PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969



oldultras
27-09-10, 14:33
Ed eccoci qui.......pure io stanco di vedere fare agli altri, e con la voglia di mettersi alla prova ed imparare trascorrendo (per quel che posso) il tempo in allegria e spensieratezza, mi cimento ( o meglio proverò) a cimentarmi nel mio primo restauro...una GTR del 1969 color verde acqua marina........

Ma vediamo il tutto da dove nasce.......Ero in cerca di un telaio di sprint Veloce (sia con doc. che senza) in quanto mi piaceva molto il modello...un progetto da completare nel futuro e da compiersi a tempo molto perso.......

Spargo la voce tra gli AMICI dicendo di avvisarmi in caso saltasse fuori qualcosa.....

Verso il 20 di Agosto.....Largo Ciospe ( che saluto ....trattami bene il mio fratellone) mi segnala un'annucio su Subito in quel di Laterza (MT) .....

Era un GTR quasi completo.....aveva le tasche il manubrio, la forcella il mozzo anteriore , l'ammortizzatore posteriore , il serbatoio....

Mancavano la sella,i cerchioni con le ruote ed il contakm....Per telefono il venditore mi dice che vi era anche il motore però bloccato.....

Mi dico tra me e me, facciamoci un giro a Laterza, al massimo ci andiamo a comprare il pane ed un po di focaccia...., ed a mani vuote non torniamo...Al massimo recupererò i pezzi dalla GTR e li monterò sulla futura Sprint Veloce......

Così con lo voglia di passare un pomerigio diverso...chiamo il signore illuminato ....ovvero Gianni Signorhood, promettendogli una ricca pagnotta di Laterza unito ad un bel pezzo di focaccia il tutto innaffiato da una bela birra Raffo!!!!!!

Concordata l'ora il pomerigio seguente partiamo per Laterza alle 16:15.....Passando da Brindisi lascio da mia suocera mia moglie e 2/4 della carisciula ...i più piccoli......

Lungo la strada si parla ovviamente di Vespe e del percorso che l'indoamni Giani-Gino-Giancarlo avrebbero fatto per raggiungere Corato dove domenica si sarebbe svolto il primo Rally delle Murge.....

La fortuna voleva che quella era la stessa strada che il giorno dopo si doveva fare , e quindi si poteva testare il percorso.....

Fino a Taranto la strada permetteva di andare belli spediti....dopo Taranto incomincia il tratto più difficile....strade strette, tornanti, passaggi nei centri abitati.....insomma il percorso che tutti vorremmo fare in Vespa e non in macchina.....Paesaggi bellissimi e mozzafiato.....Qualcuno intanto prendeva appunti e spunti per una futura treamari......

Arrivati a Laterza contatto il venditore che in un baleno ci raggiunge e ci porta sul luogo della cerimonia......

Mi fa vedere il mezzo, ed effettivamente non mi fa un'eccellente impressione, ma non è neanche un rottame......Ha le pedane da cambiare ( la vespa era rimasta per anni per terra , e l'umidità se l'era mangiata) ed il tunnel un pochino da risanare...ma per il resto può andare....

Le pancie sono ok, a parte un piccolo buco nello spigolo in basso nella pancia di sinistra...insomma il solito punto dove si bucano le tasche....il mozzo anteriore girava...la forcella sembrava ok (poi ho scoperto che così non era)..il parafango così e così......serbatoio ok....manubrio ok.......

Il motore ho scoperto che è un motore di Super 125.....ma bloccato...

Con la tecnica degl'amici ....uno buono e cattivo....con Gianni che diceva lascia stare non ne vale la pena, e con io che cercavo di convincermi che forse si poteva fare......riesco a tirargli il prezzo ... il tutto a 260 Euro....

Ovviamente mezzo senza doc e targa.........

Contenti per non aver fatto il viaggio a vuoto salutiamo il tizio e andiamo 50 mt, più avanti dove vi era un panificio tutto home made, dove come promesso, abbiamo preso una pagnotta di pane gigante per me (mai tornare dalle signore a mani vuote), ed una pagnotta divisa in due più piccola sempre per me e Gianni......Preso anche una ruota di focaccia Barese e due birrozze Raffo!!!!!! Che ci siamo divorati in macchiana al ritorno.........

Infatti al ritorno per non rifare la stessa strada tortuosa e per tornare a casa velocemente decidiamo di scendere verso Ginosa Marina e fare la 106 ..... E mentre siamo in viaggio con una mano si mangiava la focaccia con l'altra si tracannava la Raffo!!!!

Arrivo a casa di Gianni verso le 21:10......contenti per aver pasato un pomerigio diverso al cazzeggio totale............

Arrivo a casa, e mentro entro la macchina nel cortile........mi passa d'avnti una Vespa.....indovinate un po????? Un GTR color Verde Acqua Marina, sarà un segno del destino dico tra me e me ............. ceno e mi metto a letto...........

oldultras
27-09-10, 14:45
Mi metto a letto , però qualcosa incomincia a frullarmi nella testa......

Mi venfgono in mente le parole di Gianni.....questo è un GTR prima serie color verde acqua marina, che i sapientoni di Vespa Tecnica non ne menzionano neanche l'esistenza.........e poi quel GTR che mi è passato vicino la sera prima, e dello stesso colore......Nonn riesco a interpretarlo se non come un segno....

Effettivamente il mio GTR è come telaio un 106XXX....quindi un 69......

Il telaio era stato verniciato più volte....sotto il suo colore originale verde acqua marina....era stato ridipinto con il colore azzurrino (non ricordo il nome tecnico preciso) della super, ed infine era stato ridipinto di blue marine..........

