Visualizza Versione Completa : Quale meglio di questi PX
Ciao a tutti sto cercando la mia prima vespa quale secondo voi e meglio di queste due
Ho trovato questo PX125 arcobaleno del 1985 con miselatore domani se riesco vado a vederlo mi ha mandato alcune foto unico propietario prezzo €1500
Oppure sempre questa che ieri sono andato a rivedere e provare sono riuscito a farmi fare €2000 compreso passaggio
Vespa P 150 X Moto e Scooter usato - In vendita Bologna (http://www.subito.it/vi/15556364.htm)
Grazie a tutti
Ciao
Davide
Ciao a tutti sto cercando la mia prima vespa quale secondo voi e meglio di queste due
Ho trovato questo PX125 arcobaleno del 1985 con miselatore domani se riesco vado a vederlo mi ha mandato alcune foto unico propietario prezzo €1500
Oppure sempre questa che ieri sono andato a rivedere e provare sono riuscito a farmi fare €2000 compreso passaggio
Vespa P 150 X Moto e Scooter usato - In vendita Bologna (http://www.subito.it/vi/15556364.htm)
Grazie a tutti
Ciao
Davide
Tra 125 e 150 non ci sono grandi differenze materiali (a parte nello specifico, che la 125 è un'Arcobaleno con miscelatore e la 150 no), ma qualcuna amministrativa c'è: in genere l'assicurazione dei 150 costa di meno, se sul libretto è riportata la cilindrata di 150cc. puoi andare in autostrada e simili.
Comunque, 1900 euro (escluso il passaggio di proprietà) mi paiono davvero tanti, anche se sembra messa molto bene (ma il colore è giusto? Mi pare un po' giallino per essere il color sabbia originale). Comunque, se l'hai provata, come ti è sembrata? Considera, inoltre, che tappetino centrale e sellone NON sono originali, ma dell'Arcobaleno.
Ciao, Gino
A me il 125 sembra fatto molto meglio rispetto al 150 che sembra un pò giallino e con una verniciatura nn perfetta (almeno dalle foto mi da questa impressione). Poi è ovvio che un 150 è sempre meglio di un 125... ;-)
A me il 125 sembra fatto molto meglio rispetto al 150 che sembra un pò giallino e con una verniciatura nn perfetta (almeno dalle foto mi da questa impressione). Poi è ovvio che un 150 è sempre meglio di un 125... ;-)
Anche a me convince molto di piu il 125 azzurro anche se non l'ho visto dal vivo vado sabato mattina e se Ok faccio il passaggio e vengo a casa con la vespa
Non è vero un problema farci subito 60Km ( curiosita quanto tempo devo considerare di metterci ) è stata di un solo propietario
Mentre la 150 francamente non mi convince molto il colore non è originale e il tipo che la vende non mi ispira molta fiducia sono riuscito a leggere il libretto e l'ha comprata a mggio 2009 secondo me lo fa solo per guadagnarci
Grazie poi vi faro sapere
Ciao
Davide
0766duca66
29-09-10, 20:07
Compra la 125 azzurra,è bellissima.
prendi la 150.
innanzitutto è 5 anni più vecchia e il che non è male, poi quella azzurra si, è bella, ma ha il miscelatore avendo 25 anni se fa casini di funzionamento (più probabili che no) grippi e devi rifare il motore.
poi se proprio non ti piace il colore un carroziere (onesto chiaramente) te la sabbia e vernicia del colore che vuoi...
io prenderei quella azzurra, l'altra non è perfetta e poi forse per un 150 2000€ sono troppi...... ma il passaggio è compreso oppure no??? :ciao::ciao::ciao:
cchio alla patente, se non hai la "A" il 150 non lo puoi portare (a meno che non l'abbia presa prima del 1992)
Vespa 50 L
29-09-10, 21:04
Prendi il px125, il colore della 150 nun se può proprio vedè...
superchicco
29-09-10, 21:13
L'azzurra senza pensarci un momento in più ...:ok:
Per la patente non è un problema ho preso quella per la moto a 16 anni quando avevo il 125
A me piace e sopratutto convince di piu anche se lo visto solo in voto il 125azzurro
Del 150 a parte che non mi convince il propietario sono riuscito a vedere il libretto e l'ha presa a maggio 2010 in piu il colore non mi convince molto dalle foto non si nota ma dal vivo lo sportello del bauletto ha una tonalita diversa rispetto alla vespa
Pero adesso mi avete fatto venire un dubbio sul miselatore , ma capita cosi spesso che sia difettoso dove posso trovare informazioni su il tipo di candela e l'olio da usare nel miselatore
Grazie a tutti
Ciao
Davide
ciao Davide, io ne ho una col miscelatore e per fortuna (mi tocco) non ha mai avuto problemi, secondo em è una questione di fortuna anche .... in bocca al lupo, io prenderei il 125!
ciao Davide, io ne ho una col miscelatore e per fortuna (mi tocco) non ha mai avuto problemi, secondo em è una questione di fortuna anche .... in bocca al lupo, io prenderei il 125!
