Visualizza Versione Completa : scusate, ma che vespa é???
ciao a tutti
scusate, ma che vespa é???
non l'avevo mai vista con quelle freccie???
sono state aggiunte?
lascio l'ardua risposta ai più esperti :Ave_2:
ciao
gian
VEND VESPA 125 GT (http://annonce-moto.vivastreet.fr/annonce-moto-occasion+verneuil-16310/vend-vespa-125-gt/28036489)
A parte che mi sembra una VBB1T anzichè una GT, le frecce o son state montate successivamente per "adeguare" il veicolo alle norme POI introdotte, oppure sono montate di serie per via delle norme GIA' introdotte.
infatti non si riesce a vedere se il colore e metalizzato o meno, se è metalizzato precisamente è una vbb1 altrimenti è una vbb2
eleboronero
06-10-10, 15:22
acma......con frecce:mrgreen::ciao:
effettivamente é facile che sia una acma...
é una vespa in francia.
resto perplesso dalle frecce...
sicuramente erano obbligatorie, ma non ne avevo mai viste di cosi!
comunque non capisco se é una truffa o un buon affare????
provo a mandare una mail e vedo cosa mi dice????
acma......con frecce:mrgreen::ciao:
scusami ma se mai dovesse interessarmi secondo te li trovo i pezzi per restaurarla o é meglio lasciar perdere?
il motore era uguale alle VBB?
ciao
gian
eleboronero
06-10-10, 15:46
non conosco la situazione dei ricambi e i prezzi in francia,mi spiace:ciao:
lino_box@alice.it
06-10-10, 16:02
Sicuro un VBB...
ciao a tutti....
ho appena fatto una bella chiacchierata con la proprietaria della vespa in questione...
molto simpatica mi ha assicurato che la vespa è del suo babbo che lei ha il libretto originale sul quale c'è scritto vespa GT :mah:
mi ha gentilmente dato il n° di telaio.... vnt2t 113** :mah:
il colore è effettivamente metallizzato verdolino (secondo lei)
ancora più misterioso non capisco di cosa si tratti????
la proprietaria mi assicura che è un modello italiano e non un ACMA
secondo quello che ho trovato su scooter help se fosse un acma dovrebbe essere un modello del 54 il che non é possibile perché nel 54 le acma avevano ancora il manubrio a bacchetta...
qualcuno mi aiuta a riconoscerla???
grazie ciao gian
dimenticavo le frecce sono accessori originali, ma presi come accessori al momento dell'acquisto...
più di qualche volta si è discusso sul diverso nome attribuito al mezzo a seconda se era per il mercato nostrano o per l'estero... quella è una vbb, te lo dico perchè è un mezzo che ho, ma se è marchiata vnb, avvalora cio' che ho detto sopra.....
le frecce saranno degli articoli aftermarket montati all'acquisto del mezzo visto che in francia era obbligatorio..... :ciao::ciao::ciao:
quindi inizio a capirci qualcosa....
1 la vespa è una vespa creata e prodotta in italia, ma x il mercato svizzero
2 é la copia della vespa N, ma con 4 marce (pare per le salite svizzere)
3 in francia era effettivamente uso chiamarla vespa GT descriverla cosi sul libretto.
4 ne hanno prodotte poche é per questo che non ci sono molte info.
5 i pezzi sono gli stessi della vespa N tranne il cambio a 4 marce...
6 è effettivamente prodotta nel 62
ho trovato il tutto su questa discussione : VN2T2T (http://www.scootentole.org/phpbb/viewtopic.php?t=14346&highlight=vnt2t)
mo che so cos'è sembrerebbe interessante....
ora che vedo le foto del telaio smontato mi convinco sempre piu' che sia un telaio vbb1 (se la tua è del 62, direi che è quasi coetanea della vbb1) ma il manubrio non dovrebbe avere il contakm rettangolare invece che a ventaglio????? :ciao::ciao::ciao:
ora che vedo le foto del telaio smontato mi convinco sempre piu' che sia un telaio vbb1 (se la tua è del 62, direi che è quasi coetanea della vbb1) ma il manubrio non dovrebbe avere il contakm rettangolare invece che a ventaglio????? :ciao::ciao::ciao:
magari fosse la mia.....
io penso che sia un modello derivato dalla VBB x il mercato svizzero (almeno questo è quello che ho capito...)
:ciao::ciao::ciao:
allora non c'è dubbio è una vbb, non c'è niente di derivato non vorrei sbagliare ma anche la vbb1t era 4 marce (ne ho avuta fino ad un anno fa) il colore è quello della vbb1t quindi di diverso dovrebbe esserci solo la sigla!! il contakm sulla vbb è a ventaglio:ciao::ciao:
ora faccio la domandona... ma il prezzo secondo voi è alto o basso???:mah:
ciao
ti allego due foto di quella che avevo io così vedi anche il colore!!
ma quanto ti ha chiesto??
1000 eurozzi.. beh se a documenti sta bene si potrebbe anche tentare un conservato non mi sembra messa male!! il problema sono quelle porcate che ha vicino... frecce e quant'altro... se le vuoi togliere poi rimangono i buchi...
vero, ma è anche vero che se l'hanno comprata cosi io la lascerei cosi, anche se sono d'accordo sul fatto che siano un po antiestetiche....
:-)
mha.. guardando bene le foto lo scudo non sembra bucato... ma ste frecce come si accendevano bho.. cmq vedi se vuole scendere a 800 e te la porti dritta a casa(sempre se i documenti sono in regola) la sella è da cambiare :-)
ah dimenticavo!!! il colore non è verde!!! ma bensi un azzurro metalizzato che a seconda da come è esposto alla luce cambia tonalità spaziando dal verde all'azzurro chiaro!!
mha.. guardando bene le foto lo scudo non sembra bucato... ma ste frecce come si accendevano bho.. cmq vedi se vuole scendere a 800 e te la porti dritta a casa(sempre se i documenti sono in regola) la sella è da cambiare :-)
domanda interessante come le accendevano ste frecce :mah::mah:
con la forza del pensiero???
non ci sono pulsanti sul manubrio....
mah
sai che non ci avevo pensato..... :orrore: :orrore: :orrore:
la signora mi ha spiegato che un collezionista di vespe le ha chiesto di vendergli solo le frecce che a quanto pare sono "di gran pregio" e le ha lasciato il suo numero nel caso chi la dovesse comprare volesse vendergli le famose frecce.... :crazy: :crazy: :crazy:
magari la prendo e gli rivendo le frecce per soli 500 € ....
:risata::risata::risata:
la palla è che è lontana da dove abito :rabbia:
ciao
sai che è la prima cosa che ho pensato? cioè se la dovevo prendere io la prima cosa che facevo e levare le frecce il coprinaso e qualche altro ridicolo addobbo natalizio per rivenderlo e rucuperare soldi :lol: cmq questioni di gusti c'è a chi piace :-)
si il copri-naso è inguardabile....
le frecce funzionassero e fossero originali potrei capirle....
ma sono d'accordo senza tutti sti addobbi sarebbe molto più di classe....
ciao
grazie
allora non c'è dubbio è una vbb
Scusate ma come fa ad essere una vbb se questa vespa è stata prodotta dalla ACMA?
Gli stampi possono essere uguali, i colori cambiavano e i modelli hanno un altro nome.
Il nonno della mia ragazza che abitava a Parigi aveva una "struzzo" (non conosco il nome francese) 125 e di colore carta da zucchero.
:ciao:
Verel noi stiamo dicendo solo che è come una vbb ma se il numero di telaio è vnt non è una vbb :ok::ok:
Scusate ma come fa ad essere una vbb se questa vespa è stata prodotta dalla ACMA?
Gli stampi possono essere uguali, i colori cambiavano e i modelli hanno un altro nome.
Il nonno della mia ragazza che abitava a Parigi aveva una "struzzo" (non conosco il nome francese) 125 e di colore carta da zucchero.
:ciao:
non è un acma (almeno secondo la proprietaria)
il numero di telaio è VN2T2T
guarda un po più su ho trovato delle informazioni
dovrebbe essere un modello prodotto in italia, ma per il mercato svizzero... poi alcune sono finite in francia...
gian :ciao:
cmq dalle foto il colore sembra uguale a quello di una vbb1 poi mi sbagliero' ma così sembra!
comunque fossi in te la prenderei, se ha i documenti in regola e la tieni conservata vai piu' che bene......:ciao::ciao::ciao:
non è un acma (almeno secondo la proprietaria)
il numero di telaio è VN2T2T
guarda un po più su ho trovato delle informazioni
dovrebbe essere un modello prodotto in italia, ma per il mercato svizzero... poi alcune sono finite in francia...
gian :ciao:
Ho visto le info fino a quando non la vedi non si può presupporre che sia un determinato modello
cmq dalle foto il colore sembra uguale a quello di una vbb1 poi mi sbagliero' ma così sembra!
secondo me se fosse una vbb1 non dovrebbe avere i fregi, se vbb2 solo sui cofani. Questa presenta anche i fregi sul parafango tipo GL. I colori variavano all'estero quindi potrebbe assomigliare alla tua ex vbb (se ho capito bene hai venduto).
E' possibile che abbia fatto anche delle modifiche il propietario...
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.