Visualizza Versione Completa : vespa bacchetta 1948 prima serie
jameslabrie
07-10-10, 19:25
ecco la vespa.. chiaramente è da restaurare ! gli manca qualcosa ma è completa .
questa è la numero?:mrgreen::ciao::ciao:
jameslabrie
07-10-10, 19:34
10 ma la faro basso 53 la rido a colui he me l ha venduta è un mio amico quindi 9
eleboronero
07-10-10, 19:39
una bella bacchettina che riposava ai piedi del campanile di Giotto o sbaglio?:ciao:
complimentoni
un vero spettacolo
jameslabrie
07-10-10, 19:41
una bella bacchettina che riposava ai piedi del campanile di Giotto o sbaglio?:ciao:
scusa so scollegato :) che vuoi dire?
scusa so scollegato :) che vuoi dire?
Forse ele si riferisce al colore... :mrgreen:
jameslabrie
07-10-10, 19:48
Forse ele si riferisce al colore... :mrgreen:
ah si .. :)
Forse ele si riferisce al colore... :mrgreen:
o magari al posto da dove è stata presa?
Comunque complimenti. Avevi detto che era l'ultima ma se ne hai data una indietro allora vuol dire che ne prenderai un'altra?
:ciao:
jameslabrie
07-10-10, 19:51
no no ultima ..
eleboronero
07-10-10, 19:54
scusa so scollegato :) che vuoi dire?
se arriva da Firenze:mrgreen::ciao:
jameslabrie
07-10-10, 19:56
se arriva da Firenze:mrgreen::ciao:
:) giusto ... LO GIURO
eleboronero
07-10-10, 19:57
:) giusto ... LO GIURO
:ok: vespa nota.:ciao:
signorhood
07-10-10, 20:06
:) giusto ... LO GIURO
Adesso con il resto della vincita al lotto devi comprare la pelliccia alla signora, immagino.
Anche lei vorrà spendere qualcosina, no?
Complimenti..!
Molto bella !
Ma la piccola nascosta dietro...è una lambretta F ?
:-)
jameslabrie
07-10-10, 20:11
Complimenti..!
Molto bella !
Ma la piccola nascosta dietro...è una lambretta F ?
:-)
grazie . non so non è mia
bellissima una delle vespe più belle..
l ho vista nell'annuncio a 16000 euri..dawero ottima vespa complimenti..
a ke punto è la gs?:mrgreen:
jameslabrie
07-10-10, 21:04
bellissima una delle vespe più belle..
l ho vista nell'annuncio a 16000 euri..dawero ottima vespa complimenti..
a ke punto è la gs?:mrgreen:
si ma lho presa a meno. la vs1 va a sabbiarla in questa settimana :)
gli manca qualcosa ma è completa .
:azz: Giuro che questa non l'ho proprio capita! :nono: :mah:
:crazy: :crazy: :crazy:
si ma lho presa a meno. la vs1 va a sabbiarla in questa settimana :)
nn c l hai fatta a fare un restauro conservato?cmq era in buonissime condizioni ma tornerà come nuova..:ok:
e la bakkettona del 48 la restauri subito?
jameslabrie
07-10-10, 21:08
:azz: Giuro che questa non l'ho proprio capita! :nono: :mah:
:crazy: :crazy: :crazy:
c e sempre una prima volta :) :orrore:
eleboronero
07-10-10, 21:10
ma perche' scrivi che e' un prima serie?:mah:
forse xk a fine 1948 usciva la bakketta con un motore diverso quidi nn radiale..
jameslabrie
07-10-10, 21:14
nn c l hai fatta a fare un restauro conservato?cmq era in buonissime condizioni ma tornerà come nuova..:ok:
e la bakkettona del 48 la restauri subito?
non ce l ho fatta a fare un conservativo..purtroppo ma ci ho provato.. l altra si sento il vespaio e poi mi butta giu un preventivo. penso che ci voglia qualche mese
gia che siamo in tema, e la 180 SS?
Sai che a quella ci tengo particolarmente.
