PDA

Visualizza Versione Completa : motore vespa 98



zio bubba
08-10-10, 20:46
ciao a tutti.

Non sono un intenditore di moto e motori.Per questo chiedevo a qualche esperto del forum una informazione tecnica. Ho un motore Piaggio , probabilmente montato su una vespa 98. Documentandomi sui vari siti, ho visto che il motore motore monta lo stesso carburatore del motore 98, un dellorto TA17. Guardando alcune immagini pare che il motore corrisponda ad un motore 98. l'unico punto interrogativo riguarda il numero di matricola.Se non sbaglio I motori 98, riportavano una marchiatura V98M e il numero di matricola. il mio ha le seguenti marchiature:

MMM
2M

n° di serie

secondo voi puo' essere un 98 ?
se si di che anno è ?

grazie per l'aiuto

eleboronero
08-10-10, 20:54
se non posti qualche foto e' difficile aiutarti.

ricmusic
08-10-10, 20:57
Ciao e Bentrovato su VR.
Come dice Eleboronero una foto vale più di mille parole....e magari anche una presentazione in "piazzetta" ;-)

:ciao: Riccardo

zio bubba
08-10-10, 21:27
provo ad inviarvi alcune foto.

ho ripulito il motore dallo sporco con gasolio.

grazie

kusko88
08-10-10, 22:34
si il motore dovrebbe essere di vespa 98..3 o 4 serie xk la prima e la seconda serie i carter sono più squadrati xk sono fusi in terra..
:ciao::ciao:

kusko88
08-10-10, 23:06
scusa mi sn sbagliato nn m sembra di vespa 98 ma della 125 del 1948 si vede anke dal carburatore..assomiglia alla po xk hanno tutte e 2 il il cilindro e testata radiale..spero di esserti stato utile..
se m sbaglio correggetemi voi esperti:mrgreen:

eleboronero
09-10-10, 12:22
si il motore dovrebbe essere di vespa 98..3 o 4 serie xk la prima e la seconda serie i carter sono più squadrati xk sono fusi in terra..
:ciao::ciao:
ma che stai a di?:mah:

eleboronero
09-10-10, 12:24
provo ad inviarvi alcune foto.

ho ripulito il motore dallo sporco con gasolio.

grazie
metti la foto dove si vede i numeri ,i carter di ricambio erano marcati v9, cosa l'hanno usato questo povero motore per tirare i filagni dell'uva?:ciao:

zio bubba
09-10-10, 13:17
Grazie ancora del vostro interessamento e delle gentili risposte.

Il motore era fissato ad un sostegno in ferro che ho tolto, e la puleggia faceva girare qualche dispositivo. Una pompa centrifuga da irrigare? per tirare i filagni dell'uva? Chissa'......
Da quanto ho appreso alcuni avevano applicato dei motori della Vespa per fare girare l'elica delle barche tipiche del Po. Non penso sia il mio caso.

Altre foto che ho fatto al motore ve le mando ora. Se riesco oggi provo a fotografare la matricola e gli altri numeri.

P.S-
mi stò appassionando di questo argomento.

saluti

zio bubba
09-10-10, 13:27
Ho fatto le nuove foto . Spero si capisca qualche cosa-

saluti a tutti.

P:S potrebbe sembrare strano che non sono un appassionato di vespe e motori, ma ho un altro motore che ho sgrassato e pulito marchiato VNA1M.
ho visto dai data base che ci sono su internet che corrisponde ad un motore di una vespa del1957 . ho visto bene? sulla ventola in alluminio c'e' stampato 125 , dovrebbe corrispondere a quel periodo e dovrebbe essere una vespa 125.

saluti ancora

eleboronero
09-10-10, 17:01
non saprei cosa dirti ,in settimana rompo le orecchie ad un amico che ne sa e vediamo cosa salta fuori.
io leggo MMM poi quacosa di non nitido seguito da 2M e sotto 01383.
cerca di pulire bene e vedi cosa c'e' unciso (tipo: 125)
il filtro e' da 125. il lato voloano con la chiocciola mostraci una foto:ciao:

senatore
09-10-10, 17:21
scusa mi sn sbagliato nn m sembra di vespa 98 ma della 125 del 1948 si vede anke dal carburatore..assomiglia alla po xk hanno tutte e 2 il il cilindro e testata radiale..spero di esserti stato utile..
se m sbaglio correggetemi voi esperti:mrgreen:
Ma porcaccia la miseriaccia zozza, la smetti di scrivere come se stessi scrivendo un SMS? :testate:
Qui, non si paga nulla a differenza degli sms! :rabbia:

kusko88
09-10-10, 17:33
Ma porcaccia la miseriaccia zozza, la smetti di scrivere come se stessi scrivendo un SMS? :testate:
Qui, non si paga nulla a differenza degli sms! :rabbia:
:risata::risata::risata: scusate io ho detto la mia ke sukuro è sbagliata:mrgreen:

senatore
09-10-10, 17:34
:risata::risata::risata: scusate io ho detto la mia ke sukuro è sbagliata:mrgreen:
Vedo che sei un tipo ostinato!
In che lingua vuoi che te lo dica di scrivere decentemente?

