PDA

Visualizza Versione Completa : Revisione carburatore PX 150 E



pidompa
12-10-10, 18:07
Ciao a tutti sono Domenico,
è la prima volta che scrivo in questo forum e voglio innanzitutto approfittarne per fare i complimenti al sito e a tutta la gente che collabora.
Sono in possesso di una vespa PX 150 Arcobaleno del 1987. Da un po', date le scarse disponibilità finanziarie e una crescente curiosità, mi dedico alle riparazioni faidate della mia vespetta.
Monto un gruppo termico polini 177 con marmitta polini.
In questi giorni ho avuto alcuni problemi riguardo il carburatore. Si è ammassata la candela di un solo mese (forse anche perché sono in rodaggio e faccio una miscela più grassa al 3%), l'ho cambiata ma noto che c'è ancora qualche problemino di carburazione.
Cosa mi consigliate di fare con il carburatore: pulire quale parte?
Ultima domanda: per la mia configurazione quali sarebbero i parametri corretti del getto massimo, emulsionatore e calibratore (freno aria)

Grazie a tutti e scusate per il temino :P

pidompa
13-10-10, 11:59
C'è qualcuno che sa darmi qualche consiglio?

gian-GTR
13-10-10, 12:11
benvenuto.:ciao:
per la pulizia del carburatore guarda questa guida.
Revisione Carburatore SI - VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SI)
per quanto riguarda i getti e la configurazione esatta del tuo PX dovresti guardare nella sezione tuning.
ci sono decine di discussioni che parlano dell'argomento.
penso (per quel poco che ne capisco) che tu abbia una miscela (aria benzina) troppo grassa e che tu debba intervenire sui getti del tuo carburatore, ma aspettiamo i pareri dei più esperti.
ne frattempo vedi di cercare un po di discussioni simili alla tua per andare avanti con i lavori
ciao
gian

pidompa
13-10-10, 23:05
Grazie Gian. Ho già dato una stretta a qualche vite del carburatore e va meglio. Che la miscela (aria benzina) sia troppo grassa è possibile dato che le candele non durano un'infinità e il fumo di caldarroste non manca :risata:

farob
14-10-10, 20:34
Ho trovato una tavola con la configurazione esatta per i vari carburatori.

Il tuo è (o dovrebbe essere) un Dell'Orto SI 20-20

:ciao:

pidompa
15-10-10, 00:58
Tabella molto utile
SAi se è sempre valida anche nel caso di diversi gruppi termici o marmitte, dato che io non monto quelli originali?