Visualizza Versione Completa : Padellino addio...
La «scodella» diventa fuorileggedal 12 ottobre vietato indossarla - Due Ruote Corriere.it (http://motori.corriere.it/motori/dueruote/10_ottobre_07/Casco_leggero_30a53fce-d213-11df-93c4-00144f02aabc.shtml)
...alla fine lo trovo giusto...ma al mio padellino sono affezionatissimo e me lo tengo in garage finchè morte non ci separi.
:ciao:
highlander
08-10-10, 13:19
per quanto mi riguarda, trovo giusta la cosa, secondo me quello non è un casco ...
per quanto mi riguarda, trovo giusta la cosa, secondo me quello non è un casco ...
Vero, è più un "berretto"!
Non riesco ad usarlo il pentolino! Come mi sento "costretto" in un integrale, viceversa mi sento "nudo" con un DGM. Per me l'ideale è il "Jet".
Voglio ridere quando fermeranno mio suocero con lo Zip... gira sempre col pentolino slacciato e il cane sulla pedana....
davide9309
08-10-10, 21:57
Scegliere il tipo di casco da indossare, e se indossarlo, dovrebbe essere una scelta dettata dal buonsenso del motociclista, non da una imposizione.
alexcaliforniano
08-10-10, 21:57
la scodella era tuile per il passeggero
la scodella era tuile per il passeggero
non per il passeggero ma per il cane
Scegliere il tipo di casco da indossare, e se indossarlo, dovrebbe essere una scelta dettata dal buonsenso del motociclista, non da una imposizione.
Il motivo delle imposizioni è perchè alcuni presunti motociclisti non hanno il buon senso .
E purtroppo ce ne sono moltissimi!
cavolo pensavo parlaste della marmitta padellino! ahahhaah
Vespista46
08-10-10, 22:37
Ma solo a me superati i 40km/h lacrimano tantissimo gli occhi fino a non vedere nulla?? Non riesco a capire come fa la gente sulle supersportive a girare con la scodellina. :boh::boh::boh:
Io se non uso il Jet con visiera posso far a meno di usare la Vespa... :azz:
Comunque trovo troppo giusta questa legge.. ..Un mio compagno di classe per una stupida caduta con il motore ha sbattuto la nuca sul marciapiede arrecandosi irreversibili danni al chiasma ottico!! :azz:
Ovviamente aveva la scodella...
Ma solo a me superati i 40km/h lacrimano tantissimo gli occhi fino a non vedere nulla??
Basta tenerli chiusi.... :sbonk:
Vesponauta
08-10-10, 23:52
Scegliere il tipo di casco da indossare, e se indossarlo, dovrebbe essere una scelta dettata dal buonsenso del motociclista, non da una imposizione.
Beh, una legge che fa di tutto per preservarti la vita... ;-)
Gabriele82
08-10-10, 23:56
E io che ero convinto fosse già stato bandito dalle strade svariati anni fa.:azz:
Comunque non perdiamo nulla!:ok:
Basta tenerli chiusi.... :sbonk:
:risata::risata::risata::risata: :sbonk::sbonk:
Vespista46
09-10-10, 00:08
Basta tenerli chiusi.... :sbonk:
Ecco qual'è il segreto...:mavieni: ...Domani provo e vi faccio sapere! :ok:
:risata::risata::risata::risata::risata:
davide9309
13-10-10, 20:18
Beh, una legge che fa di tutto per preservarti la vita... ;-)
Sarò sincero.
Secondo me ai piani alti non gliene frega proprio niente se qualcuno si spappola il cranio cadendo in moto.
La cosa che a loro più importa è che curarli costa agli ospedali, che arriveranno tanti soldi dalle multe a chi continua ad usare questo finto casco, che la gente spenderà soldi per comprare caschi nuovi.
Io questa legge la vedo come l'ennesima limitazione alla libertà dell'individuo.
Poi ovviamente rispetto il pensiero di tutti :-)
Quindi tu sei uno di quelli che il buonsenso non ce l'ha?
E io che ero convinto fosse già stato bandito dalle strade svariati anni fa.:azz:
Comunque non perdiamo nulla!:ok:
idem! :mrgreen:
vespabaddyno
13-10-10, 21:04
Anch'io buonsenso zero.
Sarò volutamente provocatorio ...... al diavolo il casco.
Se decido di andare in montagna a fare una pericolosissima rampicata libera, nessuno mi dice o contesta nulla.
Se invece voglio fare una vespasseggiata a 35 km/h senza casco, tutti a rompere i cosiddetti.:rabbia:
davide9309
13-10-10, 21:15
Quindi tu sei uno di quelli che il buonsenso non ce l'ha?
