PDA

Visualizza Versione Completa : VNB3 demolita e numero targa sconosciuto.



kingpicus
11-10-10, 17:37
Salve,
ho usato la funzione cerca ....ma ho trvato troppe cose ..perdonatemi.

Ho comprato una VNB3 a cui sono state riconsegnate le targhe negli anni 90, pare, senza prendere nessun incentivo rottamzione.
Non ho nessun foglio di demolizione e della targa conosco solo la sigla prvincia e la prima cifra.
Il nuovo decreto legge mi puo aiutare ?
Secondo voi ci sono speranze di ridare un degno futuro a questa sofortunata VNB3 del 1961 ?

Ciao

giacomopontrelli
11-10-10, 17:48
con il nuovo decreto di reimmatricolazione la puoi rimettere su strada basta seguire la procedura di rematricolazione modello b che trovi sul sito ufficiale della federmoto (fmi)

kingpicus
11-10-10, 18:47
Ok,perfetto,
mi confermate che con quello che ho io, cioe solo la Vespa e senza nessun pezzo di carta, nessun numero di targa ma con il solo numero di telaio posso rimetterla su strada.

Grazie

GiPiRat
11-10-10, 20:00
con il nuovo decreto di reimmatricolazione la puoi rimettere su strada basta seguire la procedura di rematricolazione modello b che trovi sul sito ufficiale della federmoto (fmi)
Non basta, consiglio di andarsi a vedere la procedura che si trova al secondo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html#post45530

Ciao, Gino

alfiotoxy
14-10-10, 20:21
ciao io so che è possibile fare la visura del numero del telaio...per risalire alla targa e al numero del motore,ma devi avere un "amico"!

GiPiRat
15-10-10, 10:52
ciao io so che è possibile fare la visura del numero del telaio...per risalire alla targa e al numero del motore,ma devi avere un "amico"!
Non è una cosa così "misteriosa", la possono fare solo le FdO, quindi, se si ha un amico poliziotto, carabiniere, finanziere o vigile, si può provare, ma non è detto che ci si riesca, perchè, in genere, la ricerca viene fatta solo sul database telematico e difficilmente sul cartaceo.

Ciao, Gino