:ciao:
ti stai facendo una collezzione cazzuta :mrgreen:..:mavieni:
se ti capita anke una 98 a buon prezzo e hai la possibilita prenditi anke quella..tanto lo sai la passione nn si fermerà mai..:risata::risata:
Bellissima...ma il prezzo dei biglietti per quelli del forum l'hai fissato???
c e sempre una prima volta
Per me, forse. :roll:
Per altri no, visto che sono abituati a scrivere assurdità. :azz:
Ora, di grazia, mi spieghi cosa significa che gli manca qualcosa, ma è completa? :crazy:
L'italiano, è uno ed uno solo e non si presta ad interpretazioni. :noncisiamo:
Nel caso interpretassi diversamente ciò che ho scritto, mi spiego meglio: :roll:
se è completa, come dici, com'è che dici anche che gli manca qualcosa? :mah:
In altre parole, se gli manca qualcosa, come fa ad essere completa??? :mah:
jameslabrie
07-10-10, 21:34
la 180 ss tra 2 mesetti è pronta.. per la 98 no non la prendero mai costa veramente troppo..almeno che non trovi un nonno che nn sa nulla e ce l ha in cantina ..quindi..impossibile.. senatore volevo dire che le mancano alcune cosine recuperabili me per il resto c e tutto
eleboronero
07-10-10, 21:41
la 180 ss tra 2 mesetti è pronta.. per la 98 no non la prendero mai costa veramente troppo..almeno che non trovi un nonno che nn sa nulla e ce l ha in cantina ..quindi..impossibile.. senatore volevo dire che le mancano alcune cosine recuperabili me per il resto c e tutto
guarda di 98 ne sono saltate fuori la settimana scorsa 2 in un colpo solo in un vecchio magazzino a 20 km da casa mia............1 ben conservata e un'altra da gran restauro..........per cui mai dire mai!:mrgreen:
senatore volevo dire che le mancano alcune cosine recuperabili me per il resto c e tutto
Ooooo, quindi, non è completa!
Certo che il devioluci originale, il fanalino originale, il copriventola e la cuffia del cilindro, non le chiamerei proprio cosine.
E per completare il quadro, forse, manca anche la stampella laterale.
Ovviamente, ha il solito vetro faro ad capocchiam.
Penso che trovare queste "cosine" originali, sia proprio come trovare il classico ago nel pagliaio.
jameslabrie
07-10-10, 21:43
guarda di 98 ne sono saltate fuori la settimana scorsa 2 in un colpo solo in un vecchio magazzino a 20 km da casa mia............1 ben conservata e un'altra da gran restauro..........per cui mai dire mai!:mrgreen:
si giusto hai ragione!
signorhood
07-10-10, 21:44
Ooooo, quindi, non è completa!
Certo che il devioluci originale, il fanalino originale, il copriventola e la cuffia del cilindro, non le chiamerei proprio cosine.
E per completare il quadro, forse, manca anche la stampella laterale.
Ovviamente, ha il solito vetro faro ad capocchiam.
Penso che trovare queste "cosine" originali, sia proprio come trovare il classico ago nel pagliaio.
Heeeeeee che ci vuole, basta pagare che spuntano fuori. :mrgreen:
jameslabrie
07-10-10, 21:50
piano piano ..nn ho fretta
eleboronero
07-10-10, 21:52
piano piano ..nn ho fretta
e se lo sei chiedi a Ferdinando di napoli che ha rilevato tutto il magazzino di notari:ciao:
guarda di 98 ne sono saltate fuori la settimana scorsa 2 in un colpo solo in un vecchio magazzino a 20 km da casa mia............1 ben conservata e un'altra da gran restauro..........per cui mai dire mai!:mrgreen:
quindi una te le 6 presa?:mrgreen:
quando le foto?:Lol_5:
signorhood
07-10-10, 21:56
e se lo sei chiedi a Ferdinando di napoli che ha rilevato tutto il magazzino di notari:ciao:
Lo stesso Ferdinando di Napoli rifugiatosi a Gaeta e assediato dai piemontesi?:risata:
e se lo sei chiedi a Ferdinando di napoli che ha rilevato tutto il magazzino di notari:ciao:
Le sai tutte.....non ti sfugge nulla............:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Ave_2:
e se lo sei chiedi a Ferdinando di napoli che ha rilevato tutto il magazzino di notari:ciao:il vc napoli merita proprio!
peccato che non vivo dalle mie parti ma mi sarebbe piaciuto molto essere un loro socio,sono pieni di iniziative e almeno virtualmemnte li seguo:ciao:
guarda di 98 ne sono saltate fuori la settimana scorsa 2 in un colpo solo in un vecchio magazzino a 20 km da casa mia............1 ben conservata e un'altra da gran restauro..........per cui mai dire mai!:mrgreen:
Ecchec@xxo Eleeeeeeee!!!!! :testate: Ma dalle tue parti cos'è? Il paradiso nascosto delle vespa!?!? Basta, adesso dico a mia zia che la sua casa a Piacenza diventa mia e giro tutte le cascine e simili in zona :mrgreen:
James complimenti per la vespa, ciò che vuoi ti prendi eh!? :mrgreen: Beato te che puoi, ma sabato...(quando vincerò io al superenalotto) poi toccherà me :mrgreen:
se è prima serie deve avere la guaina del comando acceleratore esterna al telaio..dalla foto mi sembra di notare che è interna al canotto sterzo..e per chiamarla prima serie dovrebbe avere la piastra cavalletto lato destro e non sinistro..
saluti daniele
jameslabrie
09-10-10, 13:40
è un telaio numero 4xxx ditemi voi se è prima serie
per chiamarla prima serie dovrebbe avere la piastra cavalletto lato destro e non sinistro..
:mah:Scusa, dove avresti visto un bacchetta con il cavalletto a destra, che sia prima o millesima serie? :crazy:
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=66717&stc=1&d=1286630854http://
www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=66715&stc=1&d=1286630854
http://www.vesparesources.com/smoothred/attach/jpg.gif
provo a postare qualche foto se riesco..
so per certo che le prime lo montavano a dx..
poi se si vuol dire preserie...quella restaurata è una 1100 di telaio...
La terza foto, fa vedere solo un accrocco che non credo sia originale;
con la seconda, hai voluto mostrare la guaina acceleratore;
la prima foto, invece, fa in effetti vedere una stampella laterale posizionata a destra. Mai vista!
Sei sicuro al 100% che sia originale? Non potrebbe essere stata messa da qualcuno dopo la costruzione della vespa? Se sei sicuro, come fai ad esserlo? Hai trovato qualche esploso dei ricambi che confermi la tua tesi?
la terza è un'altra vespa non è quella restaurata...
sono sicuro al 100% xchè parlando con chi ha un talaio piu' basso dei 1000 oltre che avere il cav. a dx ha il tappo serbatoio con sgancio rapido tipo gs..e alcuni telai pero' parliamo sempre di numeri bassi come produzione avevano la piastra sullo scudo per il km come la 98...
un'altra cosa che ho notato dalle foto è che anche il comando filo frizione deve essere esterno al telaio.... e questi particolari delle guaine esterne vanno oltre telaio 6000....mentre il devio come la 98 si ferma sotto i 4900 di telaio..
in pratica queste prime v1t anno lo stesso telaio della 98 ultima serie anche il braccio motore è uguale..
sono sicuro al 100% xchè parlando con chi ha un talaio piu' basso dei 1000 oltre che avere il cav. a dx ha il tappo serbatoio con sgancio rapido tipo gs..e alcuni telai pero' parliamo sempre di numeri bassi come produzione avevano la piastra sullo scudo per il km come la 98...
Beh, mi sembra un po' poco per darti la certezza al 100%.
la terza è un'altra vespa non è quella restaurata...
E chi ha detto il contrario?
Senza togliere niente a nessuno questi sono solo particolri che fanno la differenza.
eleboronero
09-10-10, 16:19
a parte che le serie non esistono,ma solo evoluzione dell'oggetto (va bene cos'ì o il Bobo60 mi cazzia?:Lol_5::Lol_5:)
la prima 125 molleggiata non aveva il cavalletto a stampella,ma le lunette come la 98.
per essere certi dei particolari e a da che telaio vengono montati bisogna attingere ai catalogi delle parti di ricambio,schemi di definizione ecc.ecc.solo che chi li ha o fa il geloso o lo gnorri!:rabbia::rabbia:
eccovi una foto originale dell'epoca :ciao:
:azz: Splendido quel catenaccio agganciato alla molla della sella!!! :-(
Ad ogni sobbalzo, dava un bel colpo al telaio, una vera goduria, per la vernice!!! :rabbia: :testate:
X Ele. Se conosci qualcuno che ha un v1t. Come qulla o che si avvicina sono disponibile x l'acquisto. È la mia preferita dopo la parafangona.
Grazie.
eleboronero
09-10-10, 17:38
X Ele. Se conosci qualcuno che ha un v1t. Come qulla o che si avvicina sono disponibile x l'acquisto. È la mia preferita dopo la parafangona.
Grazie.
lo conosco sì,telaio sui 200,ma ha appena finito il restauro e non la vende (per ora):ciao:
Ok grazie.
Se ti capita qualcun'altra non sto scherzando.ha mè personalmente piacciono tenerle conservate oppure da fare.comunque in mezzo hai conservati qualche restaurato non stona. :ciao:
e dai ele trovagliela ha lui e poi trovala ha me che la voglio pure io.
:ciao:
alevespa50
09-10-10, 18:28
l'ho vista ieri al vespaio, bellissima e soprattutto sanissima!
Vedo che la V1 tira :Lol_5: allora e il momento giusto per venderla,quasi quasi la metto su ebay :risata:
io ne ho fatta una di telaio poco sotto i 1130 e aveva il cavalletto a dx,di più non sò:ciao:
eleboronero
09-10-10, 19:32
Ok grazie.
Se ti capita qualcun'altra non sto scherzando.ha mè personalmente piacciono tenerle conservate oppure da fare.comunque in mezzo hai conservati qualche restaurato non stona. :ciao:
se la trovassi a prezzo me la tengo di sicuro...:mavieni: mentre quelle prezzate non me le possono permettere,ma nel caso non e' difficile "trovarle".
quella che parlavo prima l'ha acquistata un collezionista di motocross (ne ha tante e tutte restauratissime) e ha acquistato questa vespa da un suo vicino smontata da 20 anni e con solo la targa. il restauro e' stato necessario perche' il mezzo era stato riverniciato nella meta' degli anni 50.
il costo dell'acquisto 2000 euro.:ciao:
a parte che le serie non esistono,ma solo evoluzione dell'oggetto (va bene cos'ì o il Bobo60 mi cazzia?:Lol_5::Lol_5:)
la prima 125 molleggiata non aveva il cavalletto a stampella,ma le lunette come la 98.
per essere certi dei particolari e a da che telaio vengono montati bisogna attingere ai catalogi delle parti di ricambio,schemi di definizione ecc.ecc.solo che chi li ha o fa il geloso o lo gnorri!:rabbia::rabbia:
eccovi una foto originale dell'epoca :ciao:
Guardando la foto sembra che anno tutte e due lo stesso colore di carrozzeria. :testate:
eleboronero
14-10-10, 07:31
io ho questa foto
era meglio per te avere la vespa.....:mrgreen::ciao:
jameslabrie
30-11-10, 20:27
vespa bacchetta smontata.. e abbiamo notato che ha guaina del comando acceleratore esterna al telaio come si vede in foto.. ed il cavalletto a sinistra.. ecco le foto! tra una settimana via con la sabbiatura
com'è finita poi? :mrgreen:
jameslabrie
26-07-11, 07:11
non è ancora pronta.. lo sarà entro gennaio .
per quanto riguarda l' interno del tunnel come ti stai comportando
jameslabrie
28-07-11, 23:41
per quanto riguarda l' interno del tunnel come ti stai comportando
non so te lo dirà poi il vespaio
matopaavespa
23-02-12, 12:41
ok la stampella a destra, poi abbandonata perché si ingolfava, ma della mezzaluna non lo sapevo!
figata
non è ancora pronta.. lo sarà entro gennaio .
Ciao jameslabrie visto che siamo a fine febbraio a che punto sta la vespa?cmq complimenti per il ritrovamento-acquisto...tienici aggiornati ciao
jameslabrie
26-02-12, 23:37
Ciao grazie ;) guarda in settimana dovrebbero finirla di verniciare ! Avendo poi tutti i pezzi Max Max un 3 sett ed é pronta!!! Spero do fare qualche foto in sett
Magicfrank
27-02-12, 12:37
:ok: Complimenti molto bella!
giuseppets
27-02-12, 13:24
molto bella, è sempre piacevole vedere restauri del genere.
jameslabrie
27-02-12, 19:18
Grazie mille! Presto le foto
TONYSPORTIVO
02-03-13, 13:33
ciaooo, ma le foto.......,com'è adesso?
a parte che le serie non esistono,ma solo evoluzione dell'oggetto (va bene cos'ì o il Bobo60 mi cazzia?:Lol_5::Lol_5:)
la prima 125 molleggiata non aveva il cavalletto a stampella,ma le lunette come la 98.
per essere certi dei particolari e a da che telaio vengono montati bisogna attingere ai catalogi delle parti di ricambio,schemi di definizione ecc.ecc.solo che chi li ha o fa il geloso o lo gnorri!:rabbia::rabbia:
eccovi una foto originale dell'epoca :ciao:
si è scoperto che con molta probabilità quella in foto non è una v1t ma una v0t .
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.