Però in quel momento scattava in me quell'idea di riportarlo in vita con il colore suo originale VERDE ACQUA MARINA......alla faccia di Vespa Tecnica.....Che il mezzo avesse i doc. e targa...ora non me ne fregava nulla....ora vi è il nuovo decreto, chi se ne frega....io giro in Vespa non con i documenti e tatga vecchi........

Cos' quella sera stessa decisi , che avre i abbandonato (per ora spero) il progetto dell Sprint Veloce e mi sare i dedicato alla rinascita della GTR VERDE ACQUA MARINA.......

Conscio che le mia preparazione specialistica a livello di carrozzeria è pari a -1 , ed il tempo /denaro è quasi allo zero, cercherò con l'aiuto e i consigli vostri , di far rinascere il mezzo........

So già che sarà un restauro che durerà molto , e sarà da farsi a tempo perso, e con i pochi soldi che riuscirò a mettere da parte.............

Auguratemi un bell'inculo alla balena......(si dice così da me).........

gian-GTR
27-09-10, 14:54
da me si dice in bocca al lupooooooo!!!!
foto foto foto foto foto....
ciao
gian

oldultras
27-09-10, 14:54
Incominciamo a postare un po di foto........

Per mio errore ho cancellato le foto di quando era montata.......però ho quelle del mezzo tutto smontato...........

Incominciamo dal telaio.......

oldultras
27-09-10, 14:55
Continua......

oldultras
27-09-10, 14:59
Come si vede di lavoro ce n'è....però il telaio a parte le pedane e parte del tunnel mi sembra sano.......sotto a veridicità di quello che vi ho detto si vedono i tre colori con cui negli anni la vespa è stata verniciata......blu marine.....azzurrino super...verde acqua marina..........

Siccome il primo passo sarà la sverniciatura e poi la rimozione della pedana....

Faccio un salto dal mio amico carrozziere Andrea ...che mi salda una staffa in ferro , per tenere il telaio in asse quando sostituiro la pedana..........

La sverniciaturà la farò io, con sverniciatore, spazzola d'acciaio, fon da carrozziere, dischetti grana 80......

giaggio
27-09-10, 19:06
ciao oldultras!
innanzi tutto un grosso in bocca al lupo per il restauro!!
cmq non sarai l unico...perche anche io ho recuperato un relitto gtr
l agosto passato... di telaio 111*** quindi un '70..
anche io ero indeciso se intraprendere quest avventura, ma penso che inizierò a breve i lavori.
ancora in bocca al lupo!
ciaoo

oldultras
27-09-10, 19:08
Grazie per l'incoraggiamento.....ne ovrò bisogno..e molto......auguri anche a te...anche se penso che tu stai messo meglio di me...visto vivi in zona santuario.....

giaggio
27-09-10, 19:14
Grazie per l'incoraggiamento.....ne ovrò bisogno..e molto......auguri anche a te...anche se penso che tu stai messo meglio di me...visto vivi in zona santuario.....

hahhaha:risata:
si infatti la carrozzeria penso che la porterò da simone..:mrgreen:

intanto però dovrò trovare alcuni pezzi mancanti...tipo la sacca motore..

oldultras
27-09-10, 19:16
Icomincia la sverniciatura....come detto in precedente.....sverniciatore....spazzola in ferro e dischi al flex grana 80.....(spero di non aver fatto cazzate)......alcune foto.......

oldultras
27-09-10, 19:17
Come si vede nella penultima foto...incomincia ad uscire il marciume alla base del tunnel......

Alla fine dela giornata una bella paletta di vernice raccolta....

oldultras
27-09-10, 19:20
Altre foto della sverniciatura..........

Qui è uscita una bella pezza sotto la sella.......già incomincio a sudare al solo pensiero di come risolvere quella grana :mah::mah::mah::rabbia::rabbia::rabbia::testate::t estate::testate:.......vabbè vedremo.....dise lu cecatu........:sbonk::sbonk::mrgreen:


Mentre nell'ultima foto incominciato con il bordo scudo......

ONLYET3
27-09-10, 19:34
in bocca al lupo per l'avventura comunque è un classico che da le migliori soddisfazioni;-) per la saldatura scoperta sotto la sella dovrebbe trattarsi del classico "sfondamento" di dove appoggia l'ammortizzatore ! controlla sotto come è messa di lamiera , comunque un bel fazzoletto di lamiera bella spessa saldata con i contro .... te la consiglio vivamente! tienici aggiornati degli step in progress!

oldultras
27-09-10, 20:16
No..li è dove si fissa il perno che blocca la sella.....l'ammortizzatore posteriore si blocca alla lamiera sotto quella pezza.......

eleboronero
28-09-10, 07:36
bella lì!!!!!!!!! sono felice del tuo post, cos'ì imparo qualcosa di vespe che non conosco:testate: per il resto........speriamo che le balena non caghi!:Lol_5::ciao:

ONLYET3
28-09-10, 07:55
lo vedo che la" pezza " è dove sta' il piolo della sella , propio per questo ti ho scritto di vedere sotto , nel senso o la togli e vedi cosa cè sotto ( è stata messa per corrosione o per tamponamento?) comunque essendo notoriamente la zona dove è infulcrato l'ammortizzatore un p'o' delicata approfitta per sistemarla per bene!

signorhood
28-09-10, 08:01
Pierà . . . Verde pastello!!! Verde pastello, verde pastello 399, le GTR prima serie erano VERDE PASTELLO, NON acquamarina!

A questa ricordati "prima" di far saldare un dado nel sotto scocca li dove c'è la pezza per avvitare il perno sella.

Ps. Togli quella ruggine allo scatolato a suon di martellate e spazzola d'acciaio se non devi sabbiarla.

