Visualizza Versione Completa : Quali pneumatici per il mio PX?
Ciao a tutti, resuscito questa discussione (che ho letto per intero) in quanto è rimasta ferma a Luglio dello scorso anno.
Sono un neofita della vespa e vi chiederei la gentilezza di darmi un consiglio su delle gomme che abbiano un buon compromesso per un tragitto quotidiano che per lo più è fatto sulla tangenziale a Torino. Faccio circa 30/40 km al giorno e cerco di usarla solo quando c'è del bel tempo ma se arriva qualche temporale improvviso non vorrei rimanere fregato prendendo degli pneumatici non proprio adatti. Al momento ho su dei Sava con fascia bianca con circa 3000km, ma non mi ci trovo.
La fascia bianca mi attrae avendo anche la sella bianca,ma è sacrificabile eccome in virtù della sicurezza.
Ho già ordinato i cerchi tubeless con canale 2.10 FA Italia e devo capire che gomma metterci su.
Ero orientato sulle S1 o sulle Metzeler me1 ma gradirei un vostro parere avendo più esperienza di me.
Grazie :Ave_2:
Ciao a tutti, resuscito questa discussione (che ho letto per intero) in quanto è rimasta ferma a Luglio dello scorso anno.
Sono un neofita della vespa e vi chiederei la gentilezza di darmi un consiglio su delle gomme che abbiano un buon compromesso per un tragitto quotidiano che per lo più è fatto sulla tangenziale a Torino. Faccio circa 30/40 km al giorno e cerco di usarla solo quando c'è del bel tempo ma se arriva qualche temporale improvviso non vorrei rimanere fregato prendendo degli pneumatici non proprio adatti. Al momento ho su dei Sava con fascia bianca con circa 3000km, ma non mi ci trovo.
La fascia bianca mi attrae avendo anche la sella bianca,ma è sacrificabile eccome in virtù della sicurezza.
Ho già ordinato i cerchi tubeless con canale 2.10 FA Italia e devo capire che gomma metterci su.
Ero orientato sulle S1 o sulle Metzeler me1 ma gradirei un vostro parere avendo più esperienza di me.
Grazie :Ave_2:
Ciao, a luglio scorso ho montato le dunlop scootsmart, consigliatemi dal mio gommista di fiducia, avevo visto per le S1 e le Metzeler me1, ma dovevo per forza prenderle on line e non avendo voglia presi le Dunlop, ne sono comunque rimasto sodisfatto sia per tenuta che per il disegno, puoi anche se vuoi considerare quest'altra alternativa.
Considera che io li ho montati sui cerchi normali, anzi da quel che ho sentito falli montare a un bravo gommista perché la ruota essendo piccola nel fare entrare la gomma sul tubeless qualcuno poco capace potrebbe rovinarti il cerchio.
Ciao, a luglio scorso ho montato le dunlop scootsmart, consigliatemi dal mio gommista di fiducia, avevo visto per le S1 e le Metzeler me1, ma dovevo per forza prenderle on line e non avendo voglia presi le Dunlop, ne sono comunque rimasto sodisfatto sia per tenuta che per il disegno, puoi anche se vuoi considerare quest'altra alternativa.
Considera che io li ho montati sui cerchi normali, anzi da quel che ho sentito falli montare a un bravo gommista perché la ruota essendo piccola nel fare entrare la gomma sul tubeless qualcuno poco capace potrebbe rovinarti il cerchio.
Grazie @mariopx per la risposta. Effettivamente avevo visto anche le Dunlop scootsmart che non mi sembravano male. Hai avuto modo di testarle anche su strada bagnata?
Sulle S1 sul bagnato mi è parso di capire che vanno maluccio,mentre per le Metzeler ME1 ho letto pareri contrastanti.
E' vero che la gomma perfetta non esiste, però diciamo che con tutta la dovuta prudenza del caso, se venissi sorpreso dalla pioggia non vorrei proprio andare sul sapone per intenderci.
Quanto ai cerchi, grazie per le dritte, andrò sicuramente dal gommista per il montaggio. Avevo letto degli scomponibili tubeless per il fai da te,ma non mi piace molto l'idea e poi sono un pò dell'idea su certe cose, meglio affidarsi a professionisti del settore
Credo che per un uso non strettamente sportivo attualmente uno dei migliori compromessi siano ancora le Michelin S83: si comportano bene praticamente in tutte le condizioni.
Credo che per un uso non strettamente sportivo attualmente uno dei migliori compromessi siano ancora le Michelin S83: si comportano bene praticamente in tutte le condizioni.
Grazie @iena
in effetti ho valutato anche quella ed è la più diffusa in assoluto credo, ma c'è chi la ama e chi la odia.
Io devo ancora schierarmi perché non ho esperienza e mi affido a voi :mrgreen:
io li odiavo prevalentemente per la linea: sanno di vecchio.
Poi ne ho vinti una coppia ad una lotteria e li ho montati sul PX. Beh, sono molto buoni. Il limite lo mostrano in piega, ma ce ne devi dare! Se anche per te, come per me, è finita l'era della ricerca delle pieghe a grattare la pedana a terra ad ogni curva, facci una pensata.
