Accedi

Visualizza Versione Completa : Cambiare colore con la pellicola....



giormel
12-10-10, 14:02
Sono venuto in possesso di un paio di mt di pellicola per carrozzeria..... e pensavo di fare il mio PX nero opaco(cattivo!) avete gia' provato o sono il primo?

Abakos
12-10-10, 14:24
L'ho usata sulla mia megane XD
E' una figata pazzesca, ci ho fatto tutto il cofano posteriore. Devi applicarla per bene e stenderla con l'aria calda, prova sono curioso di vedere una vespetta tutta ricoperta :-)

Special Dave
12-10-10, 14:28
Mi spiegate come funziona questa pellicola? :Ave_2:

Vespa175
12-10-10, 14:39
guarda questo post 335i Coupe M Sport Package in Germany undergoing color conversion by foil / tape - BMW 3-Series (E90 E92) Forum - E90Post.com (http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=135662)

Special Dave
12-10-10, 14:43
guarda questo post 335i Coupe M Sport Package in Germany undergoing color conversion by foil / tape - BMW 3-Series (E90 E92) Forum - E90Post.com (http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=135662)
:orrore: Spettacolare! Non credevo che venisse così bene!

Abakos
12-10-10, 14:44
è in pratica un vinile termomodellante adesivo, si applica sulle superfici di auto moto vetri ecc ecc.
Ovviamente esiste di svariati colori, opachi, lucidi e metallizzati. In campo aeronautico lo usiamo per farci i fregi degli aeroplani (posto una foto)

http://www.tecnam.com.au/Editor/assets/eaglet/p92%20eaglet%20flying%201000x.jpg

le parti colorate sono in film vinilico non a vernice ;-)

Ah dimenticavo, non scolorisce ne si deforma, è garantito 7 anni ad esposizione continua agli agenti atmosferici (ma dura molto molto di più) come acqua / luce / gelo / caldo torrido. Non subisce trasformazioni purchè operi ad un range di temperature comprese tra -20°/+60° C

Se volete ho anche una specifica tecnica heheheheh

Utente Cancellato 002
12-10-10, 14:47
Maggiori info su come fare per applicarlo?

Special Dave
12-10-10, 14:47
E quanto costa al metro questa pellicola? L'effeto è veramente bello

Matteodenny
12-10-10, 14:48
Spettacolo!!!

Io vorrei fare il mio px arancione! Ma dove si può acquistare?

Vespista46
12-10-10, 14:51
Anche io sono interessato a ulteriori info quali prezzo, metodi per applicarlo, reperibilità.... :ok:

blu
12-10-10, 14:53
Questa foto l'ho scattata in Austria al VWD del '09, e questo PX aveva sia la scocca che il manubrio ricoperto con la pellicola simil-carbonio.
Il video invece fà vedere come è facile usarla, anche se di solito ci si aiuta con un asciuga capelli per renderla più morbida.

http://www.youtube.com/watch?v=4_J17e9QNhc&feature=related

Matteodenny
12-10-10, 14:57
Ragazzi vicino a Bergamo c'è un tipo che lo fa:
cambiacolore.it (http://www.cambiacolore.it/cambiacolore/Benvenuto.html)

Ho mandato una mail chiedendogli un preventivo per un PX.. :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
12-10-10, 15:06
;-) Divertitevi e ammirate :mrgreen:
YouTube - car /moto wrapping vespa px carbonio G&D rivestimenti speciali Genova.mpg (http://www.youtube.com/watch?v=P60XsovI3WU)

Matteodenny
12-10-10, 15:09
Tamarrissima ma bellissima!! :mrgreen:

Certo che se costa 800-1000 euro mi tengo la mia vespina bianca.. :-(

Special Dave
12-10-10, 15:44
Tamarrissima ma bellissima!! :mrgreen:

Certo che se costa 800-1000 euro mi tengo la mia vespina bianca.. :-(
Appena trovato su Ebay.. Negozi eBay - adesivi auto STICKERS LINE, strisce adesive per cerchi, fiamme adesive, tribale adesivo su eBay.it (http://stores.ebay.it/Stickers-Line)

candido
12-10-10, 15:54
eh interessante..per fare da capo un px ci vorranno almeno un paio di fogli da 150 x 200....rosso costano sui 350 euro certo meno di una verniciatura...

Special Dave
12-10-10, 16:01
Io vorrei fare alcuni particolari come nasello,faro post,ghiera faro anteriore,copriventola (dite che si rovina subito?)
Dite che con 50X75cm riesco?