EzioGS160
28-09-10, 09:12
adesso ti metti anche tu come alext5 a raccontare la storia in pillole?
mena me, datti na mossa e sbrigati con questa gtr che forse servirà posto in garage :mrgreen:

oldultras
28-09-10, 09:35
Ok per il verde pastello, chiedo venia.... Ezio per te vi e' sempre posto nel garage.....del
mio vicino..... A pomeriggio posto altre foto.....

oldultras
28-09-10, 15:03
per il resto........speriamo che le balena non caghi!:Lol_5::ciao:

Pensa che tragedia se ciò avviene........

Io a te non ho nulla da insegnare...aanzi sicuramente il contrario.....:lol:

oldultras
28-09-10, 15:04
Togli quella ruggine allo scatolato a suon di martellate e spazzola d'acciaio se non devi sabbiarla.

Presto posterò le foto del tunnel di dentro....e vedremo cosa mi suggerite di fare....per il resto passa ca su riate le manopole.....

oldultras
28-09-10, 15:18
Continua la sverniciatura, e mano mano che si procede escono come al solito le note dolenti......Le foto parlano chiaro.....

oldultras
28-09-10, 15:22
Come si potrà vedere il latodestro del tunnel è più rovinato di quello di sinistra....incomincio a pensare sul come posso recuperarlo.......

Sono due giorni che ci penso..........

Intanto continuo a sverniciare la Vespa........

Quanto stucco in certi punti....nasello docet.......

oldultras
28-09-10, 15:28
Dopo due giorni a pensare su come avrei potuto sistemare il lato destro del tunnel.....Sabato preso da un raptus di follia, mentre sverniciavo....decido di andare a vedere come era messo da que lato il tunnel internamente.......

Io non avevo mai tolto una pedana.....ma ormai a furia di leggere i vari post di Simone e co....mi sono armato di disco per smerigliare , disco per tagliare , e trapano con punta da 9..........e mi sono messo al lavoro........

Però prima ho preso le misure per i buchi dei listelli quando rimonterò (semmai un giorno) la pedana nuova ....... ecco le foto.....

Mi sentivo al settimo cielo......

oldultras
28-09-10, 15:31
Finalmente ecco il tunnel internamente dal lato destro quello che più mi preoccupava.........

Ho proceduto con la spazzola di ferro....e penso di aver trovato una situazione migliore di come me l'aspettavo...infatti a parte un piccolo punto che dovrò ripristinare, sembra che internamente sia ok........

Le foto parlano da sole......La foto con il cerchietto indica il punto che secondo me va sostituito.....

oldultras
28-09-10, 15:35
Ora veniamo a noi.......sto pensando su come intervenire sul lato destro del tunnel......Vi posto la foto su come io nella mia ignoranza vorrei intervenire........

oldultras
28-09-10, 15:39
Vorrei tagliare il primo strato di lamiera ( quello evidenziato in nero)......per andare a vedere sotto quali sono i punti da sanare....per poi intervenire sulla prima lamiera quella del tunnel, ove ho trovato la lesione interna , ed ho cerchiato di nero precedentemente..........

Mi consigliate tale soluzione???? O mi consigliate di darci un taglio netto ad entrambe le lamiere e montare un'unica lamiera di spessore dopio che pareggi i due strati?????

Inoltre se dovessi optare per la mia soluzione (la prima) , mi consigliate di saldare prima del bordo (ove va ancorata la pedana) oppire eliminare anche il bordo????

Grazie , ogni consiglio è ottimamente accettato....:ciao:

oldultras
29-09-10, 20:25
Continuano i lavori.....approfittando oggi che ho lasciato prima dal lavoro, e trovando 2/4 della cariscilula dormendo...ho deciso di proseguire la sverniciatura del mezzo...

Ho incominciato a sverniciare la parte interna del bordoscudo, ed ho perfezionato le parti dove col disco non riuscivo ad arrivare, ripetendo più volte l'applicazione dello sverniciatore.....foto.....

oldultras
29-09-10, 20:42
Ho notato una cosa...ho commesso secondo me un'errore....per sverniciare in modo ottimale, senza creare un po di solchi qua e la (che prima o poi ti scappano), ho notato che basta ripete l'uso delle sverniciatore più volte, aiutandosi ogni volta alla fine del trattamento con la spazzola d'acciaio.......

Ciò lo notato nello sverniciamento dello scudo nella parte interna...quasi a ferro senza neanche un solco......pazienza ho fatto esperienza....

Allo stato attuale mi manca da lavare il mezzo con diluente alla nitro con la retina di cucina , per eliminare gli ultimi residui......

oldultras
29-09-10, 20:48
Continuando.....tra una mano di sverniciatore e un 'altra....ho cominciato a dare una pulita nel vano sotto il serbatoio....qui vi era un dito di terra dura come la pietra........

Armato di spazzola di ferro mi sono messo all'opera, trovando una bella sorpresa......

Sotto un dito di terra intostata , è uscto fuori il suo colore originale, ottimamente conservato......

Foto.....

oldultras
29-09-10, 20:53
Nel frattempo ne ho approfittato per fare due foto internamente al vano sotto il serbatoio, precisamente nella zona ove si aggancia l'ammortizzatore posteriore, giusto per quel che si può vedere, se era tutto ok......

Foto....

oldultras
29-09-10, 20:55
Ovviamente pure dal lato ove si afissa il gancio portaborse.......

Intanto penso su quale sia la soluzione migliore per sistemare il tunnel sul lato destro......