Grazie @mariopx per la risposta. Effettivamente avevo visto anche le Dunlop scootsmart che non mi sembravano male. Hai avuto modo di testarle anche su strada bagnata?
Sulle S1 sul bagnato mi è parso di capire che vanno maluccio,mentre per le Metzeler ME1 ho letto pareri contrastanti.
E' vero che la gomma perfetta non esiste, però diciamo che con tutta la dovuta prudenza del caso, se venissi sorpreso dalla pioggia non vorrei proprio andare sul sapone per intenderci.
Quanto ai cerchi, grazie per le dritte, andrò sicuramente dal gommista per il montaggio. Avevo letto degli scomponibili tubeless per il fai da te,ma non mi piace molto l'idea e poi sono un pò dell'idea su certe cose, meglio affidarsi a professionisti del settore
Non ho avuto modo di provarli su bagnato perché la vespa la uso solo con le belle giornate, tra l'altro giusto a fine settembre scorso si è rotto il paraolio lato frizione e dovendo aprire il motore ho messo tutto da parte ancor prima che venisse la stagione fredda, comunque non credo che possano essere peggio delle gomme degli scooter moderni!!! Quando le ho prese dopo averci pensato e ripensato ho concluso che comunque la vespa se piove o la giornata è a rischio pioggia preferisco lasciarla in garage, nel caso venissi sorpreso dalla pioggia basterebbe andare piano quanto basta per arrivare sano e salvo in garage!!!
io ho acquistato le ME1 per pura curiosità ,mi sono trovato ad usarle poi per alcune centinaia di km sul bagnato e sono rimasto sorpreso.io ho avuto S83,SM100 (che non fanno più ),Pirelli SL 26 e SIP performer,
Come vedi ognuno ha le sue preferenze in base alle proprie esigenze............
il pneumatico giusto per te lo troverai solo provando e a volte sbagliando scelta.
Sul mio PX (160.000) km di strada fatta ho provato di tutto come pneumatici e posso dirti che sull'asciutto andavano alla grande i Continental CONTI TWIST, ma alle prime gocce di acqua sulla strada erano da suicidio............addirittura partiva il posteriore in riapertura dopo una curva e in scalata........., buone sono state le Michelin SM 100, ora introvabili, le classiche S 83 mi si squadravano alla velocità della luce, considera che uso la Vespa tutto l'anno e ho medie da 1.500 km al mese, se non faccio viaggi.
Attualmente monto le Pirelli SL 26, ottime sull'asciutto e ho avuto modo di apprezzarle sotto la pioggia battente proprio in questi giorni, sarà che hanno meno di 1.000 km, ma andavano davvero bene.
Grazie a tutti per i vostri riscontri. Si è vero, in effetti ognuno ha la propria gomma preferita in base alle proprie esperienze.
Un mio amico ha preso la Star 2t e dalla concessionaria gli han messo sotto le MRF (credo si chiamino così) ed hanno una forma piuttosto stradale con feritoie per far defluire l'acqua. Lo stile era "similare" alle Me1. L'ho provata ed mio parere son molto dure come gomme,eppure andava molto bene, ed erano silenziose. Non ho provato ad andar giù oltremodo prima di tutto perché non era mia e non volevo far danni eventualmente non conoscendo la gomma e poi come dice @iena non è più tempo per me per certe cose :)
Per questo sono tentato dalle Me1 o simili.
Non devo far gare,ovvio, ma se devo aggiustare una curva improvvisamente nei limiti della fisica vorrei rimanere su per raccontarlo...per questo ho chiesto i vostri pareri e vi ringrazio molto ;)
Guarda io ci giro da 34 anni in vespa... ho montato un pò tutto e provato un pò tutto perchè ho guidato oltre alle mie altre 1000 vespe....
elimina dalla scelta tutte le strane gomme che ognuno menziona, Heidenau e varie gomme da bagnato....
rimarranno alcune gomme straniere tra il cinese e il coreano che sono brutte copie di gomme ben diverse (made in Japan)...
Quindi razionalizzando la scelta si divide tra MIchelin Pirelli e Metzler...
ora.. io amo le S83 Michelin in J59 (renforced hanno una tela in più), ma anche in J51 sono oneste, vanno benone anche sul bagnato, grazie ala tassellatura molto morbida e frastagliata, sull'asciutto sono superbe se le gonfi a 2,2 post e 1,6 ant anche con l'asfalto più caldo, ma... sono gomme non robustissime, cioè non che siano deboli, ma sono flessuose tendono al morbido sia di carcassa che di mescola, a tutto vantaggio del confort di guida e della stabilità, ma si consumano in fretta diciamo che ci fai i 4000 spremendole i 6000 ma non ce li fai con la posteriore a mio dire in uso cittadino... sono comunque un buon consumo... la misura è regolare la larghezza pure.
meglio fanno le SC30 Pirelli, hanno mescola più duretta anche se sono solo NON renforced e quindi in j51, eppure per assurdo essendo anche solo j51 sono più solide di carcassa delle Michelin s 83 in j59! Hanno una sagoma quadrata e quindi un ottimo appoggio, quando curvi il battistrada rimane cioè in impronta piana sulla strada, la mescola duretta le rende durevoli anche fino ai 6000km al post!!! Hanno curiosamente una tenuta superiore al loro aspetto, in vero obsoleto in quanto il disegno di questa gomma risale ai primi anni 70 (disegno Pirelli Mandrake), sono quindi ottime e belle sotto le vespe pre px, ma furono montate più volte come primo equipaggiamento proprio sulle px negli anni in cui la Piaggio era una fabbrica seria e montava ottime componenti Italiane, io nel 1996 ho preso una 200 nuova di pacca e che come primo equipaggiamento montava delle VEE RUBBER!!!! (Una vera schifezza in confronto a S83 o SC 30). La loro dimensione è corretta, anzi sono leggermente abbondanti di diametro il che è un pregio.
