Visualizza Versione Completa : Bmw E36 318 i(s)..La mia prima auto..Mia
Utente Cancellato 002
15-10-10, 20:16
Salve a tutti, questa estate ho acuistato la mia prima auto.
Acquistata da me, a nome mio finalmente :mavieni:
Era da un pò che ne cercavo una ma non trovavo niente di decente, con lei invece è stato amore a prima vista :-)
Bmw 318i (anche se la scritta sul sedere ed alcuni dettagli sono is) bianca, carrozzeria praticamente perfetta, unica pecca dei segni sul copriruota posteriore, forse il vacchio proprietario ha preso un vaso, non sembra un muro.
Anno 1995, 120 000 chilometri, ABS, interni in ottime condizioni, clima bizona ed impianto mp3
Dopo averla acquistata (1500 euro) la prima cosa che ho ovviamente fatto è stato il tagliando completo...
Cambio olio, Filtro olio, filtro aria, filtro benzina, filtro abitacolo, candele, pasticche freno e sensori (tutto pagato 50 euro e tagliando effettuato da me)
Subito dopo Gomme nuove (bridgestone progrip), equilibratura convergenza e sterzata...tutto 300
Così si presentava appena prima di questi lavori
Utente Cancellato 002
15-10-10, 20:32
Allora sono arrivato i lavori di "routine"
Pulizia totale degli interni, e lucidatura del cruscotto e di ogni parte in plastica..
Per pulire per bene internamente ho smontato i sedili anteriori :crazy:
Bottino della caccia:
Punti esso, stick di colla, portassicurazione rigido, viti e lampadine, qualche spicciolo, la custodio del frontalino dello stereo, depliant di un capodanno " a luci rosse" e...una pasticca di viagra da 100...chissa perchè :mah:
Special Dave
15-10-10, 20:36
...una pasticca di viagra da 100...chissa perchè :mah:
:risata: :risata: :risata: :risata:
Oltre a questo complimenti per l'acquisto! Mi piace come macchina poi il prezzo mi sembra buono!
Utente Cancellato 002
15-10-10, 20:39
Allora lucidatura della carrozzeria con il polish...
Intanto è venuta fuori qualche pecca..
Fanalino posteriore rotto e reincollato, temperatura secondo termometro -37 in quanto il sensore era assente (fili strappati) poichè inserito nel convogliatore anteriore sinistro dei freni, assente...
Allora sono andato alla sfascio e con 5 euro ho fatto spesa...
Fanale, convogliatore, sensore, luce abitacolo da sostituire alla mia unica (dite che è possibile?) e comandi finestrini presì così, perchè ormai c'ero :crazy:
Fanalino cambiato, convogliatore montato (erano rotti gli attacchi ed ho dovuto arrangiarmi) e sensore montato, per esser sicuro il termorestringente l'ho messo sia sui due fili singoli che poi su tutti e due, e finalmente anche questi problemi risolti, voi non ci crederete, ma non ci dormivo la notte, non aspiro alla massima perfezione, ma per certe cose non riesco a chiudere un occhio nemmeno con me stesso
Piano piano altri lavoretti
Salve a tutti, questa estate ho acuistato la mia prima auto.
Acquistata da me, a nome mio finalmente :mavieni:
Era da un pò che ne cercavo una ma non trovavo niente di decente, con lei invece è stato amore a prima vista :-)
Bmw 318i (anche se la scritta sul sedere ed alcuni dettagli sono is) bianca, carrozzeria praticamente perfetta, unica pecca dei segni sul copriruota posteriore, forse il vacchio proprietario ha preso un vaso, non sembra un muro.
Anno 1995, 120 000 chilometri, ABS, interni in ottime condizioni, clima bizona ed impianto mp3
Dopo averla acquistata (1500 euro) la prima cosa che ho ovviamente fatto è stato il tagliando completo...
Cambio olio, Filtro olio, filtro aria, filtro benzina, filtro abitacolo, candele, pasticche freno e sensori (tutto pagato 50 euro e tagliando effettuato da me)
Subito dopo Gomme nuove (bridgestone progrip), equilibratura convergenza e sterzata...tutto 300
Così si presentava appena prima di questi lavori
(Cambio olio, Filtro olio, filtro aria, filtro benzina, filtro abitacolo, candele, pasticche freno e sensori) solo 50 euro tutto questo?solo l'olio io lo pago 40 euro..
Utente Cancellato 002
15-10-10, 20:42
:risata: :risata: :risata: :risata:
Oltre a questo complimenti per l'acquisto! Mi piace come macchina poi il prezzo mi sembra buono!
Guarda l'ho cercata davvero per più di un anno, è una delle mie auto preferite
(escludendo ferrari, lamborghini etc)
Se cerchi in giro trovi anche auto a prezzi più bassi, ma per quello che ho visto sono stato più che soddisfatto del prezzo l'auto era praticamente perfetta :mavieni:
:ciao:
Utente Cancellato 002
15-10-10, 20:44
[/COLOR]
(Cambio olio, Filtro olio, filtro aria, filtro benzina, filtro abitacolo, candele, pasticche freno e sensori) solo 50 euro tutto questo?solo l'olio io lo pago 40 euro..
Si, mi ha dato tutto un amico (praticamente fratello) di mio padre che ha un autoricambi, non voleva nemmeno i 50 euro :noncisiamo: mi fa sentire in colpa certe volte
Si, mi ha dato tutto un amico (praticamente fratello) di mio padre che ha un autoricambi, non voleva nemmeno i 50 euro :noncisiamo: mi fa sentire in colpa certe volte
beato te..comunque buon acquisto..con una bmw vai sul sicuro:mrgreen:
Vespista46
15-10-10, 21:18
Complimenti per l'acquisto.:risata1: ...Spero solo che prima di sostituire le gomme hai disattivato il controllo di trazione e ti sia divertito un pò! :Lol_5::Lol_5:
Un mio amico ne ha una identica (grigia), però 2.5 Turbo Disel... ...Che macchina! :orrore:
:ciao:
Utente Cancellato 002
15-10-10, 21:26
Complimenti per l'acquisto.:risata1: ...Spero solo che prima di sostituire le gomme hai disattivato il controllo di trazione e ti sia divertito un pò! :Lol_5::Lol_5:
Un mio amico ne ha una identica (grigia), però 2.5 Turbo Disel... ...Che macchina! :orrore:
:ciao:
:ok: Sono arrivato dal gommista con la ruota di scorta a sostituire la posteriore destra :azz:
Ma ora basta :noncisiamo: (forse)
Ora sto cercando di far prendere una 725 Turbo Diesel a mio padre, si sta convincendo :boxing:
Complimenti è una bella auto che nonostante gli anni ha ancora una linea per me piacevole. Ha un ottimo motore, se la usi bene consuma pochissimo (a 160 kmh costanti riesci a tenere circa 10km/l).
In famiglia l'ha avuta mio cognato, ci ha fatto 277.000 km prima di bruciare la guarnizione della testata per aver rotto un manicotto dopo essere rimasto bloccato causa sciopero dei tir per oltre un'ora con 35 gradi fuori :rabbia:
Era il 2001, l'auto aveva 11 anni, decise di non aggiustarla e la dette in permuta per una e46 318i del 1999 che ha ancora.
Due mesi fa la sua vecchia E36 318i l'ho vista ancora in giro.
:ciao:
Utente Cancellato 002
15-10-10, 21:45
Complimenti è una bella auto che nonostante gli anni ha ancora una linea per me piacevole. Ha un ottimo motore, se la usi bene consuma pochissimo (a 160 kmh costanti riesci a tenere circa 10km/l).
In famiglia l'ha avuta mio cognato, ci ha fatto 277.000 km prima di bruciare la guarnizione della testata per aver rotto un manicotto dopo essere rimasto bloccato causa sciopero dei tir per oltre un'ora con 35 gradi fuori :rabbia:
Era il 2001, l'auto aveva 11 anni, decise di non aggiustarla e la dette in permuta per una e46 318i del 1999 che ha ancora.
Due mesi fa la sua vecchia E36 318i l'ho vista ancora in giro.
:ciao:
Esatto, ha lo nomina di auto da consumi eccessimi, ma se sai usare l'econometro te ne vieni fuori alla grande...
Sono 11 a litro di media...Ed ho avuto modo di provare come dici tu..
Ci ho fatto avanti ed indietro dal mare questa estate (2mila chilometri) ed in quinta, con il piede appena appoggiato sul gas, 150 orari con la lancetta dei consumi sugli 8 litri per 100 chilometri...
Ed in città ho calcolato una media litri/chilometri che viene sui 10
Per quanto riguarda l'affidabilità...un mio amico e lo zio hanno la 318 ed hanno fatto sui 300 000 chilometri a testa, solo lavori ordinari, ovviamente tenute molto bene, e viaggiano più tranquille e silenziose della Xsara Picasso, sempre 1800, di mio padre, che a 152 000 chilometri è pronta per l'estrema unzione
:ciao:
Gabriele82
15-10-10, 22:04
per quello che hai speso è un ottimo acquisto...se posso...peccato per il bianco....l'avrei preferita blu...
Hai fatto bene a smontare i sedili....ne hai approffittato per lavarli?
La pastiglia azzurra + depliant capodanno spinto = :azz::testate::Lol_5::Lol_5:;-)
Utente Cancellato 002
15-10-10, 22:10
per quello che hai speso è un ottimo acquisto...se posso...peccato per il bianco....l'avrei preferita blu...
Hai fatto bene a smontare i sedili....ne hai approffittato per lavarli?
La pastiglia azzurra + depliant capodanno spinto = :azz::testate::Lol_5::Lol_5:;-)
A me bianca piace moltissimo
Si sedili lavati, anche quelli dietro con il detergente schiumogeno per gli interni della w5, ho fatto il massimo che potevo fare :-)
Va specificato che i Depliant del capodanno spinto sono lì perchè il locale era gestito da lui, ne aveva un cofano pieno per la distribuzione :mavieni:
La pastiglia azzurra gli sarà stata proposta da morpheus e lui ha declinato :risata::risata::risata::risata:
:ciao:
Gabriele82
15-10-10, 22:18
QUOTE=macellaio doc;481152 A me bianca piace moltissimo
se ti piace a te, perfetto!:ok: (non che a me facca schifo!;-))
Si sedili lavati, anche quelli dietro con il detergente schiumogeno per gli interni della w5, ho fatto il massimo che potevo fare :-)
ottimo! dopo 15 anni sai quanto sporco...ma vedo che sei preparato!;-)
Va specificato che i Depliant del capodanno spinto sono lì perchè il locale era gestito da lui, ne aveva un cofano pieno per la distribuzione :mavieni:
La pastiglia azzurra gli sarà stata proposta da morpheus e lui ha declinato :risata::risata::risata::risata:
probabile!!:risata:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata:
:ciao:
;-)
Gran bel mezzo!
Motore brillante e abbastanza parco nei consumi.
Poi il '95 ha già i fari con lente e il motore è un catena.. moolto meglio!
Io avevo il coupè 320 e lo rimpiango ancora...
ottimo acquisto, a maggior ragione se le pecche sono solo quelle :mavieni:
l'e36 più bella della 46, per me. trovassi una 318tds sw in condizioni simili valuterei seriamente di prenderla... ;-)
ma io sono Lancista ''themista''
:ciao:
Una sorella di quella che avevamo noi :mrgreen: http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-vendo/28030-bmw-318-i-usata-anno-1995-a.html
L'abbiamo venduta con più di 200mila km, ed andava ancora alla grande.
Chi l'ha presa gli ha fatto un trattamento simile al tuo :crazy: :mrgreen:, sembra nuova, ogni tanto lo vedo in giro :mavieni:
Utente Cancellato 002
22-10-10, 10:11
Ma che bello sapere quanti gradi ci sono fuori? :crazy:
Che dite, posso sotituire la luce abitacolo che ho adesso visibile nella seconda foto (mi sono cancellato perchè non vi dico cosa sembravo), con quella che ho preso, visibile nella foto dei ricambi qualche post sopra, senza problemi?
:ciao:
Ammazza, hai anche il BC!
Per la plafoniera se la nuova ha la luce ambra (spot leggimappa) devi portare un filo in più se non c'è gia.
Se hai bisogno ti dico qual'è.
:ciao:
Ammazza, hai anche il BC!
Per la plafoniera se la nuova ha la luce ambra (spot leggimappa) devi portare un filo in più se non c'è gia.
Se hai bisogno ti dico qual'è.
:ciao:
E aggiungerei anche il clima automatico!!
Mica erano di serie!
Utente Cancellato 002
22-10-10, 16:34
Oggi ho preso una seconda plafoniera, leggermente diversa, al solito sfascio, stavolta proveniente da una serie 5 invece che una serie 3
Una ha 4 fili ed una 5...
Domani controllo anche la mia così vedo e casomai ti chiedo aiuto :Ave_2:
Però più passa il tempo più non mi sembra più così utile la sostituzione, povera la mia testolina bacata :sbonk:
:ciao:
Utente Cancellato 002
01-11-10, 02:58
Eccomi qui.
Dopo aver accantonato l'idea della sostituzione della luce abitacolo passo a qualcosa di più sostanzioso...
Io ho origini siciliane, nato ad augusta e cresciuato a siracusa, madre siracusana 100% e padre reatino.
Mi è stata regalata da vecchie amicizie di mia madre una 126 praticamente nuova, ha infatti 1240 chilometri spaccati...
Per questo, e per situazioni analoghe che potranno capitare, magari più vicine a me, per una qualsiasi evenienza in generale, vorrei montare il gancio traino nella mia auto..
Consigli ma soprattutto, opinioni?
Contando che il gancio cercherò di rimediarlo usato e per il montaggio posso provvedere da solo (ne abbiamo messi due nell'officina dove mi reco per fare i lavori alla mia auto) potrei anche tenermi basso con i prezzi
Voi che dite?
bravo, molto bella! ti troverai bene, anch'io ho una bmw serie 3 (più recente) e va da dio.
Contando che il gancio cercherò di rimediarlo usato e per il montaggio posso provvedere da solo (ne abbiamo messi due nell'officina dove mi reco per fare i lavori alla mia auto) potrei anche tenermi basso con i prezzi
Voi che dite?
Devi trovare un installatore compiacente: per omologarlo e trascrivere sul libretto la modifica del gancio traino (obbligatorio per poter circolare), ci vuole una dichiarazione di montaggio a regola d'arte.
La e36 per me e' la piu' riuscita degli ultimi 30 anni..anche se l' ultimo modello non e' male...se mi avanzano 40.000 euro magari ci faccio un pensierino...
Io ho un e36 320 coupe del '92 240000 km.
l' ho presa usata una decina di anni fa. A mio avviso ha una linea pressochè perfetta, la qualità delle plastiche invece lascia a desiderare. Un paio di mesi fa ho trovato dei cerchi da 17 d' occasione... ora e' magnifica, elegante e sportiva allo stesso tempo,...peccato per la grandinata devastante che ho subito un anno fa.. il carrozziere ha fatto miracoli ma mannaggia e' stato un colpo durissimo...:testate:
Dato che giri gli sfasciacarrozze se ti capita portati a casa il cielo (il rivestimento completo del soffitto). smontarlo e' rimontarlo richiede un po di manualita,specialmente in alcune situazioni. Prendilo perchè nel 90% dei casi la stoffa specialmente in estate,tende a scollarsi e a scendere. io ne ho cambiati 2...e' un difetto (come il rivestimento sulle portiere), che si portano dietro tutte le e36...ps non farti derubare, anche se nuovo mi sembra costi 250€
ciao!
Utente Cancellato 002
01-11-10, 10:48
Devi trovare un installatore compiacente: per omologarlo e trascrivere sul libretto la modifica del gancio traino (obbligatorio per poter circolare), ci vuole una dichiarazione di montaggio a regola d'arte.
La mia motorizzazione ha mandato due automobilisti proprio dal meccanico di cui sopra.
Li abbiamo messi, attenzione il mio aiuto era più un "stringi qui, passa quello, passa questo" non che abbia montato io.
Tutti e due sono passati.
Quando gli ho accennato la cosa ieri (gli rompo le scatole più o meno tutti i giorni) ha detto che si può fare "aggratis" :risata1:
Utente Cancellato 002
01-11-10, 10:51
La e36 per me e' la piu' riuscita degli ultimi 30 anni..anche se l' ultimo modello non e' male...se mi avanzano 40.000 euro magari ci faccio un pensierino...
Io ho un e36 320 coupe del '92 240000 km.
l' ho presa usata una decina di anni fa. A mio avviso ha una linea pressochè perfetta, la qualità delle plastiche invece lascia a desiderare. Un paio di mesi fa ho trovato dei cerchi da 17 d' occasione... ora e' magnifica, elegante e sportiva allo stesso tempo,...peccato per la grandinata devastante che ho subito un anno fa.. il carrozziere ha fatto miracoli ma mannaggia e' stato un colpo durissimo...:testate:
Dato che giri gli sfasciacarrozze se ti capita portati a casa il cielo (il rivestimento completo del soffitto). smontarlo e' rimontarlo richiede un po di manualita,specialmente in alcune situazioni. Prendilo perchè nel 90% dei casi la stoffa specialmente in estate,tende a scollarsi e a scendere. io ne ho cambiati 2...e' un difetto (come il rivestimento sulle portiere), che si portano dietro tutte le e36...ps non farti derubare, anche se nuovo mi sembra costi 250€
ciao!
Problema successo anche ad un mio amico, verificatosi lo scorso inverno.
Prima abbiamo passato una specie di colla con un pennello, per intenderci, come attaccano i manifesti.
POi proprio questa estate abbiam sostituito ;-)
Per il momento la mia non se soffre (grat grat)
:ciao:
Utente Cancellato 002
01-11-10, 14:34
Intanto approfitto per altre richieste...
L'auto a freddo stenta molto a partire e quasi muore, dopo un 30-60 secondi va via che è una meraviglia come se niente fosse, mi parlava qualcuno di un "filtro di scarico" ma...:mah:
Inoltre l'alzacristalli elettrico del finestrino posteriore sx non va, dovrei aprire per vedere quale è il problema, intanto mi faccio donare dallo sfascio il motorino, poi apro tutto quando avrò anche il tessuto per rifoderare meglio il pannello (li rifarà tutti) :crazy:
Ed ancora, il check all'accensione dice che è il momento del controllo (non si accendono le spie verdi) ma l'auto è stata controllata in ogni sua parte e va, sapete qualche trucco per azzerare quel controllo, non del tutto, come se fosse stato fatto al tagliando in bmw :mrgreen:
:ciao:
su google ne trovi parecchi. prova questo
e36 srs reset - Resources for Free PDF Tutorial - Search result on howtopdf.com (http://www.howtopdf.com/search/e36+srs+reset)
io non l' ho mai fatto poiche porto a fare il tagliando dal meccanico, anche se per tutto il resto mi arrangio.
Se provi e ti funziona fammi sapere, avrei voglia di cominciare ad arrangiarmi del tutto, anche se prima voglio saldare i debiti col mio meccanico.
pensa che sono 2 anni che settimanalmente/mensilmente gli chiedo il conto per dei lavori che mi ha fatto (a dire il vero anche belli grossi), e puntualmente mi dice torna domani...
Ciao!
Utente Cancellato 002
01-11-10, 20:36
su google ne trovi parecchi. prova questo
e36 srs reset - Resources for Free PDF Tutorial - Search result on howtopdf.com (http://www.howtopdf.com/search/e36+srs+reset)
io non l' ho mai fatto poiche porto a fare il tagliando dal meccanico, anche se per tutto il resto mi arrangio.
Se provi e ti funziona fammi sapere, avrei voglia di cominciare ad arrangiarmi del tutto, anche se prima voglio saldare i debiti col mio meccanico.
pensa che sono 2 anni che settimanalmente/mensilmente gli chiedo il conto per dei lavori che mi ha fatto (a dire il vero anche belli grossi), e puntualmente mi dice torna domani...
Ciao!
Grazie mille, proverò senz'altro.
Ti dirò, arrangiarsi da soli non è affatto difficile, io faccio tutto solo (alle volte in officina per usare il ponte e stare comodo) e vado da Dio
(sgrat sgrat non si sa mai :mrgreen:)
:ciao:
Si è quella la procedura "fai da te".
Non mi ricordavo il numero di pin, ma sapevo che si ponticellava sulla presa diagnosi.
Vai tranquillo
Utente Cancellato 002
02-11-10, 13:40
Fatto grazie :mrgreen:
Ora cerco qualcosa per la spia del service dell'olio freni...
Trovato, se a qualcuno interessa:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=58047&highlight=reset+oil+service+e36
:ciao:
Utente Cancellato 002
08-11-10, 21:42
Trovato gancio in polonia, vediamo se riesco ad accordarmi con il venditore
Trovato gancio in polonia, vediamo se riesco ad accordarmi con il venditore
Polonia? ma è nuovo? e per l'omologazione come fai?
:ciao:
Utente Cancellato 002
08-11-10, 22:07
sono 75 euro il gancio usato più la spedizione se il tipo invia, è il gancio bmw per e36 che si va a montare al posto del supporto per il paraurti per non tagliarlo, se non ho capito male quindi per l'omologazione non dovrei avere grossi problemi
sono 75 euro il gancio usato più la spedizione se il tipo invia, è il gancio bmw per e36 che si va a montare al posto del supporto per il paraurti per non tagliarlo, se non ho capito male quindi per l'omologazione non dovrei avere grossi problemi
Se è ancora come una volta per montare il gancio ci vuole un meccanico che lo fa e che ne dichiari la perfetta messa in opera e ci vuole il cerificato di omologazione in originale, riconoscibile dal timbro a secco. Anni fa che avevo un'auto col gancio ma mai regolarizzato il rivenditore di zona dell'azienda costruttrice del gancio voleva 50.000 lire solo per il certificato di omologazione.
Ti consiglio di informarti prima in giro, un gancio pesa e per arrivare dalla Polonia a casa tua andranno via parecchi euri.
Chiedi anche conferma di quello che ti ho scrito riguardo alla parte burocratica, le mie info risalgono a parecchi anni fa.
:ciao:
Utente Cancellato 002
08-11-10, 22:31
Da un sito sulle clio, per ganci usati (parlava di presi allo sfascio)
- Guardate la marca, mandare una mail a loro richiedendo COPIA DELLA FICHE DI OMOLOGAZIONE del gancio con TIMBRO A SECCO dietro pagamento di euro QUINDICI in marche da bollo da inviare tramite posta prioritaria. (inviando anche foto della targhetta del gancio)
- Alla ricezione del documento andare da una officina autorizzata dalla MCTC per il montaggio del gancio portando gancio completo e fiche per il montaggio ed il timbro sul documento
- Prenotare in Motorizzazione il collaudo con il pagamento di due bollettini (24.92 + 25.00) portando la fiche con timbro d'officina e la domanda
- Andare al collaudo
Il gancio mi è stato segnalato da un utente di bmw passion
un 100 di euro, anche qualcosina in più li posso spendere solo per prenderlo
per quanto riguarda il gancio guarda prima che sia omologato/omologabile anche in italia e se si a che prezzo.
Molti ganci reperibili in europa per diverse auto ( nuove o vecchie poco importa) non sono omologati in italia....costano magari poco ( anche meno della metà rispetto al mercato italiano) ma poi non te ne fai nulla.
una volta trovato il gancio accertati su quanto chiedono per rimandarti la fiche tecnica di omologazione.....ogni ditta fa un suo prezzo non è detto che sia 15 euro.....
( una nota marca per i documenti tecnici di un carrello appendice mi ha chiesto 80 euro!!)
una curiosità...quanto costerebbe il gancio nuovo?
saluti>>L
Utente Cancellato 002
10-11-10, 11:53
QUesto qui, 600 euro circa in bmw e ti fanno un grosso favore perchè è "vecchio"
Comunque io trovarlo l'ho trovato, ma ho solo contattato il venditore, che purtroppo nemmeno ha risposto in due giorni ancora.
Ovvio che prima di mandargli 100 euro mi faccio fare foto e cerco quante più info
per averlo trovato ok .....ma sei certo che sia omologato/omologabile in italia....
te lo dico per esperienza diretta ci sono ganci fabbricati in francia e olanda che da noi valgono zero - dal punto di vista legale- li prendi , te li fai spedire, arrivano pure con una pseudo documentazione ma che qui non vale nulla :testate:
la spesa è un pò più elevata ma ad esempio la plini e gigliotti l'ha ancora a catalogo a 333 euro
http://www.pliniegigliotti.it/PDF/Marche/BMW.pdf
pure questi....
ACCESSORI AUTO - Ganci traino - pagina 6 (http://www.vannucchistore.com/it/shop/accessori_auto/ganci_traino/p_6/)
magari pure la umbra rimorchi lo fa ancora ed a basso prezzo......
buona caccia>>L
Utente Cancellato 002
10-11-10, 20:15
il fatto è che con questi si rende necessario il taglio del fascione mentre con quello no
per questo speravo di riuscire a farmi dare un paio di foto dettagliate dal polacco ma niente
Utente Cancellato 002
10-11-10, 21:16
Preso:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160500603302&ssPageName=STRK:MEWNX:IT (http://www.megaupload.com/?d=NLOXIG3D)
Si passa da 7 a 18 tasti :mrgreen:
Utente Cancellato 002
11-11-10, 22:53
Poi...
BMW AUTORADIO BAVARIA BUSINESS RDS bmw z3 E36 su eBay.it Radios, DVD-Player -Wechsler, Auto-Hi-Fi Navigation, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260689778149&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
vader mi ha gentilmente tradotto la descrizione:
Vendo autoradio BMW Bawaria C Business con RDS, usato.
Ogni tanto non funziona il regolatore del volume oppure la radio divenza muta all'improvviso. Probabilmente il problema sta nel potenziometro. Se si smuove un paio di volte il potenziometro poi funziona. Sennò ok. Foto fatta ancora montata. La smonto nei prossimi giorni. A causa del potenziometro la vendo a "smanettatore". Era montata su Z3 coupe, ma va bene su molti altri modelli. Come da foto, vendo senza garanzia e senza possibilità di ritorno.
che dite riparabile?
manco a farlo apposta ti ho appena mandato un MP con una radio simile, ma sony e funzionante :mrgreen:
Utente Cancellato 002
11-11-10, 23:58
manco a farlo apposta ti ho appena mandato un MP con una radio simile, ma sony e funzionante :mrgreen:
Gentilissimo, colgo l'occasione per ringraziarti della disponibilità anche pubblicamente mentre aggiorno il post :Ave_2:
Segnalata radio con lettore CD sto dietro a questo modello che rapressenterebbe il top che potrei montare nella mia macchinuzza
:ciao:
Utente Cancellato 002
03-01-11, 12:45
:mah::mah::mah:
Utente Cancellato 002
19-10-11, 11:02
Up
Up
Up
;-)
Il gancio qui sopra l'ho trovato l'anno scorso per fortuna allo sfascio, l'ho pagato 50 euro, e 50 i documenti, montaggio gratuito con il mio meccanico, omologato, tutto ok
L'auto intanto ha subito un lifting
Fari posteriori con frecce bianche look M marca depo (acquistati per 70 euro)
Frecce laterali bianche originali bmw (prese gratis alla sfascio)
Frecce anteriori bianche look M sempre marca depo (prese per simbolici 5 euro alla sfascio)
Fari anteriori aperti e puliti
Paraurti anteriore Look M
Minigonne in tinta
Paraurti posteriore sostituito e verniciato integralmente in tinta
In uno scatolone salvo i fari originali Bosh, le frecce arancioni anteriori e laterali, ed i fari posteriori con frecce arancioni, più altri dettagli originali
Purtroppo il paraurti anteriore era devastato e l'ho buttato, ne cerco un altro originale da mettere da parte
L'auto è in attesa di lavori all'interno
I pannelli si sonos collati perchè l'ho lasciata con i finestrini aparti sotto il diluvio e devo rifarli
L'obc 7 tasti probabilmente verrà sostituito con uno 18 tasti ma non è sicuro
E' in arrivo un cruise control da montare
Devo verificare il bizona elettronico perchè la ventolina fa uno strano rumore, ne ho trovato uno 100% funzionante in demolizione e me lo sono fatto regalare
Sto cercando una cappelliera posteriore con la tendina per montarla e sedili elettrici, ma deve capitarmi l'occasione presso i demolitori, altrimenti amen
Ho trovato un impianto GPL usato, a breve provvederò al montaggio, devo prendere accordi con un installatore
Forse monto i sensori di parcheggio sul para posteriore, non è detto
Ho anche rimediato un alettone simoni racing a prezzo regalo, ma non sono sicuro di volerlo davvero montare
Foto del work in progress
Quando ci fu la separazione della sezione non solo vespa è il post è rimasto nella sezione due ruote, quando potete spostate please
Psycovespa77
19-10-11, 11:28
Se poi in futuro hai bisogno di qualche cavallo in piu,dovrei avere un motorello interessante da qualche parte che abbiamo usato per qualche anno su un prototipo.Hai fatto un bell'acquisto,ti faccio i miei complimenti!
Utente Cancellato 002
19-10-11, 11:32
Se poi in futuro hai bisogno di qualche cavallo in piu,dovrei avere un motorello interessante da qualche parte che abbiamo usato per qualche anno su un prototipo.Hai fatto un bell'acquisto,ti faccio i miei complimenti!
Grazie, sono molto soddisfatto in generale
:ciao:
Auto com'è al momento:
Utente Cancellato 002
19-10-11, 17:25
Mi serve un consiglio sincero ed obiettivo
Mi si presenta l'occasione di abbandonare i sedili in tessuto di adesso (letteralmente nuovi) in cambio di quelli in pelle
Questi in pelle sarebbero tutti in condizioni pari al nuovo, giusto quello guidatore è un pò segnato ma non rovinato e decisamente è quello in migliori condizioni in assoluto tra quelli che io abbia visto
Partendo dal fatto che sono in pelle nera, molto belli, sono molto indeciso (già che li volevo ghiaccio, ma forse su auto bianca ed interni neri sono meglio neri)
Si ok, come estetica siamo ad un livello superiore, non lo metto in dubbio, però..
L'inverno sono sempre freddi, l'estate appiccicano e fanno sudare e poi hanno bisogno di molte più attenzioni e si rovinano comunque molto prima
Sono luoghi comuni esasperati oppure è effettivamente così?
Tenete conto inoltre che non sono il tipo da giretto domenicale, anzi
L'auto è il mio mezzo di trasporto principale, ci cammino molto in città, faccio avanti ed indietro rieti perugia più volte al mese, dall'anno prossimo poi dovrò farlo una volta a settimana e sono anche un tipo a cui piace viaggiare davvero molto, mi faccio avanti ed indietro con roma, ma anche firenze, siracusa (sono 1000 chilometri) e qualche puntina oltre le alpi
Oltretutto, ora che c'è il gancio e che sono arrivate le barre portatutto, sarebbe non di rado utilizzata a dovere
Voi che dite?
Me ne pento e mentre sto andando al mare incollato tra i sedili, magari già sbiaditi e rovinati involontariamente mi maledico pesantemente, oppure mi ringrazio a vita?
Va a gusti, a me ad esempio sedili e divani in pelle non piacciono, preferisco il tessuto. Ho avuto anche quelli in velluto e quelli in alcantara, ma non mi hanno entusiamato, su quella macchina lì li avevamo in velluto, grigio chiaro, e devo dire che sono resistiti bene fino alla fine.
Sul fatto che si rovini prima non lo so, poi devi valutare il fatto che siano vera pelle trattata o simil pelle, se la pelle è bella e ti piace sono una goduria.
Io ricordo ancora con questa faccia :orrore: quelli di plastica finta pelle, finto skai, o come cavoli si chiamava, che avevo con il 126, praticamente d'estate se salivi con i pantaloni corti ti tatuavi le righe del sedile sulle gambe....
Utente Cancellato 002
19-10-11, 17:42
Io detto sinceramente, non ho mai visto di buon occhio la pelle
Come dici tu, sedili, divani, poltrone, mai piaciuti, ma più per pregiudizio che per altro, sono sempre stato uno di quelli che diceva, si rovinano subito, si suda l'estate, buttano freddo l'inverno..
Certo il nero non era il colore a cui pensavo per questo tipo di upgrade, perchè dei sedili ghiaccio li avrei visti da dio...
Eppure, l'idea gira e mi attrae
Sulla macchina prediligo i colori scuri per i sedili.
I divani/sedili/poltrone in pelle li ho provati ma non mi piacciono, ma è gusto mio personale, ho amici che hanno un divano in pelle con più 15anni sul quale si siedono tutti i giorni ed è ancora perfetto, ma all'epoca lo pagarono fior di milioni....
Per quello ti dicevo bisogna anche vedere di che tipo di pelle si tratta.
Utente Cancellato 002
19-10-11, 18:00
Mi è sembrata pelle buona sinceramente, per questo mi sono fatto partire i filmini in testa..
Io ho fatto lo stesso 10anni fa.
Ho sostituito gli originali in tessuto (malandati) con dei "lussosi " sedili in pelle.
Secondo me la pelle, anche se "vissuta" dà all' auto un' altro tipo di impatto...diciamo che ne migliora di molto l' aspetto. (volante in radica +sedili in pelle= supercar)
Come utilizzo sono comodi, non troppo delicati e sono comunque piu' resistenti della stoffa...
Unico neo i rivestimenti dei pannelli che inevitabilmente si scollano.....
Se ti chiede una cifra ragionevole (io li pagai 150euro!!!) non esistare...
ciao
Non è vero che la pelle è fredda, tutt'altro!!!
D'inverno tra pelle e radica l'abitacolo è davvero più bello e confortevole della stoffa e plastica.
D'estate .... d'estate appiccichi non ce n'è!! :azz:
Anche col condizionatore al massimo in camicia resti bagnato sulla schiena. poi la mia ha i sedili in pelle ma sportiveggianti, con i sostegni per capirci ... troppo caldi!
Come pro ti dico che la pelle non è mai sporca e se la curi non invecchia.
Ci sono prodotti apposta che se usati regolarmente la lasciano morbida e non le fanno fare le crepe solite della pelle.
:ciao: Gg
Utente Cancellato 002
20-10-11, 14:04
Sono sempre più convinto di fare il cambio..
Vedremo
Per quanto riguarda la radica, non mi piace molto, poi io ho il manubrio in pelle, che preferisco, ma sono gusti personali
Invece è troppo cafona quest'ala dietro, vero?
Sono sempre più convinto di fare il cambio..
Vedremo
Per quanto riguarda la radica, non mi piace molto, poi io ho il manubrio in pelle, che preferisco, ma sono gusti personali
Invece è troppo cafona quest'ala dietro, vero?
Manubrio in pelle con inserti in radica come l'interno dell'abitacolo ...
Ovvio che se non hai radica non ci azzecca nulla!!!
L'ala dietro fa molto tamarro, ma sai cosa dice il proverbio: non è bello ciò che è bello ma ....
:ciao: Gg
Utente Cancellato 002
20-10-11, 15:34
Sisi, ho presente il manubrio, è che non sono un grande appassionato della radica su questo modello, sembrano 2 dettagli buttati lì a casaccio
L'ala sinceramente l'ho presa perchè mi ispirava molto, ma a differenza dei sedili, che non mi convincevano ma che adesso mi attraggono sempre di più, più passa il tempo meno mi sento convinto della resa estetica
Vespista46
20-10-11, 15:37
Invece è troppo cafona quest'ala dietro, vero?
Direi... :orrore:
Piuttosto perchè non metti un bel paio di cerchi? Belli, non tamarri. :ok:
Esteticamente quoto i sedili in pelle, l'interno in radica un pò meno.
Mi racconta mio padre che nella giulietta col volante in radica, dopo un pò di ore sotto il sole doveva tenere con la pezza il volante per i primi metri. E lui di mestiere fa il saldatore, quindi c'è abitutato ad impugnare cose "tiepide" :mrgreen:
Utente Cancellato 002
20-10-11, 15:42
I cerchi saranno il prossimo passo...
Non mi dispiacciono già i miei sinceramente, ma sto cercando qualcosa di più arrabbiato, ma sempre 15" per una serie infinita di motivi, ne ho visti alcuni davvero davvero belli, se trovo l'occasione che fa l'uomo ladro...
Utente Cancellato 002
20-10-11, 20:55
Intanto sto cercando, senza risultati, la decal in foto
Avete idee?
http://img204.imageshack.us/img204/8755/bmwlightweighte36m3ltw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/bmwlightweighte36m3ltw.jpg/)
In più, oggi mi sono un pò immaginato i supporti per l'ala posteriore
Non si capisce molto dallo schizzo, ma l'idea mi convince :ok:
luiggettino rr
20-10-11, 21:05
Auguri x la tua nuova makkina... le tedesche di quella generazione sono praticamente indistruttibili!!!
E' una macchina che mi è sempre piaciuta molto, ottimo acquisto considerando poi che èdavvero un ottimo (in)usato....
Gabriele82
21-10-11, 00:01
Senza offesa, prendila come una semplice opinione...per me la stai rovinando con sti accessori....dal gusto.."vagamente" tamarro..
Poi i gusti son gusti, giustamente...;-):ciao:
Senza offesa, prendila come una semplice opinione...per me la stai rovinando con sti accessori....dal gusto.."vagamente" tamarro..
Poi i gusti son gusti, giustamente...;-):ciao:
STAQUOTO..
Tienila il piu' possibile originale...
Utente Cancellato 002
25-10-11, 09:39
La decal non serve a me, ma ad un amico che ha la cabrio e la vuole mettere in posizione come in foto
L'ala posteriore invece mi è sempre piaciuta ed è da un pezzo che ci penso, però, ripeto, più ci penso meno mi convince adesso
Per il resto non mi sembra di aver fatto modifiche tamarre
Il paraurti anteriore le da una linea tutta nuova, migliore e rifrescata, frecce bianche idem, e poi i fari originali li ho da parte ed il paraurti anteriore era inutilizzabile
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.