PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa World Days 2011



vivoperlavespa
29-09-10, 08:51
visitando il sito ufficiale del vwd ho notato che non è più ad Oslo, ma in un paese chiamato GJøvik!!!! come mai questa decisione secondo voi? :mah:

Welcome to the Frontpage (http://www.vespaworlddays2011.no/)

paki.r
29-09-10, 09:05
da casa mia sono: 2128 km
via michelin me li da in 29 ore e 52 minuti....che in "tempo" vespistico corrispondono in circa 29 giorni e 52 ore....ahahahaha
ok io parto ora, ci vediamo li per maggio 2011!

Flavio
29-09-10, 09:32
Se passi da qui, mi aggrego anch'io. Di tempo ne ho...

paki.r
29-09-10, 09:44
Se passi da qui, mi aggrego anch'io. Di tempo ne ho...


:mah: furgone?
:mah: o aereo e affito frullo in zona?


:risata::risata::risata::risata::risata:

Flavio
29-09-10, 10:39
aereo e affito frullo in zona?

Questa sì che è una buona idea !!!! :Ave_2:

paki.r
29-09-10, 13:06
Questa sì che è una buona idea !!!! :Ave_2:

partendo da Roma, in aereo con 44€ ci arriviamo....manca il ritorno, e la vespa da rubare a qualche norvegese...e siamo a cavallo!

vespabaddyno
29-09-10, 13:29
Da casa mia (indirizzo esatto) Via Michelin mi da: 3330 km - in 37 ore e 44 minuti....

Tenuto conto che partecipo con la 50 special, per arrivare puntuale sarei dovuto partire ieri mattina alle 11,25

Parto subito e spero di recuperare il tempo perduto non facendo la fila al traghetto di Messina - Villa San Giovanni :risata:

Ivan et3
29-09-10, 13:31
Da casa mia (indirizzo esatto) Via Michelin mi da: 3330 km - in 37 ore e 44 minuti....

Tenuto conto che partecipo con la 50 special, per arrivare puntuale sarei dovuto partire ieri mattina alle 11,25

Parto subito e spero di recuperare il tempo perduto non facendo la fila al traghetto di Messina - Villa San Giovanni :risata:
Ciao e buon viaggio :risata:

paki.r
29-09-10, 13:34
Da casa mia (indirizzo esatto) Via Michelin mi da: 3330 km - in 37 ore e 44 minuti....

Tenuto conto che partecipo con la 50 special, per arrivare puntuale sarei dovuto partire ieri mattina alle 11,25

Parto subito e spero di recuperare il tempo perduto non facendo la fila al traghetto di Messina - Villa San Giovanni :risata:


ok io e flavio ti aspettiamo al nord allora...e poi andiamo su IN NORVEGIA...insieme....
non dimenticare solo...cannoli, arancine, panelle a pane ca'meusa...altrimenti non ti faccio passare la dogana!
ahahahahha

SUZUMONZA
29-09-10, 13:36
Notare il "sondaggio" in alto a destra della homepage, che riporto...:



Polls

Why are you coming to VWD 2011

I always attend VWD!
Norwegian girls
I love traveling with my Vespa
All of the Above!

SUZUMONZA
29-09-10, 13:37
Io sarei spinto clamorosamente dalla 2° opzione...!

paki.r
29-09-10, 13:39
Io sarei spinto clamorosamente dalla 2° opzione...!

...anche se preferisco le more...direi che come opzione, la 2a è anche la mia!

Flavio
29-09-10, 13:51
Io nessuna delle quattro, perchè non ci vado...

sberla
29-09-10, 13:54
io un vespa world day lo vorrei fare e questo considerando la meta, la strada da fare e i paesi che si passano è davvero figo. sarebbe un viaggio da fare in scioltezza magari in un mesetto ma in quel periodo non credo proprio che riesca a ritagliarmi tutto questo tempo :testate:

SUZUMONZA
29-09-10, 13:56
Io nessuna delle quattro, perchè non ci vado...

Nemmeno io....! Ma quella sarebbe una valida motivazione...:risata1:

SHARK
30-09-10, 21:27
Io sto già organizzando con Carlo Vento, mio compagno di avventure (Elefantentreffen, Perugia, Fatima, ecc.).
Partiremo 10 giorni prima il 9 o il 10 di maggio via Belgio, Olanda, Danimarca....e poi vedremo.
Chi si aggrega?:risata1:

vivoperlavespa
01-10-10, 09:07
fate un percorso più lungo?