Spero di no.
Io la scodella non la userei nemmeno se fosse legale, ma non posso far altro che osservare come una legge che la vieta sia una limitazione alla libertà di chi la vuole usare.
Il tutto a beneficio delle tasche di POCHI.
Io mi fermo qui in questo topic, perchè mi sembra che la discussione stia degenerando.
E ribadisco: IMHO.
sarà pericolosa ecc ecc,ci beccano api,vespe,calabroni e ogni tipo di cosa in faccia,se cadi ti ammazzi,ora è illegale e vabbè MA COME IL PADELLO NON CE NE SONO! volete mettere?vento in faccia,sembra di non averlo,fantastico,io uso sempre l'integrale perche odio prendere schifezze alle alte velocità(alte di fà per dire :mrgreen::mrgreen:)ma ogni tanto un giretto con il padellino me lo faccio volentieri!
Non è questione di degenerare, ma semplicemente di buonsenso, e per rispondere a vespabaddyno chi va in montagna a fare arrampicata non va all'avventura, ma è preparato ed equipaggiato di tutto punto, molto più di chi va in vespa.
E chi va in montagna da impreparato e poi non ce la fa più a tornare indietro, chiama la protezione civile e si fa portare giù con l'elicottero, nonostante non abbia avuto incidenti (succede parecchie volte informati) viene multato ed è tenuto al risarcimento delle spese sostenute.
vespabaddyno
13-10-10, 22:04
il 13 agosto 1983: incidente di montagna (circa 20 metri in caduta libera) - alcuni mesi di ospedale e tre interventi chirurgici.
Nessuna sanzione ne a me ne a miei compagni di escursione.
luglio 1986 - non ricordo il giorno esatto- (tutti guidavano da sempre e felicemente la vespa senza casco, io da circa un decennio) alle ore 00.03 mi veniva contestata la prima delle innumervoli multe per guida senza casco.
La legge che introduceva l'obbligo del casco era in vigore da tre minuti, ero probabilmente uno dei primi multati d'Italia ricordo che ero a 200 metri da casa, procedevo lentamente ed ero in sella al mio indimenticato P125X del 1979.
Era la fine del vento tra i capelli, un senso di libertà in meno per tutti.
il 13 agosto 1983: incidente di montagna (circa 20 metri in caduta libera) - alcuni mesi di ospedale e tre interventi chirurgici.
Nessuna sanzione ne a me ne a miei compagni di escursione.
Rileggi con attenzione quello che ho scritto prima.
Se cadi dalla vespa e ti fai 20 metri di caduta, qualche mese di ospedale ed alcuni interventi ti fanno qualche sanzione??????
NO
Se vai in montagna e crei un falso allarme perchè vai su da impreparato TI MULTANO e paghi pure le spese.
Se vai in vespa e non rispetti le regole TI MULTANO
E' giusto in entrambi i casi.
La mia personale opionione è che la scodella non sarebbe dovuta nemmeno essere considerata un casco: la sua utilità in caso di incidente è uguale a quella che avrebbe un berretto da baseball.
Senza contare quegli incoscienti che la tengono allacciata lenta e se la lasciano scivolare dietro la testa (col cinturino che si appoggia sul pomo di Adamo... :crazy:)
Anche a me piaceva andare in giro senza casco: stavo più fresco, non avevo il problema di dove lasciarlo una volta a destinazione ed ero sempre abbronzato. Però è oggettivamente vero che, con un buon casco in testa, se cadi hai più possibilità di cavartela senza troppi danni.
:ciao:
Comunque è verità quella che certe regolamentazioni, scaturiscono dai conti sanitari.
Per il discorso sicurezza sono d'accordo riguardo questo tipo di casco.
Ma sarò convinto della buona fede di questi signori, quando modificheranno i guardrail.... visto che quelle sono esclusivamente spese vive..
jackassassin
13-10-10, 22:47
Carissimi,
leggo di persone che parlano di comodità, di aria tra i capelli, di libertà.
Io giro in moto ,e non cinquantini, da quasi 20 anni (caxxo sto invecchiando !!!!)e l'idea di girare senza una protezione mi da fastidio. Anche quando andavo in giro con il 50 , il casco non lo abbandonavo mai. L'unica sicurezza è il casco integrale è inutile che facciamo discorsi.... Conosco gente che con il jet si rovinato la faccia(della serie denti saltati , cicatrici, mandibole rotte etc..).
Posso capire che girare con una vespetta a 35 km/h con l'integrale puo sembrare antiestetico, ma andare in giro senza denti o sfregiato ?
E visto che ci siete , spendete per lo meno 200 euro per un casco.....posso garantire che non sono spesi male.
e come dice il buon vecchio Cereghini : Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza SEMPRE!!!!!!
ciao!!!!