InsettoScoppiettante94
12-10-10, 16:08
eh interessante..per fare da capo un px ci vorranno almeno un paio di fogli da 150 x 200....rosso costano sui 350 euro certo meno di una verniciatura...
L'importante è dare un buon fondo antiruggine ;-)

nasello,
No problem...

faro post,
Parli della "tettoia" sopra il faro? Se è quella, è un'amore ;-)

ghiera faro anteriore,
Scusa l'ignoranza, alcune Special hanno la ghiera faro? Ho solo PK e una Special sfatta :azz:

copriventola
Non penso si rovini, anche in riferimento al calore: se guardi nel video, hanno rivestito il telaio lato interno del motore :lol:

Dite che con 50X75cm riesco?
Mmmm... non so se ce la fai :mah:

Matteodenny
12-10-10, 16:19
Appena trovato su Ebay.. Negozi eBay - adesivi auto STICKERS LINE, strisce adesive per cerchi, fiamme adesive, tribale adesivo su eBay.it (http://stores.ebay.it/Stickers-Line)

Io la voglio arancione.. :-(

Special Dave
12-10-10, 16:20
Sìsì,la tettoia sopra il faro! Dev'essere bellissima!
CORNICE GHIERA FANALE FARO ANTERIORE VESPA 50 SPECIAL su eBay.it Altro, Accessori Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CORNICE-GHIERA-FANALE-FARO-ANTERIORE-VESPA-50-SPECIAL-/300396267386?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item45f103477a) Questa è la ghiera.
Allora meglio 75X150 o 100X150..

Abakos
13-10-10, 08:35
Non si rovina assolutamente ;-)
per le applicazioni ci sono vari modi, dipende da che utilizzo bisogna farne. Per l'applicazione sono necessarie le supgnette e le palette, solitamente le regalano insieme ad un quantitativo di vinile, unite all'aria calda (un buon asciugacapelli che faccia aria bella calda va benissimo) vi posto una foto.
La spugnetta serve per stendere mentre si usa l'aria, l'altra infece serve per togliere eventuali bolle d'aria.
Se si deve applicare un fregio, un disegno, o comunque un accoppiamento di più colori (vedi foto aeroplano) è necessario utilizzare "l'application film" una pelliccola trasparente che consente di applicare il vinile composto da più fogli di vari colori, in pratica si incolla il trasparente sul foglio/i si stacca il foglio/i lo si incolla sulla superfice e si rimuove il trasparente. Se invece la superfice è "da colorare" uniformemente, si può staccare direttamente il vinile ed incollarlo.
NOTA BENE, NON EFFETTUATE GIUNTURE tra fogli, si vedranno linee e sovrapposizioni, le giunture si possono fare unicamente utilizzando il film trasparente e se si ha una "mano d'artista".
Il lavoro fatelo fare ad una persona competente, applicare il vinile su superfici curve non è cosa da tutti e non è semplice, si rischia di gettar via fogli, lavoro, o peggio, avere un pessimo risultato.

A voi le foto di qualche spezzo (blu matto, nero matto, rosso metallizzato, bianco metallizzato) e degli strumenti per applicarlo:

Abakos
13-10-10, 08:49
Nella foto seguente, l'esempio di una semplice applicazione di vinile grigio metallizzato sull mia special. Sulla chiappa lo sto applicando utilizzando il film (questa volta non trasparente quello trasparente lo avevo finito :risata:).

PS: Per cambiare colore alla vespa, quindi "colorare" ampie parti, è necessario che il foglio SIA PIù GRANDE DELLA PARTE DA COLORARE, successivamente all'applicazione, lo si sagomerà e si taglieranno via gli eccessi con il taglierino. Consiglio a tutti coloro i quali volessero cimentarsi nella cosa, di fare prima qualche prova di applicazione magari su parafango sterzo, poi fare la vespa. Ovviamente smontatela per bene prima di applicarlo e state bene attenti alla zona raccordo "Chiappe-Corpo centrale"

alby77
14-10-10, 20:51
Raga sul tubo ho trovato sto video, è in giapponese (credo) ma le immagini parlano da sole su come rivestire un pezzo.

http://www.youtube.com/watch?v=uU9deH-xgUE&feature=player_embedded#at=195

Per avere maggiori informazioni su google basta scrivere car wrapping e ti escono molti siti, alcuni le vendono anche.

leggendo sui vari siti ho scoperto che sopporta fino a 110 °c (a che temperatura arriva il collettore di raffreddamento?

ciao a tutti

bart.found
25-05-13, 09:06
è da un po' che mi frulla in testa quest'idea.. per proteggere il mio povero pk dal sole e dalle intemperie in attesa di un restauro come si deve e del ricovero al coperto.. I prezzi delle pellicole si sono abbassati molto! E ne esistono ormai di svariati tipi anche a rilievo!!!