Allora speriamo di essere fortunati :-)
Mi puoi dire che tipo di olio devo prendere per il miscelatore e il modello di candela cosi tra oggi e domani vedo di prenderli e me li porto con me quando sabato vado a vedere e se tutto ok portare a casa la vespa
Secondo te per fare 60Km quanto tempo ci metto piu o meno devo incastrare un po di cose sabato
Grazie
Ciao
Davide
monteforteseby
30-09-10, 09:06
ciao, io acquisterei la 125, dalle foto mi sembra sia messa molto meglio, e poi ha tutti i pezzi originali,mentre la 150 bisogna riverniciarla e sostituire la sella! poi per quel che riguarda i costi in più di assicurazione penso che non ci siano notevoli differenze (almeno dalle mie parti)
PK50sElestart
30-09-10, 09:16
125!!
125 senza dubbio...è un'arcobaleno, il motore più riuscito del px...epoi se un domani avrai un figlio potrà diventare il suo primo mezzo!!!!
125 senza dubbio...è un'arcobaleno, il motore più riuscito del px...epoi se un domani avrai un figlio potrà diventare il suo primo mezzo!!!!
Ok
Figlie ne ho due per adesso piccole 8 e 10 anni che pero gli piace molto essere caricate
Ho avuto varie moto e si divertivano molto ad andare a fare qualche giretto
adesso non vedono l'ora che porti a casa la vespa
Per quanto riguarda la candela e olio quache aiuto ho provato a fare una ricerca ma ho trovato pareri un po diversi sopratutto sull'olio
Grazie
Ciao
Davide
Ok
Figlie ne ho due per adesso piccole 8 e 10 anni che pero gli piace molto essere caricate
Ho avuto varie moto e si divertivano molto ad andare a fare qualche giretto
adesso non vedono l'ora che porti a casa la vespa
Per quanto riguarda la candela e olio quache aiuto ho provato a fare una ricerca ma ho trovato pareri un po diversi sopratutto sull'olio
Grazie
Ciao
Davide
Per motori non modificati, va benissimo l'olio per miscela che veniva consigliato dalla Piaggio: Esso minerale. Comunque, se vuoi fare meno fumo, va bene anche un semisintetico, purché di marca conosciuta.
Ciao, Gino
Eh, siamo vicini! Io abito a Porotto!
Preferisco il 125, però anche l'altra non è male!
125! E piuttosto fai controllare il miscelatore.
L'altra se la vuoi "originalizzare" ti costa di più!
Ciao :ciao:
Allora speriamo di essere fortunati :-)
Mi puoi dire che tipo di olio devo prendere per il miscelatore e il modello di candela cosi tra oggi e domani vedo di prenderli e me li porto con me quando sabato vado a vedere e se tutto ok portare a casa la vespa
Secondo te per fare 60Km quanto tempo ci metto piu o meno devo incastrare un po di cose sabato
Grazie
Ciao
Davide
io uso un Motul semisintetico e mi trovo benissimo, la sigla dovrebbe essere T510 o 410, non ricordo. La candela è quella consigliata dalla piaggio, Champion L82C. Per fare 60 km, ai 65 - 70 all'ora impiegherai meno di un'ora, ma in vespa il tempo non conta... :ciao:
Eh, siamo vicini! Io abito a Porotto!
Preferisco il 125, però anche l'altra non è male!
Ciao si direi abbastanza vicino sei iscritto a qualche vespa club ho visto che quello di Ferrara se non sbaglio si trova a Bondeno ho navigato un po nel sito e fanno dei bei raduni l'ultimo credo a Ferrara c'era molta gente
Tu sei mai stato a qualche raduno
Ciao
Davide
125!!!!
Ma cerca di trattare un po' sul prezzo...