Foto

eleboronero
29-09-10, 21:03
vedo con piacere che ti stai divertendo molto:ciao:

oldultras
29-09-10, 21:12
vedo con piacere che ti stai divertendo molto:ciao:


Ele tu vai avanti che io ti seguo......:ciao:

teach67
29-09-10, 21:13
ci stai dando sotto eh... buon lavoro, ne hai tanto da fare...... :ciao::ciao::ciao:

oldultras
29-09-10, 21:15
ci stai dando sotto eh... buon lavoro, ne hai tanto da fare...... :ciao::ciao::ciao:

Grazie...purtroppo è il tempo quello che mi manca...o meglio quello che vorrei avere a disposizione....Al prossimo compleanno chiederò per regalo alla signora....tre giorni di tempo libero...:ciao::ciao::ciao:

oldultras
30-09-10, 15:16
Non so ...sto meditando di lasciare il vano sotto il serbatoio così come si trova...ritoccando solo le parti di lamiera nude.....forse sbaglio ma mi sta girando quest'idea.....

lospecial
30-09-10, 16:03
Bel post Pierà, è sempre bello leggere restauri cosi perfettamente documentati... Vai avanti cosi ;-)

oldultras
30-09-10, 16:08
Ciao lospecial è bello risentirti dopo un bel po....ricordo con te una indimenticabile mangiata in quel di Corato........Pasqaulo organizzane un'altra please.....

Il bello è che a parte la sverniciatura, non riesco il modo per andare avanti, o meglio non so quale strada intraprendere per risanare il tunnel, specialmente il lato dritto.....

Aspettiamo qualche consiglio dei GURU !!!

Oppure se lasciare il vano sotto il serbatoio così come l'ho trovato .....

PaSqualo
30-09-10, 16:37
Corato........Pasqaulo organizzane un'altra please.....

...e che sarà mai ;-)

Attendiamo le belle giornate però.... :-(

tra qualche mese.

oldultras
30-09-10, 16:38
Sempre pronto....e grazie ancora per la disponibilità......:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

eleboronero
30-09-10, 16:41
Ciao lospecial è bello risentirti dopo un bel po....ricordo con te una indimenticabile mangiata in quel di Corato........Pasqaulo organizzane un'altra please.....

Il bello è che a parte la sverniciatura, non riesco il modo per andare avanti, o meglio non so quale strada intraprendere per risanare il tunnel, specialmente il lato dritto.....

Aspettiamo qualche consiglio dei GURU !!!

Oppure se lasciare il vano sotto il serbatoio così come l'ho trovato .....
dalle tue parti non e' che acidano i telai' se cos'ì fosse con una spesa minima risolvi:ciao:
p.s. io non sono un guro,ma un pirl.....

PaSqualo
30-09-10, 16:41
Per me è un piacere ;-)

oldultras
30-09-10, 16:55
dalle tue parti non e' che acidano i telai' se cos'ì fosse con una spesa minima risolvi:ciao:
p.s. io non sono un guro,ma un pirl.....

Io che sono (nel senso più buono della parola) più pirla di te...mi sapresti dire cosa significa acidare un telaio????

Pasqualo...anche per me è sempre un piacere rivederti.....

Black Baron
30-09-10, 19:06
bel lavoro , e continua con gli aggiornamenti.

oldultras
30-09-10, 19:09
bel lavoro , e continua con gli aggiornamenti.


Grazie per l'incoraggiamento....sono ben accetti anzi gli aspetto consigli e soluzione su come intervenire, specialmente da gente come te che viene fresca fresca da restauri stupendi come la tua TS.....

Grazie

oldultras
01-10-10, 21:04
Riprendiamo un po.....allora oggi dopo aver barattato con la signora la lavata serale dei piatti per un'intera semminane ( che palle) con tre ore di libertà dalle 15:00 alle 18:00 (non mi sembrava vero)....ho ripreso un po a lavorarci sopra.....Ho finito di sverniciare il bordo scudo dalla parte interna...ed ho ripulito la vespa con una paglietta per piatti intinta nel diluente alla nitro....Il tutto per togliere i piccoli punti di vernice osbavature che vi erano.....

Foto

oldultras
01-10-10, 21:05
Ancora....

oldultras
01-10-10, 21:07
Ho notato che la parte interna dello scudo è stata sverniciata allo stesso modo del resto della vespa senza però lasciare microsolchi nella lamiera, dovuti aal'uso di dischi......Ho usato solo spazzola d'acciaio e sverniciatore....il risultato è praticamente perfetto senza neanche un solco....

Mi sono ripromesso di non sverniciare più usando dei dischi....MAI....:testate::testate::testate:

A parte i solchi qua e la..dopo una bella lavata al diluente il risultato mi sembra accettabile......:Ave_2::Ave_2:

oldultras
01-10-10, 21:12
Una volta ultimata la sverniciatura....ho incominciato a guardare il vano sotto il serbatoio, che come deto in precedenza era pieno di terra indurita spessa 1 cm......Ho detto tempo ne ho ancora diamogli una pulita e vediamo cosa esce.........Mi sono armato di uno sgrassatore ,ed ho aperto le danze....:rabbia::rabbia:

Queste tre foto la situazione prima dell'uso dello sverniciatore.......

oldultras
01-10-10, 21:15
Il resto dopo l'uso dello sgrassatore........

oldultras
01-10-10, 21:18
Be dalle foto capirete che mi è venuto un magone ....pensando se tutta la vespa avesse avuto quel colore ancora addosso........

