Visualizza Versione Completa : configurazione definitiva (o quasi) del mio px
cari amici vespisti, grazie a voi ed ai vostri preziosi consigli sono riuscito a trovare una configurazione praticamente perfetta per il mio p150x:
177 pinasco canna cromata
marmitta sito plus
albero motore anticipato.
l ultimo dubbio mi sorge sull albero anticipato: quale devo montare?
ho sentito parlare del mazzucchelli sia benissimo che malissimo, il nuovo albero pinasco non è ancora in vendita ed io non so che fare.
avete consigli da darmi su che tipo di albero devo montare?
grazie
alexcaliforniano
12-10-10, 20:44
aspetta e prendi il pinasco che è stato studiato sul tuo gt
se hai la possibilita prendi anche la marmitta pinasco cosi fai un motore completo studiato per essere assemblato cosi
un mio amico m ha detto che il top è il meceur...è vero?
Ne parlano bene di questi meceur, ma i migliori in assoluto sono gli alberi motore Piaggio "d'epoca" ... Se ne trovi uno prendilo, lo fai reimbiellare e anticipare secondo specifiche Pinasco e vai sul sicuro
mi è stato detto che ad anticipare un albero originale si ha si un albero anticipato come lo si desidera (+ o - anticipo) ma si ha un albero decentrato che perde in longevità e moltiplica le vibrazioni...
alla luce di ciò, vorrei montare un albero che nasce già anticipato e quindi perfettamente bilanciato...
E dove sta scritto che un albero che nasce già anticipato è per forza già bilanciato? La bilanciatura di un albero la si misura con montato anche biella, spinotto, pistone e fasce ... Quindi se prendi un albero "generico" avrà una percentuale di bilanciatura variabile a seconda del pistone che ci vai a montare.
Se fai anticipare un albero da una persona che sa cosa sta facendo il tuo Piaggio anticipato sarà molto più affidabile di un qualsiasi Meceur, Mazzucchelli o chicchessia, a meno che non prendi un albero da 400 e passa euro ;-)
ma io non ho detto quanto voglio spendere...ho solo chiesto qual è il migliore...
per ora mi hanno consigliato tutti il mazzucchelli ma non sono convintissimo...
e di far lavorare il mio nemmeno semplicemente perchè se volessi un giorno tornare alla configurazione originale, dovrei riacquistare tuttti i pezzi (questo è lo stesso motivo percui no lavoro i carter)
Acquista un altro albero Piaggio usato, lo fai anticipare e poi reimbiellare.
francamente preferisco acquistarne uno già anticipato, anche perchè non conosco nessuno che me lo sappia anticipare e reimbiellare come si deve...
che marche ci sono in commercio di alberi motore anticipati?
Due link a caso tra i primi che mi vengono in mente
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Alberi motore (http://www.officinatonazzo.it/Alberi-motore.1.15.42.sp.uw.aspx)
duepercento.com (http://www.duepercento.com/index.php?cPath=22_95)
Ovviamente devi guardare quelli per il tuo PX ;-)
per il mio px mi da solo i mazzucchelli...:(
comunque, girovagando per il web, ho visto degli alberi motore zadra engine components e dei parmakit. roba che vale il prezzo che li si paga o sono più o meno dei mazzucchelli?
per il mio px mi da solo i mazzucchelli...:(
Ma il tuo non è un PX125?
Io vedo anche Alfaerre e WORB5
no, il mio è un px 150 ma comunque immagino sia uguale...
alla fine non so comunque quale prendere...
quante pippe per un albero.
se devi montare l'albero senza fare nessuna tua valutazione negli accoppiamenti, l'uno vale l'altro, a sto punto spendi meno possibile.
oltretutto essendo il tuo un motore tanquillo, l'albero è quello che ti darà meno problemi, anche in prospettiva. ragione per cui, mazzuchelli.
non stai lavorando i carter, vai col carburo originale, non ha senso cercare un albero con lavorazioni particolari che aumentino l'ingresso in camera di manovella.
nanopa hai ragione, ma a mio parere montare un componente di qualità è sempre cosa buona.
poi, visto che metto una termica decisamente valida (indipendentemente dalle prestazioni) un albero motore di pari qualità non guasta.
e poi tutto questo parlare di carter lavorati mi fa venire voglia di lavorare pure i miei...magari in futuro, ma se ho già un albero decente non lo dovrò cambiarlo...
guarda che il mazzucca è un buon albero, credo che sia il piu diffuso in generale sulle large 125-150, vuoi per il costo, vuoi per mancanza di alternative valide a buon prezzo.
se trovi una buona officina, porti l'albero con il pistone e ti fanno una bilanciatura, ma piu di questo. ti assicuro che di vive bene anche senza, tieni conto che il pistone del pinasco è pesante, tanto che le vibrazioni che hai dipenderanno solo da quello.
ma come pesante, è in alluminio!
si, peccato che ha in media uno spessore doppio rispetto al polini.e non è finestrato. io l'ho alleggerito e ho guadagnato parecchio, in vibrazioni e giri.
il solo pistone dovrebbe pesare 200gr circa contro i 180 scarsi del polini. e 20g sono tanti, fidati. prendi sti numeri con le pinze, quando ho fatto questa cosa non avevo una bilancia seria.
immagino che lo spessore sia necessario per dare resstenza all aluminio...
comunque un conoscente che ha montato il pinasco, sostituendolo con polini mi ha detto mi ha detto che si trova molto bene...lui non ha messo nient altro, solo termica e basta...mi ha anche detto testuali parole :"certo che va meglio, le cromature scorrono meglio che la ghisa...prestazioni molto simili, ma consumi molto ma molto migliori!"
immagino che lo spessore sia necessario per dare resstenza all aluminio...
comunque un conoscente che ha montato il pinasco, sostituendolo con polini mi ha detto mi ha detto che si trova molto bene...lui non ha messo nient altro, solo termica e basta...mi ha anche detto testuali parole :"certo che va meglio, le cromature scorrono meglio che la ghisa...prestazioni molto simili, ma consumi molto ma molto migliori!"
ma no,è un buon gt altrimenti non lo userei! inoltre ha dei vantaggi notevoli rispetto al polini, che comunque è piu performante.
ma secondo me non dovresti aspettarti nulla di così assurdo, sia dall'uno che dall'altro. col mazzucca e la marmitta, col tuo pignone sarai sicuramente sopra i 100 con buona coppia sotto
ma il ragazzo ha montato tuto il polini o ha cambiato il pistone?il discorso di scorrere è relativo, entrambi hanno face in ghisa da 2 mm, cambia poco.su quale gt avrebbe consumi inferiori?
no no, ma io non m aspetto di volare...mi aspetto un pò più di coppia e velocità, tutto qui...poi, che il polini sia un pò più performante ok, ma non credo ci sia tutta questa differenza tra uno e l altro...
ad ogni modo il tizio con cui ho parlato mi diceva che lui sul primo px (1980) ha messo il polini mentre sul secondo px (1979 come il mio) ha messo il pinasco.
dice che le prestazioni tra i 2 gt sono molto simili (anche se pinasco è più uniforme metre polini è forte ad alti regimi) mentre come consumi preferisce che il pinasco perchè gli fà risparmiare qualcosa(viaggiando più o meno alle stesse velocità per le stesse strade)...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.