Altre buone Michelin sono le S1 sportivissime ma sul bagnato un suicidio, hanno mescola dura e carcassa duretta, vanno bene sotto a vespe che magari hanno i tubless e vedono il fondoscala con una facilità allarmante, abbinate magari ad ammortizzatori rigidini, mentre per ogni giorno NON vanno bene, vanno scaldate e pulite di spalla prima di dare il massimo, mesi consigliati tra giugno e settembre a sole pieno, in quel caso... sono FORMIDABILI e meglio farebbero solo le POLINI racing o le tt Dunlop racing votate però alla pista e morbide come gomme da disegno, nel tuo caso ignorale....
LE sm 100 Michelin (non più prodotte leggo) sono a mio dire oscene, troppo strette e con i tasselli che un paio di volte si sono rivelati cedevoli dalla carcassa cioè, li ho trovati quasi scollati o perlomeno crepati in base di attacco, sono talmente ripide e strette, che ad ogni sensibile movimento del manubrio vanno giù, il che porta molti a dire che sono gomme da piega, ma io non ci ho mai trovato feeling, ed ho rischiato più volte di scivolarci sull'asciutto!!! Nonostante tutto o perseverato e le ho montate su ben tre o quattro vespe e le ho usate per anni, ma alla fine le prime impressioni che mi diedero furono conformate, erano una vera schifezza, una brutta caduta di stile per la sempre Ottima MIchelin che a ricerca non la batte certo nessuno, hanno poi una dimensione quasi ridotta sono cioè piccoline...e non larghe.
Vera sorpresa invece, dopo averle tanto contestate a causa del loro disegno tanto sportivo, che a fiuto mi diceva essere fuori luogo sotto una vespa comune sono state le ME1 Metzler,,, prese più che altro per allungare un pelo il rapporto troppo corto di una mia 200 troppo veloce (sono infatti ben alte), serviva qualcosa di solido, ben alto che non iniziasse ad ondeggiare sui curvoni delle provinciali affrontati al max della velocità possibile.... dopo un primo attimo di ambientamento ho subito trovato il feeling giusto, neutre alla guida, altine e ben larghe sono gomme che danno fiducia sia in velocità che in viaggio con carichi magari importanti (in due con pacchi), montano sui cerchi tubless meglio che sui cerchi in ferro (ma no -problem) e sorpresona... sul bagnato, ovvero sotto al solito acquazzone estivo, non dico siano votate alla pioggia, ma cavolo frenando sopratutto sentivo di avere grip, poco ma non nullo, insomma le S1, le Sl26 ed altre gomme dal disegno sportivo sul bagnato consigliano la sosta, mentre le ME1 si guidano perlomeno, anzi a dirla tutta sono state una vera sorpresa, con tutti i limiti del caso non sono delle gomme da pioggia ovvio, ma... ci torni a casa andando naturalmente piano come con ogni altra comune gomma sotto la vespa, cioè come se fossero non dico le ottime 83 (sul bagnato và detto le S83 vanno meglio di specifiche Hidenau e Michelin o poco ci manca) ma per certo vanno bene quasi come le Pirelli sc 30....sull'asciutto sono invece una vera pura sorpresa, hanno un unico neo, il confort, sono dure di loro ed amano pressioni attorno a 2,4 post e 1,8 ant cioè sono gomme che vanno gonfiate dure (a mio dire però) e in città sulle buche per quanto ottimi gli ammortizzatori la cosa si avverte chiaramente nel fondoschiena....
se pesi non più di 70 kg ti consiglio le S83 pressione 2.0 post, 1.5 ant
se pesi tra gli 80 e i 100 Kg ti consiglio le SC 30 pressione 2,2 post 1,6 ant
se hai 20 cv di motore ME1 tutta la vita.
Il costo delle tre gomme si equivale... esistono anche gomme da 45 euro cadauna...ma il prezzo talvolta non giustifica la qualità.
@poeta che dire, spigazione semplicemente favolosa e ti ringrazio moltissimo davvero!
