Visualizza Versione Completa : Foto telaio sidecar
Io non so come fare ma, nell'interesse della comunity, qualcuno può "catturare" le foto di questa inserzione e postarle qui appresso?
Chassis sidecar Longhi mod.normale per vespa - Accessori Moto In vendita Macerata (http://www.subito.it/accessori-moto/chassis-sidecar-longhi-mod-normale-per-vespa-macerata-15593370.htm)
61982167707 167708 167709
eccotele ;-)
eccotele
Non a me, a tutti! :-)
Comunque, grazie. :ok:
Ma come cavolo hai fatto? :mah:
Io non ci sono riuscito, anche se è pur vero che sono una capra con il PC! :oops:
eleboronero
12-10-10, 16:12
che bello il porta ruota di scorta in mezzo ai coglioni:azz: vorrei vedere il il side montato......... tra il porta ruota e il 3 punto di attacco, le gambe il passeggero dove le mette?:rabbia:
che bello il porta ruota di scorta in mezzo ai coglioni:azz: vorrei vedere il il side montato......... tra il porta ruota e il 3 punto di attacco, le gambe il passeggero dove le mette?:rabbia:
Quello e' il telaio che avevo a casa io e da cui ho preso alcune misure e rifatto il mozzo in fusione! :ok:
Quello e' il telaio che avevo a casa io e da cui ho preso alcune misure e rifatto il mozzo in fusione!
:azz:Ammazza, lo vende a poco prezzo, eh?!!! :shock:
:azz:Ammazza, lo vende a poco prezzo, eh?!!! :shock:
Quel telaio era a Viterbo per rifare un sidecar completo, poi i tizi che lo possedevano (commerciano in vespe/moto/lambrette) hanno visto che la spesa era abbastanza impegnativa e hanno deciso di rivenderlo cosi' (aggiungendoci un parafango che non c'era.
Ma a questa cifra non lo venderanno mai a meno di non trovare un pollo, ma chi compra un telaio di sidecar normalmente pollo non lo e'! ;-)
In ogni caso quel telaio e' incidentato, ci hanno saldato quel tubolare che vedete sul lato esterno come rinforzo e soprattutto gli attacchi sono davvero di "fantasia", almeno quello anteriore che e' saldato in maniera bizzarra e su una vespa non si attacchera' mai! :roll:
:ciao:
eleboronero
12-10-10, 18:27
Quel telaio era a Viterbo per rifare un sidecar completo, poi i tizi che lo possedevano (commerciano in vespe/moto/lambrette) hanno visto che la spesa era abbastanza impegnativa e hanno deciso di rivenderlo cosi' (aggiungendoci un parafango che non c'era.
Ma a questa cifra non lo venderanno mai a meno di non trovare un pollo, ma chi compra un telaio di sidecar normalmente pollo non lo e'! ;-)
In ogni caso quel telaio e' incidentato, ci hanno saldato quel tubolare che vedete sul lato esterno come rinforzo e soprattutto gli attacchi sono davvero di "fantasia", almeno quello anteriore che e' saldato in maniera bizzarra e su una vespa non si attacchera' mai! :roll:
:ciao:
:azz: volevo ben dire........riguardo al prezzo del telaio......dire che i proprietari sono a telaio side per un bel pezzo!:Lol_5:
enricopiozzo
13-10-10, 07:19
non ho capito, quel telaio lo avevi tu e poi lo hai venduto oppure te lo avevano prestato?
ora è nelle mani di frontalini? l'annuncio riporta una descrizione "frontaliniana"
...il parafango non vi pare sia di VTR?
non ho capito, quel telaio lo avevi tu e poi lo hai venduto oppure te lo avevano prestato?
ora è nelle mani di frontalini? l'annuncio riporta una descrizione "frontaliniana"
...il parafango non vi pare sia di VTR?
Il telaio era di due persone che ho conosciuto solo quando sono venute a riprendersi quel telaio che io avevo avuto in "prestito", mi dissero che certamente lo avrebbero rivenduto perche' era troppo costoso recuperare una navetta e ristrutturarlo, poi a chi lo abbiano dato non lo so'...
Devo andare da Costantino tra qualche giorno, quindi verifichero' se adesso e' li da lui!
:ciao:
enricopiozzo
13-10-10, 07:44
se vai da frontalini mi fai una cortesia? per il mio Parri mi serve la serratura per fissare lo schienale alla navetta, in pratica la serratura del portabagagli.
il parri aveva una serratura particolare con una piccola chiave tipo quella delle valigie, è identica alla serratura che montavano i sidecar grandi per le guzzi o le gilera, solo che quelli ne montavano due mentre il sidecar per vespa aveva una chiusura sola.
gli chiedi per cortesia se ha qualcosa?
nel caso non ce l'avesse, magari chiedigli se ha quella per il longhi o cos'ha... se non trovo la sua originale devo perforza aggiustarmi diversamente...
grazie in anticipo
eleboronero
13-10-10, 07:50
quella usata da Longhi l'ha rifatta Costantino:ciao:
enricopiozzo
13-10-10, 07:51
mi metti due o tre belle foto di quella del longhi?
eleboronero
13-10-10, 07:54
certamente! e tu me ne mi metti 2 o 3 della tua morosa?:risata::mrgreen::ciao:
enricopiozzo
13-10-10, 08:18
accontentati di queste :-)
HORUS a me servirebbe questo..
eleboronero
13-10-10, 10:37
e' lui!:ciao:
enricopiozzo
13-10-10, 10:55
ottimo, non mi resta che ordinarlo... sai quanto grano occorre cacciare?
eleboronero
13-10-10, 11:37
ottimo, non mi resta che ordinarlo... sai quanto grano occorre cacciare?
Sì............:Lol_5:
enricopiozzo
13-10-10, 11:41
dimmi dimmi
eleboronero
13-10-10, 12:22
dimmi dimmi
dico,dico..........se non ricordo male lo pagai 70 euro,ma se conosci Costantino saprai che non applica un listino fisso.......:testate::ciao:
enricopiozzo
13-10-10, 12:24
andiamo bene... va a simpatie? :testate: :azz:
eleboronero
13-10-10, 12:28
andiamo bene... va a simpatie? :testate: :azz:
diciamo che rispecchia il suo personaggio ...un po' naif....:ciao:
dico,dico..........se non ricordo male lo pagai 70 euro,ma se conosci Costantino saprai che non applica un listino fisso.......:testate::ciao:
Era una accessorio anche per lo standard?
Se cosi' fosse ne prendiamo un paio e ci fa lo sconto! :azz: :noncisiamo: :Lol_5:
....
ma se conosci Costantino saprai che non applica un listino fisso.......:testate::ciao:
Mi servivano 2 T in fusione di quelli che utilizza per assemblare i telai, sono quei giunti a T molto simili ai giunti zincati da idraulica,
ebbene, dopo che mi ha chiesto 90 euro cadauno :shock: , ho optato per realizzarmeli partendo appunto dai giunti da idraulica che costano poco piu' di un euro al pezzo. :mrgreen: Anche se il tornitore per smussare il bordo mi vuole 5 o 6 euro non arrivo certo a spendere 180 euro!:noncisiamo:
enricopiozzo
13-10-10, 18:35
se ti occorre anche a te fatti fare il prezzo per due serrature scontate,risparmiamo qualcosa
eleboronero
13-10-10, 19:23
risparmiamo qualcosa
sì, la carta del confezionamento......:risata::risata::risata::risa ta::risata:
uccellaccio,mi raccomando la cappottina:ok:
sì, la carta del confezionamento......:risata::risata::risata::risa ta::risata:
uccellaccio,mi raccomando la cappottina:ok:
Al momento non prevedo il parabrezza, prima di tutto perche' non mi piace proprio su una Vespa come la mia e poi per il costo se lo dovessi prendere rifatto da Costantino; pero' la capottina la vorrei fare comunque anche solo per chiudere la navetta in caso di uscita da solo e con pioggia, la montavano anche senza parabrezza?