teach67
09-10-10, 17:48
senato' e che ci vuoi fà?
si vede che non hai a che fare con alunni che scrivono:tvb, tvttb, e altre sciocchezze che sembrano piu' sigle di telai vespa e lambretta che non abbreviazioni. ma si sa, noi che abbiamo passato gli anta siamo ormai vecchi......
beata gioventù :ciao::ciao::ciao:

senatore
09-10-10, 17:53
senato' e che ci vuoi fà?
Te lo dico subito cosa faccio: se lo fa ancora, vince una vacanza di una settimana per andare dove vuole a sue spese! :roll: :evil: :rabbia:

teach67
09-10-10, 18:03
eh cattivone........
we su e carbonia, iscrie comente si toccata si nono senatore ti ch'iscudete a fora.......
( we carbonia, scrivi come si deve altrimenti lo zio senatore ti sbatte fuori) ...



:ciao::ciao::ciao:

zio bubba
09-10-10, 20:29
Quello che riuscite a vedere e' quello che vedo io sul motore.

ci sono le tre MMM

poi sotto
2M (a sx della scritta non si capisce perche' è rovinato )

poi sotto 01383


i due codici impressi nelle due meta' del motore sono 0361 / 0361
che si vedono parzialmente dalla foto perchè coperti dalle alette.

provo a mandarvi una altra foto. devo togliere il carter dove c'e' la ventola?

grazie ragazzi !

senatore
09-10-10, 20:33
i due codici impressi nelle due meta' del motore sono 0361 / 0361
Quelli, indicano solo che le due metà sono dello stesso identico motore.

zio bubba
09-10-10, 20:43
Ok !
oltre a questi io non riesco a vedere altri numeri o lettere sul corpo motore.

eleboronero
09-10-10, 22:22
direi che la ventola e' corretta,poi hanno messo una leva messa in moto pieghevole chissa' perche'? rimane da scoprire il mistero delle 3m :mah:

senatore
10-10-10, 05:36
,poi hanno messo una leva messa in moto pieghevole chissa' perche'
E' solo un vezzo, è after marking.

kusko88
10-10-10, 11:23
Te lo dico subito cosa faccio: se lo fa ancora, vince una vacanza di una settimana per andare dove vuole a sue spese! :roll: :evil: :rabbia:
io mi scuso per il mio linguaggio da sms o più o meno come lo kiamate voi però anche il suo comportamento non mi sembra uno dei migliori.
sicuramente non sono un esperto come lei o tante altre persone che sono presenti in questo sito, ho solo cercato di dare una mano a "zio bubba (http://www.vesparesources.com/members/zio-bubba.html)" anche se poi alla fine non è servita.

senatore
10-10-10, 11:26
io mi scuso per il mio linguaggio da sms o più o meno come lo kiamate voi però anche il suo comportamento non mi sembra uno dei migliori.
sicuramente non sono un esperto come lei o tante altre persone che sono presenti in questo sito, ho solo cercato di dare una mano a "zio bubba (http://www.vesparesources.com/members/zio-bubba.html)" anche se poi alla fine non è servita.
Lodevole il tuo proposito di dare una mano.
Deplorevole quello di scrivere con la k e risparmiando sillabe ed altro.
Cerca di non scordarti di non usare quel tipo di linguaggio da SMS ed elimina la k dalla tua tastiera!

kusko88
10-10-10, 11:33
Lodevole il tuo proposito di dare una mano.
Deplorevole quello di scrivere con la k e risparmiando sillabe ed altro.
Cerca di non scordarti di non usare quel tipo di linguaggio da SMS ed elimina la k dalla tua tastiera!
lo prendo come un consiglio visto che in un sito aperto a tutti non mi posso permettere di scrivere a modo mio anche perchè non tutti capiscono o almeno non devono perdere tempo a decifrare il messaggio scritto da me.
riguardo alla discussione sono molto curioso di scoprire di che motore si tratta:mrgreen:
:ciao:

senatore
10-10-10, 11:37
lo prendo come un consiglio visto che in un sito aperto a tutti non mi posso permettere di scrivere a modo mio anche perchè non tutti capiscono o almeno non devono perdere tempo a decifrare il messaggio scritto da me.
riguardo alla discussione sono molto curioso di scoprire di che motore si tratta:mrgreen:
:ciao:
Molto bene! ;-)
Come vedi, anche se avevi utilizzato ancora la K, non ti ho mandato in vacanza.
Comunque, il punto è proprio quello che hai detto tu, e cioè postare dei messaggi chiari e chiaramente comprensibili da tutti, anche da chi non è avvezzo a quel linguaggio.
Buon proseguimento. :ciao:

eleboronero
10-10-10, 14:02
E' solo un vezzo, è after marking.
chiaro,ma e' curioso che sia finito su quel motore.
non ci resta che aspettare la verifica del diametro del pistone.