125 :mavieni::mavieni::mavieni:
60km li fai senza problemi!!!
magari prendi un po la mano (é la tua prima vespa no?)e vai un po piano... quindi direi un po più di un ora....
prendi un po di confidenza con freni e cambio la vespa non é proprio come la moto...
su olio e candele ci sono decine di discussioni nel forum, ma mi sembra ti abbiano consigliato bene.
buona prima vespa
ciao
gian
125 :mavieni::mavieni::mavieni:
60km li fai senza problemi!!!
magari prendi un po la mano (é la tua prima vespa no?)e vai un po piano... quindi direi un po più di un ora....
prendi un po di confidenza con freni e cambio la vespa non é proprio come la moto...
su olio e candele ci sono decine di discussioni nel forum, ma mi sembra ti abbiano consigliato bene.
buona prima vespa
ciao
gian
Si e la mia prima vespa ho sempre avuto moto da quando avevo 16anni con uno stacco dai 19 ai 24 senza niente adesso che ho venduto la moto sabato se tutto va bene prendo la mia priama vespa lo so non ha le stesse prestazioni della moto ma non mi interessa , da qualche anno che stavo pensando di prenderne una poi ultimaente leggendo sui vari forum di gente contentissima e di viaggi molto belli fatti con le vespe in piu sto leggnedo grazie a voi il primo libro di Giorgio Bettinelli a dire poco fantastico ( + lo leggo + mi viene voglia di vespa )
meno di due giorni per diventare vespista :-)
Ciao
Davide
Quanti km fa con un pieno, mi avete detto di controllare il miscelatore ma come faccio a vedere se funziona bene
Ciao
Davide
Ciao si direi abbastanza vicino sei iscritto a qualche vespa club ho visto che quello di Ferrara se non sbaglio si trova a Bondeno ho navigato un po nel sito e fanno dei bei raduni l'ultimo credo a Ferrara c'era molta gente
Tu sei mai stato a qualche raduno
Ciao
Davide
Ciao! Non sono iscritto al club di Ferrara (con sede a Bondeno) anche perchè al momento ho la Vespa smontata per una rinfrescatina e mercoledì prossimo prendo una Cosa 125.
Sono andato a dare un'occhiata in Piazza Ariostea a Luglio e ti devo dire che di Vespa ce n'erano davvero tante. C'era il vialetto (erano solo sulla parte asfaltata) pieno.
Comunque in zona e soprattutto nel vicino Veneto, di incontri ce ne sono tantissimi.
Possiamo tenerci in contatto, così facciamo qualche uscita verso l'appennino o verso il mare!
Quanti km fa con un pieno, mi avete detto di controllare il miscelatore ma come faccio a vedere se funziona bene
Ciao
Davide
boh non saprei quanti km fa un px 125, ma penso almeno 200...
per quanto riguarda il miscelatore chiedi al proprietario... non penso sia nel suo interesse venderti una vespa che grippa prima di portarti a casa... altrimenti torni li :boxing::boxing::boxing: poco soddisfatto...
chiedi a lui sicuramente conosce bene il mezzo e saprà consigliarti....:mavieni::mavieni:
ciao
gian...
PS ricordati di testare i freni prima di metterti in viaggio... i freni della vespa :oops::oops:....
ciao
Ciao! Non sono iscritto al club di Ferrara (con sede a Bondeno) anche perchè al momento ho la Vespa smontata per una rinfrescatina e mercoledì prossimo prendo una Cosa 125.
Sono andato a dare un'occhiata in Piazza Ariostea a Luglio e ti devo dire che di Vespa ce n'erano davvero tante. C'era il vialetto (erano solo sulla parte asfaltata) pieno.
Comunque in zona e soprattutto nel vicino Veneto, di incontri ce ne sono tantissimi.
Possiamo tenerci in contatto, così facciamo qualche uscita verso l'appennino o verso il mare!
Piu che volentieri
Ciao
Davide
boh non saprei quanti km fa un px 125, ma penso almeno 200...
per quanto riguarda il miscelatore chiedi al proprietario... non penso sia nel suo interesse venderti una vespa che grippa prima di portarti a casa... altrimenti torni li :boxing::boxing::boxing: poco soddisfatto...
chiedi a lui sicuramente conosce bene il mezzo e saprà consigliarti....:mavieni::mavieni:
ciao
gian...
