Visualizza Versione Completa : Vespa 50 libretto smarrito aiutooo
Salve a tutti mi chiamo Antonio è ho un problema :(
Mi sono iscritto perchè devo chiedervi unsa cosa, Io abito in Piemonte e sto per comprare una Vespa 50 perfetta da un signore in sicilia!!! ci siamo messi d'accordo sul prezzo e per il trasporto, lui mi fai che non ha + il libretto perchè non la usa da un bel pò e quindi vuole vendersela.
Allora ditemi la denuncia posso farla a carico mio??? sempre mandandoli dei fogli con scritto che lui ha perso il libretto ecc... x essere sicuro che se succede qualcosa ho la sua firma e i suoi dati o la faccio fare a lui???
Molti mi dicono che non devo comprarla però cavolo non ci si può prendere male per un libretto smarrito!!! dai io qnuando avevo il mio bel scooter 50 lo perso 2 volte capita ehhh :)
Però ragazzi siutatemi e non datemi brutte risposte perchè a me sta vespa piace e io per una vespa faccio di tutto ;) ciaoo a tuttiiiiii
Ma tu compri una vespa dall'altra parte della nazione senza averla vista dal vivo e soprattutto senza i documenti? :crazy:
Poi.... A tuo rischio e pericolo, se la vespa è rubata come ti comporti? Tu sarai sicuramente in buona fede, e sicuramente lo è anche il vecchio propietario, ma se così non fosse immagino già gli scazzi.
Io per natura sono un pessimista e molto sospettoso, se chi te la vuol vedere è in buona fede digli che la denuncia di smarrimento la faccia lui....
Vista la situazione, la denuncia di smarrimento DEVE farla il vecchio proprietario. Se fosse un amico o un conoscente ancora ancora ma con un estraneo che sta a tanti km da te non mi fiderei proprio.
Premesso questo ed il giusto pensiero di dexolo, ti consiglio di dare una buona lettura alla discussione "acquisto ciclomotore e bollo" (la trovi in evidenza nel forum pratiche) dove troverai tutte le info necessarie.
Apri gli occhi!
:ciao:
Vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html
Ciao, Gino
ok ok avete tutti ragione, io sta persona lo sentita e c siamo messi d'accordo ke li pago tutto qnd arriva la vespa!! cioè con il corriere, ma anche se facessi un documento con la sua firma nn va bene??
ok ok avete tutti ragione, io sta persona lo sentita e c siamo messi d'accordo ke li pago tutto qnd arriva la vespa!! cioè con il corriere, ma anche se facessi un documento con la sua firma nn va bene??
:mah:
spiegaci meglio......
Volevo dire e se facessi un foglio con scritto che lui mi vende la vespa a me e quindi con tutti i suoi dati e pure la sua fima e in più posso scrivere che non aveva il libretto quindi la denuncia la faccio io, tutto firmato da lui e da me!!! non andrebbe bene??? almeno se succedesse qualcosa di sicuro non vado io nei casini perchè io lo comprata e ho un documento che spiega che io lo cpmprata da sto tizio
A parte un atto di vendita con dati certi, cos ache può tranquillamente fare con altri dati visto che non fate nulla di persona.
La maniera per essere certo di qualcosa è avere la denuncia di smarrimento fatta dal proprietario e te la fai scannerizzare e poi inviare x mail. La fai controllare e poi se è ok allora vada per il tutto.
Potete essere tutti in buona fede, ma una cosa è certa, se è rubata quello che finisce nei casini sei tu, la legge non ammette ignoranza.
E si avete ragione!!!! mi tocca fargliela fare a luiii
LuckyLuciano
26-09-10, 11:29
Ragazzo non vorrei dire... però dalle tue parti è pieno di vespa.
Proprio in sicilia devi andartela a prendere?
Volevo dire e se facessi un foglio con scritto che lui mi vende la vespa a me e quindi con tutti i suoi dati e pure la sua fima e in più posso scrivere che non aveva il libretto quindi la denuncia la faccio io, tutto firmato da lui e da me!!! non andrebbe bene??? almeno se succedesse qualcosa di sicuro non vado io nei casini perchè io lo comprata e ho un documento che spiega che io lo cpmprata da sto tizio
Se la scrittura privata di vendita non ha la firma del venditore autenticata, non vale nulla!
Ciao, Gino
LuckyLuciano
26-09-10, 18:51
basta fare un atto di vendita con l'apposizione di data certa.
E vale come se fosse fatta dal notaio.
basta fare un atto di vendita con l'apposizione di data certa.
E vale come se fosse fatta dal notaio.
Senza testimoni? Non credo proprio, a meno che, in caso di rivalsa, tu non voglia una perizia calligrafica, a tue spese, naturalmente!
Ciao, Gino
LuckyLuciano
26-09-10, 20:45
Senza testimoni? Non credo proprio, a meno che, in caso di rivalsa, tu non voglia una perizia calligrafica, a tue spese, naturalmente!
Ciao, Gino
fa da testimone l'addetto che firma in calce al documento.
si fa negli uffici postali.
garantito che vale uguale, dopo essermi consultato con più avvocati per farie varie cose: vendite private, contratti d'affitto, ecc....
E' una procedura che non fa quasi nessuno, e viene poco "pubblicizzata" perchè altrimenti già i notai stanno lavorando meno con le autocertificazioni, ci manca pure che ti vanno a dire: non venire da me a spendere centinaia di euro, ma spendi 0.60e di marca da bollo in posta. :lol:
fa da testimone l'addetto che firma in calce al documento.
si fa negli uffici postali.
garantito che vale uguale, dopo essermi consultato con più avvocati per farie varie cose: vendite private, contratti d'affitto, ecc....
E' una procedura che non fa quasi nessuno, e viene poco "pubblicizzata" perchè altrimenti già i notai stanno lavorando meno con le autocertificazioni, ci manca pure che ti vanno a dire: non venire da me a spendere centinaia di euro, ma spendi 0.60e di marca da bollo in posta. :lol:
Non sapevo che lo si potesse fare anche in posta, ma sono anni che lo si può fare in comune (per 0,52 euro) e presso gli STA pubblici (gratis) o quelli delle privati (agenzie e ACI, a quanto vogliono loro!).
Ma stai rimarcando quello che ho già scritto: la firma dev'essere autenticata (che in posta la chiamino "con data certa" ha poca importanza, sempre davanti a loro deve firmare), altrimenti il documento non vale!
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.