Visualizza Versione Completa : Il restauro della HorusVespa
Visto che mi e' stato richiesto e visto che tutte queste foto erano state pubblicate in altro forum, mi sembra simpatico e spero utile postarle anche qui pur essendo ormai passato un anno dal lavoro svolto!
Tutto inizia quando a Giugno del 2005 ho acquistato un PX 200 E molto mal ridotto e con necessita' di un totale restauro.
La vespa e' stata integralmente smontata, bombata, stuccata, carteggiata, dato il fondo, ricarteggiata, verniciata, rimontata... il tutto nel giro di circa 3 mesi e mezzo, da luglio ad ottobre.
Ecco qui le foto del lavoro effettuato partendo ovviamente da come era la Vespa il giorno che l'ho portata a casa.
Se ci sono domande resto ovviamente a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Ehehhm, non sarebbe stato meglio lasciarla "conservata"? :Lol_5: :mrgreen:
Gran bel lavoro. Complimenti. La hai smontata completamente ed altrettanto completamente rimontata. Per ribattere i bernoccoli come hai fatto? Sai fare anche questo lavoro? Chiappe e banana (parafango) erano piuttosto malconce, sopratutto la chiappa lato ruota di scorta. Le hai sostituite con perti nuove o sei riuscito a ribatterle? A ruggine nella parte centrale come stava messa? Tutte queste domande perchè mi piacerebbe fare lo stesso lavoro alla mia che ad occhio e croce forse è messa un pochino meglio di come era la tua in origine.
Scusa, ma quella bellissima sella Yanke che fine ha fatto? :mrgreen:
Ciao, Gino
highlander
16-06-06, 12:43
rivedere queste foto mi fa un pò impressione .... devo ammettere che all'epoca, quando ti suggerii di fare un resturo conservativo, mi ero sbagliato alla grande :D
Gran bel lavoro. Complimenti. La hai smontata completamente ed altrettanto completamente rimontata. Per ribattere i bernoccoli come hai fatto? Sai fare anche questo lavoro? Chiappe e banana (parafango) erano piuttosto malconce, sopratutto la chiappa lato ruota di scorta. Le hai sostituite con perti nuove o sei riuscito a ribatterle? A ruggine nella parte centrale come stava messa? Tutte queste domande perchè mi piacerebbe fare lo stesso lavoro alla mia che ad occhio e croce forse è messa un pochino meglio di come era la tua in origine.
Ho fatto tutto al 100% con le mie mani, le scocche sono le sue e ho ribattuto con un kit di martelli da lattoniere con contrasto pesante (non so' come si chiama quel coso che si tiene dal lato opposto di dove martelli) poi ho stuccato, carteggiato, ristuccato e ricarteggiato almeno 10 volte.
Ad essere sincero se guardi le scocche controluce non sono come sarebbero da nuove o come un bravo carrozziere avrebbe fatto, ma io ne sono super entusiasta lo stesso!
Ruggine passante non c'era, ma ho dovuto dar di fondo con spazzola di acciaio pneumatica fino ad arrivare al ferro nero e poi ferox a volonta'.
Considera che e' un lavoro fattibile senza incavolarsi troppo se soddisfi 3 condizioni importantissime:
1) devi avere tanto spazio dove poter lasciare tutto incasinato anche per delle settimane
2) devi avere l'attrezzatura giusta a partire dalle chiavi fino a compressore, pistola, levigatrice orbitale ecc. ecc.
3) devi avere una compagna, fidanzata o moglie MOLTO comprensiva! ;-)
Gran bel lavoro, complimenti!
LoScozzese
16-06-06, 13:42
Dopo questo bel lavoro, essere entusiasti è il minimo,davvero complimenti a te ed alla MOGLIE per la comprensione!!!!
eleboronero
16-06-06, 14:53
complimenti x la vespa e per le tue manine!!!!!!!!!!!!
SStartaruga
16-06-06, 14:55
bello! spero di avere sopratutto la terza condizione.
sto fine settimana testo la mia ragazza facendole vedere queste foto.....
...
sto fine settimana testo la mia ragazza facendole vedere queste foto.....
ATTENTO...
potrebbe capire cosa le aspetta dopo il matrimonio :shock: .... :wink:
LansdowneRoad
24-05-07, 09:28
Ma che lavoro stupendo !!!!
bravissimo
ma quelle frecce azzurre di che colore si illuminano?? dove le hai trovate??
Bel lavoro Horus, complimenti!
E' sempre bello guardare le foto del restauro di una Guzzi...ehm...Vespa!
:Lol_5: :Lol_5: :ciao:
Ma dic i mo........... :shock:
Dico io, dovevi aspettare la riesumazione di questo post per chiedere ste cose ad Horus?
Ma c'eri ad Ardea? :mah:
Disgrazieto
ma quelle frecce azzurre di che colore si illuminano?? dove le hai trovate??
Bel lavoro Horus, complimenti!
E' sempre bello guardare le foto del restauro di una Guzzi...ehm...Vespa!
:Lol_5: :Lol_5: :ciao:
Prese da SIP ma al posto di quelle ho messo quelle bianche del PX nuovo per evitare che eventuali solerti agenti della polstrada o cc potessero fare storie! ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.