Faccio tesoro di tutta questa tua esperienza che avvalora la direzione che stavo prendendo,ovvero le ME1 con i cerchi Fa Italia con canale 2.10 (grigi mozzo o forse neri....non so :D )
Domattina le ordino :D
Non ho 20Cv ma sono 100kg per 1.85...un bel vitellone insomma e faccio per lo più la tangenziale di Torino
A che pressione le metto @poeta?
con i tubless (e il tuo peso) serve più pressione, siamo a 2,5-2,7 post e 1,7-1,9 ant., parlo di Me1 con cerchi tubless....
ammortizzatori: anteriore Carbone simil originale e posteriore il Tecnoetre tutto nero con molla dritta per modelli con avviamento, aggiungi alla prolunga fornita con il tecnoetre quella bassa di una VNB-VBB, così da alzarlo, il TECNOETRE al post è rigido ma non troppo alzato andrà a bomba per te, (risulterà cioè sufficientemente morbido come se fosse uno originale perfetto con pilota da 80 KG)
Grandissimo! Grazie mille!!
Attualmente monto le Pirelli SL 26, ottime sull'asciutto e ho avuto modo di apprezzarle sotto la pioggia battente proprio in questi giorni, sarà che hanno meno di 1.000 km, ma andavano davvero bene.
Boh, io le ho montate sulla Special e l'estate scorsa ci ho fatto la 1.000Km. Ho avuto modo di provarle su asfalto bagnato sulle strade del monte Baldo. Pensavo di essere su delle saponette: bastava toccare il freno posteriore (in rettilineo) che cominciavo a scivolare... Ho avuto non poca paura. boh, sarà che sono state conservate male, pur avendo poco più di 1 anno secondo il DOT, ma proprio non mi ci sono trovato.
Ordinati i cerchi tubeless grigi FA con canale 2.10 e gli ME1 :vespone:
Grazie a tutti per i consigli ;-)
Anch'io anni fa con le SL26 ho preso qualche spavento, sul bagnato.
Da allora ho usato per decine di migliaia di chilometri le SM100, gomma giudico davvero versatile e comunque valida sul bagnato. Peccato che sia fuori catalogo.
Le ME1 non le ho mai provate ed ho sentito pareri contrastanti. È probabile che condividano la carcassa con le SL26 e le Ceat Rio: Metzeler infatti è parte del gruppo Pirelli e le ME1 mi pare siano prodotte in Brasile assieme agli altri modelli che ho citato.
A giorni dovrebbero arrivarmi le Heidenau K58: le monterò appena avrò consumato l'ultimo treno di SM100 (sigh!)
Anch'io anni fa con le SL26 ho preso qualche spavento, sul bagnato.
Da allora ho usato per decine di migliaia di chilometri le SM100, gomma giudico davvero versatile e comunque valida sul bagnato. Peccato che sia fuori catalogo.
Le ME1 non le ho mai provate ed ho sentito pareri contrastanti. È probabile che condividano la carcassa con le SL26 e le Ceat Rio: Metzeler infatti è parte del gruppo Pirelli e le ME1 mi pare siano prodotte in Brasile assieme agli altri modelli che ho citato.
A giorni dovrebbero arrivarmi le Heidenau K58: le monterò appena avrò consumato l'ultimo treno di SM100 (sigh!) E
Marben su che vespa monti le SM 100? E quanto pesi per curiosità.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Boh, io le ho montate sulla Special e l'estate scorsa ci ho fatto la 1.000Km. Ho avuto modo di provarle su asfalto bagnato sulle strade del monte Baldo. Pensavo di essere su delle saponette: bastava toccare il freno posteriore (in rettilineo) che cominciavo a scivolare... Ho avuto non poca paura. boh, sarà che sono state conservate male, pur avendo poco più di 1 anno secondo il DOT, ma proprio non mi ci sono trovato.
io le ho sotto una Et3 e condivido la tua recensione, però sull'asciutto la sagoma bella cicciotta e la carcassa ben solida reggono bene botta... sono cioè valide.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ordinati i cerchi tubeless grigi FA con canale 2.10 e gli ME1 :vespone:
Grazie a tutti per i consigli ;-)
hai scelto la migliore gomma possibile per il tuo peso... abbinala come detto agli ammo descritti e ti troverai bene.... spesso mi cimento in messe a punto che tengono conto delle necessità individuali... c'è chi in vespa ci fà 1000 km, chi ci và a lavoro, chi ci percorre solo 2 km andata e ritorno ma vuole farli bruciando la strada, chi è debole di mano sinistra chi di piede destro....chi troppo alto chi troppo pesante chi leggero, chi ha la schiena fragile chi il sedere di marmo...
non basta conoscere bene le Vespe...
è necessario anche conoscere i Vespisti!
80 kg, PX150 del 2006 con blocco 200, segno zodiacale Leone. :mrgreen:
Dico la mia...pirelli sc30 a vita!!!
io vorrei provare anche le brodgestone B01
Invece a me ispirano le Unilli. Adoravo le Dunlop D306 che però non fanno più.
Non so se si possa fare il nome direttamente del rivenditore sul forum , ma ho acquistato ieri 17/05 (bonifico) verso le 10.30 si le gomme Me1 (DOT 3915) che i cerchi , ed oggi 18/05 alla medesima ora ho già ricevuto il tutto ed hanno percorso l'Italia intera :bravo:
Spettacolo
Bei cerchi e gomme fresche ;-)
Dico la mia...pirelli sc30 a vita!!!
Buona tenuta ma... durano anche meno delle S83 e non sono tubeless.
