PDA

Visualizza Versione Completa : luci impianto vnb2t



vnb3recanati
13-10-10, 15:59
ciao a tutti :ciao: premetto che non sono assolutamente un meccanico e tanto meno un elettrauto ...
ho una vnb3t con motore vnb2t (mi sembra di aver capito che sia con bobina interna). Il problema è che le lampadine della mia amata vanno malissimo. Mi spiego, per fortuna funziona bene l'anabbagliante e l'abbagliante. La luce di posizione non funziona quasi mai ... lo stop posteriore idem e la luce posizione posteriore fa luce ma la sua luce non è costante e bella ferma bensì quasi lampeggiante ...
Insomma è un casino nonostante abbia cambiato diverse volte le lampadine ...
Mi direste cosa potrei controllare dell'imp elettrico (i fili dell'impianto sono nuovi). Inoltre vorrei sapere se la lampadina di posizione posteriore è quella in alto o in basso del faro.
Grazie a tutti.

antovnb4
13-10-10, 19:48
La lampadina di pos posteriore ovviamente è quella che stà vicino alla targa per fungere anche da luce della stessa.
Per il problema penso sia necessario sostituire una delle tre bobine interne allo statore.

vnb3recanati
14-10-10, 10:40
per l'appunto avevo montato male la luce post ...
Comunque nonostante io l'abbia sostituita, il problema permane :(
Per quanto riguarda la sostituzione della bobina invece, mi sembra di aver capito, che non è una cosa per principianti come me ...

antovnb4
14-10-10, 23:08
per l'appunto avevo montato male la luce post ...
Comunque nonostante io l'abbia sostituita, il problema permane :(
Per quanto riguarda la sostituzione della bobina invece, mi sembra di aver capito, che non è una cosa per principianti come me ...

Ci metti mezz'ora a fare tutto, smonti volano statore, dissaldi e rimetti tutto su. Il problema sta capire quale delle due bobine è quella luci.. io no me lo ricordo. Pensare che l0ho fatto sto lavoretto ma 4 anni fa.Prova a staccare un filo per volta dalla scatola di connessione all'impianto, vedi se azzecchi. Poi ti segni il filo e lo segui fino alla bobina, che dovrebbe essere quella ciucca.

vnb3recanati
15-10-10, 09:41
... smonti volano statore, dissaldi e rimetti tutto su ...
e come faccio a dissaldare e poi a risaldare??? Non ho una saldatrice ...:-(

volumexit
15-10-10, 10:48
Ci metti mezz'ora a fare tutto, smonti volano statore, dissaldi e rimetti tutto su. Il problema sta capire quale delle due bobine è quella luci.. io no me lo ricordo. Pensare che l0ho fatto sto lavoretto ma 4 anni fa.Prova a staccare un filo per volta dalla scatola di connessione all'impianto, vedi se azzecchi. Poi ti segni il filo e lo segui fino alla bobina, che dovrebbe essere quella ciucca.


La bobina luci di posizione fa anche lo stop. Se hai problemi alla bobina, tipicamente hai problemi anche con lo stop. Ma non basta, potrebbe anche essere che hai problemi alle luci di posizione perche hai un problema con l'impianto dello stop.
Comunque la bobina interessata e' quella che hai due fili in uscita, uno giallo ed uno blu.

Ciao,

Vol.

vnb3recanati
15-10-10, 11:33
grazie tantissimo per l'aiuto ... devo solo capire se quello del controllo bobina è un lavoro che posso fare io o devo rivolgermi ad un meccanico ... :(

volumexit
15-10-10, 16:05
grazie tantissimo per l'aiuto ... devo solo capire se quello del controllo bobina è un lavoro che posso fare io o devo rivolgermi ad un meccanico ... :(


Per controllare la bobina puoi procedere nel seguente modo.
Se hai il tester, lo metti su 20V AC, poi stacchi il filo giallo e l'azzurro dalla scatola di derivazione. Metti a massa il filo azzuro, metti una lampadina e misuri la tensione tra filo giallo e massa. Poi stacchi il filo azzurro da massa, la lampadina si deve spegnere.
Metti a massa il filo giallo, metti una lampadina tra il filo azzurro e massa, misuri la tensione ai capi della lampadina. Poi stacchi il filo giallo da massa e la lampadina si deve spegnere.

Ciao,

Vol.

vnb3recanati
15-10-10, 16:20
cavolo mi sa che mi stampo le istruzioni volumexit e vado dal mio elettrauto di fiducia ... GRAZIE ;)