zio bubba
10-10-10, 19:04
Grazie ancora per i suggerimenti.
Grazie anche a KusKo 88 per il suo aiuto- Per me siete tutti da ringraziare, visto il tempo che dedicate alla mia richiesta. Come saggiamente dice Senatore, è meglio scrivere i messaggi in italiano senza utilizzare il linguaggio in codice da SMS. Ci vorrà un minuto in più a scrivere il messaggio, ma almeno chi lo riceve ha perlomeno la sensazione di colloquiare con una persona e non con un robot.

per quanto riguarda il motore ho capito che devo smontare il motore e verificare il diametro del pistone.

Provo e appena possibile vi informo. servono altre foto?
Cosa intende Senatore per After Marking?

ciao a tutti

zio bubba
10-10-10, 19:31
Signori , vi chiedo un'altro aiuto.

Dove e' posizionato il numero di matricola del telaio di una vespa 125 del 1955 con motore VN1M ?

la vespa ha il faro sul parafango, ha il doppio sellino e la ruota di scorta.

grazie mille-

eleboronero
10-10-10, 19:38
e' posizionato dove c'e' lo sportello carburatore in alto tra i 2 riscontri in gomma:ciao:

giaggio
10-10-10, 19:49
per after market si intende un prodotto che non è originale ma è adattabile.

zio bubba
10-10-10, 20:15
quindi , puo' essere che abbiano fatto un sorta di collage tra pezzi compatibili, tipo motore, carburatore, leva per la messa in moto e quant'altro.

grazie per l'indicazione del numero di matricola del telaio.

zio bubba
11-10-10, 19:34
Ciao a tutti.
Grazie ad Elaboronero, ho trovato il numero di serie della vespa del 1955 faro sul parafango, ( di mio padre ) nella posizione che mi hai indicato. E' lo stesso ovviamente riportato sul libretto di circolazione del mezzo. Era una mia curiosita' visto che non riuscivo a trovarlo. Mio padre una quindicina di anni fa l'ha riverniciata, e il numero di serie e' stato coperto dalla vernice.

Per quanto riguarda il motore 98, ho delle novità.
come da voi suggerito ho smontato il motore, ed ho trovato quanto segue:

1) il diametro del pistone e' di 57,2 ( vedi relativa foto )
2) pare che il motore sia un 125 e non un 98. ( vedi foto pezzo cilindro )
3) sulla testa del motore alettata c'e' una ulteriore indicazione con un'altro numero inciso ( vedi altra foto )

Inoltre vi invia una foto della ventola senza carter di protezione.

grazie mille a tutti.

zio bubba

eleboronero
11-10-10, 19:51
bene,ho appena contattato Bobo60,ma in questo momento e' a Pontedera per la chiusura del libro sulla 98 :risata1::risata1::risata1:
appena puo' si collega e ci illuminera'.....almeno si spera:Lol_5:
:ciao:

vespazza
11-10-10, 19:56
La testa della mia V1 e marchiata p10368,le foto sono dei carter della V1 se può servire per le differenze:lol:

zio bubba
11-10-10, 20:22
Vespazza complimenti per il restauro del motore , e' praticamente appena uscito dalla fabbrica............

Comunque devo dire che siete veramente in gamba. Non conoscevo questo mondo , ma ci sono ancora persone veramente in gamba e disponibibili.

Ho letto da qualche parte, che nei mercatini dell'usato di auto moto , oramai è difficile trovare persone che ti diano una spiegazione su particolari dei motori, come state facendo voi.

ciao

zio bubba
27-10-10, 20:22
qualcuno ha avuto notizie sul tipo di motore che potrebbe essere quello che si vede nelle varie foto, che sembra un motore della '98 ?

é un ibrido ? oppure ' un after market ?

grazie a tutti.

auro
08-11-10, 11:39
qualcuno ha una foto del piatto statore di una '98 please?

gracias :Ave_2:

TONYSPORTIVO
01-12-10, 00:16
curiosita ,ma è stato sabbiato....?
ciao

zio bubba
02-07-11, 16:07
bene,ho appena contattato Bobo60,ma in questo momento e' a Pontedera per la chiusura del libro sulla 98 :risata1::risata1::risata1:
appena puo' si collega e ci illuminera'.....almeno si spera:Lol_5:
:ciao:


Ciao a tutti , sono sempre io che Vi disturbo. Il motore in oggetto è un after market, oppure è di qualche modello 125 fine anni 40, inizio '50?
Il pistone è marchiato Sciam 57,2 ellittico. Grazie per i chiarimenti !