Visualizza Versione Completa : Elenco parti da sostituire
Ciao vespisti volevo chiedervi un consiglio,ho il motore di una 50 special completamente aperto e bisognoso di restauro.Pensavo di sostituire i seguenti pezzi,sto' dimenticando qualche cosa?
1-crociera
2-cuscinetti banco
3-paraoli
4-guarnizioni carter
5-rettifica cilindro
6-pistone nuovo
7-dischi frizione
Grazie in anticipo per la collaborazione.:-)
direi che hai messo tutto, ricorda di cambiare anche gli o-ring di tenuta sia della messa in moto che del leveraggio marce...... :ciao::ciao::ciao:
Cambia i due gommini del finecorsa dell' ingranaggio dell' avviamento , le chiavette , puntine e condensatore
Controlla anche l' imbiellaggio , se l' albero ha gioco o "canta" fallo reimbiellare o sostituiscilo .
Da sostituire anche la gabbietta a rulli ( o la bronzina ) dello spinotto del pistone
Se il motore e' elaborato e monta una campana con parastrappi controlla anche questo
Dai un' occhiata anche alla ralla di spinta della frizione
Altro non mi viene in mente ...
Ciao
Guabix
controlla che anche questo (innesto avviamento) non sia consumato...
A sinistra quella vecchia (osserva come sono consumati i dentini sulla parte superiore).. a destra la nuova.
I cuscinetti non solo quelli di banco, anche tutti gli altri che trovi.
Comunque prima di sostituire tutti i cuscinetti controlla che siano veramente da cambiare...... non sempre lo sono!! Specie se non si ha l'attrezzatura giusta, pressa ed estrattori, se proprio non è necessario è meglio lasciare quelli che si trovano.;-)
I cuscinetti usurati li riconosco perche' sono ovalizzati?e comunque da come mi scrivete e' meglio farli sostituire dal meccanico!
Riguardo l'albero e la biella ho notato che se muovo la biella lateralmente ha un leggero "gioco"!
Grazie a tutti...
I cuscinetti usurati si riconoscono per vari motivi, facendoli girare sono ruvidi e avanzano a piccoli scatti oppure facendoli sempre girare "rugnano" oppure fanno rumore di lasco e tanti altri piccoli particolari. Fai conto comunque che i vecchi dovranno girare in modo analogo ad uno nuovo dello stesso tipo (se li compari fai attenzione che i nuovi hanno sempre una pattina di unto che magari li renderà + "morbidi" dei vecchi magari lavati per bene con benzina.)
Per quanto riguarda la biella che possa leggermente sbandare a dex e six è normalissimo (i rulli della gabbia si dispongono disassati a causa del gioco che hanno sulla gabbia stessa che li contengono), il gioco non lo deve avere in senso longitudinale alla lunghezza di essa. A parte tutti i controlli con strumenti appositi il metodo di chi ha esperienza ed ha affinato l'orecchio nel tempo è quello di tenere stretta la biella in mano facendo penzolare l'albero e di picchiare dall'alto verso il basso con il palmo dell'altra mano sul pugno di quella che tiene la biella. Se al colpo seguira un rumore di ticchettio "suono" allora ci sono probabilità che ci sia da sostituire biella gabbia rulli e spinotto, cosa che potrà fare una rettifica perchè lo spinotto è inserito ad interferenza e l'albero sarà da allineare perfetamente sugli assi di rotazione.
:ciao:
Corrado
Per l'esiguo costo dei cuscinetti e soprattutto se non sono stati mai cambiati, il che fa pensare che abbiano almeno 30 anni, io ti consiglierei di sostituirli tutti, senza nemmeno stare lì a chiedersi se son buoni ancora o meno. Che poi è un lavoro che farai tu o il meccanico, poco importa, aprire un motore non è cosa semplice e non puoi rischiare di riaprirlo per un cuscinetto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.