Visualizza Versione Completa : un fastidioso vuoto ??
salve a tutti Amici Vespisti.
ho un piccolo problemino di carburazione.
vi spiego brevemente il problema.
quando vado con la mia vespetta e decido di tirarla arrivando alla fine di ogni marcia, ad esempio tiro tutta la seconda e metto la terza, a un leggero vuoto iniziale, poi prende giri e va molto bene.
ora la mia vespa monta
- 130polini
- 24phbl filtro polini collettore polini (quello classico come il 19 per intenderci)
- scarico polini a banana
il carburo presenta:
- valvola 40
- spillo D.22, 2° tacca dall'alto
- getto max 96
- getto min 59
- starter 60
- polverizzatore CQ 260
ora la mia domanda è come faccio a togliere questo piccolo e fastidioso vuoto?
una cosa da aggiungere quando sono in 4° piena a 90km/h e tiro l'aria mi riesce a prendere i 100km/h. quindi teoricamente dovrei maggiorare il getto del max.
aspetto i vostri consigli
grazie in anticipo :ok:
jak71
Vespista46
02-10-10, 13:11
Esattamente, sei magro... ...Aumenta il getto max e risolverai il problema.
PS: Evita di tirare le marce visto che sei magro, o rischi seriamente di grippare!
:ciao:
Esattamente, sei magro... ...Aumenta il getto max e risolverai il problema.
PS: Evita di tirare le marce visto che sei magro, o rischi seriamente di grippare!
:ciao:
grazie. proverò e vi saprò dire :mrgreen: :ok:
Esattamente, sei magro... ...Aumenta il getto max e risolverai il problema.
PS: Evita di tirare le marce visto che sei magro, o rischi seriamente di grippare!
:ciao:
ma mi sapresti spiegare a cosa serve il segher sullo spillo? ad ingrassare...?? :mah: i primissimi giri quando entra in azione il getto del max?
Lo spillo ti regola l'afflusso di benzina a seconda di quanto apri la ghigliottina. Più lo alzi prima inizi ad ingrassare. Se vuoi ingrassare i bassi lo alzi
Buonasera, mi intrometto nella vostra discussione perchè anche io ho un problema di vuoto, ma a differenza del vuoto descritto da voi, io ce l'ho a metà acceleratore, soprattutto quando dopo aver accelerato a manetta, mollo l'acceleratore e lo riprendo subito, la vespa sembra non rispondere subito! che può essere secondo voi????:azz:
grazie in anticipo.
alexcaliforniano
03-10-10, 00:37
ingrassa e vedi che risolvi
Vespista46
03-10-10, 10:22
ingrassa e vedi che risolvi
Detto così mi sembra impreciso...
....Dovresti ingrassare il circuito del minimo, non il massimo! :ok:
Buonasera, mi intrometto nella vostra discussione perchè anche io ho un problema di vuoto, ma a differenza del vuoto descritto da voi, io ce l'ho a metà acceleratore, soprattutto quando dopo aver accelerato a manetta, mollo l'acceleratore e lo riprendo subito, la vespa sembra non rispondere subito! che può essere secondo voi????:azz:
grazie in anticipo.
Devi aumentare il getto del minimo.
Praticamente è un vuoto che ho quando vado ad accelerare nuovamente dopo aver mollato l'accelleratore, la moto non è pronta subito, ma da inizialmente un fastidioso vuoto... anche io avevo pensato ad aumentare la vite del minimo, perchè quando sono a manetta non mi da nessun problema...
Vespista46
03-10-10, 11:10
Praticamente è un vuoto che ho quando vado ad accelerare nuovamente dopo aver mollato l'accelleratore, la moto non è pronta subito, ma da inizialmente un fastidioso vuoto... anche io avevo pensato ad aumentare la vite del minimo, perchè quando sono a manetta non mi da nessun problema...
Ed è sintomo di magrezza al minimo. Prova ad agire sul cicler del minimo.
Ed è sintomo di magrezza al minimo. Prova ad agire sul cicler del minimo.
ciao, per cicler del minimo intendi il getto del minimo?
Vespista46
03-10-10, 11:14
ciao, per cicler del minimo intendi il getto del minimo?
Esatto.;-)
Esatto.;-)
Secondo te di quanto si dovrebbe salire?
un mio amico ha lo stesso problema a una rusch ke monta il 102 pinasco e oltre a questo quando spegne la vespa e nn kiude la benzina si ingolfa ; ha detto il meccanico ke è il carburatore originale ke sta rotto e an anke un po le casse secondo voi ha ragione boh??
Vespista46
03-10-10, 11:35
Secondo te di quanto si dovrebbe salire?
Questo non lo so, dipende da "quanto" fa il vuoto.. ...Potrebbero bastare 2 punti, come potrebbero volercene 3/4. Fatti aiutare da qualcuno della tua zona che ne capisce, oppure vai a tentativi.
Questo non lo so, dipende da "quanto" fa il vuoto.. ...Potrebbero bastare 2 punti, come potrebbero volercene 3/4. Fatti aiutare da qualcuno della tua zona che ne capisce, oppure vai a tentativi.
Grazie, sei stato gentilissimo...:bravo::vespone::vespone:adesso provo e ti so dire...
Aumenta di 10 punti per poi diminuire fino a trovare la carburazione giusta,meglio partire da grassi e diminuire che magri.
Cavolo, ma sti getti sono introvabili...:testate::testate::testate: ???????
Introvabili?? io non ho mai avuto problemi per reperirli,da un meccanico o su internet li trovi facilmente.
Introvabili?? io non ho mai avuto problemi per reperirli,da un meccanico o su internet li trovi facilmente.
:risata::risata: Ok perfetto, da domani mi mobilito... grazie ancora
alexcaliforniano
03-10-10, 14:08
Detto così mi sembra impreciso...
....Dovresti ingrassare il circuito del minimo, non il massimo! :ok:
hai ragione scusa :P il portatile si stava x spegnere x la batteria scarica e ho risposto a volo
un mio amico ha lo stesso problema a una rusch ke monta il 102 pinasco e oltre a questo quando spegne la vespa e nn kiude la benzina si ingolfa ; ha detto il meccanico ke è il carburatore originale ke sta rotto e an anke un po le casse secondo voi ha ragione boh??
prova a cambiare lo spillo conico
Buonasera ragazzi,
sono riuscito a risolvere il problema del vuoto al minimo...
Ma adesso ragazzi, non ci crederete, ma dopo aver modificato l'accensione da puntine ad elettronica mi da un problema nuovo! quando la moto è a giri bassi va benissimo, ma quando prende la coppia da un vuoto terrificante, e se non sto attento si spegne..
adesso monta carburatore SI da 20.
getto minimo da 50. Prima montava un 48.
getto massimo da 108. prima montava un 102.
Aiutatemi vi prego!
Grazie a tutti.
Buonasera ragazzi,
sono riuscito a risolvere il problema del vuoto al minimo...
Ma adesso ragazzi, non ci crederete, ma dopo aver modificato l'accensione da puntine ad elettronica mi da un problema nuovo! quando la moto è a giri bassi va benissimo, ma quando prende la coppia da un vuoto terrificante, e se non sto attento si spegne..
adesso monta carburatore SI da 20.
getto minimo da 50. Prima montava un 48.
getto massimo da 108. prima montava un 102.
Aiutatemi vi prego!
Grazie a tutti.
questo ti capita se apri a manetta e poi fa il vuoto?
a me capitava. ho messo un getto max più grande e ho risolto.
prova e dicci come va. :ok:
questo ti capita se apri a manetta e poi fa il vuoto?
a me capitava. ho messo un getto max più grande e ho risolto.
prova e dicci come va. :ok:
ciao, no io ho già provato, è un vuoto che ho quando sono a manetta, di punto in bianco mi da un vuoto assurdo... io credo che la vaschetta non si riempia abbastanza velocemente... ultimamente ho montato l'accensione elettronica...
ciao, no io ho già provato, è un vuoto che ho quando sono a manetta, di punto in bianco mi da un vuoto assurdo... io credo che la vaschetta non si riempia abbastanza velocemente... ultimamente ho montato l'accensione elettronica...
spillo conico e galleggiante dovrebbero essere okey senno ti piscerebbe benzina continuamente..
i gradi d'anticipo dell'accensione sono giusti?
e una domanda. se sei ad esempio in terza a bassi giri e apri di colpo che succede?
spillo conico e galleggiante dovrebbero essere okey senno ti piscerebbe benzina continuamente..
i gradi d'anticipo dell'accensione sono giusti?
e una domanda. se sei ad esempio in terza a bassi giri e apri di colpo che succede?
allora, ai bassi adesso è prontissima, se riapro subito va benissimo, ma quando sono a manetta, e comincia a salire tanto di giri mi da un mega vuoto, e solo se mollo l'acceleratore riesco a non farla spegnere.... :cry::cry::cry:
allora, ai bassi adesso è prontissima, se riapro subito va benissimo, ma quando sono a manetta, e comincia a salire tanto di giri mi da un mega vuoto, e solo se mollo l'acceleratore riesco a non farla spegnere.... :cry::cry::cry:
bisogna capire ora se il problema è elettrico o è di benzina. :mah:
sembrerebbe di benzina. hai provato a maggiorare il getto del max e vedere se fa ancora il difetto? prova una decina di punti in più.
e domanda quando sei a manetta e non ti ha fatto ancora il difetto se tiri l'aria che succede? e durante il vuoto?
che configurazione hai?
bisogna capire ora se il problema è elettrico o è di benzina. :mah:
sembrerebbe di benzina. hai provato a maggiorare il getto del max e vedere se fa ancora il difetto? prova una decina di punti in più.
e domanda quando sei a manetta e non ti ha fatto ancora il difetto se tiri l'aria che succede? e durante il vuoto?
che configurazione hai?
Durante il vuoto se tiro l'aria non succede nulla, ma se mi fermo e tiro l'aria si riprende bene, per il getto del max sono passato da un 102 a un 108 ma senza risultato. Non vorrei sia un problema al rubinetto... perchè statore e volano sono nuovi nuovi...
Durante il vuoto se tiro l'aria non succede nulla, ma se mi fermo e tiro l'aria si riprende bene, per il getto del max sono passato da un 102 a un 108 ma senza risultato. Non vorrei sia un problema al rubinetto... perchè statore e volano sono nuovi nuovi...
quando ti fa il vuoto ti fermi e controlli che il tubo della benzina sia pieno o meno.
che carburo monti?
quando ti fa il vuoto ti fermi e controlli che il tubo della benzina sia pieno o meno.
che carburo monti?
monto un 20 originale... comunque il tubetto sembra pieno, ma non so se quando sono a manetta il rubinetto faccia bene il suo dovere.
monto un 20 originale... comunque il tubetto sembra pieno, ma non so se quando sono a manetta il rubinetto faccia bene il suo dovere.
ma io penso che il rubinetto fa il suo lavoro sia al minimo che quando la vespa viaggia. comunque potresti smontarlo e controllarlo. potrebbe essere pure la il problema. detto così secondo me è una cazzatona xD
il vuoto ti succede solo in 4°piena o anche il 3°o2°?
ma io penso che il rubinetto fa il suo lavoro sia al minimo che quando la vespa viaggia. comunque potresti smontarlo e controllarlo. potrebbe essere pure la il problema. detto così secondo me è una cazzatona xD
il vuoto ti succede solo in 4°piena o anche il 3°o2°?
in prima e seconda no, ma quando sono sulle marce alte è un casino, inizia con 2 colpettini, e poi un vuoto come se fosse finita la miscela... ma solo quando prende il massimo dei giri... ma non so più cosa fare...
in prima e seconda no, ma quando sono sulle marce alte è un casino, inizia con 2 colpettini, e poi un vuoto come se fosse finita la miscela... ma solo quando prende il massimo dei giri... ma non so più cosa fare...
ti fa il vuoto mentre stai accelerando. e se molli e riprendi ?
la candela com'è?
ti fa il vuoto mentre stai accelerando. e se molli e riprendi ?
se mollo e riprendo sembra scarburata e mi da dei super vuoti, poi tiro l'aria e la vespa va di nuovo bene! :roll: cioè se non vado a manetta il problema non esiste, però mi girano...
se mollo e riprendo sembra scarburata e mi da dei super vuoti, poi tiro l'aria e la vespa va di nuovo bene! :roll: cioè se non vado a manetta il problema non esiste, però mi girano...
detto così mi viene da dirti di mettere il getto del max di qualche punto più grande. fai questa prova. prova un 115 :mogli:
detto così mi viene da dirti di mettere il getto del max di qualche punto più grande. fai questa prova. prova un 115 :mogli:
sai che faccio? domani compro un 115 o 116 e prendo anche un rubinetto nuovo e un'altra candela perchè ieri non mi sembrava che il rubinetto facesse uscire bene bene la benzina... cioè, non so come dovrebbe uscire solitamente, ma non mi sembrava uscisse molto fluida...:nono::nono::nono::azz::azz::azz:
sai che faccio? domani compro un 115 o 116 e prendo anche un rubinetto nuovo e un'altra candela perchè ieri non mi sembrava che il rubinetto facesse uscire bene bene la benzina... cioè, non so come dovrebbe uscire solitamente, ma non mi sembrava uscisse molto fluida...:nono::nono::nono::azz::azz::azz:
la benzina deve venire giu bene senza alcun impedimento. monta su il getto e vedi. se risolvi. il rubinetto io non lo cambierei prima di questa prova.
scrivi se hai risolto :mrgreen: buona domenica. :mrgreen:
la benzina deve venire giu bene senza alcun impedimento. monta su il getto e vedi. se risolvi. il rubinetto io non lo cambierei prima di questa prova.
scrivi se hai risolto :mrgreen: buona domenica. :mrgreen:
si ok, hai ragione... adesso provo, perchè già oggi non sono andato ad un raduno e un pò mi girano...:roll::roll::testate::testate::testate:
Fa na roba di sto tipo: prendi il tubo della benzina e taglialo il più corto possibile.
Il vuoto a pieni giri, se i sintomi sono quelli che hai detto ovvero che sembra che manchi benzina, è dovuto proprio al fatto che manca benzina. Se hai il tubo anche 5cm più lungo di quello che serve ti può dare questo problema quando spalanchi il gas per un po'
Fa na roba di sto tipo: prendi il tubo della benzina e taglialo il più corto possibile.
Il vuoto a pieni giri, se i sintomi sono quelli che hai detto ovvero che sembra che manchi benzina, è dovuto proprio al fatto che manca benzina. Se hai il tubo anche 5cm più lungo di quello che serve ti può dare questo problema quando spalanchi il gas per un po'
guarda, il tubo è lungo 60 cm, e sto vuoto me lo da solo a manetta e in quarta, poi se mi fermo e tiro l'aria (e la lascio tirata) allora va, ma l'unico modo per riuscire a farla ripartire è spegnerla e riaccenderla, allora va di nuovo bene...
60 cm? Non erano 50 cm la lunghezza giusta? (vado a memoria eh, non me lo ricordo, io normalmente taglio tutto quello che ho in eccesso)
Perché i sintomi che descrivi ricordano molto da vicino i sintomi che si hanno quando si svuota la vaschetta del carburatore
60 cm? Non erano 50 cm la lunghezza giusta? (vado a memoria eh, non me lo ricordo, io normalmente taglio tutto quello che ho in eccesso)
Perché i sintomi che descrivi ricordano molto da vicino i sintomi che si hanno quando si svuota la vaschetta del carburatore
buonasera, oggi ho cambiato tutto, ho accorciato il tubo della benzina, ho cambiato candela e ho aumentato il getto max, ma il problema non è risolto :testate: :testate::testate::testate: AIUTOOOOOOOO
ma io penso che il rubinetto fa il suo lavoro sia al minimo che quando la vespa viaggia. comunque potresti smontarlo e controllarlo. potrebbe essere pure la il problema. detto così secondo me è una cazzatona xD
il vuoto ti succede solo in 4°piena o anche il 3°o2°?
ehi ciao jak71, oggi ho cambiato tutto, ma il problema persiste, sembrache tiri aria da qualche parte, forse ho montato male il carburatore??????
ehi ciao jak71, oggi ho cambiato tutto, ma il problema persiste, sembrache tiri aria da qualche parte, forse ho montato male il carburatore??????
intanto scusa se non ero connesso sta settimana ma avevo qualche piccolo problema alla linea :testate:
ho letto quello che hai cambiato e persiste a fare il difetto.
se tira aria potrebbe essere il carburatore montato male ma non solo quello. :azz:
ricapitoliamo un attimo.
praticamente ha iniziato a farti il difetto dopo aver cambiato l'accensione.
poi hai provato a cambiare il getto del max, a tagliare il tubo della benzina (accorciandolo), ed hai cambiato il rubinetto.
la candela com'è? nera?
hai percaso notato qualche perdita di benzina da qualche parte?
hai percaso un secondo carburatore da montare? hai il filtro originale?
eee prima di montare l'accensione nuova ti faceva lostesso il problema?
intanto scusa se non ero connesso sta settimana ma avevo qualche piccolo problema alla linea :testate:
ho letto quello che hai cambiato e persiste a fare il difetto.
se tira aria potrebbe essere il carburatore montato male ma non solo quello. :azz:
ricapitoliamo un attimo.
praticamente ha iniziato a farti il difetto dopo aver cambiato l'accensione.
poi hai provato a cambiare il getto del max, a tagliare il tubo della benzina (accorciandolo), ed hai cambiato il rubinetto.
la candela com'è? nera?
hai percaso notato qualche perdita di benzina da qualche parte?
hai percaso un secondo carburatore da montare? hai il filtro originale?
eee prima di montare l'accensione nuova ti faceva lostesso il problema?
ehi ciao, guarda ho cambiato carburatore e adesso è perfetta, e in più ho qualche volano e qualche statore da vendere...:lol::lol::lol:
l'unica cosa ( che non andava nemmeno prima ) è la graffetta che blocca la leva dell'aria, quella inserita nel cilindretto sotto il serbatoio, oh non vuole sapere di stare ferma... continua a saltare...:testate::testate::testate:
ehi ciao, guarda ho cambiato carburatore e adesso è perfetta, e in più ho qualche volano e qualche statore da vendere...:lol::lol::lol:
l'unica cosa ( che non andava nemmeno prima ) è la graffetta che blocca la leva dell'aria, quella inserita nel cilindretto sotto il serbatoio, oh non vuole sapere di stare ferma... continua a saltare...:testate::testate::testate:
sono contento che hai risolto :risata1: :mrgreen: :mrgreen:
volano e statore originali?? hai qualcosina per small? motori o altro? :roll: :ok:
sono contento che hai risolto :risata1: :mrgreen: :mrgreen:
volano e statore originali?? hai qualcosina per small? motori o altro? :roll: :ok:
ehi ciao:ciao::ciao:, no guarda per small non ho proprio nulla, ho solo volani e statori per px, e qualche altro pezzetto, ma sempre per px...:cry::cry:
ehi ciao:ciao::ciao:, no guarda per small non ho proprio nulla, ho solo volani e statori per px, e qualche altro pezzetto, ma sempre per px...:cry::cry:
grazie comunque :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.