Comunque domani farò un'ultimo trattamento a tutta la vespa (specialmente sulla rugine) e nel vano sotto il serbatoio...con il prodotto che più piace a Gianni......:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

oldultras
01-10-10, 21:25
A sto punto guardo l'orologio e vedo ... le 17:10...mizzeca ancora tempo (che bello)......be saltimao via anche l'ultimo pezzo di pedana......Prendo il flex, smeriglio sotto la pedana per far uscire i punti elettrosaldati, e mi armo ti trapano punta da 9.........et voila....la pedana è via.....ho tolto la mia prima pedana......:azz::azz::azz:

oldultras
01-10-10, 21:32
Be che dire dopo la prima euforia per aver rimosso la mia prima pedana....guardandola un po, mi sono molto rattristito.....Il motivo è quela bolla che si è creata fra le lamiere proprio vicino al rinforzo dell'aggancio al motore.....foto

lospecial
01-10-10, 21:32
:applauso:

oldultras
01-10-10, 21:37
Pensavo tra me e me....e qui che mi invento??? A quale santo vado a pregare????

Qui su come risolvere sta situazione ancora chiedo lumi al forum....sembra che la bolla che si è creata, si sia formata in mezzo alle tre lamiere......proprio vicino al rinforzo....
E quindi non saprei prorpio come iniziare......vedremo la notte porterà consiglio.....

Anche i vostri sono molto accetti, anzi d'obbligo......

Nel frattempo che pensavo tra me e me mi sono dato una spazzolata di sotto al telaio.....e quel verde pastello che esce sempre fuori, mi riscalda ancora.....

Mo però mi tocca andare a lavare i piatti......:rabbia::rabbia::rabbia::testate::test ate::testate::mogli::mogli::mogli::azz::azz::orror e:

FABIO125ET3
01-10-10, 22:08
Ciao, oldultras,
Complimenti vivissimi, stai facendo un ottimo lavoro,
capisco la soddisfazione che provi ogni giorno quando sei all'opera,
si passano ore e ore, giorni e mesi, senza sentire stanchezza, e' come una droga, non se ne può fare a meno.
Io ho quasi finito il mio restauro, e mi rattrista il fatto di aver finito, mi vien voglia di iniziarne un'altro.
Comunque vai avanti che ti seguiamo.................. ciao

oldultras
01-10-10, 22:26
Infatti sono sempre più convinto che in un restauro il momento più brutto e' quando finisce...... Comunque i piatti li ho lavati....

oldultras
02-10-10, 11:50
Si riprende oggi...........dico stamane a mia moglie usciamo??? No devo sistemare casa.....ok....alla road runnermaniera mi metto la tutta e sono già in garage.......

Incominciamo da dove avevo lasciato ieri....lavaggio del mezzo coni l CIF....

foto

oldultras
02-10-10, 11:52
Durante il lavaggio mi accorgo che vicino al foro dove si fissa l'ammortizzatore vi è un piccola bolla che ho segnato col pennarello nero....anche qui non ho la più pallida idea su come risanare......vedremo anche questo in seguito....

oldultras
02-10-10, 11:55
Be mi dico andiamo avanti e togliamo l'ultimo pezzo sotto marcio il bordoscudo....e così ripeto la stessa procedura di ieri.....smerigliata, trapano e via......

Foto.....

oldultras
02-10-10, 11:57
Se vi state chiedendo perchè non abbia rimosso la bacchetta centrale (l'ultima rimasta) è per il semplice motivo che voglio tenermela per fare da dima ai profili laterali del bordoscudo.........

Nel frattempo ho spazzolato con felx e spazzola d'acciaio il tunnel centrale.....

oldultras
02-10-10, 12:04
Mentre stavo per sistemare tutto e andare a casa...ecco la nuvola di Fantozzi che arriva su di me...girando la vespa noto una cosa che mi lascia allibito, e mi fa incazzare come una iena.....La staffa di rinforzo/unione nella zona sotto il vano serbatoio si è dissaldata , e mi ha lesionato la zona vicino ai fori ove si fissa il serbatoio......Che sfiga....qui a quale santo andrò a rivolgermi???:testate::testate::testate::testate:: rabbia::rabbia:


Mi sa tanto a prima vista che devo trovare un donatore per rifare l'intero pezzo......Vedremo anche questo.....

Oggi vado a fare un salto dal mio amico carrozziere , sperando in un qualche suo consiglio prezioso....:Ave_2::Ave_2:

ONLYET3
02-10-10, 12:04
VAi COSI' ottimo lavoro: P.S.: pensa ad una lavastoviglie per la signora;-)..avrai piu tempo per la vespa:ok:

oldultras
02-10-10, 12:06
VAi COSI' ottimo lavoro: P.S.: pensa ad una lavastoviglie per la signora;-)..avrai piu tempo per la vespa:ok:

:risata::risata::risata::risata:..comunque è già tre anni che mi tormenta con la lavastoviglie.......e io faccio il lupo sordo.....:risata1::risata1:

PaSqualo
02-10-10, 12:28
P.S. Pierà, qualora trovassi un telaio simile quale donatore di "CUTE", sappi che mi serve il nasello anteriore ;-)

oldultras
02-10-10, 13:22
Purtroppo non sei il solo..eventualmente so dove andare a prendere la nuova cute...però prima devo chiedere ..... però mi sa che il nasello è già prenotato.....

eleboronero
02-10-10, 17:05
Ho notato che la parte interna dello scudo è stata sverniciata allo stesso modo del resto della vespa senza però lasciare microsolchi nella lamiera, dovuti aal'uso di dischi......Ho usato solo spazzola d'acciaio e sverniciatore....il risultato è praticamente perfetto senza neanche un solco....