Foto ce ne sono in giro?
pero' la capottina la vorrei fare comunque anche solo per chiudere la navetta in caso di uscita da solo e con pioggia, la montavano anche senza parabrezza
Scusa, ma se non c'è il parabrezza, dove fermi la cappottina?
enricopiozzo
15-10-10, 18:33
lui probabilmente si riferisce a quei finti piaggio in VTR che si vedono in giro, spesso montano delle capottine che si chiudono alla navetta con dei pusuar... un po come con le auto sport degli anni '30.
non credo che fosse prevista sui sidecar per vespa...
lui probabilmente si riferisce a quei finti piaggio in VTR che si vedono in giro, spesso montano delle capottine che si chiudono alla navetta con dei pusuar... un po come con le auto sport degli anni '30.
non credo che fosse prevista sui sidecar per vespa...
Si, pensavo ad una cosa del genere, dici che all'epoca non esisteva proprio una capottina senza parabrezza?
Non pioveva mai negli anni 50/60? :mah:
eleboronero
15-10-10, 19:36
Si, pensavo ad una cosa del genere, dici che all'epoca non esisteva proprio una capottina senza parabrezza?
Non pioveva mai negli anni 50/60? :mah:
secondo te perche' rido fino alle lacrime quando vedo una navetta con l'interno in moquette?:risata::risata::risata: e ce ne sono in giro......:orrore:
Beh dai, basta fare un tappo come sulle barche per svuotare l'acqua. Semplice, no? :Lol_5: :risata: :risata: :risata:
Beh dai, basta fare un tappo come sulle barche per svuotare l'acqua. Semplice, no? :Lol_5: :risata: :risata: :risata:
Ok domani sera sforacchio tutta la navetta con una punta da 10! :Lol_5:
Spreconeeeeeeeee, ne basta uno di foro, da 20 mm almeno, nella parte posteriore. Poi, basta che mimi un'impennata e vedrai come esce l'acqua!!! :mrgreen:
enricopiozzo
16-10-10, 07:17
il mio sidecar aveva sul fondo in legno i pusuar per fissare il tappetino, non ho ancora ben capito di che materiale fosse perchè non era più a corredo della navetta.
non penso fosse in pelle, sarà stato di sti tessuti che venivano usati per l'interno delle automobili?
dico,dico..........se non ricordo male lo pagai 70 euro,ma se conosci Costantino saprai che non applica un listino fisso.......:testate::ciao:
Mi ha scritto Costantino e il prezzo adesso e' 85 euro, mi dice anche che non si puo' montare sul Longhi standard... vi risulta che non si montasse neppure come optional?
Se serve e devo ordinarne uno o piu' di uno, ditemelo subito che mi devo vedere con lui tra qualche giorno per ritirare gli interni della mia navetta.
:ciao:
enricopiozzo
04-11-10, 11:24
85€ che cosa? la serratura?
tra poco c'è novegro, mi pare che lui viene.. tu ci vai?
85€ che cosa? la serratura?
tra poco c'è novegro, mi pare che lui viene.. tu ci vai?
Si la cerniera cromata delle foto piu' in alto nel post.
Io a novegro non riesco poprio... da Marsciano sono 500 km e poi ormai alle fiere mi incavolo e basta a vedere i prezzi del nuovo e dell'usato :rabbia:
enricopiozzo
04-11-10, 12:15
tu chiedi a frontalini se a prenderne due ci fa lo sconto, se non ce lo fa è inutile che li prendi tutti tu, lo vedo a novegro e li prendo li...
ma veniva messa anche sul longhi standard o faccio una cavolata a montarcela?
enricopiozzo
04-11-10, 12:48
questo non te lo so dire... in effetti sullo standard non l'ho mai vista..
sì, la carta del confezionamento......:risata::risata::risata::risa ta::risata:
uccellaccio,mi raccomando la cappottina:ok:
Hai mica una foto con la cappottina aperta?
eleboronero
21-04-11, 17:25
Hai mica una foto con la cappottina aperta?
io no,ma Marino (baronerosso) ha la capottina!:ok:
io no,ma Marino (baronerosso) ha la capottina!:ok:
appero'! :-) :mrgreen:
eleboronero
21-04-11, 19:52
appero'! :-) :mrgreen:
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.