Buona tenuta ma... durano anche meno delle S83 e non sono tubeless.
dici? Sono piu dure delle michelin...a me durano il doppio!
Ho montato le Me1 sui cerchi Fa ed il tutto sulla vespa...tutto perfetto,un solo problema,il bloccadisco non passa più cavolo,per un pelo ma non passa! E ora? Come ne cerco uno che vada bene? Metodi alternativi?
Ciao, a luglio scorso ho montato le dunlop scootsmart, consigliatemi dal mio gommista di fiducia, avevo visto per le S1 e le Metzeler me1, ma dovevo per forza prenderle on line e non avendo voglia presi le Dunlop, ne sono comunque rimasto sodisfatto sia per tenuta che per il disegno, puoi anche se vuoi considerare quest'altra alternativa.
Considera che io li ho montati sui cerchi normali, anzi da quel che ho sentito falli montare a un bravo gommista perché la ruota essendo piccola nel fare entrare la gomma sul tubeless qualcuno poco capace potrebbe rovinarti il cerchio.
Ciao sono Alberto,
ma le scootsmart non le hai trovate un po' "ballerine"....anche in rettilineo essendo strette?
Per carità entrano in curva che è un piacere.....
Grazie 1000 per la risposta
Alberto
Per mia esperienza, esistono solo Michelin S83
Tutto il resto non conta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlVespista84
12-08-16, 10:25
Per mia esperienza, esistono solo Michelin S83
Tutto il resto non conta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono le peggiori in assoluto. Gomme di 40 anni fa.
Punti di vista! Se dopo quarant'anni ancora lo costruisco un motivo ci sarà ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlVespista84
12-08-16, 10:54
Punti di vista! Se dopo quarant'anni ancora lo costruisco un motivo ci sarà ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Semplicemente perché la gente non ha mai provato altri pneumatici, una volta provati metzeler, heidenau, schwalbe, sip performer, dunlop non torni più indietro.
Ogni uno esprime le proprie esperienze, per me rimane il migliore pneumatico per l'uso cittadino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Punti di vista! Se dopo quarant'anni ancora lo costruisco un motivo ci sarà ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io le ho montate proprio ieri sotto la mia vespa e devo dire che sono veramente delle belle gomme morbide che consentono delle pieghe abbastanza bene senza alcuna esitazione in curva
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Semplicemente perché la gente non ha mai provato altri pneumatici, una volta provati metzeler, heidenau, schwalbe, sip performer, dunlop non torni più indietro.
Provate più o meno tutte ... ora monto le S83 :mrgreen:
Usato lo scorso anno le Michelin S83 e mi sn trovato meglio... Quest'anno ho preso le Continental K62 con con fascia bianca e mi trovo meglio ancora...Dopo 4000km ottimo grip...Da provare ancora su bagnato...
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Mai usati , magari al mio prossimo cambio gomme ci penso di provarli, anche se credo fortemente che i pneumatici quando trovi quelli che ti soddisfano non si devono cambiare più ... Sono i componenti che più si adattano al tuo stile di guida
Ovviamente mio pensiero
Saluti
Volano d'oro
Utente Cancellato 012
14-08-16, 12:19
montate s83 nuove anche in previsioni delle piogge....
sembra di essere incollato a terra!!!
Perfettamente d'accordo. le ho su tutte le vespe che uso, solo sul px 200 ho le pirelli sc30, una grossa cavolata, quando le gonfi essendo tessili diventano due palloni, la vespa quasi non sta sul cavalletto.
Ho montato venerdì al posteriore una nuova Sip Performer, dopo che con la prima ci avevo fatto circa 10.000km
Dopo neanche 100km mi ritrovo fermo con la gomma a terra, praticamente si è spaccato un pezzo a bordo gomma.
Mah.. non so cosa pensare.. ora provo a scrivere a Sip-scootershop.
163100
MatteP125X
11-10-16, 18:57
Ho letto in un altro topic un'affermazione alla quale sono daccordo anche io, cioè che la cilcistica della Vespa non esalta granchè le diverse specifiche di gomme... io sono sempre stato fedele alle S83...
Bellafrance
11-10-16, 22:42
Io ho preso le Michelin city grip winter, ancora da montare ma vi racconterò le impressioni a breve..
Ciao
bart.found
12-10-16, 07:43
Sicuro che non sia colpa del cerchione?
Sicuro che non sia colpa del cerchione?
Mah senti, il cerchione era in buono stato, l'ho preso con già montata la vecchia gomma.. la nuova è stata montata con lo strumento automatico apposito.
Ho scritto a Sip, vediamo cosa mi rispondono.
A questo punto sono tentato di prendere le IRC invernali.
bart.found
27-11-16, 12:40
Salve a tutti! Vorrei sottoporre alla vostra attenzione alcune foto dei miei pneumatici... Le gomme in questione sono delle Michelin SM-100 acquistate nuove nel 2011 ed hanno percorso almeno 7000Km, ma l'intaglio del battistrada è praticamente intatto!!! Come se fossero di marmo... ed in effetti ultimamente non mi danno una grande sicurezza in curva, le sento scivolare un po' troppo, nonostante le pressioni siano corrette 1,4 davanti e 2,2 dietro.
Credo che sia arrivato il momento di cambiarle, anche perché tutte quelle crepette all'interno dei solchi del battistrada mi fanno intuire che la gomma si sia cristallizzata, ciò che mi sembra strano è la quasi totale assenza di usura sia davanti che dietro!!!
La cosa strana è che monto le stesse gomme, acquistate qualche mese dopo, sulla PK e dopo circa 6000Km le sento ancora molto sicure, permettono di piegare anche molto senza incertezze.. ed anche quelle sembra che non si consumino mai!!! Sono orientato ad acquistare delle Metzelder ME1, spero siano più tenere, preferirei buttare le gomme perché sono diventate slick, non perché diventano di legno...
https://lh3.googleusercontent.com/YelPcDtAcNgkOQkqDVy80jWddyApLrTraUsp0uL2ZpyagWYmxy X81zDkJ-0unGGFbBYf2m5TsfdaOSWmRPbkfM-M5ia7oXLcxTtR0YwFX4KFjBCvwc6Oc4E0hYr9_9w3KD72-hTNvff2M3WHTZKWs_5aH9y9sXauioXVJ5_eYI_0V5r2c5XpRrw oDdgnIHsbUdpNS5WR90GpuRB-uxnGQwrKry89gEXuWq_nKc5O9d0qYj9lLe4RHxuYVMHmECMwbk lvyQWeb3qEAP4j7IIrUJiOMrVzcxb4S3zzTJB_TUeQeszgLCOV dL5DMdJbgias76U7jMkNEjg3fJoqE60JYCa3dYvH1YbBufUdfk eczNMtL3qHbghtxPqdJihPZtsYfaKWPXdiUjneieGmVrZt-XobaZ09-lBexadtGnPfkSaaKcSXd93j9nz75cTX-MhqDViLky3k1teVcgIVt8TgsAqqx8_qfBrrvIpZ6H3_TPKVTRO ENky_g5G4IvMtgxWau0A92ronJrtIo9vy69PCQsp99-T537UBejMjO5PrAYO6ZkC2cRUiBSlnPfMEvWynXK7gdqbC7uUt h8nZh96DQKlqNbciKMcGlYFW9gfCqavtd8fR3w=w384-h512-nohttps://lh3.googleusercontent.com/LwR67kufLa0RDQY1A5WzT0iQ6mvq3baVPlzL0SQQ1Et5MLVH9G DSZrdZ9Colqhy6gSurHwtvdoiUqlBOjzXMeTa3iEpIt4cgA_ts 1X8TLMwmAFXvgtpUif3a4UwikW8lqsmOfPYa_eXuvQ4ZeyabQ8 tVAQyyD1Zf8pQ5MdPxwGUyQ1P-i1XcESR34MnKnSkShBHv1dRBYuMOyDb-OjKmFoD6eUib92NQefylEgZOVMgnZ1htzMwMYpjJPhusYYD6y8 LMo1-jbZudFMLMkObEA3mbwGnYxAXS9mgkcJtlUiJxwAaooAYDZYTVO llVhMwY4UlCoT-a_aW59FNkcvQuA03VhdgkdgcoM8KGMTXXOIPujUj-JPlJB7Wrvp43QOmkhHFFCUQw1VSB4qY3SF3JRnlMOCVrF_03gn Q9CI3Zk0YdOoqtvK3y21Ak-5fkDVuN0O4Fa9p_kREJ8UQq8r1_wblNETe-HJxC_R-ZwPY4_u6ZzaF5DYbNvymANGensLD9z2Ya0QnKuCLX4aPeQelnC IRE47xJ6q4Kmi3MV_FJQHNZ348-EQrcup0yw7RxrfNA1Q1Pzs-CdJ9gOK9EqEJjmAjscTIy3r2AY90BgMXfsMT2cdkJQQ=w384-h512-nohttps://lh3.googleusercontent.com/drgyWuItfoci3ncKcDXqg1apFpd3yGmQVbzSLxOJ1UZGdkaA3M DOKgeYSl_UEyDgOz64bX9HR7xXdCUDkSlwdTmyhR3MRKvbhe6v gk-99-wma5V7YQnM95fbb7ueQkBxk3PA0SmeCAlqZZ4RTIuzEXO6aYC-HqB5tSB5Pybq8NxrIXnefzAZ1Ao-bqKMtKYkuQfu3xQo17D-Upv6W-N-juu-hkAVu3LiK1BvXQQijXMWK-ymrIvnbycd6AgHSYSvwF9Wzv268wFvNzif8h8ICMVfP_ycxNhb-8B6g1uOQtrOJGm38CXAt5kyRvAr3pGUYWicbeICgw5VwlObTYC YJb6VoxEwoop56xqmiKztcjtxCPS5WNwy36kPP1dhiciczlJrW 3s7r4Oz1uiWhCy2PCJhFZirec_tu-g0HAMHNJvWcvjZAqkGlcBZtk8SIIQrIyY_10sny9qq9BLdEziI yK6HyPOzpMvP4FEW8WbxjLAx3-zs6vb7wuLnNWPk-lcUnawibodR3-9gpSSbmK6mCvzAXQvwV6KBqy2t1XfzFOri1yOeL0qh3I0-yyB46pdOnlBGwdXiz2NrAzTMA3iC8pn0SUXyP4amrStXfxIuAL 