Mi sono ripromesso di non sverniciare più usando dei dischi....MAI....:testate::testate::testate:

A parte i solchi qua e la..dopo una bella lavata al diluente il risultato mi sembra accettabile......:Ave_2::Ave_2:
MA PERCHE' HAI USATO I DISCHI?:orrore:.....per acidare ci sono ditte specializzate che appunto sverniciano i telai (cancelli ecc.ecc. in vasche con acido,toglie tutta la vernice e ruggine.:ciao:

oldultras
02-10-10, 17:12
Lo terrò presente...la prossima volta.......comunque come ho già detto mai più dischi ...solo sverniciatore e spazzola di ferro....risultato eccezionale.....

oldultras
02-10-10, 18:07
A pomerigio soon andato dal mio amico carrozziere Andrea.....appena scendo la vespa dalla macchina .... mi dice hai quasi finito !!!! Dai fra due tregiorni inziamo a dipingerla !!!! Io lo guardo basito , e gli dico ma mi stai prendendo in giro????

Perchè cos'è che ha sta Vespa di tanto strano ???? Sta un benone, hai fatto quasi tutto il lavoro grande...... Io gli esprimo tutte le mie perplessità , sui lavori da fare , e lui di tutta risposta si fa una grande risata....

Gli spiego come volevo intervenire sui vari punti del mezzo......e lui mi dice embe???? Ancora a piangere stai....prendi il il flex e passate un'oretta......

Se hai qualche problema io sto qua..che devo spianare sta VBB e devo finire per stasera.....

MI metto a lavoro..prendo il Dremel coni l disco speedclick, per tagliare le lamiere.........e questo il risultato....

oldultras
02-10-10, 18:08
L'altro lato.....

oldultras
02-10-10, 18:10
Adesso nonmi rimane che spazzolare per bene la parte...isolarla e risaldare la lamiera nuova........

Intanto con un martello mi ha tolto la parte marcia che mi preoccupava vicino al rinforzo ove si fissa il motore......

Anche qui in futuro spazzolata, isolamento e pezza.......

beppe2004
04-10-10, 21:32
Perdonami ma na sabbiatina ci stava tutta... Ti portava via tutte quelle impurità.:ciao:

oldultras
05-10-10, 10:48
Si lo so che una sabbiatina sarebbe stata la soluzione più logica e rapida.... Pero' se rileggi il tipic dall'inizio , noterai che il restauro nasce dall'esigenza di cimentarmi con me stesso cercando ( nel limite del possibile) di fare tutto da solo; con l'unico scopo quello di passare le poche ore di tempo libero a disposizione in spensieratezza.... Tutto qui...

Ovviamente tutti i consigli sono accetti anzi richiesti dallo scrivente....

Grazie

beppe2004
05-10-10, 21:19
Capisco cosa vuoi dire però nel tuo caso la sabbiatura era necessaria per eliminare scorie ed imperfezioni. Nel senso che con tutta la buona volontà che puoi metterci non otterrai mai lo stesso risultato e c'è il rischio che qualche magagna nascosta rimanga irrisolta.

teach67
05-10-10, 21:41
beppe ha ragione, ma ormai il lavoro è quasi terminato. continua cosi' :ciao::ciao::ciao:

oldultras
05-10-10, 21:53
Capisco cosa vuoi dire però nel tuo caso la sabbiatura era necessaria per eliminare scorie ed imperfezioni. Nel senso che con tutta la buona volontà che puoi metterci non otterrai mai lo stesso risultato e c'è il rischio che qualche magagna nascosta rimanga irrisolta.

Sicuramente è come dici tu.....la sabbiatura ti mette tutto in chiaro....però penso che anche la mia via di operare possa dare buoni risultati...almeno è quello che spero......grazie per il consiglio.....:ciao:

eleboronero
16-10-10, 17:21
allora, stai pettinando le bambole?:mrgreen::ciao:

oldultras
16-10-10, 18:26
Magari..... Allo stato attuale ho dato al telaio il primer per evitare che incominciasse ad arruginirsi... Appena ho due secondi domani che sono di guardia posto le foto....

Il problema grande e' che non trovo un carrozziere che mi faccia due saldature al tunnel... Appena sentono vespa dicono tutti che non possono e che sono tutti impegnati.....lo troverò mai uno disponibile????

teach67
16-10-10, 18:40
stai andando alla grande.... bravo.....:ciao::ciao::ciao:

oldultras
16-10-10, 20:23
Grazie..... Abbasso la testa e vado avanti.....

oldultras
17-10-10, 15:44
Allora come promesso oggi che sono di guardia :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Ne approfitto per postare le foto del telaio dato con la primamano di primer......che in seguito carteggerò con la 320 per poi dare la seconda mano.....

foto

oldultras
17-10-10, 15:47
Altre foto....

oldultras
17-10-10, 15:48
Ed infine........:ciao:

oldultras
17-10-10, 15:55
Nel frattempo oggi approfittando della bella giornata mi sono portato avanti con i lavori....approfittando della bella giornata e della vista mare........


Nell'ultima foto si vede una piccola rottura che deve essere saldata.......

oldultras
17-10-10, 15:59
Unica nota stonata i fumi che venivano dall'Ilva.....

oldultras
01-12-10, 20:17
Allora.....aggiornamento lavori....come qualcuno di mia conoscenza pensa che stia pettinando le bambole, vi do un'aggiornamento sui lavori.....allo stato attuale sono fermo con i lavori di carrozzeria, in attesa sul decidersi cosa fare......Però giusto per non stare con le mani in mano ho deciso di dedicarmi al lavoro di reperimento e sistemazione di tutti i pezzi mancanti........A presto posterò delle foto, non appena organizzo le foto....grazie

eleboronero
01-12-10, 21:41
pettinando le bambole,no......ma asciugare gli scogli,Sì:Lol_5::Lol_5::ciao:

oldultras
01-12-10, 21:43
pettinando le bambole,no......ma asciugare gli scogli,Sì:Lol_5::Lol_5::ciao:


Asciugare gli scogli mi piace di più.........:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

oldultras
10-12-10, 15:48
Be ricominciamo da dove eravamo rimasti.......allora il serbatoio l'ho fatto saldare a stagno, come le foto dimostrano.......

Unica pecca il saldatore mi ha fatto colare un po di stagno all'interno.....

oldultras
10-12-10, 15:53
Ora il erbatoio è stato primerizzato......devo solo trovare le foto per postarle......

Ho un grosso dubbio che mi assale...il primer che ho usato è della Saratoga ed è per lamiere zincate.......Avrò fatto la cazzata dell'anno....andrà bene ugualmente????

oldultras
10-12-10, 15:57
In attesa di postare le foto del serbatoio primerizzato, passiamo al parafango.......

Quello originale della vespa era na schifezza di proporzioni bibliche....era mal ridotto e tutto saldato, e rattoppato, specialmente nelle sede di appoggio della forcella.....Così sfruttando un'inserzione del mercatino di VR, ho recuperato questo parafango con pure il rinforzo........

oldultras
10-12-10, 15:58
Come si potrà vedere vi è qualcosa da fare per raddrizzare le botte e mettere il tutto a posto........

Ora incomincio con la sverniciatura......

oldultras
10-12-10, 16:00
Foto......


Più andavo a ferro e più magagne uscivano....pazienza omai si balla......:testate::testate:

oldultras
20-12-10, 19:16
Ecco infine il prafango ribattuto nei punti critici e dato di primer......

oldultras
20-12-10, 19:21
Stessa cosa per il serbatoio, dopo le saldatura a stagno sui punti rotti....

oldultras
20-12-10, 19:22
Ora vi richiedo una cosa a cui non ho avuto risposta...ho dato come isolante un primer per lamiere zincate della saratoga....Ho fatto una cazzata??? E' stuccabile????

Grazie

oldultras
20-12-10, 19:24
Ora in attesa di trovare isoldi e il tempo per sistemare decentemente il telaio, come detto ho incominciato a recuperare i pezzi originali che mi servono per completare il mezzo, e renderli efficienti.....

Incominciamo dal devioluci.......

oldultras
20-12-10, 19:28
Avevo due o tre carcasse di devioluci...allora ho preso un pezzo di qui e un pezzo di la....ed ho cercato di farne uno ma funzionante.....

Dopo una bella lavata sgrassata e lucidata alla basetta che ospiterà il tutto incominciamo con il trapianto......

oldultras
20-12-10, 19:30
Continua......

oldultras
20-12-10, 19:31
Il tester alla fine ha sentenziato che il devialuci funziona.....

oldultras
20-12-10, 19:35
Ora dopo il devialuci è stata la volta del gruppo ottico anteriore.......

Dopo aver recuperato un gruppo ottico originale SIEM, vetro e parrabola in ferro abbisognevoli di cure......

Per prima cosa una bella lavata al vetro......

Successivamente è stata la volta della parabola il cui interno era tutto rovinato....
Qui abbiamo trattato il tutto con carta 1000 carta 2000 ed infine spugnetta per lucidare.....

oldultras
20-12-10, 19:39
Una volta preparato il fondo ho deciso in maniera economica di ricreare l'effetto alluminatura alla parabola.....come da suggerimenti del signor RompiglionI (signorhood)

Con una bomboletta cromo gli è stato passato un primo velo...dopo die giorni gli ho fatto la passata finale......
L'effetto che ho ottenuto mi sembra ottimo.........

oldultras
20-12-10, 19:40
Dopo ho deciso di passare un trasparente lucido alla parte posteriore della parabola.....

oldultras
20-12-10, 19:41
Infine abbiamo incollato il tutto con colla americana / millechiodi........

oldultras
20-12-10, 19:44
Sistemate piccolissime sbavatura dovuta all'abbondanza di colla all'interno....abbiamo messo infine la cornice marchiata SIEM.....

Qui unica nota dolente...le cornici attuali fanno veramnete schifo.....appena ne trovo una (se mai la troverò) originale la cambiero.......Anzi se qualcuno ne ha una che avanza faccia un fischio....

Alla fine il gruppo ottico riassemblato mi semba che si presenti ottimamente.......

James62
20-12-10, 19:45
:bravo::bravo::bravo:Pierà, a fine restauro però la devi usare, ho già in mente un giro x il rodare il tutto;-):ciao:


scusate l' OT

oldultras
20-12-10, 19:50
Pierà, a fine restauro però la devi usare, ho già in mente un giro x il rodare il tutto

E che la sto restaurando per tenerla nel salone??????:mogli::mogli::crazy::crazy:
Mannaggia a te Giacomino......:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Per i giri quando vuoi.......pure durante ste feste.......carisciula permettendo......:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ciao::ci ao::ciao::lol::lol::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

gluglu
20-12-10, 21:18
Oldultras,
questo 3d me l'ero proprio perso, l'ho letto tutto d'un fiato.
Complimenti, stai facendo un' ottimo lavoro, ma sopratutto complimenti per lo spirito con cui lo stai portando avanti :applauso:


Seguo con interesse gli sviluppi.
Buon divertimento!
:ciao:

P.S.: cosa vuol dire carisciula? :mah: Famiglia?

oldultras
20-12-10, 21:19
Oldultras, questo 3d me l'ero proprio perso, l'ho letto tutto d'un fiato. Complimenti, stai facendo un' ottimo lavoro, ma sopratutto complimenti per lo spirito con cui lo stai portando avanti Seguo con interesse gli sviluppi. Buon divertimento! P.S.: cosa vuol dire carisciula? Famiglia?

Grazie per l'incoraggiamento....uno stimolo per andare avanti......grazie ancora

oldultras
20-12-10, 21:21
P.S.: cosa vuol dire carisciula? Famiglia?

