Visualizza Versione Completa : VENERDI' 17 AGOSTO CI FACCIAMO UN GIRO NELLA BERGAMASCA ?(2)
CI RIPROVO CON QUALCHE GIORNO DI ANTICIPO IN PIù.
INTANTO SIAMO GIà IN DUE MOTO.
SI PENSAVA ALLO STELVIO MA SI PUò RITRATTARE LA META A PIACIMENTO
FATEVI AVANTI
ciao staver! caspita lo Stelvio è una meta che farei anch'io ma mi è arrivata anche la proposta di un giro Sorico/Sondrio/Tirano/Passo del Bernina/Saint Moritz/Chiavenna/Sorico
proprio per venerdì 17 agosto...!! non so ancora se ci vado, tra l'altro in questi giorni dovrebbero rientrare alcuni VR lombardi... vediamo chi si fa vivo. di dove sei? di bergamo?
Yes, sono della provincia di Bergamo.Tu invece sei colei che è appena tornata dal sud-italia in vespa, vero? Ho letto velocemente uno dei tuoi topic e non posso far atro che complimentarmi per il tuo viaggio.
Però! ...che giro ti hanno proposto.Mi sembra un'ottima proposta.La zona non la conosco bene e potrebbe essere una valida alternativa allo Stelvio.Eventualmente mi potrei aggregare anch'io?Che genere di vespe parteciperebbero?Sai io ho una vespa un po' vecchiotta e non vorrei fare da impedimento alla gita.
sì staver è stata una bellissima settimana dagli amici vespisti salentini. tra poco riuscirò anche a postare un po' di foto ricordo...
e tu sei quello dei pizzoccheri giusto? :mrgreen: i bei viaggi non si dimenticano!
per venerdì certamente potresti aggregarti l'idea è del VClub di Como per i vespisti che sono a casa in questo periodo, saremo in 5 o 6, io ho una primavera 125 quindi non va oltre gli 80km (per ora), non so ancora però dirti se partecipo perchè qui è un deserto e non ho ancora scaricato la vespa dall'auto!!!! a parte questo ho un problema di addormentamento alle due mani che sta però finalmente passando... stavolta è durato due giorni.
casomai il giro allo stelvio potremmo farlo appena rientrano gli altri VRisti lombardi che ne dici? questo che ti dicevo in Valtellina davvero mi tenta molto sono 250 km totali.
ti dico domani o anche stasera
:ciao: :ciao:
Si, sono proprio io e i pizzoccheri di ca' San Marco non si dimenticano tanto facilmente... :sbav:
5 o 6 vespisti mi sembra un numero adeguato per una gita di quest tipo.
Io verrei con un vespone 150 cc anni '60 che ha poca ripresa e fatica a raggiungere i 90 km/h.Però è in ordine.
Per questo venerdì io ho la "libera uscita", per altri giorni si vedrà man mano perchè poi da lunedì riprendo a lavorare e mi resteranno libere solo le domeniche.
Resto in attesa di tue nuove
:ciao:
ok dopo metto il post se qualcun altro si vuole aggiungere, l'ho girato anche ai ragazzi di novara. che tempo avremo in quella zona venerdì???
sono presa con il post del giro in salento... ho una connessione così lenta che mi ci vorrà fino a stasera..
a dopo!
LE PREVISIONI PER VENERDì 17 DIRETTAMENTE DA METEOLIVE.IT
PROVINCIA DI BERGAMO E LECCO CIELO SERENO CON IL 5% DI PROBABILITA' PIOGGIA.
PROVINCIA DI SONDRIO CIELO COPERTO CON IL 75% DI PROBABILITA' PIOGGIA.
CHE DIRE?
....PORTIAMOCI IL K-WAY... :boh:
Ah, Salento SOLE mare e vento... :ciao:
Ciao Lampo e ciao Staver, a causa del mio lavoro noi si parte da Como tra le 9.30 e le 10.00 percui Staver, se ti vuoi aggregare, fai in tempo a venire comodamente fino a Como. Oppure ci si può incontrare in alto lago se sali da Lecco, in questo caso dovresti mandarmi il tuo numero di cellulare a info@vespaclubcomo.it in maniera che quando siamo in zona ci si sente e ci incontriamo. Noi dovremmo essere in alto lago al massimo per le 11.00.
Chi ha fatto questo giro l'anno scorso ha preso la neve ad agosto sul Bernina, quindi è altamente consigliato portarsi appresso anche abbigliamento pesante, guanti compresi, sperando di non doverlo usare. Al momento le previsioni danno in alto lago rovesci sparsi, speriamo che migliorino in questi giorni.
grazie Kaya! qui passo dal solleone alla neve ....
duecentorally .... prima o poi ci capiti anche tu da queste parti, tanto tra poco raddoppiano le tasse a chi di mari ne ha più di uno
... :mrgreen: :Lol_5: un bacione a te e Paola!!
NEVE?? ....molto bene, mi piace questo genere di avventure.
Per ora pensavo di salire da Lecco, mi viene più comodo.Il ritrovo sarebbe a Sorico alle 11.00 vero?
Se salite da Lecco è un po scomodo per voi arrivare a Sorico, dovreste poi rifare la stessa strada al contrario. Direi di incontrarci alla stazione ferroviaria di Morbegno intorno alle 11.15. Fatemi avere un vostro numero di cellulare per sentirci in caso di problemi a info@vespaclubcomo.it oppure mandate un sms al cellulare del club 3293132384. Io domani non lavoro quindi non potro controllare questo forum fino a venerdì mattina prima di partire.
ok! ma io se vengo parto da Como! il fatto è che anche stamani mi sono svegliata con entrambe le mani addormentate e formicolanti... e ora so che non è dovuto solo alla guida della vespa, ma anche all'auto, acc...
sono ancora in forse per venerdì solo per questo...
so che devo fare un po' di esercizi per le vertebre, vedo oggi se migliora.
vi dò una conferma domani
Buon ferragosto!!! :ciao:
ok! ma io se vengo parto da Como!
e dove ci troviamo lo sai no???? ;-)
Io dicevo per Staver che sale da Lecco
certo che lo so! :mrgreen: e spero di esserci!
OK ricevuto,grazie KAJA.
vedi che ti ho mandato il mio n° di cellulare.Io vi raggiungerò alla stazione ferroviaria di Morbegno alle 11.15.
Ciao Kaja.
Io son pronto e la vespa pure ( spero ).
Domani danno sole a Bergamo,temporale a Como e pioggia certa in provincia di Sondrio.Volevo sapere se partite lo stesso anche se è in corso il temporale.Così mi regolo.
Ciao
accipicchia! Staver al di là del temporale io ho avvisato Kaja che non potrò esserci, mi spiace ma sono ko per i motivi che vi dicevo nei post.
non so cosa hanno deciso a Como se le previsioni sono così temporalesche...
se poi decidete di andare fai molte foto e divertitevi!
magari riusciremo ad organizzarci per lo Stelvio a settembre?
Spero che ti rimetterai in sesto al più presto.Auguri...
Per settembre si vedrà, intanto posso dirti che per il 23/09 pomeriggio è previsto a Bergamo centro un vesparaduno con tanto di vespagiretto.E' organizzato dal rodemate scooter club.
Non so se c'eri l'anno scorso.Non e' niente di eccezzionale ma cmq un momento di incontro tra vespisti e lambrettisti.
Ciao
grazie :) non sai quanto mi sarebbe piacuto partecipare domani...
per il 23 settembre ti ricordi metti un post quando siamo vicini alla data?
potrebbe interessare anche altri. qualche simpatizzante della lambretta c'è anche qui su VR :mrgreen:
:ciao:
Al momento non piove, se il tempo regge fino alle 9.30 noi si parte. Styaver ti avviso via sms appena partiamo.
OK, ANCHE IO PARIRò PER QUELL'ORA.
RESOCONTO DELLA GITA:
di tutta la pioggia che non abbiamo avuto in questi 8 mesi del 2007, almeno la metà l'abbiamo presa ieri. Ma si sà, sfidare un venerdì 17 non è mai di buon augurio. E così ci siamo fatti Como/Morbegno (80 km) sotto una pioggia torrenziale per quasi due ore. A dire la verità la tentazione di fare marcia indietro era fortissima, ma avevo appuntamento con Staver a Morbegno e non potevo di certo bidonarlo!!! L'abbiamo solo fatto aspettare quasi un ora perchè eravamo in ritardissimo. Una volta giunti a morbegno e conosciuto Staver ci siamo rifugiati in un ristorante di nostra conoscenza convinti che alla fine del pranzo avremmo girato le nostre 9 vespette in direzione casa rinunciando al resto del giro, la tuta antipioggia di molti di noi si è rivelata inadeguata alle condizioni meteo e l'acqua era passata da tutte le parti. Ma dopo un piatto di pizzoccheri e un paio abbondante di bicchieri di vino, bevuti più che altro per scaldarci, Giove Pluvio ha deciso di darci una tregua. Malgrado il cielo fosse molto nuvoloso abbiamo deciso di tentare la fortuna. Ci siamo rivestiti, coperti ancora di più, e siamo ripartiti alla conquista del Bernina. Tutto il lungo rettilinio che ci separava da Tirano è stato percorso a tavoletta, e meno male che Staver si preoccupava di non riuscire a tenere il nostro ritmo con la sua Vespa del '61!!!!! Se era un PX che facevi???? Volavi??? ;-) Passata la dogana italo/svizzera è cominciata la lunga e dura (solo per me e il mio PX) scalata ai 2330 metri del Bernina. Una breve fermata per le foto di rito sotto il cartello del passo, e poi giù per le lunghe discese fino a Saint Moritz e poi Chiavenna ancora a tavoletta, ma stavolta con molte curve e tornanti. Quella strada l'avevo fatta parecchie volte in macchina da bambino, e sinceramente non mi ricordavo tutti quei laghetti e quel bellissimo panorama che abbiamo ammirato ieri. Sosta d'obbligo ad un crotto di Chiavenna per un tagliere di salumi e formaggi innaffiati da abbondante vino rosso, e rientro a casa finalmente sotto il sole. Totale chilometri totalizzati a fine serata da me 334, per Staver credo una sessantina in più.
Ora tocca a Staver postare le foto.....
Bellissima gita, la rifarei anche domani ( oggi no , devo recuperare... ) e sopratutto complimenti ai vespisti comaschi per il loro affiatamento.
E' stata un po' un'avventura per via della pioggia ma è quel genere di avventure che si ricordano con piacere.Non ci sono stati inconvenienti e poi sinceramente sono capitato con dei vespisti che fanno sul serio, e non si limitano alle gitarelle da 50 km cadauna come succede talvolta....
Grazie a Gianluca e a tutti gli altri , spero di poter partecipare ancora a qualche vostra gita.
Ecco le foto
Qualche minuto di sosta per ammirare il paesaggio e far riposare un po' le vespette
In viaggio formavamo una vera e propria carovana con le nostre 9 vespe!
La gente che ci vedeva passare rimaneva a guardarci incuriosita.
Dal passo del Bernina siamo scesi di filato a Saint Moritz dove alcuni di noi hanno fatto rifornimento e poi bellissima la discesa dal Maloja fino a Chiavenna.
C'era poco traffico sulle strade percui ci siamo divertiti un po' di più...
Da qui siamo scesi pochi km verso Chiavenna , più o meno dove ci sono le cascate spettacolari che si vedono dalla strada, e ci siamo fermati in un posto tipico per mettere qualcosa sotto i denti.
Io sono arrivato a Bergamo alle 21.00 in punto
Ultima foto .
Da Sinistra Staver, Kaja e Jo3
Bellissima gita, la rifarei anche domani ( oggi no , devo recuperare... ) e sopratutto complimenti ai vespisti comaschi per il loro affiatamento.
E' stata un po' un'avventura per via della pioggia ma è quel genere di avventure che si ricordano con piacere.Non ci sono stati inconvenienti e poi sinceramente sono capitato con dei vespisti che fanno sul serio, e non si limitano alle gitarelle da 50 km cadauna come succede talvolta....
Grazie a Gianluca e a tutti gli altri , spero di poter partecipare ancora a qualche vostra gita.
Ecco le foto
lo sapevo che sarebbe stata una giornata così! per quello mi dispiaceva un casino non poterci essere! :D complimenti alla tempra di tutti!
ciao staver
Ciao Lampo,
se percaso fossi interessata, ho saputo che giovedì prossimo il vespa club Como organizza un'altra gita simile ma allo Stelvio; guarda qui: http://www.vespaclubcomo.it/public/index.php .
Io purtroppo non ci andrò perchè lunedì riprendo a lavorare.
Totale chilometri totalizzati a fine serata da me 334, per Staver credo una sessantina in più.
Ora tocca a Staver postare le foto.....
bello il resoconto, e anche le foto di Staver sul Bernina e come sempre i km sono un 100aio in più di quelli previsti!! vespisti che fanno sul serio!
io ci sono la prossimaaaa gita
un saluto a tutti :ciao:
Ciao Lampo,
se percaso fossi interessata, ho saputo che giovedì prossimo il Vespa club Como organizza un'altra gita simile ma allo Stelvio; guarda qui: http://www.vespaclubcomo.it/public/index.php .
Io purtroppo non ci andrò perchè lunedì riprendo a lavorare.
sì che sono interessata! grazie Staver! ma infrasettimanale anche per me da settimana prossima non è possibile, ricomincio anche io... comunque non si sa mai... mi è rimasta la voglia di un giro sui monti!!!
belle davvero le foto a 2330 m.
domani domenica spero di poter andare con i ragazzi di Trecate:
meta Asti
se vuoi farti un altro giro sei il benvenuto! ciaooo
Bella avventura ragazzi! complimenti per il giro! :applauso:
domani domenica spero di poter andare con i ragazzi di Trecate:
meta Asti
se vuoi farti un altro giro sei il benvenuto! ciaooo
Grazie per l'invito ma non posso trascurare troppo la famiglia. Sarà per la prossima ...
Ah, Salento SOLE mare e vento... :ciao:
Venerdi' 17 ero a prendermi la mia sana tintarella a porto cesareo...
42 gradi ragazzi e un mare splendidooo :-)
Venerdi' 17 ero a prendermi la mia sana tintarella a porto cesareo...
...caro vespista amico mio, noi l'abbiamo carpito il motto del Salento, non c'è bisogno di ribadirlo...
... ci siamo divertiti comunque sai ?!
Venerdi' 17 ero a prendermi la mia sana tintarella a porto cesareo...
...caro vespista amico mio, noi l'abbiamo carpito il motto del Salento, non c'è bisogno di ribadirlo...
... ci siamo divertiti comunque sai ?!
Ma guarda che scherzavooo..
Non facciamo polemiche inutili dai
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.