PS ricordati di testare i freni prima di metterti in viaggio... i freni della vespa :oops::oops:....
ciao
Ti dico anche se non l'ho visto di persona mi ha dato l'impressione di una persona affidabile
Comunque sabato gli faccio tutte le domande che mi vengono in mente le altre le chiedo qui cosi vi racconto anche l'esperienza del primo viaggio
Ciao
Davide
Quanti km fa con un pieno, mi avete detto di controllare il miscelatore ma come faccio a vedere se funziona bene
Ciao
Davide
Un motore 125cc. originale, se non lo tiri, fa dai 25 ai 30 km/l. Per vedere se il miscelatore funziona bene dovresti smontare qualcosa, comunque, il bicchierino trasparente serve a controllare se c'è olio.
Ciao, Gino
io uso un Motul semisintetico e mi trovo benissimo, la sigla dovrebbe essere T510 o 410, non ricordo. La candela è quella consigliata dalla piaggio, Champion L82C. Per fare 60 km, ai 65 - 70 all'ora impiegherai meno di un'ora, ma in vespa il tempo non conta... :ciao:
Grazie
oggi ho preso l'olio Motul semisentetico T510 come candela non avevano Champion e ni hanno dato una NGK B7HS che ho visto che anche questa la consigliavano per il PX
Ti volevo chiedere un'altra cosa se è da un po che non cambia l'olio motore volevo farlo io
Ho visto che consigliano il SAE30 oppure il 10W40 o il 10W50 ma io l'ho visto ma sopra c'e scritto motori 4T c'è una versione per 2T
Ciao
Davide
monteforteseby
01-10-10, 11:31
Grazie
oggi ho preso l'olio Motul semisentetico T510 come candela non avevano Champion e ni hanno dato una NGK B7HS che ho visto che anche questa la consigliavano per il PX
Ti volevo chiedere un'altra cosa se è da un po che non cambia l'olio motore volevo farlo io
Ho visto che consigliano il SAE30 oppure il 10W40 o il 10W50 ma io l'ho visto ma sopra c'e scritto motori 4T c'è una versione per 2T
Ciao
Davide
prendi il sae 30 e vai sul sicuro, sulla confezione di questo tipo di olio c'è scritto che è per macchine tosaerba a 4 tempi (almeno su quello che ho acquistato io) attenzione a non utilizzare olio per uso automobilistico che non è assolutamente adatto!!:ciao:
prendi il sae 30 e vai sul sicuro, sulla confezione di questo tipo di olio c'è scritto che è per macchine tosaerba a 4 tempi (almeno su quello che ho acquistato io) attenzione a non utilizzare olio per uso automobilistico che non è assolutamente adatto!!:ciao:
Grazie appena preso alla brico + pompetta per il riempimento
Ciao
Davide
Vuoi un consiglio di un picio?:oops:
Se hai in testa dei controlli da fare che hai letto sul forum, segna tutto su carta e portati la lista dietro!!
Io sono entrato in possesso della mia prima Vespa 2 mesi fà. Ho cercato sul forum e sulla rete in generale, difetti, magagne, astuzie..ecc ecc.
Avevo tutto in testa, "tutto ok" mi dicevo.. "se ha qualche cosa la scovo!!" E considera che non è la prima due ruote che ho posseduto, quando sono arrivato lì, e ho visto la "bambina", mi son rincoglionito come un pivello al primo giorno di lavoro.:azz:
La metà delle cose che dovevo controllare, me le sono dimenticate..
E meno male che tutto sommato, ho scovato un bel mezzo senza sorprese!
Ciao!:ciao::ok:
Vuoi un consiglio di un picio?:oops:
Se hai in testa dei controlli da fare che hai letto sul forum, segna tutto su carta e portati la lista dietro!!
Io sono entrato in possesso della mia prima Vespa 2 mesi fà. Ho cercato sul forum e sulla rete in generale, difetti, magagne, astuzie..ecc ecc.
Avevo tutto in testa, "tutto ok" mi dicevo.. "se ha qualche cosa la scovo!!" E considera che non è la prima due ruote che ho posseduto, quando sono arrivato lì, e ho visto la "bambina", mi son rincoglionito come un pivello al primo giorno di lavoro.:azz:
La metà delle cose che dovevo controllare, me le sono dimenticate..
E meno male che tutto sommato, ho scovato un bel mezzo senza sorprese!
Ciao!:ciao::ok:
Hai ragione grazie per la dritta infatti ne ho gia un po da chiedergli
Mancano ancora poche ore all'incontro e spero all'acquisto
Poi sicuramente vi terro aggiornati
Ciao
Dqavide
PEPPEPX125
01-10-10, 13:48
Il cento 125 sembra meglio dalle foto..
:ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.