Vespista46
13-10-10, 23:13
Carissimi,
leggo di persone che parlano di comodità, di aria tra i capelli, di libertà.
Io giro in moto ,e non cinquantini, da quasi 20 anni (caxxo sto invecchiando !!!!)e l'idea di girare senza una protezione mi da fastidio. Anche quando andavo in giro con il 50 , il casco non lo abbandonavo mai. L'unica sicurezza è il casco integrale è inutile che facciamo discorsi.... Conosco gente che con il jet si rovinato la faccia(della serie denti saltati , cicatrici, mandibole rotte etc..).
Posso capire che girare con una vespetta a 35 km/h con l'integrale puo sembrare antiestetico, ma andare in giro senza denti o sfregiato ?
E visto che ci siete , spendete per lo meno 200 euro per un casco.....posso garantire che non sono spesi male.
e come dice il buon vecchio Cereghini : Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza SEMPRE!!!!!!
ciao!!!!
Dimentichi che parte in monoruota il pazzoide! :mrgreen::mrgreen:
Dimentichi che parte in monoruota il pazzoide! :mrgreen::mrgreen:
:quote::quote::quote::mrgreen:
jackassassin
13-10-10, 23:50
Dimentichi che parte in monoruota il pazzoide! :mrgreen::mrgreen:
eh eh eh eh .... hai ragione !!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vesponauta
14-10-10, 13:15
luglio 1986 - non ricordo il giorno esatto- (tutti guidavano da sempre e felicemente la vespa senza casco, io da circa un decennio) alle ore 00.03 mi veniva contestata la prima delle innumervoli multe per guida senza casco.
Era la fine del vento tra i capelli, un senso di libertà in meno per tutti.
Già dalla prima multa potevi intendere che era nata una nuova legge che multava chi non lo aveva: non credo che ci se ne dimentica facilmente, una volta che ci hanno già svuotato una volta il portafoglio... :mrgreen:
Riguardo al "senso di libertà"... beh, ce ne sono tanti altri! ;-)
InsettoScoppiettante94
14-10-10, 13:53
Ma solo a me superati i 40km/h lacrimano tantissimo gli occhi fino a non vedere nulla?? Non riesco a capire come fa la gente sulle supersportive a girare con la scodellina. :boh::boh::boh:
Quoto. Io non sopporto manco il Jet; per me l'unico buono è il modulare. ;-)
Ringrazio il fratellone di avermelo fatto conoscere :mrgreen:
Vespista46
14-10-10, 14:34
Quoto. Io non sopporto manco il Jet; per me l'unico buono è il modulare. ;-)
Ringrazio il fratellone di avermelo fatto conoscere :mrgreen:
Oh! Almeno non sono l'unico! :mrgreen:
Eh si, il fratello nazionale ha proprio un bel modulare.. ...Poi nero opaco:sbav:
Peccato che da noi in terronia si suda già con il jet! :-(
signorhood
14-10-10, 15:08
cavolo pensavo parlaste della marmitta padellino! ahahhaah
:risata::risata::risata:
Pure iooooooooo!!!
Madooooooò, ho pensato mocheczz si saranno inventati per fotterci soldi contro le marmitte a padellino!!!:risata::risata::risata:
Per il casco, obblighi e tutte le altre menate . . . preferisco un NO COMMENT!:nono:
eleboronero
14-10-10, 15:08
a me sinceramente mi ha sempre fatto cagare,ma sai le lotte con il figlio:testate:
Sono ormai 27 anni che vado in vespa :orrore: (come passano gli anni), e devo dire che a 14 anni con la mia vespa 50 senza obbligo del casco era un piacere sentire il vento tra i capelli, nessun casco, nessun parabrezza sia in inverno che in estate, quando si tornava a casa dal mare subito dopo essere usciti dall'acqua, senza aspettare che si asciugassero i capelli.
Rientrando in tema, credevo anche io che le scodelle, fossero dichiarate fuori legge già da anni, però devo dire che tutto sommato è giusto, è una legge che se da un lato favorisce i fabbricanti di caschi dall'altro salvaguardia la nostra incolumità, un buon casco può salvare la vita.
:risata::risata::risata:
Pure iooooooooo!!!
