non ristagnerebbe li giusto? Ho detto la mia scemata? :crazy:

Teoricamente corretto....ma siam sicuri di volere la pedana della vespa sempre un pò sudicia? Questo espediente potrebbe essere valido,a parte di avere sempre la vespa sudicia...Che poi a lungo andare...passa!:noncisiamo::noncisiamo:


non ho iscontri nella realtà, ma se (secondo me) si prende un foglio di gomma spesso 1 o 1,5 mm, si ritagliano 3 parti della misura dei 3 pezzi della pedana e si mettono tra la pedana ed il "pavimento" della vespa si ottiene una guarnizione con i fiocchi.
per fissarli poi risulta facile perchè si usano i rivetti che fermano l alluminio...

Si,più semplicemente i feltrini i gomma, da forar e rivettare insieme alla pedana!

davbolla93
15-02-11, 13:30
Teoricamente corretto....ma siam sicuri di volere la pedana della vespa sempre un pò sudicia? Questo espediente potrebbe essere valido,a parte di avere sempre la vespa sudicia...Che poi a lungo andare...passa!:noncisiamo::noncisiamo:

il vuncio resta sotto tu non tene accorgi neanche... è come se mi dici "siamo sicuri di volere i fili nelle guaine o il canotto di sterzo vunci di grasso?"

Gabriele82
15-02-11, 14:57
il vuncio resta sotto tu non tene accorgi neanche... è come se mi dici "siamo sicuri di volere i fili nelle guaine o il canotto di sterzo vunci di grasso?"

Mmhh...
Percome son solito tenere la vespa si vede, poo fidati che prima o poi, il vuncio, come lo chiami tu, percolerebbe un pò fuori, a lungo andare. E a me non piace...;)
Ad ogni modo meglio di una piccola lama d'aria non c'è nulla, se poi metti sotto la gomma, ti eviti anche le vibrazioni..

Diegoz
15-02-11, 16:56
io anche non mi metterei ad ungere inutilmente la vespa.inoltre con il passare del tempo anche il grasso più grasso si secca e diventa sporco inutile...

davbolla93
15-02-11, 18:16
Boh deh poteva essere una soluzione =)

s7400dp21957
15-02-11, 19:05
io utilizzo questo espediente per proteggere la pedana dal tappetino.
Qualcuno mi ha detto che non serve a nulla o al massimo ritarda la formazione della ruggine sulla pedana. Io posso dire che ormai da un anno che lo uso e le pedane sono integre.
Comunque potresti fare la stessa cosa con le pedane di alluminio incollando con del bostik la moquette alle pedane, sotto, e posizionarle sulle pedane della vespa. Fissi il tutto con i rivetti e il gioco è fatto.
Dovresti eliminare sia il problema delle vibrazioni che potrebbero rovinare le pedane che quello delle infiltrazioni dato che tra pedana e copripedana c'è una sorta di guarnizione.

Vespista46
15-02-11, 20:10
A me personalmente il mandorlato nella Vespa mi è sempre sembrato enormemente tamarro. Oltre a non averne mai trovato l'utilità e la bellezza, visto che si sporca in men che non si dica e se fissato non perfettamente distrugge la vernice sottostante.


Invece è giusto che ognuno possa esprimere il proprio parere senza offendere nessuno.
Se posti in un forum sei soggetto a giudizio e devi essere cosciente che a non tutti possa piacere il tuo lavoro ed accetti critiche e complimenti.
Personalmente non le metterei mai, ma la vespa, secondo me, deve piacere a chi la possiede. :mavieni::mavieni::mavieni:
Comunque bel lavoro :ok:

:ciao: Gg

Giustissimo! :ok:

Diegoz
16-02-11, 08:08
io utilizzo questo espediente per proteggere la pedana dal tappetino.
Qualcuno mi ha detto che non serve a nulla o al massimo ritarda la formazione della ruggine sulla pedana. Io posso dire che ormai da un anno che lo uso e le pedane sono integre.
Comunque potresti fare la stessa cosa con le pedane di alluminio incollando con del bostik la moquette alle pedane, sotto, e posizionarle sulle pedane della vespa. Fissi il tutto con i rivetti e il gioco è fatto.
Dovresti eliminare sia il problema delle vibrazioni che potrebbero rovinare le pedane che quello delle infiltrazioni dato che tra pedana e copripedana c'è una sorta di guarnizione.


a me questa soluzione (e forse lo avevo già detto nell apposito forum) non sembra valida.
certo, a distanza di un anno la vernice non si sarebbe staccata neanche se avessi lasciato la pedana a bagno, il problema è a lungo termine...
detto questo, il tappetino può piacere come no, a me personalmente non piace anche se, prima della riverniciata ,lo montavo per non far vedere la pedana scrostata...

Gabriele82
19-02-11, 00:52
io utilizzo questo espediente per proteggere la pedana dal tappetino.
Qualcuno mi ha detto che non serve a nulla o al massimo ritarda la formazione della ruggine sulla pedana. Io posso dire che ormai da un anno che lo uso e le pedane sono integre.
Comunque potresti fare la stessa cosa con le pedane di alluminio incollando con del bostik la moquette alle pedane, sotto, e posizionarle sulle pedane della vespa. Fissi il tutto con i rivetti e il gioco è fatto.
Dovresti eliminare sia il problema delle vibrazioni che potrebbero rovinare le pedane che quello delle infiltrazioni dato che tra pedana e copripedana c'è una sorta di guarnizione.

Oddio...spero tu non usi mai e poi mai la vespa quando piove..
In quelle condizioni la moquette trattiene l'umidità in un modo spaventoso!!:azz:

piero58
19-02-11, 06:52
io utilizzo questo espediente per proteggere la pedana dal tappetino.
Qualcuno mi ha detto che non serve a nulla o al massimo ritarda la formazione della ruggine sulla pedana. Io posso dire che ormai da un anno che lo uso e le pedane sono integre.
Comunque potresti fare la stessa cosa con le pedane di alluminio incollando con del bostik la moquette alle pedane, sotto, e posizionarle sulle pedane della vespa. Fissi il tutto con i rivetti e il gioco è fatto.
Dovresti eliminare sia il problema delle vibrazioni che potrebbero rovinare le pedane che quello delle infiltrazioni dato che tra pedana e copripedana c'è una sorta di guarnizione.
Io quando ho acquistato la vespa nell'83 per non far rovinare la base dell'interno del bauletto ho adottato lo stesso sistema mettendo un pezzo di moquette. poi nell'89 mi sono trasferito a Torino e la vespa e rimasta ferma sino ad un paio di anni fa quando decisi che era ora di trasferirla dal mio paesello in Sicilia a Torino.
Bene quando ho svuotato il bauletto e tolto la moquette ho trovato la sorpresa: tra moquette e bauletto si era formato uno spesso strato di ruggine che in certi punti era passato addirittura all'esterno attraverso la guarnizione di gomma, e stiamo parlando di interno figuriamoci questo metodo sulla pedana.
La giusta soluzione come ha detto qualcuno, e di mettere degli spessori anche più alti di una rondella in modo da far arieggiare fra le due parti.

:ciao:

Gabriele82
21-02-11, 00:33
Io quando ho acquistato la vespa nell'83 per non far rovinare la base dell'interno del bauletto ho adottato lo stesso sistema mettendo un pezzo di moquette. poi nell'89 mi sono trasferito a Torino e la vespa e rimasta ferma sino ad un paio di anni fa quando decisi che era ora di trasferirla dal mio paesello in Sicilia a Torino.
Bene quando ho svuotato il bauletto e tolto la moquette ho trovato la sorpresa: tra moquette e bauletto si era formato uno spesso strato di ruggine che in certi punti era passato addirittura all'esterno attraverso la guarnizione di gomma, e stiamo parlando di interno figuriamoci questo metodo sulla pedana.
La giusta soluzione come ha detto qualcuno, e di mettere degli spessori anche più alti di una rondella in modo da far arieggiare fra le due parti.

:ciao:


Ciò che nessuno vorrebbe accadesse!!:mavieni: