PDA

Visualizza Versione Completa : Libretto vbb2t ccon sigla VBBM?



Aquilia
01-10-10, 10:33
Ragazzi scusate...è possibile che su un libretto di una vbb2t sia riportata la sigla vbbm e non vbb2m?

GiPiRat
01-10-10, 10:51
Ragazzi scusate...è possibile che su un libretto di una vbb2t sia riportata la sigla vbbm e non vbb2m?
Sì, è possibile se l'impiegato ha sbagliato a scrivere, si chiamano "errori materiali".

Bisognerebbe controllare presso la scheda in motorizzazione per vedere se è scritto male anche lì e, se è il caso, farli correggere entrambi.

Ciao, Gino

Aquilia
02-10-10, 19:32
Ciao Gino...e scusa se ti ringrazio della risposta solo adesso!
Notavo cmq una cosa molto strana: oggi un ragazzo mi ha fatto vedere il suo libretto della vbb2t..e "misteriosamente" anche sul suo compare la sigla motore VBBM...MAH!
rimango cmq perplesso! magari qualche possessore di vbb2t potrebbe darmi una mano a capire!
Ciao a tutti!

signorhood
03-10-10, 06:54
Ciao Gino...e scusa se ti ringrazio della risposta solo adesso!
Notavo cmq una cosa molto strana: oggi un ragazzo mi ha fatto vedere il suo libretto della vbb2t..e "misteriosamente" anche sul suo compare la sigla motore VBBM...MAH!
rimango cmq perplesso! magari qualche possessore di vbb2t potrebbe darmi una mano a capire!
Ciao a tutti!

Mi sa che il DGM delle VBB1 e VBB2 sia uguale.

GiPiRat
03-10-10, 17:18
Mi sa che il DGM delle VBB1 e VBB2 sia uguale.
Sì, il DGM è senz'altro identico, ma la VBB2 ha sicuramente un aggiornamento, vuoi per la sigla di telaio e motore e sia per il fatto che ha l'impianto elettrico diverso, non avendo la batteria.

Ciao, Gino

signorhood
03-10-10, 18:00
Sì, il DGM è senz'altro identico, ma la VBB2 ha sicuramente un aggiornamento, vuoi per la sigla di telaio e motore e sia per il fatto che ha l'impianto elettrico diverso, non avendo la batteria.

Ciao, Gino

Se il DGM è uguale vuol dire che le modifiche tra VBB1e VBB2 non sono state ritenute tali da depositare una nuova omologazione e quindi VBBM per tutti e due i modelli.

GiPiRat
03-10-10, 18:13
Se il DGM è uguale vuol dire che le modifiche tra VBB1e VBB2 non sono state ritenute tali da depositare una nuova omologazione e quindi VBBM per tutti e due i modelli.
Giovà, che cacchio dici? :azz: L'omologazione originale è sempre la stessa, ed è quella che viene punzonata, ma poi, sulla scheda tecnica d'omologazione, scrivono l'aggiornamento.

Ma, anche fosse (e non è!), ti pare che sia normale che segnalino una sigla sbagliata sul libretto, così il primo carabiniere che ti ferma ti sequestra il veicolo? La sigla del motore è VBB2M e quella dev'esserci sul libretto!

Oppure ti sei scordato tutti i casini che hanno fatto con la serie VNB? Bene! ora si scopre che li hanno fatti anche con la serie VBB! :testate:

Ciao, Gino

signorhood
03-10-10, 18:28
Gino è evidente che con l'età stai perdendo memoria invece dei capelli:Lol_5:
Di casini la piaggio ne ha fatti a iosa e lo sai.

Il DGM depositato per tutte le VNB è uno e uno solo! Nemmeno al cambio di marce lo hanno aggiornato e lo sai.

Tutti i 180 rally hanno segnato (ergo depositato) il DGM del motore del 180 SS e tale è segnato sui libretti e lo sai.

Tutte le Sprint Veloce con le ruote da 8 invece che da 10 . . . e lo sai.

Capace che a cercare tra i libretti di VBB1 e VBB2 si scopra adesso che la sigla segnata sia sempre VBBM e che l'1 e il 2 siano state usate a uso e consumo interno alla piaggio.

E adesso sai pure questa!:mrgreen:

Fino a che i collaudi non erano obbligatori nessuno si è mai accorto di tutte queste anomalie.
Spuntano ora con le reiscrizioni e reimmatricolazioni come veicoli storici, cioè quando si comincia a dover far combaciare le cose tra veicolo e cartaceo depositato.

Si dovrebbe confrontare qualche libretto originale dei due modelli per vedere se è un caso o la prassi.

Il mio purtroppo è rifatto sui dati FMI e quindi . . . esatti e non ho idea di cosa ci fosse scritto sull'originale. Dovrei vedere quella di mio fratello.
La tua? Che dice?

Ma capacissimo che essendo il DGM uguale, quelli della Piaggio non si son presa la briga di andare a cambiare niente mettendo solo VBBM

GiPiRat
03-10-10, 18:43
Gino è evidente che con l'età stai perdendo memoria invece dei capelli:Lol_5:
Di casini la piaggio ne ha fatti a iosa e lo sai.

Il DGM depositato per tutte le VNB è uno e uno solo! Nemmeno al cambio di marce lo hanno aggiornato e lo sai.

Tutti i 180 rally hanno segnato (ergo depositato) il DGM del motore del 180 SS e tale è segnato sui libretti e lo sai.

Tutte le Sprint Veloce con le ruote da 8 invece che da 10 . . . e lo sai.

Capace che a cercare tra i libretti di VBB1 e VBB2 si scopra adesso che la sigla segnata sia sempre VBBM e che l'1 e il 2 siano state usate a uso e consumo interno alla piaggio.

E adesso sai pure questa!:mrgreen:

Fino a che i collaudi non erano obbligatori nessuno si è mai accorto di tutte queste anomalie.
Spuntano ora con le reiscrizioni e reimmatricolazioni come veicoli storici, cioè quando si comincia a dover far combaciare le cose tra veicolo e cartaceo depositato.

Si dovrebbe confrontare qualche libretto originale dei due modelli per vedere se è un caso o la prassi.

Il mio purtroppo è rifatto sui dati FMI e quindi . . . esatti e non ho idea di cosa ci fosse scritto sull'originale. Dovrei vedere quella di mio fratello.
La tua? Che dice?

Ma capacissimo che essendo il DGM uguale, quelli della Piaggio non si son presa la briga di andare a cambiare niente mettendo solo VBBM
Giovà, mi dispiace dirtelo, ma hai fatto parecchia confusione. Non è la Piaggio ad incasinare i libretti, ma gli impiegati della motorizzazione (si chiamano "errori materiali", ti ricordi? :roll: ).

Certo, anche il libretto della mia VBB2 è sbagliato (e, per questo, ho richiesto il certificato d'origine per farlo correggere!), infatti riporta come sigla del motore "VBB1M"! Anche questo errore della Piaggio? E come si accorda a quegli altri VBBM? :testate:

Se ti vai a vedere le schede tecniche d'omologazione: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=22&sort=date) vedrai che i dati riportati sui vari libretti delle vespe che hai citato, sono riportati perfettamente sulle schede d'omologazione. E' l'omino alla scrivania della motorizzazione che deve riportare i dati tecnici del veicolo che fa casino, per incuria, stupidità, dolo o perché non ha scopato! :rabbia: E la prassi è che sbagliavano e sbagliano tuttora! Per questo bisognerebbe sempre leggersi 2-3 volte un documento ritirato dalla burocrazia, prima di prenderlo per buono!

Ed adesso sai pure questa! ;-)

Ciao, Gino

P.S.: ricordati che, in questo come in molti altri campi, gli "ergo" non contano! Carta canta! :lol:

signorhood
03-10-10, 18:52
Chicazzosia che ha sbagliato, la piaggio o la scimmia dietro al vetro, il "succo" del discorso è che ci può stare benissimo l'errore come gli altri casi!!!:azz:

Nu te perdere puru tie tra le scartoffie :mrgreen: . . . anzi comincia a preoccuparti per quando porterai il 180 rally con un motore VSD invece che VSC come da DGM depositato in motorizzazione :Lol_5:

GiPiRat
03-10-10, 18:56
Chicazzosia che ha sbagliato, la piaggio o la scimmia dietro al vetro, il "succo" del discorso è che ci può stare benissimo l'errore come gli altri casi!!!:azz:

Nu te perdere puru tie tra le scartoffie :mrgreen: . . . anzi comincia a preoccuparti per quando porterai il 180 rally con un motore VSD invece che VSC come da DGM depositato in motorizzazione :Lol_5:
Allora sì de coccio! :azz:

Sulla scheda tecnica della Rally 180, la sigla del motore è corretta: VSD1M! :mavieni:

Vai a leggere, và, testone! :roll:

Ciao, Gino

signorhood
03-10-10, 19:01
Allora sì de coccio! :azz:

Sulla scheda tecnica della Rally 180, la sigla del motore è corretta: VSD1M! :mavieni:

Vai a leggere, và, testone! :roll:

Ciao, Gino


Io sarò di coccio ma tu sei sordo . . . Alla motorizzazione gli risulta VSC e così sono compilati tutti i libretti.

Se ha sbagliato il minchia di impiegato della motorizzazione o chiunque altro non cambia la sostanza e in fase di reiscrizione a loro quello risulta e per risolvere lo sai che si deve fare lo slalom.:roll:


Preparati che ti toccherà farlo pure per la tua VSD.

GiPiRat
03-10-10, 20:15
Preparati che ti toccherà farlo pure per la tua VSD.
No, per la mia no, visto che devo fare tutta la trafila con l'FMI, e poi la motorizzazione scrive pedissequamente quello che riportano loro (ma si deve sempre controllare, naturalmente!).

Ciao, Gino

signorhood
03-10-10, 20:41
No, per la mia no, visto che devo fare tutta la trafila con l'FMI, e poi la motorizzazione scrive pedissequamente quello che riportano loro (ma si deve sempre controllare, naturalmente!).

Ciao, Gino

Buon divertimento:Lol_5:

GiPiRat
04-10-10, 10:01
Buon divertimento:Lol_5:
Non mancherò! Lo sai che io non arretro mai! :Lol_5:

Ciao, Gino

Aquilia
28-10-10, 11:36
Ragazzi ho domenticato una cosa importante:
nel libretto alla voce telaio non vi è alcuna sigla (cioè vbb2t ) ma solo il numero! e questo in tutti e 2 i libretti messi a confronto!
....mi sa tanto che è stata fatta molto confusione!
in pratica: il mio libretto non identifica il modello di vespa , ho solo il numero di telaio come riferimento (considerando che il codice omologazione è uguale vbb1t/2t)
Come se non bastasse sul certificato di proprietà alla voce tipo: trovo un bel "15".....:testate::testate::testate::testate::testate: :testate::testate::mogli::mogli::mogli::mogli::orr ore::orrore::orrore:

GiPiRat
28-10-10, 11:53
Ragazzi ho domenticato una cosa importante:
nel libretto alla voce telaio non vi è alcuna sigla (cioè vbb2t ) ma solo il numero! e questo in tutti e 2 i libretti messi a confronto!
....mi sa tanto che è stata fatta molto confusione!
in pratica: il mio libretto non identifica il modello di vespa , ho solo il numero di telaio come riferimento (considerando che il codice omologazione è uguale vbb1t/2t)
Come se non bastasse sul certificato di proprietà alla voce tipo: trovo un bel "15".....:testate::testate::testate::testate::testate: :testate::testate::mogli::mogli::mogli::mogli::orr ore::orrore::orrore:
Chiedi certificato d'origine e scheda tecnica omologativa alla Piaggio! :roll:

Ciao, Gino

Aquilia
28-10-10, 12:09
Gino scusami ma...poi cosa faccio? vado a modificare (rovinare) il libretto originale?
potrei invece far modificare il certificato di proprietà : " vespa tipo: 15" è un orrore !!!!

GiPiRat
28-10-10, 16:41
Gino scusami ma...poi cosa faccio? vado a modificare (rovinare) il libretto originale?
potrei invece far modificare il certificato di proprietà : " vespa tipo: 15" è un orrore !!!!
Non so se il libretto ed il CdP te li modificano ed in che misura, prima di sostituirli con duplicati corretti. Prova ad informarti e regolati di conseguenza.

Ciao, Gino

oldvespa
28-10-10, 17:23
Hai perfettamente ragione deve essre riportato VBB2M che è il prefisso del motore. Ciao

Aquilia
28-10-10, 17:39
Allora ragazzi....un piccolo aggiornamento:
Su ben 4 libretti esaminati di VBB2t con Targa CT e SR la situazione non cambia:
nessuna sigla telaio (VBB2T) e sigla motore VBBM !!!!
Ps Ho la vaga impressione che il mio caso non rappresenti l'eccezione bensì la regola! ... :azz::azz:

Notizie di libretti vbb2t non siculi?

oldvespa
28-10-10, 17:57
Qualcuno ha fatto acquisti da "Giuseppe8311"? Qualsiasi opinione è assia gradita a stretto giro di tempo p.f..
Grazie

oldvespa
28-10-10, 17:59
sul mio libretto è riportato soltanto: Tipo VBB e a seguire il n. di Telaio

TONYSPORTIVO
28-10-10, 18:08
CIAO A TUTTI ,
PER Mè L'ERRORE E FATTO DALLE MOTORIZZAZZIONI,
LA MIA SPRINT VELOCE HA SEGNATO SUL LIBRETTO ORIGINALE LA SIGLA VBL1T ANZICHE VLB1T, IN MOTORIZZAZZIONE MI HANNO DETTO CHE ANCHE SE L'ERRORE E LORO DOVREI RIFARE IL LIBRETTO.
QUINDI LO LASCIO COSI.
:Ave_2:

GiPiRat
28-10-10, 18:12
Allora ragazzi....un piccolo aggiornamento:
Su ben 4 libretti esaminati di VBB2t con Targa CT e SR la situazione non cambia:
nessuna sigla telaio (VBB2T) e sigla motore VBBM !!!!
Ps Ho la vaga impressione che il mio caso non rappresenti l'eccezione bensì la regola! ... :azz::azz:

Notizie di libretti vbb2t non siculi?
Sul mio libretto c'è il modello "150 VBB", sigla e numero di telaio "VBB2T-123456" e la sigla del motore "VBB1M"!!! :azz:
Come vedete gli errori si sprecano. :rabbia:

Io ho richiesto alla Piaggio certificato d'origine e scheda tecnica d'omologazione per far correggere il libretto. :mavieni:

Ciao, Gino

GiPiRat
28-10-10, 18:23
CIAO A TUTTI ,
PER Mè L'ERRORE E FATTO DALLE MOTORIZZAZZIONI,
LA MIA SPRINT VELOCE HA SEGNATO SUL LIBRETTO ORIGINALE LA SIGLA VBL1T ANZICHE VLB1T, IN MOTORIZZAZZIONE MI HANNO DETTO CHE ANCHE SE L'ERRORE E LORO DOVREI RIFARE IL LIBRETTO.
QUINDI LO LASCIO COSI.
:Ave_2:
Scrivere in maiuscolo, nei forum, è considerato urlare, e non mi pare il caso.

Comunque, naturalmente è un errore di trascrizione degli impiegati (ha anche un nome: "errore materiale"), ma è perfettamente possibile rimediare correggendo il libretto. Prova a parlarne col dirigente.

Ciao, Gino

Aquilia
28-10-10, 19:17
Nessuno andrà mai a farsi correggere il "libretto originale" rischiando di farsi fare un "libretto nuovo"!! Giusto?
...e fu così che gli " errori materiali" non corretti durarono e perseverarono (per far impazzire i nostri nipoti e i figli dei loro figli) fino al giorno del giudizio!
:ciao::ciao::ciao:

GiPiRat
28-10-10, 19:22
Nessuno andrà mai a farsi correggere il "libretto originale" rischiando di farsi fare un "libretto nuovo"!! Giusto?
...e fu così che gli " errori materiali" non corretti durarono e perseverarono (per far impazzire i nostri nipoti e i figli dei loro figli) fino al giorno del giudizio!
:ciao::ciao::ciao:
Già, ma c'è il piccolo particolare che adesso, al contrario di una dozzina d'anni fa, per circolare con le moto si devono fare le revisioni, e che questi "errori" impediscono, nella maggior parte dei casi, di poterle effettuare.

Ciao, Gino

giandz
01-11-10, 23:52
sul mio libretto c'è scritto:

telaio N° VBB2T-123456
modello del motore: VBB2

GiPiRat
02-11-10, 18:59
sul mio libretto c'è scritto:

telaio N° VBB2T-123456
modello del motore: VBB2
Bhé, almeno uno normale c'è! :mrgreen:

Ciao, Gino

signorhood
02-11-10, 19:11
Bhé, almeno uno normale c'è! :mrgreen:

Ciao, Gino


Il mio pure è tutto in ordine . . . ma è rifatto per reimmatricolazione!!!:sbonk:

giandz
02-11-10, 23:46
Bhé, almeno uno normale c'è! :mrgreen:

Ciao, Gino


hehe a sto punto mi reputo fortunato!
Peccato che il mio libretto sembra quasi la carta d'identità di napoleone del 1800 per come è messo:mrgreen:

Ghngo
05-11-10, 12:02
ciao,il sul libretto ce scritto vbb2,dove ce il telaio e il motore,ce scritto vbb1m per farlo coreggere non dovrò mica rifarlo ciao grazie

signorhood
05-11-10, 12:55
ciao,il sul libretto ce scritto vbb2,dove ce il telaio e il motore,ce scritto vbb1m per farlo coreggere non dovrò mica rifarlo ciao grazie
Non necessariamente, se vai in motorizzazione con il certificato di origine che puoi chiedere a pagamento alla Piaggio, te lo fai correggere a mano e controfirmare dall'ingegnere di turno.

Basta che sul certificato di origine non sia riportato lo stesso errore:risata:

oldvespa
07-11-10, 16:32
scusate se mi intrometto ma sto cercando una info. come trovo le dimensioni del pistone e delle fasce per vbb2t? grazie

oldvespa
07-11-10, 16:35
scusa ma trovo strano quello che scrivi; ho letto che le vbb2t partono col n. di telaio dal 146001 o sbaglio?

oldvespa
07-11-10, 16:38
qlcn di voi è mai andato sul sito Vespa Vintage (http://www.vespavintageparts.com?) mostra solo il catalogo; ma se volessi comprare qlcs come si fa?

signorhood
07-11-10, 20:11
qlcn di voi è mai andato sul sito Vespa Vintage (http://www.vespavintageparts.com?) mostra solo il catalogo; ma se volessi comprare qlcs come si fa?

Ma aprirti un tuo post dove inserire queste richieste ti costa molta fatica?
Un intromissione ti viene perdonata, tre of topic di seguito no!

lore904
24-11-11, 10:47
ciao a tutti , mi riallaccio a questa discussione per una domanda:
secondo voi questo numero di telaio,esattamente riportato cosi' sul libretto: VBB-164334 identifica una vespa VBB2 o VBB1 ?
il modello del motore riportato è VBB1M e l'omologazione è IGM 1380 OM
Grazie!!

GiPiRat
24-11-11, 11:23
ciao a tutti , mi riallaccio a questa discussione per una domanda:
secondo voi questo numero di telaio,esattamente riportato cosi' sul libretto: VBB-164334 identifica una vespa VBB2 o VBB1 ?
il modello del motore riportato è VBB1M e l'omologazione è IGM 1380 OM
Grazie!!
E' una VBB2T, ed è sbagliata anche la sigla del motore!

Ma non puoi verificare la punzonatura sul telaio? Quella deve essere corretta!

Comunque, ti conviene chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, dove gli chiederai di specificare che con quella sigla e numero può essere solo una VBB2T, e scaricati in download la scheda tecnica.
Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=22)

Se vuoi fare correggere il libretto, dovrai faticare in motorizzazione!

Ciao, Gino

lore904
24-11-11, 12:06
il libretto è di un amico , ricorda solo che la vespa in questione non aveva la batteria. il padre aveva fatto col motore una sorta di "trivella" per scavare buche per i pali della vigna :azz: e dovrebbe essere recuperabile. spero che il telaio non sia diventato un gatto delle nevi :quote:
gipirat, grazie per la risposta!

oldvespa
24-11-11, 16:48
scusami sai, ma credo che l'errore sia sul libretto. se sul motore trovi VBB1M, vuol dire che la tua vespa è una VBB1T. ti consiglierei di non far ritoccare il libretto se riporta la sola sigla VBB. anche sul libretto della mia vespa è riportato semplicemente "vespa 150VBB" però io so dal n. di telaio e da quello del motore (VBB2M)che è una VBB2T. nel tuo caso è sicuramente una VBB1T se riporta quel numero di telaio che indichi. ciao

GiPiRat
24-11-11, 17:13
scusami sai, ma credo che l'errore sia sul libretto. se sul motore trovi VBB1M, vuol dire che la tua vespa è una VBB1T. ti consiglierei di non far ritoccare il libretto se riporta la sola sigla VBB. anche sul libretto della mia vespa è riportato semplicemente "vespa 150VBB" però io so dal n. di telaio e da quello del motore (VBB2M)che è una VBB2T. nel tuo caso è sicuramente una VBB1T se riporta quel numero di telaio che indichi. ciao
VBB1M è scritto sul libretto, non punzonato sul motore!

Poi, NON ESISTE una VBB1T con numero di telaio 164334!

Ciao, Gino

lore904
24-11-11, 19:33
infatti io leggevo che le vbb1t arrivavano al 146000 circa , comunque non oltre i 146000.
vabbè.. riferirò!
grazie per la collaborazione!

paolopizzo88
18-12-11, 19:12
Sul mio libretto c'è il modello "150 VBB", sigla e numero di telaio "VBB2T-123456" e la sigla del motore "VBB1M"!!! :azz:
Come vedete gli errori si sprecano. :rabbia:

Io ho richiesto alla Piaggio certificato d'origine e scheda tecnica d'omologazione per far correggere il libretto. :mavieni:

Ciao, Gino
ciao GINO la mia vbb2t del 63 ha riportato
piaggio vespa 150 vbb telaio 155098
modello del motore vbb1m

dovrebbe essere vvb2m come stampigliato su motore !
che devo fare? riguardo a una iscrizione asi ci sono problemi? grazieeeeeeee

GiPiRat
18-12-11, 19:21
ciao GINO la mia vbb2t del 63 ha riportato
piaggio vespa 150 vbb telaio 155098
modello del motore vbb1m

dovrebbe essere vvb2m come stampigliato su motore !
che devo fare? riguardo a una iscrizione asi ci sono problemi? grazieeeeeeee
Devi fare richiesta di certificato d'origine alla Piaggio, come me (la scheda tecnica te la scarichi in download, e risparmi qualcosa! ;-) ) e poi, alla prossima scadenza di revisione, ti presenti alla motorizzazione e chiedi che correggano l'errore e, dato che ti chiederanno di vederla per fare la vcerifica, ne approfitti per fare la revisione preso di loro, così risparmi! Ma, ricorda, che il libretto devono correggertelo e non sostituirlo!

Ciao, Gino

paolopizzo88
18-12-11, 19:27
grazie mille quindi è necessario farlo correggere?
lo fanno a penna? quindi serve il libretto corretto per iscrizione asi? grazie ancora saluti

GiPiRat
18-12-11, 19:37
grazie mille quindi è necessario farlo correggere?
lo fanno a penna? quindi serve il libretto corretto per iscrizione asi? grazie ancora saluti
Ma la tua è in regola o no? Per cosa ti serve l'iscrizione all'ASI?

Ciao, Gino

paolopizzo88
18-12-11, 19:41
vespa in regola !per avere arga oro dopo restauro:mrgreen:

GiPiRat
18-12-11, 19:49
vespa in regola !per avere arga oro dopo restauro:mrgreen:
L'ASI non concede nessuna targa oro, a meno di voler chiedere l'omologazione, che è molto severa. Informati bene prima.

Ciao, Gino

paolopizzo88
18-12-11, 20:18
mi mandi per piacere via mail la scheda tecnica d' omologazione che non la riesco ad aprire? è in file rar *
comunque è meglio che faccio correggere il libretto?
grazie ancora;-)

GiPiRat
19-12-11, 09:52
mi mandi per piacere via mail la scheda tecnica d' omologazione che non la riesco ad aprire? è in file rar *
comunque è meglio che faccio correggere il libretto?
grazie ancora;-)
Ti ho modificato il post perché non è mai una buona idea lasciare in chiaro su internet la propria email.

Ti ho spedito i file, ma ti sarebbe bastato scaricare gratuitamente l'applicazione per aprire i file .rar.

Sì, secondo me è meglio se fai correggere il libretto, a scanso di problemi futuri. :mavieni:

Ciao, Gino

paolopizzo88
19-12-11, 19:19
grazie MILLE gentilissimo!!!!:ok: