Visualizza Versione Completa : dubbio rondella crocera PX
ciao ragazzi, un dubbio...ho rimontato la crocera al PX arcobaleno , solo che una volta chiuso il motore fa tipo "STAC STAC STAC" come se la crocera si volesse ingranare la marcia...di crocere ne avro cambiate una decina ad altrettante vespe...mai successa sta cosa..ma nel px arcobaleno ci sta la rondella tra il braccetto del cambio e l'impanatura della crocera? nei pre-arcobaleno ci sta...qui non l'ho trovata....
ciao ragazzi, un dubbio...ho rimontato la crocera al PX arcobaleno , solo che una volta chiuso il motore fa tipo "STAC STAC STAC" come se la crocera si volesse ingranare la marcia...di crocere ne avro cambiate una decina ad altrettante vespe...mai successa sta cosa..ma nel px arcobaleno ci sta la rondella tra il braccetto del cambio e l'impanatura della crocera? nei pre-arcobaleno ci sta...qui non l'ho trovata....
Di che anno e' l'arcobaleno?
Il mio del '84 ha la rondella e la crocera come i prearcobaleno, ma con il cambio a denti grossi.
Vol.
è del 1993...la crocera è diversa dal prearcobaleno, perchè questa qui è tutta piatta,invece la crocera del pre arcobaleno è un po "scavata".
è del 1993...la crocera è diversa dal prearcobaleno, perchè questa qui è tutta piatta,invece la crocera del pre arcobaleno è un po "scavata".
Non parlerei di crocera prearcobaleno e crocera arcobaleno piuttosto di crocera "bombata" e crocera "piatta".
Adesso non so se il cambio con crocera piatta aveva la rondella.
Vol.
si crocera decisamente piatta...
Lo stelo della crocera piatta, quello che si svita con chiave da 17, non porta la rondella.
azz....e come mai allora mi da sto problema...in folle...solo in folle...si sente "SCRAC SCRAC" e si ingrana la prima (o la seconda, non so...). in marcia nessun prob
Potrbbe essere un problema di preselettore.
Allenta i cavi del cambio.
Se in marcia non dà problemi, significa che senti rumore di sfregamento muovendo la ruota a motore spento, in folle?
In tal caso è normale.
Diversamente, potresti aver montato lo stelo sbagliato.
Diversamente, potresti aver montato lo stelo sbagliato
Mi viene anceh da pensare che uno dei due ingranaggi di prima o seconda possano essere montati nel verso sbagliato.
andrea4566
27-07-11, 14:06
riprendo la discussione anche se è un po' risalente.
sulla mia px200e del 1983 ho lo stesso problema di Verkaufer, in pratica a folle fa un rumore sospetto.
ho smontato tutto il motore pensando di aver montato qualcosa male ma nulla di nulla.
ora sorge la domanda:
non è che ho montato uno stelo per un altro, ricordando di averlo sostituito?!
io ho la crocera tonda su due perni, mi sapete indicare quale stelo montare e se serve la rondella?
saluti, help me
anche io ho lo stesso problema px arcobaleno del 84, spingendo la vespa ha folle si sente un tac tac tac......
ho il motore aperto la crocetta e' consumata, tra stelo e crocetta non vi era montata la rondella!!
Negli esplosi che ho consultato vi e' al rondella....forse dipende da questo?
http://s10.postimg.org/mvtpkn8wp/cambio_px_sip.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
qui non sembra che l'arcobaleno sia incluso
http://s12.postimg.org/6fnerhvm5/rondella_stelo_crocetta.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Chi puo' chiarire l'arcano???
Diciamo che un rumore di contatto spingendo a folle è abbastanza normale, se non accompagnato da impuntamenti.
La rondella non è prevista in abbinamento alla crocera piatta ed al relativo stelo (chiave 17 mm). Nel tuo motore che crocera hai?
Diciamo che un rumore di contatto spingendo a folle è abbastanza normale, se non accompagnato da impuntamenti.
La rondella non è prevista in abbinamento alla crocera piatta ed al relativo stelo (chiave 17 mm). Nel tuo motore che crocera hai?
il tac tac tac sembrava come se toccasse qualcosa....
io ho la crocera piatta lo stelo e' da 17 quindi nn ci va!
Niente rondella, allora.
Lo sfioramento comunque è normale. L'importante è che non tenda ad innestare la marcia, in tal caso più che crocera e stelo verificherei i giochi del selettore.
Niente rondella, allora.
Lo sfioramento comunque è normale. L'importante è che non tenda ad innestare la marcia, in tal caso più che crocera e stelo verificherei i giochi del selettore.
mi ricordo che il selettore si comportava in maniera strana nel senso che quando incavo era nel folle e giravo la ruota ....si sentiva il tak tak tak quando invece riuscivo a girare di un paio di millimetri verso la terza ma cmq sempre in folle e giravo la ruota non sentivo sbattere niente....
ma quanti modelli di selettori esistono e come si riconoscono???
ho preso in prestito da un altro post questo:
Calcolando solo il px esistono almeno 3 tipi di alberi cambio
1)Px primaserie dado tamburo piccolo a castelletto, crocera bombata 1 seeger e rondella sotto lo stelo
2)ultimi Px-e/ primi arcobaleno dado tamburo grande, non a castelletto ma crocera bombata e 1 seeger e rondella sotto lo stelo
3)Px arcobaleno in poi dado tamburo grande , crocera piatta doppio seeger , senza rondella sotto lo stelo
Per PX esistono due tipi di selettori, se non consideriamo le varianti con spia. Comunque a livello strettamente meccanico sono due. Come identificarli? Per farla breve, se ne è parlato qui (http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/71794-selettore-vespa-t5?p=1051252&viewfull=1#post1051252).
Se il selettore ha un gioco anomalo, prima di sostituirlo in toto, verifica la reale origine di questo gioco.
Sospetto che possa dipendere dalla levetta (con rullino e molla) che determina lo scatto nell'innesto delle marce. A prendere gioco sono essenzialmente tre elementi:
- la levetta di lamiera stampata;
- il perno del rullino (si può rimpiazzare con un chiodo acciaioso);
- il fulcro della levetta, che si incide nei due punti di contatto con la levetta stessa.
In ultimo è da verificare anche il gioco della gruppo rotante rispetto alla fusione (il 'supporto'). Io di solito lo verifico facendolo ruotare oltre l'innesto della quarta, ed agendo sulla leva che lavora sullo stelo crocera. Tiro e spingo per capire se il gioco da usura è rilevante.
Propendo tuttavia per l'usura del gruppo levetta: in questo caso potresti sostituire solo questi organi, che si trovano in vendita su alcuni grossi store on-line.
Garzie marben
allora ho ancora il motore aperto,nel cambio ho inserito la 1* maggiorazione di rasamento 1.05, adesso il gioco del cambio si attesta tra 0.20-0.30 la piaggio dava questo range 0.15-0.40 0.50.
Non mettero' la rondella tra stelo crocera spero nel weekend di chiudere.
poi a motore chiuso provo a vedere se mi fa gioco e effettuo le provo consigliate.
Prima di aprire se immettevi il folle nel selettore toccava ma se spostavi la leva di 2 mm circa non toccava niente e girava tranquillo.
Ho visto che ci sono degli spessori da mettere tra il selettore e il carter (sip scooter) potrebbero fare al caso mio?
erchiodo85
11-03-16, 12:19
Prova a dare un'occhiata a questa guida di DRT,secondo me potresti risolvere con gli spessori sotto al preselettore si.
http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=176&catee=11
Prova a dare un'occhiata a questa guida di DRT,secondo me potresti risolvere con gli spessori sotto al preselettore si.
http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=176&catee=11
e' gia in effetti potrebbero fare al caso mio......
vedo di chiudere e di vedere come inquadrano le marce con il selettore montato, ma drtdenis.com fa commercio online?
Non sono riuscito a capire quanto costano.
su sipscooter intorno ai 13 euro!pero' sono sempre marchiati drt!
Se il problema è dovuto a gioco eccessivo, gli spessori servono a ben poco.
Se il problema è dovuto a gioco eccessivo, gli spessori servono a ben poco.
in effetti dipende tutto dal selettore...tra stasera e domani vi metto le foto cosi' analizziano....
Grazie ragazzi dell'aiuto!
Ho controllato ho il selettore New style del link indicato da marben.
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s16.postimg.org/eowpdy5et/20160311_185308.jpg' border='0' alt="20160311 185308" /></a><br /><a target='_blank' href='http://postimage.org/index.php?lang=italian'>host immagini</a><br /><br />
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
http://s16.postimg.org/eowpdy5et/20160311_185308.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
http://s15.postimg.org/iji3bvbwr/20160311_185328.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
http://s14.postimg.org/4iltc2f81/20160311_185317.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Giudicare in foto è impossibile.
Anzitutto verifica che, posizionato in folle, il leveraggio interno non abbia un gioco eccessivo.
In secondo luogo, verifica anche la levetta, quella spinta della molla (occhio che per reinserire la molla ci vorrà un po' di pazienza). Per rimuoverla, togli la molla, poi svita il perno della levetta (piccolo cacciavite a taglio). Verifica il perno stesso non sia troppo consumato (avrà due intagli da usura per sfregamento della levetta); poi concentrati sul rullino. Se balla troppo in sede, occorre sostituire il suo perno (puoi farlo con un chiodo di misura adeguata, da ribattere).
Ragazzi ieri alla fine ho chiuso il motore, ho controllato i giochi che risultavano nella norma....mettendo il selettore di folle e girando il perno adesso Si sente solo rumore di ingranaggi dovuto nel fatto che ancora nn ho messo 90 ml di sae 30. ...il tac tac nn si sente più. .....
http://s8.postimg.org/y038hu5et/20160312_123939.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s7.postimg.org/9k29iqqqj/20160312_123936.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Però si vede che il rullino è molto incassato rispetto alla levetta, e che probabilmente la levetta tocca direttamente la puleggia dentata del comando cambio.
Secondo me proprio nella norma questo selettore non è.
Ok marben ...mi manderesti una foto per capire come dovrebbe essere?
I giochi dei vari componenti li ho controllati non sembravano eccessivi....ce voluto pure un Po per rimontare la molla!
Certo poi se si parla di decimo di millimetro diventa difficile capire non avendo le misure dei componenti nuovo.....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Il rullino deve sporgere leggermente dalla levetta, altrimenti è la levetta a toccare sulla parte dentata: questo può far indurire il cambio e rendere meno preciso e corretto il posizionamento della crocera.
Probabilmente l'ho montato male....
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
ho un dubbio sulla rondella. Ho crocera bombara e devo montare la rondella tra stelo e crocera che già c'era quando ho smontato.
La rondella ha una parte piatta e una parte "svasata" intorno al foro. Il mio problema è che non ricordo se la parte svasata vada verso lo stelo oppure verso la crocera.
Sapete mica aiutarmi?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.