PDA

Visualizza Versione Completa : V1T



vespazza
22-08-07, 22:23
Ho incominciato a lavorare sulla V1T stimolato da un amico che diventato possessore anche lui di una dello stesso modello ma più completa della mia.
Grazie alla sua posso farmi i pezzi che mi mancano, oggi gli ho dato una mano a aprire il motore, devo dire non capita tutti i giorni mettere mano su due motori con testa radiale nel giro di una settimana.

Ho costruito il pedale del freno che mi mancava ,ho impiegato circa 6 ore ma il risultato e buono, non ho fretta finirla conta il risultato finale, il pedale del freno intanto e a posto il prossimo passo e il cavalletto e domani mattina sabbiatura del telaio sperando che mi resti qualcosa.

Spero di riuscire con molta calma di portare a termine l'opera .... dimenticavo i consigli sono sempre bene accettati :D

eleboronero
22-08-07, 22:32
caspita!!!!!
sei un mago...............ma questo gia' lo sai

lospecial
22-08-07, 23:35
Stupisci sempre di più!!! :applauso: :applauso:

Specialista
23-08-07, 09:22
Non sarai mica un esperto tornitore?
Complimentoni, stimo moltissimo le persone che creano con le proprie mani come tornitori, carrozzieri, artigiani in genere...
Buon lavoro.

fradon
23-08-07, 15:28
Uno spettacolo, sei proprio un'artista, complimenti!

vespazza
23-08-07, 17:53
Grazie per i complimenti, oggi la ho fatta sabbiare e subito dopo ho steso una mano liquida di fondo per isolarla così posso procedere con calma raddrizzare le lamiere, ne ha proprio bisogno in 60 anni ne deve avere passate di tutti i colori, trattata con cura no di sicuro.
La foto sotto e assieme alla sua gemella che al contrario della mia e stata trattata molto meglio.

michele83
24-08-07, 21:01
che spettacolo!!!!!

vespazza
08-09-07, 18:48
Il cavalletto e molla fatti un pezzettino alla volta magari fra una decina d'anni l'avrò finita

forse!

fradon
09-09-07, 00:54
Continui a sbalordirmi con le tue fedelissime "riproduzioni", complimenti davvero! ;-)

vespazza
15-09-07, 08:53
Ho scattato delle foto anni fa a una V1T a una mostra e due giorni fa ho spedito le foto a un amico che ha il stesso modello (vedi foto sopra), ha notato una differente stampigliatura del prefisso telaio su quella restaurata.
Se osservate le foto si nota che la sigla V1T è della stessa grandezza dei numeri mentre su quella mia e del mio amico la sigla e più piccola.
Su quella restaurata ho l'impressione che siano stati riabbattuti :mah:
Cosa ne pensate?

PaSqualo
15-09-07, 10:11
La voglio!!!!!

QUanto mi piace.

vespazza
15-09-07, 11:39
La voglio!!!!!


Se dovessi venderla sarai il primo a saperlo :D
intanto puoi consolarti con questa sotto :Lol_5:

PaSqualo
15-09-07, 12:37
Grazie Vespà, sei molto gentile.

fireblade81rr
04-04-08, 08:33
chiedo scusa,ma il tutto si è fermato qui? che peccato...
ps.complimentoni per le autocostruzioni,io ho avuto un problema simile ma io avevo la piastra del cavalletto che si fissa al telaio che aveva dei problemi,l'avevano macellata per montare un cavalletto centrale che sicuramente piega meno la pedana ma estaticamente non da lo stesso effetto
volevo chiederti una curiosità vespazza,quella con telaio 4000 ha sempre il cavalletto a sinistra? voci mi dicevano che nei primi telai era a destra ma non so bene questi "primi" telai che numerazione potrebbero portare,sembra si parli sempre di primi modelli o inizio produzione quando ci sono cose strane magari accrocchiate in un restauro approssimativo.... ;)
Un salutone a tutti!

donato 125 super
13-09-08, 15:52
ciao a tutti, vorrei iniziare il restauro della mia vnb6, mi frena il fatto ke non ho ne i documenti ne la targa.. Dal numero di telaio si può risalire al numero di targa??? help!!!

[EDIT"areoib"] la tua domanda è offtopic ed inoltre postata nel forum sbagliato...
inoltre se cerchi nel forum trovi quello che ti occorre!

vespazza
16-12-09, 21:11
Le foto della staffa del cavalletto x Luca ;-)

suoneruota!!!
16-12-09, 21:44
sei un mostro!!!bravissimo!!!!!:applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso:

DeXoLo
16-12-09, 23:00
.... dimenticavo i consigli sono sempre bene accettati :D

Hai voglia di prenderci in giro? :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

ricmusic
17-12-09, 01:34
Damiano....ma alla fine a che punto stai ??????????????????

vespazza
17-12-09, 21:38
Hai voglia di prenderci in giro? :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

Non mi permetterei mai:mrgreen:,il bello della vita e che non si ha mai finito di apprendere:ciao::ciao::ciao:

Damiano....ma alla fine a che punto stai ??????????????????

Sono fermo steso una mano di fondo e messa a dormire,non ho tempo oltre a costruire accessori per vespa ho altre passioni:lol:

622090
17-12-09, 23:19
Vespazza, ma quando dormi????????????????????????

vespazza
18-12-09, 20:23
Vespazza, ma quando dormi????????????????????????

Maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii i:lol:

maxmax
18-12-09, 23:03
bravo Vespazza,sei un mago!:applauso::applauso::applauso:

skizzo
09-04-10, 00:49
Ho scattato delle foto anni fa a una V1T a una mostra e due giorni fa ho spedito le foto a un amico che ha il stesso modello (vedi foto sopra), ha notato una differente stampigliatura del prefisso telaio su quella restaurata.
Se osservate le foto si nota che la sigla V1T è della stessa grandezza dei numeri mentre su quella mia e del mio amico la sigla e più piccola.
Su quella restaurata ho l'impressione che siano stati riabbattuti :mah:
Cosa ne pensate?

la sigla deve essere + piccola del numero telaio.
su tutte le conservate che ho visto in giro, è sempre stato così.