Accedi

Visualizza Versione Completa : Ristutturazione 125TS



125TS
09-10-10, 23:32
Enterpraise anno astrale 09/10/2010 Missione
Ristrutturazione 125TS
Cosa fare da dove iniziare ?

125TS
12-10-10, 16:43
12/10/2010 per il momento sono riuscito a smontare sella portapacchi e scocche laterali
e gia sto immaginando di farla grigio chiaro di luna.

iena
14-10-10, 09:27
smonta tutto, ogni singola vite, e fai tante foto per non dimenticarti dove vanno i singoli pezzi. Falla sabbiare e poi verniciare da uno bravo, poi l'avventura del rimontaggio inizia ...

Mi raccomando: quando sfili tutti i cavi e le guaine dal tunnel centrale fai passare dentro un cavo che poi ti servirà da guida per reinfilare il tutto

125TS
15-10-10, 08:26
Grazie Iena, ecco l'avanzamento dei lavori e grazie per il suggerimento nel smontare stavo dimenticando questo particolare.

iena
15-10-10, 08:38
Dalle foto parrebbe sanissima quella Vespa ... forse forse non servirebbe neanche sabbiare. Non riesci a fare un restauro conservativo facendo solo ritoccare quello che c'è da sistemare?

125TS
15-10-10, 15:29
infatti vedendo Blak Baron la ristrutturazione che ha ffatto credo di sverniciarla e non sabbiarla

iena
15-10-10, 15:49
Io intendevo una cosa ancora meno invasiva: manetenre la vernice originale dove si può e andare a ritoccare solo dove è bottata o arrugginita

Black Baron
15-10-10, 16:20
finalmente si inzia!!! neanche a me sembra messa male, controlla bene che non ci siano bolle di ruggine in prossimita del tunnel e pedane , una pulita a tutta la carrozzeria non le fa` assolutamente male , certo se la vernice e` originale forse un restauro conservativo si poteva tentare .
come gia conigliato da iena segnati su carta anche con appunti e fotografa tutte la fasi dello smontaggio . poi per tutti i dubbi o altre info siamo qui :ciao:
dimenticavo hai sbagliato sezione del post ,questo e` per i telai piccoli !!!

iena
15-10-10, 17:40
AH, normalmente le Vespa si restaurano, non si ristrutturano ;-)