Qarlo
25-05-13, 10:11
Quello che mi convince poco è la reazione della vernice, al collante... credo che dopo un po' che la pellicola è in posizione, al momento di rimuoverla il colore originale sia danneggiato

Smirsiév!!

gigiud
25-05-13, 11:46
io ho provato a fare il mio px e mi è venuto una schifezza.....

devo dire che la colpa è mia,di sicuro...pensavo fosse più facile applicarlo...
ho cominciato con lo sportellino del bauletto,e devo dire....mi era venuto bello....
poi sono passato al coprimanubrio in plastica...e li sono cominciate le bestemmie....
troppe sagomature e farlo aderire senza fare grinze,è stata un impresa...ma ci sono riuscito...
dopo sono passato alle pance....e li sono venuti giù i santi!!!!!
primo problema....non riuscivo a tenere ferma la sacca per poter tirare la pellicola e scaldare con il phon insieme
secondo problema...se scaldi poco,la pellicola non si adatta bene alla forma della sacca...se scaldi un po di più ..tende a strapparsi,specialmente sullo spigolo vivo vicino al buco delle frecce....
insomma...bisogna essere in due,di sicuro,per fare i pezzi più grandi..
io ho pagato un foglio 200x150 color carbonio,circa 50 euro in internet con la spedizione
128211128212questo è il risultato...

ciao

Graziano65
25-05-13, 12:15
Potresti provare col Plastidip

http://www.plastidip.it/

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bart.found
25-05-13, 17:50
Quello che mi convince poco è la reazione della vernice, al collante... credo che dopo un po' che la pellicola è in posizione, al momento di rimuoverla il colore originale sia danneggiato

Smirsiév!!Non penso.. la usano sulle supercar! Chi si prenderebbe la responsabilità di applicare una pellicola che danneggia la vernice di una Ferrari o di una Lamborghini?? Eppure va di gran moda! Leggendo in giro dicono che non alteri la vernice in alcun modo, anzi la protegge sa sole e acqua.. però non ho provato di persona!

bart.found
25-05-13, 17:53
io ho provato a fare il mio px e mi è venuto una schifezza.....

devo dire che la colpa è mia,di sicuro...pensavo fosse più facile applicarlo...
ho cominciato con lo sportellino del bauletto,e devo dire....mi era venuto bello....
poi sono passato al coprimanubrio in plastica...e li sono cominciate le bestemmie....
troppe sagomature e farlo aderire senza fare grinze,è stata un impresa...ma ci sono riuscito...
dopo sono passato alle pance....e li sono venuti giù i santi!!!!!
primo problema....non riuscivo a tenere ferma la sacca per poter tirare la pellicola e scaldare con il phon insieme
secondo problema...se scaldi poco,la pellicola non si adatta bene alla forma della sacca...se scaldi un po di più ..tende a strapparsi,specialmente sullo spigolo vivo vicino al buco delle frecce....
insomma...bisogna essere in due,di sicuro,per fare i pezzi più grandi..
io ho pagato un foglio 200x150 color carbonio,circa 50 euro in internet con la spedizione
128211128212questo è il risultato...

ciao

Beh.. senz'altro bisogna essere almeno in 2.. però non sembra venuta così male anche considerando che eri solo ed era la prima volta che provavi..

luiggettino rr
28-05-13, 22:17
L'ho usata sulla mia megane XD
E' una figata pazzesca, ci ho fatto tutto il cofano posteriore. Devi applicarla per bene e stenderla con l'aria calda, prova sono curioso di vedere una vespetta tutta ricoperta :-)

scusa se ti scoraggio ma il tuo entusiasmo durerà poco... lavoro nel campo delle auto e quelle pellicole le conosco.... l'effetto è stupendo x i primi tempi ma poi svanisce.... è pur sempre un adesivo che tenderà a staccarsi sopratutto nei bordi......

lanciadelta
28-05-13, 23:00
Potresti provare col Plastidip

Plasti DIP Italia | e-Commerce Italiano per l'acquisto diretto dei prodotti Plasti DIP (http://www.plastidip.it/)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mi ispira!!! e non ci sarebbe neanche bisogno di montare la vespa.

Vespista46
28-05-13, 23:20
Non penso.. la usano sulle supercar! Chi si prenderebbe la responsabilità di applicare una pellicola che danneggia la vernice di una Ferrari o di una Lamborghini?? Eppure va di gran moda! Leggendo in giro dicono che non alteri la vernice in alcun modo, anzi la protegge sa sole e acqua.. però non ho provato di persona!
Io sapevo invece che, su questi mezzi così prestigiosi, viene usata per fare le giornate in pista, dato che girando è facile possano volare dalle auto davanti pietre, sassolini, anche la stessa polvere... Finita la giornata la tolgono e via con la macchina pronta per tornare a figheggiare al bar lucida e pulita.

A onor del vero lo ho avuto per molti mesi sul manettino del cambio, e togliendola la vernice sotto è rimasta intatta, in qualche punto c'era un pò di colla, ma dovuta secondo me ad una mia pulizia poco accurata del pezzo prima della applicazione. Mi sa che presto la rimetto, i numerini in vista non mi piacciono proprio più...