PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa collection



PaSqualo
19-08-07, 19:54
Della prima edizione proposta da Fabbri Editore, mi son ricordato che mi mancava un numero.
Sarebbe un peccato averla, ma incompleta.

Mi manca il numero 6, fascicolo e modellino, dovrebbe essere la Vespa GS 1958, almeno da quanto letto sul fascicolo 5 e da quanto detto da un e bayer che però non dispone del 6.

Grazie.

leopoldo
19-08-07, 23:47
a me il 38esimo
se c'è qualcuno che ce l'ha doppio

..::Frisbee::..
20-08-07, 00:08
Mmh Pasquà...servizio arretrati? :roll: ;-)

Anch'io ho una mezza collezione.

:ciao:

fradon
20-08-07, 01:10
Io l'ho completata, alla fine ho acquistato anche i fascicoli per rilegare gli inserti senza però averli portati ancora in una rilegatoria. Me lo prometto da tempo, ma non riesco mai a trovarne il momento.
Per il numero mancante, poi contattare ovviamente l'apposito servizio arretrati, se non ero hanno anche un num verde, oppure rivolgiti al tuo edicolante di fiducia. Io l'ho acquistata sempre da lui, senza nessun problema, anzi addirittura completandola in modo più rapido rispetto a coloro che lo hanno fatto tramite fabbri!!!

PaSqualo
20-08-07, 08:35
Il problema è che se mi manca il numero 6 è in parte colpa dell'edicolante.

Mi spiego...........

....scopriii della collezione solo quando uscii il fascicolo numero 13, grazie alla sorella di Nica che sapendo della mia passione, mi regalo il fascicolo.
Dissi che la volevo tutta.
Andai dall'edicolante ed iniziai a prendere i numeri successivi, chiedendogli intanto informazioni circa gli arretrati.
Fui anche "garbato".
Edicola nuova, pochi mesi. Gli dissi che potevo ordinarli da internet o telefonicamente e che sarebbero arrivati a casa comodamente però se per lui c'era un ritorno economico, bene, che me li ordinasse lui.
E così fu.
Arrivarono 10 numeri dopo un paio di mesi, pagai circa 95 €, poi ne arrivò un'altro, credo il 12°, intanto è finita la raccolta, gli dissi più di una volta se volevo adoperarmi io e cercarlo, anche su e bay ma da parte sua sempre risposte ottimiste. Arriverà.
Mi chiama qualche mese fa, dicendomi che la casa editrice non produce più o è in difficoltà a produrre solo pochi pezzi di quel fascicolo e che quindi, di quella collezione è impossibile ricevere quel fascicolo.

Se vuoi, ti posso procurare lo stesso modello della seconda collezione.

Kami dove sei.....................kitemurtestramurt

Mi manca ancora il 6°

Ken
20-08-07, 11:23
deve essere bellissima la voglio anch'io......

vespazza
20-08-07, 12:07
Nella seconda edizione il gs 150 del 1958 si trova nel fascicolo n°4,hai provato a richiederlo alla Fabbri

fradon
20-08-07, 13:16
MMh, colpa quindi dell'edicolante, una sua leggerezza legata alla sua inesperienza forse...mha!
Non pui contattare il servizio arretrati o meglio ordinare dalla seconda edizione? Il mio invece, edicolante da sempre, non mi ha creato nessun problema, anzi!
Dice bene il saggio: l'età e l'esperienza serve, eccome! (Vedi in questo caso l'edicolante, ma anche i vecchi meccanici, artigiani ec ecc.) ;-)

PaSqualo
20-08-07, 19:39
Ordinarlo della seconda serie mi sballerebbe la raccolta, non vi pare?
Spero di recuperarlo su e bay o da qualche altra parte.

Ivan78
21-08-07, 18:05
Ragazzi, che differenza c'è tra la collezione 2005 e quella 2006? Ciao!

..::Frisbee::..
21-08-07, 23:13
Dovrebbe essere la stessa, riprodotta nuovamente un anno dopo ovvero per i 60° anniversario... :boh:

:ciao:

Calabrone
21-08-07, 23:28
Le vespette dei primi nr avevano il parafango
fissato con 2 ribattini...orribili,ma adesso con
valore collezionistico.

PaSqualo
03-09-07, 14:03
Ho trovato il fascicolo 6. E' già in viaggio verso casa mia.

Grazie ad e bay.

Asta tiepida. 3 concorrenti appena. Ferma ad 8 € dall'inizio con sole 2 offerte.

Sul 27° secondo ho fatto l'offerta masima; 25 €. Al momento sei il miglior offerente, poi il tempo di aggiornare: Complimenti, ti sei aggiudicato l'oggetto ecc ecc, ed ho notato anche che uno degli altri due concorrenti aveva tntato di rilanciare, anch'esso verso gli ultimi 25 secondi. Gli è andata però male, avrà offerto meno di me.

Alla fine è andata per 14 € oltre alla spese di spedizione pari a 9,10 €.
Totale 23,90. Il venditore mi ha scritto dicendomi che mi ha applicato uno sconto per cui il tutto mi è costato 21 €.

Che sollievo. Attendo solo di riceverlo dopodomani.

..::Frisbee::..
03-09-07, 14:32
Ottimo Pasquà, finalmente avrai la collezione completa :mrgreen:

:ciao:

gigler
03-09-07, 22:19
Qualcuno di voi ha una copertina in più?

Ed un raccoglitore ad anelli per le schede?

Grazie

P.S. a qualcuno manca un fascicolo 43?

PaSqualo
04-09-07, 09:00
Io della raccolta non ho preso ne fascicolatori ne "vetrinette".
A pensarci, i fascicolatori o come diavolo si chiamano potevo prenderli, anche se, nel momento in cui ho ricevuto tutto dall'edicolante, dovevo riceverli assieme.

Bhooo, vabbè.

Calabrone
04-09-07, 20:17
parafango
fissato con 2 ribattini...orribili

Era solo la special cosi,ricordavo altri modelli,ma ricordavo male.

farob
04-09-07, 22:04
Io la raccolta 2a serie l'avrei completata tutta...ma mi manca il n.32, uscito (e... mancato! :doh: ) fra aprile e maggio...

Ken
05-09-07, 07:06
sono bellissime,spero la ripetano...

..::Frisbee::..
05-09-07, 12:34
sono bellissime,spero la ripetano...
Ho letto su un articolo che è già in progetto la 3a serie.

:ciao:

FRAMA
20-09-07, 12:25
Scusate, qualcuno sa in quale numero c'era l'asticella il plastica che unisce il sidecar alla vespa? So per certo che il n° della vespa era il 30, quello del sidecar il 31.
Ve lo chiedo perchè io non ho ricevuto nel pacco quel pezzo e l'assistenza clienti, che a sua volta non sa se il pezzo mancante si trovi nel 30 o nel 31, mi ha chiesto di comunicargli il numero del fascicolo da sostituire.
Grazie

PaSqualo
20-09-07, 12:58
Ti posso far sapere domani o stasera sul tardi, ammesso che ricordi.

Son comunque convinto che la staffa sia assieme al carrozzino.

senatore
20-09-07, 13:15
Che io ricordi, non c'era nessuna asticella. Il sidecar si congiunge alla vespa con il suo "telaio".

PaSqualo
20-09-07, 13:24
Credo che lui, per asticella intende proprio la barra/telaio del carrozzino.

Però, ora che ci penso, dovrebbe essere attaccata al carrozzino, non a parte.

probabilmente è un pezzo difettato ed incompleto.

Verifico e ti faccio sapè.

fradon
20-09-07, 15:44
Quoto anton! Infatti la staffa era insieme al cazzozzino, almeno per la prima collection, per la seconda suppongo sia la stesa cosa!

FRAMA
20-09-07, 17:05
Praticamente è un pezzo in plastica che unisce carrozina e vespa. C'è anche disegnato se un foglietto di istruzioni per il montaggio in allegato al fascicolo.

farob
20-09-07, 17:26
Confermo: la barra che unisce la vespa al sidecar è inscatolata insieme al sidecar stesso.
E c'è anche un foglietto di spiegazioni, due vitine e un piccolo giravite.

Ma non mi ricordo l'abbinamento fascicolo-modellino... :mah:

FRAMA
20-09-07, 17:27
Ok grazie mille, è il 31