9f6UJcMw=w384-h512-nohttps://lh3.googleusercontent.com/L6-CLgZCgEHaG9bH8Myrx-RtwhWP2r4_ZEXiS0kxNFT4h7fllOw_ofcH9Ws41BVKBRELMQ7q b0_Xf_OKvdMkuLkz-WdZuVI6FLOaibwgf_PEdMJfJJL1d39ki1pBvszAKwwltRfjTDe 2y0vu41ZjQC6G6qhCQA17N0e-zohx-m9stbklZzsMO_eyO44uFyuAizpWkB76rkpuX6dxkjF0hgrAZbU ghcgMuTXM0cGy2lBAYu6QoxL_wyJaCU5G4iX0gJ0G34tjsmJXU y6yrbo_uplT_8wzZ-0jjJjFEbMQi0ITQfUZbF8h7tMptugIjpf0OzJnwurB1DCg9Dv9 DOR327GQwli_a8uiR-GfALfyrLa7w2pf_5zY2CfwWUxgXvDJ6MDi5eBrCBDDH25W4Wf9 Kvfo4nNlepxaWsgbZY2VW-ulu61IByvKqcCk8mx1zpWi-NjubsoPU9wvt-99r_lvOyyQhR9bcHtRwHyfQ-MCFEd6Bxf8tVc2X5qK_xm97ryeWrJsPwE9hWXtKRojRHf_2fRX 3Ox5patOSEouFS1R1PRSQP62f8ovs09UvIxXqxzChA9CikLN9b Uy54uuV9NPSK-A-ksSmpS_ycNeXPknPXu4f40GoQ=w672-h504-no
(https://photos.google.com/photo/AF1QipOU8jVlrc5y9OBom8W_eVIpYAtMG_Cb2GyKCswO)
vedrai che con le ME1 ti troverai benissimo!
MatteP125X
27-11-16, 13:35
e' una cosa normale... dopo 6 anni la gomma si è indurita... non so come siano le ME1 io ho sempre viaggiato con le S28... se non viaggi tantissimo le S28 sono le migliori anche se hanno la mescola molto morbida e non durano granchè
Salve a tutti! Vorrei sottoporre alla vostra attenzione alcune foto dei miei pneumatici... Le gomme in questione sono delle Michelin SM-100 acquistate nuove nel 2011 ed hanno percorso almeno 7000Km, ma l'intaglio del battistrada è praticamente intatto!!! Come se fossero di marmo... ed in effetti ultimamente non mi danno una grande sicurezza in curva, le sento scivolare un po' troppo, nonostante le pressioni siano corrette 1,4 davanti e 2,2 dietro.
Credo che sia arrivato il momento di cambiarle, anche perché tutte quelle crepette all'interno dei solchi del battistrada mi fanno intuire che la gomma si sia cristallizzata, ciò che mi sembra strano è la quasi totale assenza di usura sia davanti che dietro!!!
La cosa strana è che monto le stesse gomme, acquistate qualche mese dopo, sulla PK e dopo circa 6000Km le sento ancora molto sicure, permettono di piegare anche molto senza incertezze.. ed anche quelle sembra che non si consumino mai!!! Sono orientato ad acquistare delle Metzelder ME1, spero siano più tenere, preferirei buttare le gomme perché sono diventate slick, non perché diventano di legno...
https://lh3.googleusercontent.com/YelPcDtAcNgkOQkqDVy80jWddyApLrTraUsp0uL2ZpyagWYmxy X81zDkJ-0unGGFbBYf2m5TsfdaOSWmRPbkfM-M5ia7oXLcxTtR0YwFX4KFjBCvwc6Oc4E0hYr9_9w3KD72-hTNvff2M3WHTZKWs_5aH9y9sXauioXVJ5_eYI_0V5r2c5XpRrw oDdgnIHsbUdpNS5WR90GpuRB-uxnGQwrKry89gEXuWq_nKc5O9d0qYj9lLe4RHxuYVMHmECMwbk lvyQWeb3qEAP4j7IIrUJiOMrVzcxb4S3zzTJB_TUeQeszgLCOV dL5DMdJbgias76U7jMkNEjg3fJoqE60JYCa3dYvH1YbBufUdfk eczNMtL3qHbghtxPqdJihPZtsYfaKWPXdiUjneieGmVrZt-XobaZ09-lBexadtGnPfkSaaKcSXd93j9nz75cTX-MhqDViLky3k1teVcgIVt8TgsAqqx8_qfBrrvIpZ6H3_TPKVTRO ENky_g5G4IvMtgxWau0A92ronJrtIo9vy69PCQsp99-T537UBejMjO5PrAYO6ZkC2cRUiBSlnPfMEvWynXK7gdqbC7uUt h8nZh96DQKlqNbciKMcGlYFW9gfCqavtd8fR3w=w384-h512-nohttps://lh3.googleusercontent.com/LwR67kufLa0RDQY1A5WzT0iQ6mvq3baVPlzL0SQQ1Et5MLVH9G DSZrdZ9Colqhy6gSurHwtvdoiUqlBOjzXMeTa3iEpIt4cgA_ts 1X8TLMwmAFXvgtpUif3a4UwikW8lqsmOfPYa_eXuvQ4ZeyabQ8 tVAQyyD1Zf8pQ5MdPxwGUyQ1P-i1XcESR34MnKnSkShBHv1dRBYuMOyDb-OjKmFoD6eUib92NQefylEgZOVMgnZ1htzMwMYpjJPhusYYD6y8 LMo1-jbZudFMLMkObEA3mbwGnYxAXS9mgkcJtlUiJxwAaooAYDZYTVO llVhMwY4UlCoT-a_aW59FNkcvQuA03VhdgkdgcoM8KGMTXXOIPujUj-JPlJB7Wrvp43QOmkhHFFCUQw1VSB4qY3SF3JRnlMOCVrF_03gn Q9CI3Zk0YdOoqtvK3y21Ak-5fkDVuN0O4Fa9p_kREJ8UQq8r1_wblNETe-HJxC_R-ZwPY4_u6ZzaF5DYbNvymANGensLD9z2Ya0QnKuCLX4aPeQelnC IRE47xJ6q4Kmi3MV_FJQHNZ348-EQrcup0yw7RxrfNA1Q1Pzs-CdJ9gOK9EqEJjmAjscTIy3r2AY90BgMXfsMT2cdkJQQ=w384-h512-nohttps://lh3.googleusercontent.com/drgyWuItfoci3ncKcDXqg1apFpd3yGmQVbzSLxOJ1UZGdkaA3M DOKgeYSl_UEyDgOz64bX9HR7xXdCUDkSlwdTmyhR3MRKvbhe6v gk-99-wma5V7YQnM95fbb7ueQkBxk3PA0SmeCAlqZZ4RTIuzEXO6aYC-HqB5tSB5Pybq8NxrIXnefzAZ1Ao-bqKMtKYkuQfu3xQo17D-Upv6W-N-juu-hkAVu3LiK1BvXQQijXMWK-ymrIvnbycd6AgHSYSvwF9Wzv268wFvNzif8h8ICMVfP_ycxNhb-8B6g1uOQtrOJGm38CXAt5kyRvAr3pGUYWicbeICgw5VwlObTYC YJb6VoxEwoop56xqmiKztcjtxCPS5WNwy36kPP1dhiciczlJrW 3s7r4Oz1uiWhCy2PCJhFZirec_tu-g0HAMHNJvWcvjZAqkGlcBZtk8SIIQrIyY_10sny9qq9BLdEziI yK6HyPOzpMvP4FEW8WbxjLAx3-zs6vb7wuLnNWPk-lcUnawibodR3-9gpSSbmK6mCvzAXQvwV6KBqy2t1XfzFOri1yOeL0qh3I0-yyB46pdOnlBGwdXiz2NrAzTMA3iC8pn0SUXyP4amrStXfxIuAL 9f6UJcMw=w384-h512-nohttps://lh3.googleusercontent.com/L6-CLgZCgEHaG9bH8Myrx-RtwhWP2r4_ZEXiS0kxNFT4h7fllOw_ofcH9Ws41BVKBRELMQ7q b0_Xf_OKvdMkuLkz-WdZuVI6FLOaibwgf_PEdMJfJJL1d39ki1pBvszAKwwltRfjTDe 2y0vu41ZjQC6G6qhCQA17N0e-zohx-m9stbklZzsMO_eyO44uFyuAizpWkB76rkpuX6dxkjF0hgrAZbU ghcgMuTXM0cGy2lBAYu6QoxL_wyJaCU5G4iX0gJ0G34tjsmJXU y6yrbo_uplT_8wzZ-0jjJjFEbMQi0ITQfUZbF8h7tMptugIjpf0OzJnwurB1DCg9Dv9 DOR327GQwli_a8uiR-GfALfyrLa7w2pf_5zY2CfwWUxgXvDJ6MDi5eBrCBDDH25W4Wf9 Kvfo4nNlepxaWsgbZY2VW-ulu61IByvKqcCk8mx1zpWi-NjubsoPU9wvt-99r_lvOyyQhR9bcHtRwHyfQ-MCFEd6Bxf8tVc2X5qK_xm97ryeWrJsPwE9hWXtKRojRHf_2fRX 3Ox5patOSEouFS1R1PRSQP62f8ovs09UvIxXqxzChA9CikLN9b Uy54uuV9NPSK-A-ksSmpS_ycNeXPknPXu4f40GoQ=w672-h504-no
(https://photos.google.com/photo/AF1QipOU8jVlrc5y9OBom8W_eVIpYAtMG_Cb2GyKCswO)
bart.found
27-11-16, 15:13
e' una cosa normale... dopo 6 anni la gomma si è indurita... non so come siano le ME1 io ho sempre viaggiato con le S28... se non viaggi tantissimo le S28 sono le migliori anche se hanno la mescola molto morbida e non durano granchè
Non conosco le S28... chi le produce?
MatteP125X
27-11-16, 16:22
Si scusa intendevo le S83 della Michelin... ho sbagliato a scrivere...
Non conosco le S28... chi le produce?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.