Madooooooò, ho pensato mocheczz si saranno inventati per fotterci soldi contro le marmitte a padellino!!!:risata::risata::risata:
Per il casco, obblighi e tutte le altre menate . . . preferisco un NO COMMENT!:nono:
:azz: Allora, siamo in tre! :sbonk: :risata: :risata: :risata:
Vesponauta
16-10-10, 09:23
Eh si, il fratello nazionale ha proprio un bel modulare.. ...Poi nero opaco:sbav:
Così bel modulare che lo uso solo per i "grandi viaggi", mentre ne uso quotidianamente uno grigio della NCA... ;-)
(Sempre meglio "NCA" che "MDS", visto che un mio amico diceva che "MDS" vuol dire "Morte Dopo Scontro" :orrore: :risata: :mrgreen:)
Vesponauta
16-10-10, 09:24
Peccato che da noi in terronia si suda già con il jet! :-(
Questione d'abitudine: dopo un po' non ci si fa nemmeno caso, specie se si usa una fodera interna in cotone facilmente estraibile e lavabile! ;-)
jackassassin
16-10-10, 12:25
Così bel modulare che lo uso solo per i "grandi viaggi", mentre ne uso quotidianamente uno grigio della NCA... ;-)
(Sempre meglio "NCA" che "MDS", visto che un mio amico diceva che "MDS" vuol dire "Morte Dopo Scontro" :orrore: :risata: :mrgreen:)
NCA ? Che coraggio .... meglio un caschetto da ciclista..... poi sono comodi come se in testa avessi un zucca di halloween !!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Io il modulare lo uso solo quotidiamente e l'integrale (AGV) per i viaggi :lol:
InsettoScoppiettante94
17-10-10, 11:56
Col PK ero sempre con l'AGV GP1 integrale, mentre con la Star vado con l'Airoh Mathisse RS modulare... ;-)
Gabriele82
17-10-10, 13:30
Così bel modulare che lo uso solo per i "grandi viaggi", mentre ne uso quotidianamente uno grigio della NCA... ;-)
(Sempre meglio "NCA" che "MDS", visto che un mio amico diceva che "MDS" vuol dire "Morte Dopo Scontro" :orrore: :risata: :mrgreen:)
NCA?
perl'amordiddio.....:noncisiamo:
per la cronaca, MDS = AGV..:mavieni:
vorrei fare una precisazione a quelli che pensano che da questa legge ne esca un ragionamento a favore dei produttori di caschi....
Da quanti anni sono che è fuori produzione? Tanti!
Quindi un prodotto come il casco, che, in uso normale non supera i 5 anni di vita, come può essere frutto di una tale manovra? Nel senso che ormai quelli in circolazione, sono pochi (o forse non pochi) superstiti di un articolo fuori produzione da anni. Si tratta,a mio avviso di una legge atta anche a "terminare" questi "rimasugli" tuttora in circolazione.
Siamo seri...il casco serve...un vero motociclista lo sa, e non va in giro con cose fuori luogo. Quelli invece che hanno una moto, scooter, vespa e quant'altro che vanno in giro "abbardoccati" con soluzioni strampalate, o quasi nudi, per me, non sono motociclisti, e sono (in certe situazioni) potenzialmente pericolosi per loro e gli altri. Queste leggi sono fatte per questi individui. Il motociclista, non ne ha bisogno, gli altri si!;-)
Seguendo questo ragionamento, anche in auto esistono individui pericolosi.Tant'è che, fosse per me,alla scuola guida, aggiungerei un corso di guida sicura, e in alcuni casi...anche un corso di educazione civica. Purtroppo tanti eventi spiacevoli accadono per chè ormai si è perso il senso civico...meditiamoci!:ciao:
Quoto al 100% :applauso: :applauso: :applauso:
infatti..un motociclista SA che sole pioggia, 20 kmh o 200 kmh il casco CI STA punto e basta.Inoltre cè una legge che obbliga in tal senso,di piu che volete?
andreste in giro allora col cazz di fuori perchè i ball stan piu freschi allora??cosa è un complotto dei venditori di mutande?????
cè gente che davvero dovrebbe girare A PIEDI cosi,il vento nei capelli lo hanno assicurato,io gli darei delle sonore sberle sui capelli...madonna mia siamo nel 2011...ancora dei rompipalle che rompono sull uso sacrosanto del casco.....
luxinterior
15-02-11, 23:28
infatti..un motociclista SA che sole pioggia, 20 kmh o 200 kmh il casco CI STA punto e basta.Inoltre cè una legge che obbliga in tal senso,di piu che volete?
andreste in giro allora col cazz di fuori perchè i ball stan piu freschi allora??cosa è un complotto dei venditori di mutande?????
cè gente che davvero dovrebbe girare A PIEDI cosi,il vento nei capelli lo hanno assicurato,io gli darei delle sonore sberle sui capelli...madonna mia siamo nel 2011...ancora dei rompipalle che rompono sull uso sacrosanto del casco.....
Bello l' esempio! :risata::risata::risata::risata:
A mio parere hai ragione. Ciao Lux
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.