Si è il mio termine amorevole per intendere la mia numerosa famiglia....(4 pupi più signora).....

gluglu
20-12-10, 21:32
Si è il mio termine amorevole per intendere la mia numerosa famiglia....(4 pupi più signora).....



Anche qui allora, complimentissimi :mrgreen:

:ciao:

oldultras
20-12-10, 21:33
:ok:

Vespista46
20-12-10, 21:44
Vai oldultras stai andando alla grande!!! :applauso::applauso:
PS: veramente bello il gruppo ottico! ;-)

signorhood
21-12-10, 10:11
Grazie per l'incoraggiamento....uno stimolo per andare avanti......grazie ancora


Meeeeena e manisciate!!! :roll:

gluglu
21-12-10, 19:15
Meeeeena e manisciate!!! :roll:


Cosa vuol dire? :-) :mah:

:ciao:

oldultras
21-12-10, 20:31
Citazione: Originariamente inviato da signorhood Visualizza Messaggio Meeeeena e manisciate!!! Cosa vuol dire?

vuol dire muoviti...

eleboronero
21-12-10, 20:36
:mrgreen::ok:

gluglu
21-12-10, 20:45
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

signorhood
21-12-10, 20:49
Cosa vuol dire? :-) :mah:

:ciao:
Orsù sbrigati!
Schnell beeilen
Prisa rápida
Pressa rápida
Pressé rapide
Quick hurry
Propera cito :mrgreen:

gluglu
21-12-10, 20:58
Orsù sbrigati!
Schnell beeilen
Prisa rápida
Pressa rápida
Pressé rapide
Quick hurry
Propera cito :mrgreen:



:mrgreen::ok:

Gt 1968
22-12-10, 03:39
Continua la sverniciatura, e mano mano che si procede escono come al solito le note dolenti......Le foto parlano chiaro.....
vedo che anche tu hai un bel lavoretto da fare io ,dopo sabbiatura ,ho trovato TAAAANTAAAA ruggine passante nella stessa zona del tunnel. Io non so che dimesticheza tu abbia con la filo continuo, ma ti consiglio vivamente di non fare pezzete (stile camera d'aria) ma taglia tutto il marcio ed innesta la limiera nuova saldandola al pari dell'altra , è un lavoro lungo ma più duraturo delle pezze.!!
Nella mia GT del 68 ho duvuto ricostruire un bel po di roba , ho tagliato e saldato due giorni consecutivi.
Buon lavoro

beppe2004
22-12-10, 08:54
Avevo due o tre carcasse di devioluci...allora ho preso un pezzo di qui e un pezzo di la....ed ho cercato di farne uno ma funzionante

Bravo anche io dovrei fare la stessa cosa... Tu come hai fatto a rimuovere e poi a rimettere le parti ribattinate?

oldultras
22-12-10, 09:16
Bravo anche io dovrei fare la stessa cosa... Tu come hai fatto a rimuovere e poi a rimettere le parti ribattinate?

Con tanta pazienza mi sono messo li con una tronchese ( la preferisco) ed ho incominciato a giocare con la testa del ribattino (dalla parte più grande)....dagli mo e dagli ora...l'altra parte ha ceduto ed è venuto via integro......

Se mai un giorno avrò tempo voglio costruirmi un'aggenggio, che toglie tutte le scampanature su devaluci....così non butto più nulla.....

mark68
23-12-10, 21:25
Meeeeena e manisciate!!! :roll:
Signorhood,
mi sa che si è perso di nuovo...
occorre un richiamino...
MANISCIATE!

cambriagiuseppe
19-10-11, 09:30
E' passato quasi un anno, sarà finita???

signorhood
19-10-11, 10:32
:roll: Heeeeeeee, il ragazzo, anzi "lu vagnone" è dispersivo, mette troppa roba a cuocere contemporaneamente e alla fine "stipa" sugli scaffali.
Adesso è impegnato con la frittura di cipolla a pezzi.

La GTR sta al 2* piano della sua scaffalatura, quindi penso che prima di un annetto altro non se ne parlerà :mrgreen:

cambriagiuseppe
19-10-11, 10:49
:roll: Heeeeeeee, il ragazzo, anzi "lu vagnone" è dispersivo, mette troppa roba a cuocere contemporaneamente e alla fine "stipa" sugli scaffali.
Adesso è impegnato con la frittura di cipolla a pezzi.

La GTR sta al 2* piano della sua scaffalatura, quindi penso che prima di un annetto altro non se ne parlerà :mrgreen:

Peccato, volevo vedere la sorellina della mia a che punto era...:cry:

giaggio
29-01-12, 16:13
ma il restauro si è proprio bloccato?

oldultras
29-01-12, 17:19
Giaggio purtroppo non è ferma........è solo temporaneamente sospesa...... piuttosto che andare avanti da solo...penso sia meglio farla insieme agli amici..... e siccome la precedenza era per un'altra vespa..ho deciso di mettermi in fila..... Nel frattempo posso dire che il motore è completato grazie ad un AMICO....grazie Emanuele.....

oldultras
29-01-12, 17:23
Piccolo OT ... ogni domenica Gianni ed Giancarlo siete precettati per vedere la partita del Lecce...portate bene.... Al primo regalo un letto per la penneca, al secondo prometto di mettergl il divano in una stanza insonorizzata...... L'importante è la vostra presenza non è richiesto altro.....

signorhood
29-01-12, 17:37
Piccolo OT ... ogni domenica Gianni ed Giancarlo siete precettati per vedere la partita del Lecce...portate bene.... Al primo regalo un letto per la penneca, al secondo prometto di mettergl il divano in una stanza insonorizzata...... L'importante è la vostra presenza non è richiesto altro.....

Mhaaaaà, la verità il goal è arrivato appena ce ne siamo andati!!!:risata1: