Visualizza Versione Completa : perdita olio cosa 125
ciao a tutti
ieri dopo 24 ore che era ferma quindi a motore freddo mi sono accorto che la mia cosa 125 perdeva olio, lo visto dal collettore della marmitta fino alla marmitta stessa, ho visto a terra 2 gocce di olio di colore marroncino nero ho chiesto al meccanico e mi ha detto che secondo lui e la marmitta che e fatta vecchia e si e riempita di olio, e che una volta si portava da quelli che aggiustavano le marmitte per bruciarla all'interno ma adesso non si puo' fare piu' e si cambia e vero secondo voi questa cosa puo essere la marmitta?non vorrei cambiarla inutilmente,grazie delle risposte
Ciao ho lo stesso problema, la marmitta comunque la puoi bruciare da solo ci sono alcuni post che ti spiegano come fare, usa la funzione cerca anche se credo non sia quello il problema.
Secondo me il problema e' la molla del miscelatore come a molti e' successo cerca sul forum una discussione che ha come titolo " perdita olio miscelatore problema molla" anche se non ho capito se la molla va modifica o sostituita
grazie luca gentilissimo come sempre si lo gia letta quella discussione e mi sa che parla non della sostituzione ma che bisogna tirare la molla per allargarla di 2 cm mi pare,cmq io la nn ci voglio mettere mani ho paura che poi alla fine nn fuziona il miscelatore e grippo.
se l'olio è nero è olio combusto. trafilate o dalla testa o dall'accoppiamento carter-gt.
e olio marroncino intorno e nel mezzo nero come gia ho detto non sgocciola tanto 2 goccie nelle 24 ore circa e ho notato che dalla curva della marmitta e bagnata e arriva sotto la marmitta e cola non e che potrebbe essere che si e allentato il perno che stringe il collettore di scarico alla marmittA?
smonta la cuffia, e dai un occhiata sotto. guarda tra testa e cilindro, mettici due dita, se trovi sporco è li. se non trovi nulla metti due dita sotto tra carter e gt e vedi.
la marmitta non c'entra nulla, sulla marmitta scola, non può risalire. una marmitta tappata dall'olio va di meno, non ''spurga '' al collettore. cambia meccanico.
grazie vedro di dare un occhiata li
alexcaliforniano
03-10-10, 15:36
smonta la cuffia, e dai un occhiata sotto. guarda tra testa e cilindro, mettici due dita, se trovi sporco è li. se non trovi nulla metti due dita sotto tra carter e gt e vedi.
la marmitta non c'entra nulla, sulla marmitta scola, non può risalire. una marmitta tappata dall'olio va di meno, non ''spurga '' al collettore. cambia meccanico.
che la marmitta sia cosi piena da colare olio mi sembra un ipotesi inverosimile anche perche la vespa non si metterebbe in moto x la marmitta appilata
tra testa e gt è piu ''possibile'' o al massimo tra cilindro e marmitta
ancora una volta quoto con nanopa
scusate ma cosa intendete per gt?
scusate ma cosa intendete per gt?
Gruppo termico, l'insieme di testata cilindro e pistone.
Bye, Luca
ha gia nn ci avevo pensato
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.