SHARK
01-10-10, 13:58
Si, vorremmo fare l'Europa sinistra ad andare e l'Europa destra a tornare.
Se non costasse troppo il ritorno sarebbe via Svezia, Lettonia, Lituania, Estonia, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Croazia.
E stiamo facendo un pensierino per allungarci fino a Capo Nord.Il problema è dasto solo dai costi, che al Nord sono veramente esagerati, e dalle temperature. A capo Nord, in quel periodo siamo ancora sottozero.
Se si pensa che ad Oslo la massima sarà di 15 gradi!!!!

Matteodenny
01-10-10, 14:38
Ragazzi che spettacolo!

shark in dieci giorni dici che si riesce a fare tutto il giro?

Che tentazione, quasi quasi metto giu le ferie.. :mrgreen:

SHARK
01-10-10, 14:51
Dieci giorni sono troppo pochi per l'intero giro di oltre 6.000 Km.
Non ti fermi mai, non vedi niente.
Noi siamo pensionati e pensiamo di metterci almeno 20 giorni, se non di più. In tenda per risparmiare (se non fa freddo).Fermandoci in ognuna delle capitali almeno un giorno.
Se, invece, vuoi andare dritto al raduno sono 2.300 Km. (solo andata).

Matteodenny
01-10-10, 16:13
Che invidia! Peccato che non posso assentarmi piu di una settimana dieci giorni da lavoro se no mi aggregherei volentieri.. :testate:

Ivan et3
01-10-10, 16:31
Se sarò ancora in cassaintegrazione (anche se spero vivamente di no) ho trovato un magnifico modo per occupare il tempo, vengo con voi :mrgreen:

fabris78
01-10-10, 17:27
2007 S. Marino
2008 Cefalu'
2009 Austria
2010 Portogallo
2011 Norvegia


Ma in Italia i VWD non si fanno piu'?:rabbia::roll::mah::nono:

Ivan et3
01-10-10, 17:29
Conta che nel 2012 dovrebbe essere a Londra...:roll:

fabris78
01-10-10, 17:32
Conta che nel 2012 dovrebbe essere a Londra.

Lo trovo assurdo! e come se la giornata mondiale dell'Harley si svolgesse in Germania o in Olanda piuttosto che negli Stati Uniti....

vivoperlavespa
01-10-10, 18:03
i vwd in realtà hanno scopo pubblicitario per i frullatori, forse hanno visto che in italia molti già li comprano e trovano più opportuno farli organizzare a v.c. stranieri....

SHARK
04-10-10, 11:29
Allora,
dal momento che avevo un pò di tempo (nel senso che ieri pioveva e non avevo voglia di uscire) ho dato un occhio alla Norvegia, zona Gjovik.
Vi sono poche sistemazioni e piuttosto care.
Anche i campeggi (nei dintorni solo 3 o 4) hanno pochi bungalows (o hitte in norvegese) che costano tra i 350 ed i 950 NOK (corona norvegese - 1 € = 8 NOK, più o meno) al giorno.
Chi volesse andare al VWD è meglio che si organizzi per tempo e tenga in considerazione la spesa, il tempo locale e la sistemazione.
La benzina costa tra 1,4 e 1,5 € al litro.
Sconsiglio la tenda (anche se mi hanno detto che ci sarà un campeggio libero in mezzo alla foresta) per il freddo e per la pioggia che è abbondante e fastidiosa per le nostre abitudini.
Qualcuno chiedeva perchè è stato spostato il raduno: "ad Oslo non vogliono mezzi inquinanti".
Qualcuno voleva sapere perchè è stato deciso quel periodo: "in Norvegia è l'unico mese con meno precipitazioni ed una temperatura accettabile...per loro!".
Comunque, entro novembre decideremo il da farsi e, se qualcuno volesse aggregarsi.....
A proposito, vi sono voli aerei a 90 € A/R da Milano Malpensa con la Norvegian Air.
:applauso: (mi applaudo da solo!!!)

Ivan et3
04-10-10, 11:56
:applauso::applauso::applauso: Io un bell'applauso te lo faccio :mrgreen: :applauso::applauso::applauso:
(oltre a stimarti per la bandierina italiana sulla vespa ;-))
Ma in tutto ciò...In aereo la vespa dove la metti? :mah:

SHARK
17-10-10, 08:51
Grazie per la stima.
La bandierina italiana è d'obbligo. Dovremmo avere tutti qualcosa con la bandiera italiana sulla Vespa. Poi ho anche la bandierina piemontese e quella della Piaggio.
Non dovremmo avere paura di mostrare la bandiera....anche se qualche nostro "rappresentante" in giro per il mondo non ci fa fare bella figura!!!
Pensa che la bandiera, quella grande, la porto anche in vacanza e la espongo dove posso (balcone di un residence, campeggio, ecc.).

vespainweb83
05-01-11, 03:15
dietro l'angolo................saluti

vespainweb83
05-01-11, 03:15
Conta che nel 2012 dovrebbe essere a Londra...:roll:
interessante........